
27 Giugno 2019
Patrick Söderlund, Vice Presidente di Electronic Arts, ha annunciato ufficialmente la chiusura di Visceral Games, software house che ha dato vita a Dead Space ed era al lavoro su un action adventure ambientato nell'universo di Star Wars.
I motivi sono proprio legati al gioco in fase di sviluppo che, dopo numerosi test che hanno coinvolto anche molti giocatori, non ha convinto Electronic Arts a causa della sua struttura troppo lineare, lontana da quello che cercano attualmente gli utenti.
Il titolo ambientato nel mondo di Guerre Stellari, però, non è stato cancellato ma rinviato a data da destinarsi; ad occuparsi del progetto sarà uno studio interno ad EA e sarà supervisionato da EA Vancouver.
Alcuni aspetti del titolo di Visceral Games, tra cui il comparto narrativo e l'autenticità dell'universo di Star Wars rimarranno invariati mentre altri saranno completamente riprogettati al fine di offrire un mondo più vasto, con una struttura open world in grado di garantire un'esperienza che possa intrattenere gli utenti per un lungo periodo e sfruttare tutte le potenzialità del Frostbite Engine.
Non è chiaro se Amy Hennig, responsabile della serie Uncharted, rimarrà a capo del progetto; al momento EA non ha diramato informazioni sulla nuova finestra di lancio, originariamente fissata in un periodo compreso tra il primo aprile del 2018 e il 31 marzo del 2019.
Commenti
EA dovrebbe dire la verita', perche' a me non sembra che Uncharted vada male, e la verita' e' semplicemente che questo tipo di giochi si adatta male alla loro nuova politica di acquisti in-app e giochi da vendere in abbonamento verso la quale si stanno muovendo. Un gioco come Uncharted, che ha uno sviluppo lineare, non consente di inserire roba da acquistare. Paghi per giocarlo dall'inizio alla fine, poi finisce. Quindi il vero motivo non e' affatto che i giochi di questo tipo non piacciano agli utenti, e' che sono meno redditizi per gli studios.
1 novità 2migliore 3 peggiorato rispetto agli altri 2
Sei in contraddizione, come può il migliorato dead space peggiore
Faceva schifo dispersivo e senza senso rispetto ai primi due
Forse androidw0rld mi sembra sia un sito simile ma tratta solo android boh
Io l'avevo scoperta con il bellissimo e innovativo dead space, col migliorato dead space 2 poi è peggiorata
Un altra sh rovinata da EA si aggiunge alla lunga lista...
Tipico. Stiamo parlando di EA dopo tutto.
Probabilmente i visceral stavano sviluppando il gioco di star wars con un focus su trama, atmosfera e campagna single player, i loro punti di forza.
EA non poteva accettarlo. Un gioco single player story-driven? Stiamo scherzando? E le microtransazioni come ce le infiliamo? Senza multiplayer e design open w0rld come facciamo a riempirlo di loot boxes, season pass e elementi pay to win? Se non c'è grinding tedioso, come facciamo a vendere i potenziamenti per saltare le parti pallose?
Che poi è quello che hanno costretto visceral a fare con dead space 3, introducendo meccaniche che non c'entravano nulla in nome del crafting supportato da micro transazioni e di un coop inutile, rovinando quello che era un gioco incentrato sul survival horror e sul senso di oppressiva solitudine.
Mi stupisco solo che non li abbiano chiusi prima.
Western rpg. Gioco di ruolo occidentale.
cosa sarebbe un wrpg?
Per essere tra i migliori al mondo nel genere dei WRPG da almeno 2 decenni.
Diciamo che pure che gli Open W0rld probabilmente ad oggi sono l'unico modo per sfruttare la potenza delle attuali console e di giustificare il prezzo abbastanza alto dei giochi (si parla di listino di 60/70 euro a gioco).
Il pubblico non vede di buon occhio un gioco che dura 7/8 ore al prezzo (assurdo imho) di 60/70 euro,ecco perchè gli sviluppatori puntano a gameplay non lineari.
Personalmente non ci vedo nulla di male,sicuramente negli ultimi anni un pò tutti hanno calcato la mano su questo aspetto ma ci sono sviluppatori e titoli che sono si Open W0rld ma si differenziano da tutti gli altri (vedi the witcher 3,zelda BOTW e qualche altro).
Piccola parentesi,di recente sto giocando MGS:V Tpp e ritengo che in quanto a gameplay tutti i MGS dovevano basarsi su un'idea simile (all'epoca purtroppo non era possibile),soprattutto dopo aver recuperato MGS 2,3 e peace walker (furono proprio i vidoe di MGS V ad invogliarmi a recuperare la saga che per me era nata e morta (e neanche completato all'epoca) con MGS 3 (non mi piacque)) soprattutto perchè con MGS 2 mi venne l'orticaria giocandoci per il sistema di combattimento che avevano messo a punto.
ah ok, temevo dessero cose non acquistabili altrimenti (se hai the sims 2 puoi capire cosa intendo)
EA é sempre una garanzia ;)
Si ci sono anche le micro transazioni, ma per chi ha già giocato i primi due sa che basta esplorare a fondo per trovare tutti i potenziamenti gratuitamente.
Ma sono vere le voci secondo cui ci sarebbero le microtransazioni?
si la sensazione di utilizzo delle armi è cambiata, hai la sensazione di avere tra le mani un giocattolo sparamunizioni a raffica mentre inquadri il bersaglio e non più armi fatte per tranciare con precisione gli arti, non solo ci saranno questi zombie dove dovrai necessariamente scaricare i caricatori del mitra su di loro dato che colpendo agli arti non succederà nulla, ma ti assicuro che le fasi in cui dovrai combattere contro i soldati organizzati sono molte, una sorta di call of duty futuristico in terza persona dai.
Comunque costa poco la versione fisica, con pochi euro te la cavi.
Dipende tutto da Anthem, però già dopo ME andromeda l'hanno abbastanza ridimensionata.
No per carità, le serie elders scrolls e fallout sono altri esempi di ottimi open w0rld! Però dipende la trama del gioco, il contesto, le sensazioni che ti vuole trasmettere lo sviluppatore... E comunque si, in genere i GDR medievali sono le migliori basi per gli open w0rld.
Ps: non lo so, credo dipenda da disqus non da hdblog!
ah android mondo :D può essere ahahha, ma poi perchè? lo sanno tutti che hdblog è in cima alla classifica sulle preferenze degli appassionati di high tech, cosi facendo danno loro solo inutile soddisfazione ma va beh
ho capito, ha perso le caratteristiche alla system shock per diventare il classico fps futuristico con gli zombie, ok
Concordo con te :)
A parte qualche eccezione (es. The Witcher 3), la maggior parte degli open w0rld li trovo troppo dispersivi
Preferisco giochi che ti portano subito al punto
Altro gioco che è quasi diventato un Open W0rld è The Evil Within 2, dove adesso si può esplorare
Vabbè esplorare forse va bene...ma non coinvolge come il primo a mio parere
Ps: Perchè la parola w0rld è censurata?
Il terzo lascia il tempo che trova, non un gioco da avere assolutamente nella propria collezione ma neanche un gioco da evitare come la peste, io consiglierei di provarlo solo per togliersi lo sfizio di completare la trilogia, costa pochi euro ormai quindi penso che ne valga la pena (parte da 5 euro)
Allora il terzo è buono ma non ottimo come i primi due, diciamo che si rimane un po delusi dal gameplay, non si è rivelato essere più un horror fatto come si deve ma più uno sparatutto tattico in terza persona dove il gameplay era fine a se stesso, mi spiego meglio diciamo che la storia non ti coinvolge più come magari uno si sarebbe aspettato, con i primi due capitoli il giocatore aveva sempre voglia di capire cosa sarebbe successo più avanti con il proseguire della storia ma con il terzo non è stato più cosi.
Infatti più ci giocavi e più ti veniva da dire ''uff non vedo l'ora che finisca sto gioco cosi vedo qual è la conclusione'' ma ripeto il gioco è buono, è solo che una persona dopo aver giocato i primi due capitoli si sarebbe aspettato un miglioramento notevole sia dal punto di vista della storia che dal coinvolgimento videoludico.....non è comunque un gioco da buttare solo ti dico anche questo, ai primi due capitoli ti veniva voglia di rigiocarli più e più volte anche a distanza di pochi mesi, con dead space 3 no.
Penso sia per il sito con "robottino mondo" o qualcosa di simile
Secondo me la questione dell'open w0rld sta prendendo una piega negativa. Io troppe volte ho abbandonato dei titoli mezzi openworld per il fatto che dopo un pò mi sento allontare dalla trama principale. Molti grandi titoli hanno strutture lineari, God Of War, Uncharted, TLOU, Devil May Cry, Tomb Rider, Prince of Persia, Metal Gear(eccetto l'ultimo)... E nonostante tutto sono stati dei capolavori. Purtroppo il giocatore medio è diventato troppo esigente, se non c'è Open W0rld, Multiplayer/PVP o Grafica top, il gioco viene automaticamente bocciato... Non solo, lo sviluppatore pur di far "vagare" l'utente nel mondo open w0rld che creano, fanno quest secondarie ripetitive e banali...
Appunto, quanto tempo fa?
Verissimo, la grafica nonostante non fosse un gioco miliardario era davvero bella bella, dettagliata, curata, artisticamente su alti livelli.
Per il resto concordo, una "strizza" continua sopratutto di notte :D
Ma bello bello, quando uscì il due ero stra-contento di poter continuare a giocarci, e mi è piaciuto tantissimo, il 3 non l'ho provato però
com'è il terzo?
Io ho giocato solo ai primi due
Non ho capito cosa ci sia di così offensivo nei confronti dei videogiocatori nell'offrire anche gameplay lineari, come se mancassero poi gli open w0rld
Ahahaha sono 10 minuti che cerco di capire cosa va in moderazione, pensavo fosse EA
Mass effect
Forse si sono offesi per il fatto che Dead space 3 non abbia spaccato
La parola bloccata é w0rld....sembra assurdo ma é così, chissà come mai ahahahah xD
Solito schifo di EA. dead space 2 ha venduto 4 milioni e non sono contenti. Maiali
Idem, una spettacolarità assurda con una grafica da spaccare il televisore considerando l'anno del 2008 in cui uscì, giocarlo di sera con le luci spente fino a tarda notte sapendo che il giorno seguente c'era scuola ma te ne fregavi comunque era tanta roba
Per cosa é famosa bioware?
Il primo era spettacolare, l'ho rigiocato 200 volte.
Davvero un horror a livelli altissimi.
https://uploads.disquscdn.c...
Se la EA non chiude i team non e contenta.
EA colpisce ancora, la prossima sarà bioware
Il mio preferito resta il secondo. Ma li ho apprezzati tutti, infine.
Dispiaciuto per la chiusura di Visceral, ho amato i Dead Space, soprattutto i primi 2 capitoli. Speriamo in bene per il gioco di Star Wars, questi passaggi da uno studio ad un altro non mi sono mai piaciuti.
Nooooooooooo!
Dead Space era la saga più bella degli ultimi anni! Che razza di idioti quelli di EA.
ho amato i primi due capitoli
Addio Dead Space, una tra le più belle trilogie viste sulla passata generazione, peccato che con il terzo abbiano abbassato un po' la qualità ma resta comunque una gran bella saga....
Cavolo, un pezzo di storia dei videogames a sfondo horror se ne va! Con la trilogia di Dead Space ho trascorso momenti di goduriä pazzesca!! Con audio rigorosamente in cuffia, sempre giocato al buio, che zompi ho fatto!!! Vabbè, tutto inizia, tutto finisce. Solo io non finirò MAI, questo si sa.