
Mobile 05 Set
Come avrete notato ieri | MicroSD, Action Cam Xiaomi, Sony Alpha 7 e altro in offerta su Amazon |, siamo nella settimana Sandisk su Amazon e le offerte su memorie e accessori dell'azienda non mancano. Come sempre comunque cerchiamo di segnalarvi gli sconti migliori, verificati e con il prezzo precedente più basso come riferimento per capire lo sconto reale.
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Apple Vision Pro ufficiale alla WWDC 2023: il suo primo visore AR | PREZZO
MacBook Air 15 ufficiale alla WWDC 2023: il 15" più sottile al mondo | PREZZI
Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi
Commenti
aggiungi qualche decina di euro, cerca un coupon, rinuncia alla garanzia e prendi il nuovo Xiaomi Mi Notebook Pro da 15.6 con Intel quad-core e GPU MX150
Uso proprio questo ssd da 2 anni e non ho mai avuto alcun problema. Certo che vederlo in offerta a 150 euro, quando lo pagai 120 a settembre del 2015, fa un po' strano.
Comunque, non di percepiscono queste minime differenze di velocità. La scelta deve essere fatta sul prezzo e sulla longevità
Mai avuto blocchi. Prova con un ssd, al massimo, se non dovesse comunque funzionare, compri gli altri componenti e ti fai il pc nuovo
indicativamente posso dirti che due Anni fa amazon fece grandi sconti sulla tecnologia per il black friday, L'anno scorso ha fatto solo i soliti finti sconti e solo su pochi e selzionati prodotti aveva fatto reali sottocosti. quindi Quest'anno non saprei proprio cosa aspettarmi. Ma le memorie solitamente scendono in modo ciclico di prezzo, sono molto richieste, credo che sarà difficile quindi vederle scendere ulteriormente di prezzo.
Ti ringrazio, i miei ambiti sono professionale su CAD e Simulazioni. Poi tutto quello che ci avanza su un uso quotidiano.
O.t: a qualcuno di voi con windows 10 sta capitando di avere blocchi completi? mi spiego: mentre lo utilizzo si blocca tutto, la luce dell'hd si spegne e non posso fare più nulla fino a che riavvio. A volte invece crash e bsod con diversi errori ogni volta. Ieri ho provato in modalità live lubuntu e non ho avuto nessun problema. Purtroppo non riesco ad installarlo per provarlo sull'hd perchè non riesco a connettermi alla rete. Sarei indeciso se comprare un ssd o cambiare proprio pc perchè magari il problema è altrove!...considerate che uno mobo asrock ge3ucc (quindi non avrei piena velocità con l'ssd) e un phenom 2 x4
Nell'utilizzo quotidiano ti cambia ben poco... Alla fine sono più pipp3 mentali che altro. Il problema potrebbe essere l'affidabilità nel tempo e le prestazioni sotto stress (letture/scritture di molti file di piccole dimensioni ecc).
Comprandolo da Amazon, alla fine, sei protetto per due anni, per cui non mi farei più di tanto problemi.
Nel caso vedi qualche recensione e vedi se negli ambiti che interessano a te, se la cava bene.
A chi se ne intende, come sono gli SSD della Sandisk rispetto gli Evo di Samsung? Il Sandisk Ultra II, da 149 €, a cosa è possibile paragonarlo? Inoltre, su un laptop con i7 serie 3600 HQ, 12 GB di RAM ddr3, scheda video nVidia serie 740, può realmente offrire prestazioni superiori e di quanto? Grazie a chi vorrà rispondere.
Aggiornato con mitiche power bank patatose :D
bravo, se avesse funzionato bene avresti saputo che si sarebbe rotta
Purtroppo ho la palla di cristallo in manutenzione :(
Fisso con 700 euro ti viene un i5 con 1060
Ciao! Io uso da anni un Asus ultrabook della famiglia S56CB...ha una nvidia 740M e con photoshop ho sempre lavorato in tranquillità! Giocando in treno a volte ho pure giocato a giochi non troppo spinti, come Naruto e Civilisation.
Prova a darci un occhio, 4 anni fa l'ho preso a 690 euro!
Ragazzi che ne pensate di TKshop? avete mai acquistato?
scusatemi, mi sapreste consigliare un portatile(anche ultrabook) / fisso che mi supporti photoshop e qualche altro programma senza troppi intoppi?
budget: 700€
Io ho la versione base da 60GB e, nonostante lo usi con Xp installato sopra (no trim, etc.), funziona ancora alla grande dopo 3 anni. Non è molto pieno, è sempre intorno ai 20GB, ma ha parecchie cancellazioni e scritture.
Ho un extreme pro 480 da un paio di anni e non fa una piega...
Seguo, facci sapere se migliora
la consigliate la sandisk ultra dual 64 gb a 21 euro?
ok, grazie, provo nella pausa pranzo
c'è un tool di ottimizzazione in magician? fai backup dati e usalo
si, almeno a quanto dice magician
hai l'ultima versione del firmware?
Scusa ma non sono ferratissimo con gli SSD, il refresh lo faccio dal tool Samsung?
l'840 evo è il più sfigato della storia per motivi che forse saprai. Devi fare il refresh del disco.
E' un Samsung 840 Evo da 250 GB
di che marca? comunque no.
Il fatto che avendo un SSD da più di tre anni rilevo ritardi nell'aggiornamento delle icone quanto taglio e incollo o cambio il nome dei files può essere indice di degrado dell'unità?
Le sandisk extreme pro mi sembrano ad un ottimo prezzo. Siccome non ho fretta di acquistare, c'è la possibilità di trovare qualche buona microSD ad un prezzo migliore, magari per il Black Friday??
Le Extreme ottime, ma le Plus niente di che.
Sicuramente più lente, come sia l'esperienza d'uso o se abbiano o no problemi non so dirtelo. Posso dirti però che io con una 840 Pro dal 2014 e con 11.6 TB scritti fino ad ora non ho mai avuto un problema
mi accodo...con le microsd mi sono sempre trovato bene, ssd non saprei...
Rispetto crucial e samsung che a sentire sono i migliori come sono gli ssd sandisk?