Google Pixel 2: tasto menù nascosto nella navbar frutto di un bug. Fix in arrivo

20 Ottobre 2017 36

Aggiornamento 20 ottobre:

Un portavoce di Google ha confermato al sito CNET che il menù nascosto non è una funzionalità prevista, ma è semplicemente frutto di un bug che sarà presto corretto. Assume quindi consistenza l'ipotesi della rimozione tramite un successivo aggiornamento software.

Post originale - 18 ottobre

I nuovi Google Pixel 2 e Pixel 2 XL sembrano nascondere più curiosità di quanto si potesse inizialmente immaginare. Dopo aver scoperto che entrambi sono dotati di un SoC secondario dormiente, questa volta è il turno di un nuovo ritrovamento casuale, effettuato dai colleghi di Android Police.

Ricordate il vecchio tasto Menù che caratterizzava le prime versioni di Android? Al tempo l’accesso alle app recenti era regolato dalla pressione prolungata del tasto Home, il quale era a sua volta affiancato da Indietro e Menù (e anche da Ricerca, in alcuni modelli!). In seguito, Google ha preferito sviluppare il layout che conosciamo oggi, introducendo un tasto Multitasking per procedere alla graduale eliminazione del tasto menù, le cui funzionalità sono state assorbite da altri elementi dell’interfaccia Android.

Tuttavia, pare che Google non abbia completamente abbandonato questa soluzione, almeno durante la fase di sviluppo dei suoi terminali. Come anticipato in apertura, sembra che i nuovi Pixel 2 integrino un tasto Menù invisibile, posizionato nel lato desto della navbar. La scoperta è stata fatta per caso ed è possibile notare la sua presenza nel seguente breve video. In ogni caso, non sembra trattarsi di una scelta volta a riportare in auge questa soluzione software, ma dovrebbe esser frutto di una dimenticanza da parte del team di sviluppo, il quale potrebbe aver lasciato attivo il tasto per errore.

Stando alle prove dei colleghi di Android Police, l’input del tasto Menù non viene riconosciuto da tutti gli ambiti del sistema, limitandosi principalmente al menù Impostazioni. Premendolo in alcune app è possibile ottenere il feedback della vibrazione, senza che questo porti ad alcun risultato, mentre su altre app non si registra neanche questo comportamento.

Sembra che la discriminante per il suo riconoscimento sia il supporto alle API di livello 13 o inferiore, praticamente quelle dedicate alle versioni Android più vecchie, da Honeycomb 3.2 in giù. I nostalgici del tasto Menù resteranno quindi delusi, visto che è altamente probabile che questo breve cameo nel 2017 venga presto cancellato con un prossimo aggiornamento del sistema.

(aggiornamento del 06 maggio 2023, ore 11:35)

36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mastruffolo

Come volevasi dimostrare

N

Io e da un bel po che uso solo Pie control. Meego era il top però

Ricky

La soluzione migliore è togliere la navbar in favore delle gestures

ErCipolla

si si, concordo, il mio era un esempio. In effetti dopo l'introduzione in Nougat dei Quick Settings estendibili, la NavBar rimane l'ultimo pezzo della SystemUI (interfaccia di sistema) non personalizzabile/estendibile.

Anto.b93

Cvd

N

Io intendo, poterla anche modificare in altezza, colore, toglierla, cambiare layout dei tasti, sia posizione che forma, ecc.
Sarebbe una cosa basilare e invece per poterlo fare ogni volta devi andare di custom. Per fortuna alcuni produttori ti danno un minimo di personalizzazione o almeno la possibilità di poterla togliere.

ErCipolla

Beh il tasto menu è ufficialmente deprecato, infatti dovrebbe comparire solo se stai eseguendo app molto vecchie (pre-ICS) che non hanno il tasto menu integrato nella UI.

Ma per il resto sono d'accordo, una delle feature che più uso delle custom rom è quella di personalizzare pressione prolungata / doppio tap dei vari tasti.

macosx

Beh dai c'è di peggio pensa che gli utenti ios hanno dovuto aspettare 10 anni per avere un file Explorer :trollface:

Danny #

Lo fa, sì.

Marco Fantin

Sempre e comunque Juve.... Merenda!

Marco Fantin

S8 lo fa mi sembra... Se non ho visto male da quello di mio cognato

The

Wow

Oliver Cervera

No, diventa un Nexus 5x e poi va in bootloop

nutci

La cosa che mi dispiace di google è che vorrebbe combattere contro Apple ma lascia sempre questi easter egg qua e la che non sai mai se sono feature volute o dimenticanze dovute alla poca cura con cui fa i suoi dispositivi.

Dema

Se non fosse così brutto il pixel xxl... Sarebbe il mio prossimo telefono.. meglio, risparmio..

N

Ma renderla personalizzabile di default sta c4zzo di navbar cosa gli costa? Dobbiamo aspettare altri 9 anni prima che ci arrivino?

Massimo Fonetico

Jeshua Stenta

L'ho recuperato l'altro giorno da un cassetto... bellissimo. Ora gli schermi sono più grandi dell'intero htc Magic :D

rasty++

si autodistrugge...

Massimo Fonetico

E se metto un wallpaper metà bianco e metà nero? che tema mi mette?

riccardik

concordo, anche secondo me. a me l'ha sempre fatto con l'app dell'autobus che usa probabilmente le api di gingerbread

blkid

Secondo me è un bug di Oreo. Io in diverse App (una ad esempio è guida tv) aprendole mi fanno comparire il quarto bottone con 3 pallini, che permette di aprire il menù (come il vecchio tasto menù di android pre 5 insomma). Probabilmente avranno dimenticato di metterci l'icona bianca! https://uploads.disquscdn.c...

Sep

Non è un bug, è una feature! O meglio, data questa passione di Google, è un Easter egg!

M.5.0

Non so se definirlo figo o una mezza cagat@...perchè se uno lo volesse "perenne" ma cambia wallpaper a seconda di come lo interpreta ti rimette il tema classico

rasty++

no per ora è automatico senza impostazioni.. forse con la 8.1 le mettono

Mongomeri

I primi avevano trackball o tasti direzionali, pulsante centrale, tasto home, tasto cerca, tasto indietro, tasto menù e le due cornette (per rispondere e metter giù le chiamate). Tutti fisici!
Ricordo il mio HTC Magic (il secondo Android) bianco: era piccolissimo, schermo da 3,2" e veramente carino :)

a'ndre 'ci

spero disattivabile

rasty++

yes

http://www.androidpolice.co...

Danny #

Invece implementare la possibilità di nascondere la barra come su Windows è dal 2014 è troppo complicato?

M.5.0

Cioè metti un wallpaper scuro e si imposta in automatico il tema scuro?

rasty++

hanno anche la modalità a tema scuro.. basta impostare un wallpaper scuro

mruser2

Potrebbe essere il supporto a bixby

Modho

Ah non lo avevo visto, grazie.

Ezio

anche nella despar

Krait

È già uscito ieri un articolo dedicato

Modho

Scusate l'OT.
Nova beta si è aggiornato implementando la barra di navigazione nella dock.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video