
21 Marzo 2018
Windows 10 Fall Creators Update, ha portato diverse novità per gli utenti Windows, non solo per quanto riguarda l'esperienza utente e il supporto a nuove funzionalità, ma anche dal punto di vista della risoluzioni di problemi di vecchia data presenti sulle precendenti versioni del sistema operativo Microsoft.
Uno dei bug più importanti risolti con l'aggiornamento rilasciato ieri, è sicuramente quello relativo all'allocazione della memoria con le librerie DirectX 9.
A partire da Windows 8 infatti, la gestione dell'allocazione della VRAM nei giochi era cambiata, limitando il quantitativo a 4GB apparentemente senza una precisa ragione. Windows 7 non aveva questa peculiarità e permetteva di allocare tutta la memoria video disponibile, mentre da Windows 8 fino alle ultime release di Windows 10, questo problema non ha trovato soluzione in casa Microsoft.
Il problema a quanto pare non riguarda solo gli utenti che utilizzano schede grafiche con più di 4GB di memoria, ma anche tutti gli altri, visto che la gestione della memoria allocata con le API DirectX 9 è stabilita in modo dinamico tra RAM e VRAM.
La soluzione di Microsoft arriva quindi con Windows 10 Fall Creators Update, che tra l'altro ha spiegato come in realtà il problema era conosciuto ed emerso proprio per porre rimedio a un'errata gestione della libreria DirectX 9 con GPU dotate di oltre 4GB di memoria.
Ovviamente le soluzione trovata all'epoca di Windows 7 non si era rilevata corretta, anzi del tutto sbagliata. Se avete riscontrato questo problema quindi, e volete risolverlo, vi conviene aggiornare il sistema operativo perchè al momento non sembra essere in programma un fix per le versioni precedenti a Windows 10.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Vabbe lasciamo stare
In passato ho avuto Windows 7 su un portatile con 8gb di RAM e ne leggeva 8gb di RAM sicuro che hai installato erroneamente Windows 7 a 32bit?
Sono dispiaciuto per te.
La mia era una semplice chiavetta USB WiFi dual AC
Certo che alla prima connessione installa driver ed un servizio.
A quanto pare il problema è già noto e sarebbe questo correlato a questo:
We’re investigating your reports that after upgrading to the latest Insider Preview builds, some network settings are lost and revert to default settings. Static IP address configuration is reverted to DHCP. Networks which were marked as private are reverted to public. After the upgrade you will need to manually readjust your network settings back to your preferred settings.
ok pensavo che alla prima connessione installasse un software. Hai già provato a cambiare browser predefinito?
Non c'è un programma da lanciare, gira come servizio.
Al programma si accede indicando nel browser un indirizzo di rete, tipo questo:
http://192.168.8.1/html/home.html
È la caratteristica che consente a Windows di stare in piedi alla fine, la compatibilità con tutti i software scritti da 20 anni a questa parte, o anche più vecchi in certi casi (le versioni 32 bit supportano ancora i programmi 16bit del DOS!).
Altrimenti se pensi il contrario, se tanto le nuove versioni di Windows non sono compatibili con il passato, cosa imporrebbe ad un azienda di tenere Windows e non mettere Linux risparmiando anche parecchio ? Software da riscrivere per software da riscrivere, tanto vale...
funge se esegui il programma in modalità compatibilità?
La CU aveva fatto smettere di funzionare tutti i modem 3G/4G che usavano la connessione Dial-up, per correggere il problema ci hanno messo diversi mesi.
Non credo sua una questione di driver, non funziona proprio il programma di gestione Hilink, la chiavetta si connette in automatico, ma rimane il trinagolo giallo e internet rimane indisponibile.
Veramente è in vendita anche adesso.
E' una chiavetta LTE cat.4
A me la CU ha fatto smettere di funwuna chiavetta WiFi della anker
Non ricordo sinceramente...è passato tanto tempo :/ i primi ricordo sono dal display in nero/verde (altro che bianco) ai primi 386...potenze da urlo..ahah
Pure io stessa configurazione.
what? ti scrivo da un mac con win7 in dualboot e 8 gb di ram
nemmeno installando il driver in modalità compatibilità?
Tante parolacce anch'io.
Ciò mi rallegra.
E quella chiavetta quanti anni ha?
Una ragione in più per passare alla FCU!
Anche se con 8 anni e passa di ritardo....
Non perdere il tuo tempo, i f@nboy negheranno fino alla morte che l'aggiornamento possa causare problemi, l'abbiamo visto già le volte precedenti e intanto quando uscì il wau io dovetti passare un weekend a risistemare tabella delle partizioni e partizione di boot...
Ammettetelo...Vi sono mancato. Ahahahaha
Dovrebbero fare una sorta di rosetta per le vecchie app e migrarle sul nuovo sistema
A me, sia 960 SLI che 970, nessun problema.
No, solo con giochi don DirectX9. Per usare più di 4GB devi aver giocato a titoli recenti, e non penso sfruttino ancora delle Runtime grafiche di 12 anni fa.
un pc monta ATI, uno Nvidia. E' proprio Microsoft che ha fatto i danni, stavolta.
Prego,si anche se fai clonazione da dell o thinkpad non va ,e non e un problema hardware o BIOS perche e random stessa configurazione o portatile stesso BIOS e ram conosciuto a metà o un quarto
no fermi tutti. mi volete dire che io fino ad oggi, noti 8 gb di memoria video, ne ho sempre sfruttati solo 4? è un disastro un ingiustizia una presa per il cu.....
a parte gli scherzi, se non ricordo male, vedendo qualche video di giochi fatti girare a 4k, l'uso della memoria video superava i 5gb. come me lo spiegate???
Se utilizzate la chiavetta Huawei E3372 non aggiornate ad Windows FCU, perché smetterà di funzionare.
Quindi il problema lo hanno i vs. portatili. Mi sembrava strano! Ok, grazie.
Io e 300 portatili hp folio aziendali :)
Puoi citare una fonte?
Beh w7 aveva il problema opposto che riconosceva solo 4gb di ram anche con sistemi 64bit
Che celerità
Intanto il palmare della Panasonic è fermo da 1 giorno per aggiornamento alla Cu tramite tool e non si schioda. Raggiunto 26 % installazione da ieri pomeriggio alle 5
Non credo! Nel 99 avevi tra i 2 e 4mb, con la scheda S3 al limite ;)
É così quando si comprano schede grafiche che non valgono niente...
Speriamo che ATI risolva presto ai danni causati!
ho ricevuto l aggiornamento ieri sera durato 20 minuti +o - nessun problema riscontrato anzi ho notato anche un sistema più scattante
solo 2?? Io 10!!! Mannaggia!
"eh crysis con 6GB va più forte"
Cit.
XD
Ahhhhhhhh io p4 2.4, Radeon 9700 Pro, 1 Gb ram, 120 hd
Si, e intanto dopo l'ultimo aggiornamento ho due pc in BSOD.. Ottimo lavoro Microsoft.
Bei tempi quando avevo un pc fisso...adesso tra laptop vecchio ma funzionale, smartbox non mi incacchio più di questi problemi. La mia prima scheda grafica che ricordo è stata la riva tnt 32mb(1999). Anche se ho trovato una savage 8mb (1998)
In particolare il 2004, periodo di gioconi DX9 come Far Cry , Doom 3, ed Half Life 2 che fecero fare un balso notevole in avanti alla grafica dei giochi per PC.
A quei tempi sotto il cofano avevo un Pentium a 2.8GHz 1GB di Ram e Radeon 9800Pro 128mb
wcos is the solution, anche se non so quanto abbandonerà di librerie legacy
Bei tempi Dx 9 sulla mia ATI Radeon 9700 Pro
W10 si porta dietro troppe cose vecchie, urge soluzione