
19 Gennaio 2018
Aggiornamento 17/11
Google ha aggiornato la lista di autovetture compatibili con i sistemi di infotaiment Android Auto, aggiungendo alcuni modelli della casa automobilistica Alfa Romeo. Trovate la lista aggiornata nell'articolo originale poco più in basso.
Articolo originale - 18/10
Il mondo dell'auto è sempre più legato a quello della tecnologia. Non è un mistero: i sistemi di infotaiment delle nostre automobili si fanno sempre più complessi ed avanzati, e in ormai molti casi annoverano anche la compatibilità con Android Auto e Apple Carplay, tramite i quali è possibile interagire con il nostro smartphone a bordo dell'auto senza distrazioni e ritrovando gran parte delle nostre app.
Tra le auto dotate di infotaiment compatibile con Android Auto mancano, ancora per poco, le Fiat che, pur avendo un sistema Uconnect comunque molto buono, non offrono un livello di integrazione così profondo con gli smartphone Android come sarebbe un sistema compatibile Android Auto.
Ancora per poco dicevamo, sì perchè proprio in queste ore sono comparsi sul sito ufficiale Android Auto i nomi di quelli che saranno i primi 14 modelli Fiat, Dodge, Chrysler, Jeep e RAM a ricevere un nuovo sistema di infotaiment dotato di piena compatibilità con gli smartphone del robottino verde.
Ecco quindi l'elenco dei modelli:
Commenti
Il fanatismo di certo marchi è una brutta bestia
Una Giulia nel 2016 non te la scontavano di un solo euro perché era appena uscita. Mito e Giulietta oggi sono scontatissime. È il mercato. I prodotti obsoleti costano meno. I marchi low cost, sei tu che credi che costino meno. Ti daranno anche l'impianto multimediale e tante stupidaggini varie, ma ti fanno autotelai di almeno una generazione prima e meccaniche economiche, come tamburi, ponti torcenti, e così via. Ognuno vede soddisfatte le sue esigenze. Chi vuole risparmiare può comprare un prodotto per nulla raffinato, chi vuole una katana affilata per affrontare le curve si prende una Giulia, con la meccanica più prossima ad una Ferrari tra le auto di serie. Se a te non piace guidare, le Alfa dimenticale, non fanno per te, ma non pensare che gli altri devono pensarla come te. Esistono auto che si comprano per il prezzo, auto che si comprano per il comfort, auto che si comprano per il lusso e auto che si comprano per il piacere di guidare
Dai smettila di fare il fanatico e accetta la realtà, pure la punto è nella stessa situazione, come la mito e come la giulietta. Addirittura la tipo di nuova concezione cerca di ingannare gli acquirenti. Dove poi lo mettono come sulla Giulia te li fan pagare anche il doppio della concorrenza.
Tu dici che non sono preparato, ma io ad esempio non ho mai criticato l’auto sotto il profilo meccanico/motoristico bensì ho semplicemente specificato come sì tratta di un progetto vecchio, rivenduto a cifre folli, dove anche categorie inferiori low cost offrono sì più
Non ci sono scuse
Alfa è un marchio premium che punta sul piacere di guida. L'autotelaio di un'alfa è sempre il punto di riferimento nel settore. È quello che paghi nelle alfa. Esistono le auto cinesi per chi li considera elettrodomestici. Hanno una dotazione ricchissima, sono sicuro che faranno al caso tuo.
Stranamente tutti i marchi lo fanno, alfa no... :D
Nulla lo vieta per chi vende banane. Siccome le auto sono fatte da ingegneri e aziende vere, andare ad aggiungere certe cose non previste in partenza può essere estremamente gravoso o difficile. Ma d'altronde, hai dimostrato una conoscenza del settore del tutto paragonabile ad una tredicenne che non vuole neanche prenderla la patente a 18 anni, quindi mi rendo conto che può essere difficile comprendere certi concetti. Uno come te è capace pure di dire che una classe s degli anni 90 è una truffa perché non ha l'ingresso USB quando la tua Clio ce l'ha. Sei un genio, ti stimo.
Ma si! Alla fine siamo su questo forum rispetto a quello di quattroruote proprio perchè gli aggeggini sono la nostra priorità!!!
Eh vabbè, devi comparare allestimenti simili! XD poi non ho detto che nell'utilizzo normale vanno male eh, ma se è vero che la nuova Giulietta avrà la trazione posteriore allora si che ci sarà da divertirsi... (a patto che che alleggeriscano il tutto di un buon 150 Kg, visto che già ora Giulia e Giulietta pesano praticamente uguale...)
megane dipende quale prendi, anche clio... vai sulla gt\rs e cambia tutto, la classica 130cv comunque viaggia molto e tiene benissimo la strada.
ho guidato sia quella che la giulietta (megane avevo vinto un concorso hahah), tanto per prova sotto...
https://uploads.disquscdn.c...
lo so
Ahah ok Sherlock :) alla fine non hai nemmeno tutti i torti.
Fidati che c'è... sopratutto con megane e astra... Mazda 3 ha già un comportamento telaistico vicino alla Giulietta, che è giusto ricordare essere un progetto ormai decennale, visto che fu presentata nel 2010 con le foto ufficiali distribuite addirittura a fine 2009. E' ovvio che nuovi pianali facciano meglio, ma su quell'aspetto Giulietta ha perso ben poco... sul resto hai ragione, è stata abbandonata nel 2014 per pensare a Giulia, e questo si è riflettuto sul mancato aggiornamento di interni e dotazioni di serie.
In realtà a me piacciono entrambe ma so distinguere una truffa
A te non piace, ma ti ripeto a me piace anche la Mito 3000 volte di piu di una Clio.
La truffa é un altra cosa, tu sai che gli optional li pagherai a parte... in entrambe le auto.
Le auto non sono dei telefoni
Ci sono i restyling e la giulietta ne ha avuti diversi
Nulla vietava di mettere certe cose nei restyling o comunque di fare un nuovo modello sulla sua base, o al massimo abbassare il prezzo
Motivo per cui è una truffa
In realtà come ho detto dal primo commento puoi avere pianale e meccanica ottime ma non puoi vendere nel 2017 a certi prezzi avendo innovato 0
Va avanti solo per nomea
La Giulietta è uscita nel 2010. Ha 7 anni di carriera. Sempre per usare esempi che magari capisci meglio, conosci cellulari del 2010 che hanno la dual camera o che sono compatibili con le ultime release di Android? Nel 2010, quante auto di segmento c avevano i fari full led? La Giulietta era una delle poche ad averli parzialmente led avanti e dietro. Senza considerare che i fari a led sono nati sulla Maserati 3200 gt (Fiat), sono arrivati nella grande serie sulla lancia thesis (Fiat) e che i fari full led e laser sono arrivati sul mercato grazie a magneti Marelli (Fiat). Ti confondi il normale ciclo vitale di un prodotto con qualcos'altro. Non è che non potevi permetterti una macchina superiore alla Clio e denigri il resto perché non puoi arrivarci?
No anzi avrebbero dovuto aggiungerlo, in più Fiat ha l'aggravante di avere un azienda come Magneti Marelli che è al vertice per queste cose, sono tanto/troppo tirchi.
Ciò non toglie che il pianale della Giulietta sia di assoluto livello, inclusi i motori. Le finiture, il confort e le prestazioni reggono bene dopo vari anni. In più l'abitabilità non è nemmeno pessima.
Se continui a ignorare tutto ciò e se pensi che il confort sia dato solo dagli accessori e non dalla bontà del telaio (es:la giulietta ha il multilink al posteriore anche nelle versioni base contro audi a3 che sul 1.6tdi monta il ponte torcente al posteriore) cambia pure sezione.
Sembri un po' come quei tizi che osannano a prescindere cinesoni comprati da gearbest perché per 99dollari hanno comprato un telefono con millemila gb di ram ed un processore da 720 core.
In più sulle finiture la clio è l'ultima auto che puoi portare come paragone positivo, perde il confronto anche con auto di categoria inferiore.
Dovrebbe essere disponibile con il pack tech il nuovo uconnect con un nuovo schermo e appunto android auto...
fanali full led / a matrice
Abbaglianti automatici
Correttore di corsia
Angolo cieco
Navigatore connesso con servizi
Cruise adattivo
Franata automatica
Cruscotto digitale
Led interni
Baule automatico
Retrocamera
Lettore segnali
Collision alert
Tergi automatici
Vano QI
Riconoscimento fatica conducente
A memoria quasi tutti questi Mancano (forse qualcuno c’è), ma possiamo andare avanti su cose che auto concorrenziali possono avere e La giulietta no.
I’m ogni caso le finiture interne della giulietta non sono tanto distanti dalla mia low cost
Adesso esordirai dicendo che è tutta roba inutile
Mai scritto che è della Sandero ma che viene montato a partire dalla Sandero fino ad auto più costose; anche perché Dacia è di fatto la sottomarca di Renault. Dunque se tu stesso lo ritieni un ottimo motore e non disdegni la condivisione, mi spieghi perché come mai nel caso della Giulietta non va bene? Grazie a quel pianale la Giulietta ha ottenuto il 97% nella protezione occupanti nei crash test, inoltre grazie a quel pianale sono riusciti a costruirci auto come la Cherokee. Il 1.6 mjet poi è stato preferito da Suzuki rispetto al 1.6 tdi di Volkswagen.
Visto che provi auto, spiegami poi come puoi prendere la Clio come paragone per le finiture, visti i materiali che si ritrova.
Parli poi di dotazioni ma di fatto mancano i fanali full led ed il keyless.
e come?!!?
mah io ho provato mazda 3, megane 4, astra, giulietta e tante altre e tutta sta differenza alla guida non l'ho vista.
Guarda che hai ragione, la mia e quella del tuo amico sono uguali, con l'aggravante che tre anni e mezzo di progresso tecnologico sono stati ignorati dai progettisti Alfa, che non hanno voluto aggiornare il progetto a cavallo dei restyling... Ma almeno è un'automobile nel puro senso del termine, quando ci sono sul mercato rutti a quattro ruote indegni di tali nomi, ma con i fari full led...
la cosa che continui a non capire è che pur volendo, tantissime cose la giulietta non le ha, neanche pagando........ e di base offre 0.
quindi di scuse non ce ne sono.
sicuramente lo fa a prezzi folli, ma almeno lo fa!
in un'auto cerco il complessivo buono.... tutti gli optional che aiutano alla guida, un motore che va e consuma poco e via dicendo
ho visto la giulietta di un mio amico che ha preso da poco, come ho detto, l'ho guidata parecchie volte perchè è stato senza patente per un pò e aveva delle grane quindi guidavo io per lui... i freni sono molto buoni, sfiori e inchioda, si vede che ad alte velocità regge bene.... però tutto il resto mamma mia.....
Te lo spiego in maniera semplice: la Giulietta è auto di segmento c premium. La Clio di segmento b. A parità di dotazione, la prima costa più anche di una c normale come Megane, focus, ecc. È come un cellulare top di gamma che, sebbene faccia le stesse cose di uno di fascia media, costa di più. La fotocamera di un top di gamma, a parità di pixel, fa le stesse foto di un medio gamma? No. Una segmento c premium, non si guida come una c normale. L'handling di una Giulietta è infinitamente superiore ad una Focus e del tutto imparagobile a qualsiasi utilitaria.
Primo, non sono un fanatico Alfa... Ne ho una da tre anni e mezzo poi cambierò marca.
Secondo, Giulia non ha quello che il novanta per cento degli acquirenti vuole, e quello che offre come optional lo fa a prezzi folli. Ma a livello di guida non si batte, a meno di non salire un bel po' di livello... Tu cosa cerchi in una macchina? I fari fulledde, il cruscotto digitale e menate del genere? Il gruppo Vag ha tutte le stronzate che cerchi... Io preferisco l'albero di trasmissione in carbonio, ma in Ford ancora non lo prevedono, quindi non lo avrò sulla mia prossima macchina...
ma anche una megane costa quanto la giulietta e ha il triplo
anche una mazda, o un'astra
dai suvvia.... apprezzi altro.... tutta fuffa... ci sono auto equivalenti.
Ti prendi una clio RS hai 220 cv e la paghi quanto una giulietta base e viaggia pure di più
sono tutte SCUSE, la giulietta è una truffa bella e buona come la punto e come la mito e come tante altre del gruppo fiat
Magari! Cmq le Alfa sono auto di cui apprezzi altro... Non puoi paragonare una Clio ad un Giulietta. Basta vederle.
si dai, l'automobile deve fare l'automobile
non ho mai visto al mondo peggior fanatici di quelli alfa.......
infatti non vanno paragonate clio e giulietta, anzi.... ma se mettiamo in mezzo la megane allora la giulietta può solo mettersi in un angolino a piangere visto che le ho provate entrambe con motore 120 e 130 cv
detto questo il paragone era: Perchè una utilitaria scadente da 4 soldi ha il mondo, e funziona pure bene, mentre la giulietta da millemila€ pure VOLENDO non può AVERE molte cose che nel 2017 sono uno standard?
comunque il 1.5 non è della sandero, è renault, funziona divinamente e viene montato anche su auto come il nissan qashqai e se la classe A lo monta vuol dire che non è così pessimo no :)?
con nulla, senza garanzie, senza assicurazioni.... ma si andiamoci a comprare a sto punto una lancia fulvia di qualche decennio fa
Però la Multipla aveva un perché, era nata negli 90 come auto elettrica e lo spazio lasciato sotto al pianale serviva per stipare le batterie (decisero però di non commercializzarla elettrica ed occuparono quello spazio con le bombole gpl/gas) tant'è vero che venne poi venduto tutto alla byd per utilizzarla come taxi elettrico.
La 500L invece è brutta e basta, senza motivo. È una Panda monovolume in cui il reparto marketing, con un idea "geniale" decise di appicicarci all'ultimo il marchio ed i fari della 500.
L’alfa la trovava a prezzi migliori, e senceramente 14k per una clio.... io per 5k avrei preso il 120cv.
Che poi parlando di Clio, ancora mi chiedo come sia possibile elogiarle per le finiture e le dotazioni. L'R-link che monta la Clio è brutalmente un navi riciclato dagli scarti di LG mentre le plastiche sono rigide e con bordi taglienti, dimostrando un enorme paso indietro rispetto alla generazione passata.
Tolto che la Clio andrebbe paragonata alla Punto e semmai la Giulietta ad una Megane, parlare di finiture e condivisioni quando hai una Clio del 2013 è paradossale.
La Clio e la Captur sono dei plasticoni assurdi, un ovetto Kinder utilizza materiali più nobili mentre motori come il 1.5dci lo trovi montato a partire da una Dacia Sandero fino ad una Mercedes Classe A.
L'automobile deve fare l'automobile, prima di tutto, e a livello di motore e telaio la Giulietta è avanti a molte concorrenti del segmento C, vedi golf e focus. Che poi da quattro anni a questa parte non ci siano stati miglioramenti nei materiali, negli assemblaggi e nell'infotainment è il problema minore... La mancanza più grave è il mancato aggiornamento dei dispositivi di protezione con l'ultimo restyling, ed è il motivo per cui l'anno prossimo, scaduto il noleggio a lungo termine della Giulietta non prenderò un'altra Alfa (anche se Giulia è una macchina meravigliosa, e l'albero di trasmissione in carbonio è da bava alla bocca...)
non è il massimo tutta l'auto, togli il motore è carente in tutto e non ci sono scuse..... sia nel 2014 che nel 2018.
Come ho detto, nel 2012 erano presente utilitarie di fascia più bassa che offrivano il doppio delle funzionalità, e molte di queste già incluse nel prezzo.
un'auto può essere buona quanto vuoi motoristicamente ma non puoi non mettere nulla a 20.000€, e soprattutto non puoi venderla come il primo giorno d'uscita e non predisporla neanche a pagamento per certe cose
non diciamo eresie, è economica perchè offre poco. mi sono fatto il giro su quelle ben allestite e quelle base.... offre 1/10 di quello che la concorrenza offre. è buona solo a livello motoristico ma come finiture, accessori e funzionalità sta proprio a 0 e nel 2017 conta.
io non ho paragonato l'alfa alla renault, ho semplicemente detto che la mia utilitaria di fascia bassa da 4 soldi, del 2012, offre il triplo delle funzionalità di un'auto che parte da 25k€ dell'ormai 2018, e che anche allestendola top pagando cifre folli, non puoi averle. Ed evitiamo paragoni con la sorella minore che è tanto uguale.
Come ho detto, solo la giulia merita considerazione.
Puoi anche dire Lamborghini direttamente... non va in moderazione come con G@leazz1... XD
Veramente è la più economica rispetto alla concorrenza. Poi se la paragoni a Renault è ovvio che è più cara o che allo stesso prezzo non ti dà nulla
Il tuo conoscente è stato brutalmente truffato, visto che io ho portato a casa nel 2014 una Giulietta Distinctive 1.4 120 Cv GPL a 20000 Euro (listino 26K) con cruise, fendinebbia, clima auto bizona.
Certo, lo uconnect da 5" non è il massimo della vita, ma per attaccarci una chiavetta e ascoltare mp3 va più che bene... per il resto c'è android auto...
Appena ho un po' di tempo mi informo, non sapevo nulla di questa possibilità grazie
se ti informi sulla telematica che monti, se è NTG 5.1, esistono dei tool in commercia che una volta collegati alla presa OBD (presa diagnosi) attivano androidauto/carplay in 10 secondi. Io l'ho fatto sulla mia mercedes classe A 2016 e ha funzionato alla grande
Ho cercato su un forum e hanno detto che si potrà avere sulle auto già consegnate (almeno per alfa), peccato perché vedendo dai depliant come viene sfruttato CarPlay sarebbe stato bello
Infatti è al risparmio su tante cose ma offre anche tanto anche nel fattore consumi, ma nel 2012 nella sua fascia non trovavi di meglio
Io ho scelto consapevolmente
Vabbè ma questo è un discorso diverso
E la Renegade? peccato :(