
08 Novembre 2017
In passato Twitter ha più volte dichiarato di voler adottare politiche più stringenti per combattere l’elevato numero di abusi riportati sul suo social network. La piattaforma è spesso stata protagonista di casi di bullismo, attacchi alle minoranze politiche, religiose e sessuali, accompagnati da azioni come il revenge porn e moltissimi episodi di molestie sessuali. Una serie di azioni disdicevoli che hanno reso Twitter un luogo molto meno tranquillo per moltissimi utenti, alle quali ora la società sembra essere intenzionata a mettere un freno, anche se manca ancora la dichiarazione ufficiale di una nuova policy contro questi atti.
Per scoprire come Twitter intenda risolvere questi problemi dobbiamo quindi affidarci ad una mail scoperta da Wired (in Fonte), nella quale vengono riportate alcune delle politiche che verranno presto messe in atto sul social network. Sebbene Twitter non abbia ancora rilasciato dichiarazioni pubbliche ufficiali sulla questione, la società ha comunque confermato l’originalità e il contenuto di quanto riportato da Wired.
Passando quindi al contenuto della mail, emerge che Twitter intende colpire duramente tutti i gruppi che “storicamente hanno utilizzato la violenza come metodo per perorare la propria causa”, assieme a tutti i tweet che glorificano la violenza, anche se non rappresentano minacce dirette. Giro di vite anche riguardo le immagini d’odio e i simboli, che verranno valutati come “media sensibili”, alla stregua delle immagini di nudo e violenza. Twitter non afferma esplicitamente di voler procedere al ban immediato di questi gruppi e di chi posti immagini e simboli di questo tipo, tuttavia questo è quello che traspare dalle sue intenzioni.
La nuova politica di Twitter offrirà maggiori poteri al social network anche per quanto riguarda il suo intervento nei casi di molestie sessuali. Oltre alla vittima, verrà estesa la possibilità di segnalazione anche ai testimoni, mentre verranno accelerate le pratiche di rimozione di qualsiasi contenuto classificabile come revenge porn e immagini di nudo ottenute all’insaputa della vittima. Questo grazie all’ampliamento del concetto di nudità, il quale includerà un maggior numero di casi tra cui l’utilizzo di fotocamere nascoste.
Ora resta da attendere che Twitter passi dalle intenzioni ai fatti, attraverso una campagna informativa pubblica che stigmatizzi fortemente l’adozione di questo genere di comportamenti inqualificabili.
Commenti
È il problema che si verifica quando un social diventa sempre più diffuso e meno di nicchia.
sperando che la moderazione ed il controllo non sia affidato soprattutto ad algoritmi ma anche ad un team di esseri umani
Ormai, con rammarico, lo sto usando sempre meno. Sì è riempito di persone il cui unico scopo è aggredire verbalmente (in gruppo poi) chi esprimere la proprio opzione nel massimo rispetto.
In Italia per eliminare una buona parte dei leoni da tastiera basterebbe bloccare il 60% della gente che commenta sotto i post di lega, 5s e fn.