
31 Luglio 2019
Aggiornamento: 6 novembre 2017
Monument Valley 2 arriva su Android, rispettando con estrema precisone le tempistiche annunciate ad ottobre. Dopo un lungo periodo di esclusiva su iOS, la nuova avventura di Ustwo Games è ora disponibile anche sul sistema operativo del robottino verde al costo di 5.49 Euro. Link al download qui di seguito
Articolo originale: 18 ottobre 2017
Arriva la conferma ufficiale dal canale Facebook degli sviluppatori, l'atteso sequel Monument Valley 2 approderà su Android il prossimo 6 novembre. Anche nella nuova versione del noto puzzle game, già disponibile da tempo su iOS, ci ritroveremo a manipolare elementi architettonici in un mondo surreale, guidando i due personaggi attraverso i diversi percorsi che sbloccheremo a seconda delle interazioni con gli ambienti. Il prezzo del nuovo titolo dovrebbe aggirarsi sui 5 euro, al pari della versione iOS.
Nel 2015, la software house responsabile di Monument Valley, Ustwo Games, ha dichiarato di aver subìto un grosso danno dal download illegale affermando che solo il 5 % delle copie installate su dispositivi Android è stato regolarmente acquistato, un problema quello della pirateria che per il sistema operativo di Google non rappresenta certamente una novità.
Per l'occasione è stato recentemente pubblicato un nuovo trailer, ve lo proponiamo a seguire in attesa di poterci mettere le mani per testarlo sui dispositivi Android.
Commenti
Capito, grazie!
Sì va un po' a periodi..appena scaricato mi arrivavano parecchi sondaggi, poi più niente per un bel po' di tempo, ultimamente è tornato a propormi qualche sondaggio di tanto in tanto.
Non vorrei dire una fesseria ma credo si basi anche sulla cronologia di google maps, quindi in base a quanto viaggi e dove vai.
Appena preso per compensare tutti i tirannosauri che girano da queste parti.
Piú assurdo del primo, ma anche molto piú semplice.
Magari qualcuno sarebbe disposto a spendere un euro ma non 5, e aspetterebbe qualche offerta come ci sono state in passato. Con questi guadagnerebbero meno, ma penso che rappresentino comunque una fetta consistente (se fossero anche solo il 10% del totale vorrebbe dire che invece che guadagnare 25, per esempio (5x5€), guadagnerebbero quei 25 più 10 (10x1€), cioè 35, una bella differenza, più di un terzo in più). Poi magari la maggior parte appartiene alla categoria di cui parli tu, ma non penso proprio il 100%
Io lo avevo scaricato tempo fa, ma dopo un po' non mi forniva più sondaggi
E quanti soldo hai nel reward ahaha
Io mi faccio un livello al mese così mi dura di più
Scaricando l'app Google Rewards partecipi di tanto in tanto a sondaggi che ti fanno guadagnare credito utilizzabile nel Play Store.
Io ne avevo accumulato un po' proprio nell'attesa di Monument Valley 2 :)
Il vero problema per loro è che il gioco è troppo breve, non solo la pirateria. In teoria io potrei scaricarlo, finirlo e chiedere il refound entro le 2 ore dall'acquisto.
Sopravvalutatissimo.
Stilisticamente adorabile, ma il gameplay è pressochè inesistente, in mezz'ora lo finisci.
Capisco che il mobile va più per titoli corti, ma questo è cosi corto che lo finisci prima di andare al bagno.
Acquistato..
A proposito di danno economico, il primo è talmente corto che ricordo di gente vantarsi di averlo finito prima che scadessero le 2 ore per il rimborso e averlo chiesto e ottenuto. :(
Non c'è più il programma Underground?
Come funziona sta cosa?
Argomentazione vecchia di anni. Se tutti piratano e nessuno paga, l'artista o la software house chiudono e sono senza lavoro. Presupporre che solo perchè un bene è immateriale, rubandolo non si faccia un danno è assurdo, è come far fare un lavoro all'idraulico e al momento del conto gli dici "tanto non avrei pagato il lavoro, o lasciavo che il tubo perdesse o non facevo il loro ma senza pagarlo, perchè non lo avrei pagato lo stesso" e quindi essere tranquilli con sè stessi...
è ovvio che quelle sono le installazioni regolari, certificate dal playstore di google e quindi pagate a prezzo normale o eventualmente tramite promozioni che ci furono..
Sul play store leggo che il primo ha avuto:
Installazioni
1.000.000-5.000.000
Quindi 950000 sarebbero copie contraffatte? oppure il 5% di cui parlano gli sviluppatori si riferisce al totale (quindi comprese installazioni da amazon e pirat eria)??
Stessa tattica :D
C'è il primo episodio di Broken Sword 5 in offerta mi pare. Sono tentato.
Infatti tutti quelli che piratavano psx, ps2 e ps3 hanno smesso di videogiocare perchè la ps4 non è modificabile.
Hai rubato la password del wifi all'infermiere della casa di cura? Dai, prendi la pillolina e torna a dormire.
Il primo era carinissimo, questo lo compreró usando i soldi dei Google rewards.
Castle of Illusion merita(va) assai. Io posso comunque scaricarlo gratuitamente però: come mai?
Duemilaecredici
la PIRATERIA fa veramente schifo
Molto bello anche molto corto...
Idem, non ho fretta di comprarlo e ho altri titoli a cui poter giocare.
Ora sto giocando a "Framed" (anche quello preso in sconto). Fichissimo!
Per W10M arriverà a dicembre
ragionamento da pezzenti, qui si parla di cifre irrisorie anche per chi di soldi ne ha pochi. complimenti al ragionamento prototipale da classico italiota
Ormai è da più di un anno che non da giochi gratis
Il primo l'avevo pagato 10 centesimi in offerta.
io aspetto qualche offerta, l'ultimo mi é durato 2 ore...
e poi il market amazon lo darà gratis o a meno di 1 euro.
ottimo
È tutto relativo, ti fai ingannare dal prezzo medio e non pensi che quel gioco davvero vale 5.49, perché tu lo chiami "giochino", ma in realtà è un progetto che ha richiesto mesi e mesi di lavoro a decine di professionisti tra artisti e programmatori, pubblicitari e assistenza.. E come se non bastasse il gioco in sé merita davvero, offre quello che promette ed è praticamente unico nel suo genere
aspetterò qualche offerta a 0,89 cent come per il primo.. bellissimo cmq
Ma infatti, io sono il primo a comprare i giochi originali ma non spendo mai più del classico 99cent/1euro, che credo sia la cifra giusta per un giochino sul cellulare.
In realtà sono pochi euro in senso assoluto ma rapportato a quanto costa mediamente un gioco per cellulari (1 euro), è una cifra altissima.
Io non spenderei mai 5 euro per un giochino su un cellulare, è fuori da ogni logica.
infatti mi riferivo alla pirateria...
Eh già.. Sugli smartphone la pirateria è un grosso problema, che dico, enorme! Poi non lamentiamoci se qualsiasi titolo è diventato free to play, è colpa nostra. La qualità dell'intrattenimento è scesa moltissimo
effettivamente ha più logica (al limite) piratare un gioco da 50 o più euro al quale magari si intende solo giocare qualche oretta perchè poco interessati (come se fosse una demo) ma piratare un capolavoro così che te lo danno per pochi euri è veramente da pezzenti, tanto più che è corto e la maggior parte di chi lo pirata lo finisce e se lo gode a pieno.
A me pare che sia tu a partire da presupposti errati ed anche portando paragoni insensati visto che un gioco non è confrontabile ad un autobus dal momento che il secondo può essere necessario altrimenti non torni a casa mentre il primo no. Te lo spiego in maniera più semplice: vorrei quel gioco ma non voglio pagarlo e quindi se lo trovo craccato bene altrimenti non muore nessuno. In ogni caso non tiro fuori un centesimo.
idem, comprato in offerta ;)
Per il mobile trovo impensabile spendere 5€ per un gioco
Pochi euro per un gioco e c'è chi ancora si lamenta.. che vergogna
Solo il 5%? Il 5% di quanto esattamente? Se sono arrivati al punto da sviluppare e pubblicare il secondo capitolo non credo gli sia andata così male come vogliono farci credere, anzi...
Sono d'accordo, io infatti l'ho preso quando lo hanno messo in offerta a 99 centesimi e lo stesso farò con questo secondo episodio.
Capisco il disagio di aver venduto solo il 5% delle copie circolanti, ma (e lo dico da pagante) possono star certi che se invece che a 6€ l'avessero messo ad un prezzo più in linea con il resto dei giochi "premium" sullo store quella percentuale sarebbe ben più alta.
Solita belinata, se lo hanno scaricato illegalmente è perché ci volevano giocare ergo avrebbero dovuto pagare.
Parti dal presupposto sbagliato per giungere ad una conclusione faziosa.
Il servizio degli autobus a Roma e a Genova fa sch1fo.
Tuo presupposto:
La gente non paga e prende il bus gratis perché fa schifo
Presupposto reale:
Gli autobus fanno schifo perché la gente non paga e li usa gratis rubando.
A dimostrazione che la tua tesi parte da considerazioni errate per arrivare a conclusioni fuorvianti:
-nel caso dei bus se tutti pagassero il servizio comincerebbe a migliorare
-nel caso dei giochi, se fosse impedita l'istallazione di programmi da origini sconosciute chi pirata o non giocherebbe o dovrebbe pagare
Questo è il 2, che per Android non è ancora uscito su nessuno store.
Bellissimo, oserei dire più del primo, ovviamente è corto esattamente come il predecessore anzi più corto visto che manca l'espansione.