Google annuncia Android 8.1 Oreo e Pixel Visual Core, primo SoC pensato per Pixel 2

17 Ottobre 2017 233

I nuovi Pixel 2 e Pixel 2 XL sembrano nascondere un asso segreto nella manica, stando a quanto emerso dalle prime analisi approfondite dei terminali. Google, infatti, pare che non abbia svelato ogni dettaglio dei suoi futuri top di gamma in fase di presentazione, dal momento che oggi è emersa la presenza di un SoC aggiuntivo, oltre al principale Snapdragon 835, interamente realizzato dalla società di Mountain View.

Il chip in questione prende il nome di Pixel Visual Core e si tratta di una IPU (Image Processing Unit), un componente hardware ancora dormiente che verrà attivato a partire dal rilascio di Android 8.1 Oreo, confermato ufficialmente da Google e in arrivo nelle prossime settimane (sembra di essere tornati ai primi tempi di Xbox One!). Ma qual è lo scopo di questa nuova IPU? Prima di scoprirlo, diamo uno sguardo alla prima immagine che la ritrae, in modo da capire meglio di cosa stiamo parlando.

Ecco il Pixel Visual Core, il primo SoC sviluppato da Google e interamente dedicato alla gestione delle funzionalità HDR+ e non solo

Come anticipato poco sopra, la IPU mostrata è un vero e proprio System on a Chip, vista la presenza di 8 core principali, un nono Cortex-A53, della memoria RAM LPDDR4 e così via. Secondo quanto riportato, uno dei compiti principali del Pixel Visual Core è quello di gestire autonomamente la funzionalità fotografica HDR+, permettendo quindi di non far gravare questo compito sul SoC principale.

In questo modo sarà possibile ottenere prestazioni 5 volte più veloci e con un consumo pari ad un decimo di quello attualmente impiegato sui Pixel 2, ovviamente questo solo dal momento in cui l'IPU verrà attivata. La scoperta del Pixel Visual Core è estremamente importante, in quanto rappresenta il primo segno tangibile della volontà di Google di realizzare dell'hardware esclusivo per i suoi terminali, differenziandoli notevolmente dalle altre proposte Android.

Google ha confermato che la gestione degli scatti HDR+ sarà solo il primo dei tanti compiti che verranno delegati in futuro a questo componente hardware, che verrà impiegato anche per svolgere ulteriori funzionalità di machine e image learning. Stando alla descrizione dei compiti, sembra che il Pixel Visual Core rappresenti la soluzione made in Google con cui rispondere alla recente ondata di Neural Engine integrata su SoC come Apple A11 Bionic e Kirin 970.

Per finire, Google ha sottolineato di aver intenzione di aggiornare le Android Camera API per offrire la funzione HDR+ anche alle applicazioni fotocamera di terze parti, tuttavia questo avverrà solo dopo che il Pixel Visual Core verrà attivato in maniera ufficiale. Non ci resta quindi che attendere gli sviluppi che accompagneranno la nuova IPU nei prossimi mesi.

(aggiornamento del 06 settembre 2023, ore 03:30)

233

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AlexAznable

Non saprei, mi sa proprio di no, avevano provato qualche gg fa qui con gli XZ Premium ma non parte, è proprio una codifica software di Sony che non si può superare.

Midnight

Sai se gli ultimi top Sony con S820/821 sono compatibili con il porting? Da quanto ho sentito c'erano dei problemi con le API ma non sono sicuro...

000

Io penso che dovrebbero darci una percentuale sui loro utili!

GeneralZod

Ebbene sì. Non solo gli dai i dati, ma glieli dai già parzialmente elaborati da hardware che TU stesso hai acquistato, sgravando i loro server dal compito.

000

purtroppo hanno già imparato come rubare informazioni: ti metto dei termini d'uso genericissimi in cui anzi ti dicono che quello che gli dai servirà per migliorare la user experience, poi in realtà serve a loro per fare grana.
Comunque entrando nel dettaglio questo "chip" serve ed elaborare informazioni in locale, perché lato server sarebbe un processo troppo lento e oneroso...loro ti diranno infatti che tutto avviene in locale senza inviare info a server esterni, l'incool8 sta nel fatto che saranno le altre app/servizi di google a carpire le informazioni elaborate da questi processori aggiuntivi.

Ciao

Io per vedere che memoria ha il mio telefono ho usato androbench (il mio telefono non è un pixel) e il primo risultato che ti viene dopo aver fatto il test o quello che è se è intorno ai 750 è ufs 2.1 se 500 2.0 se 250 e mc 5

Dark!tetto

Se tutto va bene il FaceID con la nuova tecnologia TrulySecure ci sarà pure su LG, e non hanno bisogno di fotocamere truedepth, senza parlare del fatto che il FaceID ce l'aveva Samsung prima, come per il Bionic che è già presentato e commercializzato prima su Mate 10, e sembrerebbe pure più completo.Quindi roba non dicco inutile, ma discutibile e che sicuramente già esiste. Avanti di una generazione sono solo i loro geni del marketing che vi danno a bere queste cose e vi limitano la visione a quel piccolo mondo creato da apple per darvi l'illusione di essere innovativi, ma da qualche anno quest'illusione fa acqua da tutte le parti eh

E K

Ehehehe anche io mi divido tra scatti in raw con la cam LG e hdr+ con il porting della pixelcam.

Lonza

che cosa???? vuoi dire che la terra non è piatta?????

Nuwanda

anche io sto cercando nelle recensioni informazioni sulla velocità della memoria (secondo me importante almeno quanto quella della CPU) ma non riesco a trovarne...bisogna aspettare qualche speed test fatto con le app

Ezio

non dar retta, già ora è superiore

c1p8HD

Ahahah! Il note 8 per esempio ha la 7.1.1 e guarda caso consuma meno batteria ed è più fluido del S8...

https://samsung.hdblog.it/2...

Dark!tetto

Ricordati che oggi basta cercare per trovare qualcuno online che dice esattamente quello che vuoi sentire/leggere, è per questo che abbiamo tutti sti... va diciamo solo Terrapiattisti che magari qualcuno si offende pure se nomino il resto dei complottisti -.-

Ezio

porcatrota ho appena letto che l'hanno tolto da poco

Francesco Renato

Non magia ma brevetti, oggi la vera rendita è costituita dalla proprietà intellettuale.

bersecs .

Magari!ma proprio non lo trovo tra le opzioni di pagamento

Zeronegativo

Non si hanno indicazioni precise lato tecnico, ma considera che ogni core è più grande di un A53 (e, presumibilmente, è così perchè avrà più transistor e quindi più potenza bruta). Quindi hai un ISP che potrebbe essere più potente di uno snap625 dedicato solo a processare le immagini. Non è poco.

Zeronegativo

si ma ancora non è attivo questo SOC, vedremo quando sfrutterà appieno la fotocamera per determinare quali sono gli oggetti in primo piano prima di dare un giudizio definitivo.

Ikaro

La 3a cifra non la usano da KitKat :D

Giulk since 71'

Si vero hai ragione, ma poi non ho trovato molti riscontri in rete a tal proposito :(

c1p8HD

Ma anche no... È la terza cifra che che indica correzioni più superficiali come il 7.1.X.

Ikaro

Spesso i x.1 correggono bug dei telefoni by Google che altri non hanno o risolvono da soli ;)

pietro

Ero della tua stessa impressione fin quando non l'ho impugnato. ¥\s8+ invece non mi ha restituito lo stesso feeling

Il 18 ott 2017 1:04 AM, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:

Ezio

allora è mongolo supersaf.

comatrix

Errato, sta nel cosa fa ed ANCHE come funziona su cosa fa

Rick Deckard®

La differenza sta nel come funziona, non nel cosa fa

leonida73

Lo prendo come un commento sarcastico

leonida73

Esatto

nutci

Quindi questo IPU è già presente nei pixel 2 e XL e deve essere soltanto attivato lato software?

JUDVS

Per fortuna che ne presentano un altro, non hanno mica un M6 Note ancora da mettere in vendita, no no

JUDVS

Se non erro comprime di più se le scatti direttamente da WA

JUDVS

Ma invertendo i numeri

Joel

Non è superiore alle doppie fotocamere nell’effetto bokeh. Nel confronto di SuperSAF, ad esempio, sbaglia sempre.

Ciccio

Machine learning..:’I will learn how to steal all your fu####g privacy informations’

Tizio Caio

Boh, a sto punto potrebbero anche averlo visto che hanno nascosto per bene questo

Tizio Caio

a me invece s8 non piace proprio, troppo lungo e stretto

Tizio Caio

perché su android stock gli aggiornamenti portano novità

Shimoto

Wow...una rivoluzione...

doctor_bike

Non hai proprio capito nulla, questo pixel è nulla rispetto a te questo mirabolante iphone https://uploads.disquscdn.c...

Ezio

perché cosa dicono sti mongoli? è semplicemente perfetto lato fotografico

pietro

A livello di design non mi hanno stupito.

S8 rimane per me l'oggetto di design dell'anno.

Ma le chicche software di Google ed il mio amore per Android stock mi portano la.

Il mio portafoglio invece mi porta a non considerarlo

pietro

Speriamo bene!

marco

Dillo a santosssssss

Ezio

lo era visto che parlavano di intelligenza artificiale

icos

Prevedibile cosa che fino a due giorni fa nemmeno nemmeno si era a conoscenza di questo SoC :)
Comunque e' interessante, vedremo cosa tireranno fuori col prossimo update.

Matt Ds

esatto, quello che intendo e' che e' meglio se la forzi sempre attiva =D
poi se ci sono altre differenze tra auto e plus, non lo so.

c1p8HD

Allora l'ho riprovato ora (il mio pixel xl l'ho passato alla mia compagna quando ho preso l's8+), e francamente non mi pare ci corra tutta questa differenza, anzi a me pareva di aver capito che la funzione hdr+ auto semplicemente decideva da solo se utilizzarla o no, e invece hdr+ semplicemente la mantiene sempre attiva :)

c1p8HD

Dai che non è poi tutto questo granché :D

https://www.androidcentral....

Gios

nemmeno "progettato", spesso fanno il logic design, tutto il resto della progettazione (la più complessa) la fanno le aziende che poi producono fisicamente i chip.

Chiedi a qualsiasi ingegnere elettronico, ti dirà che la realizzazione logica è la più semplice

Luca

Dovrebbe essere 2.1, anche se non è specificato da nessuna parte.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2