Qualcomm Snapdragon 636 ufficiale: più veloce del 40% rispetto al 630

17 Ottobre 2017 110

Qualcomm presenta ufficialmente il nuovo System-on-Chip Snapdragon 636, naturale evoluzione del precedente 630, annunciato meno di sei mesi fa. L'architettura non viene ovviamente stravolta, parliamo dunque di un SoC realizzato con processso produttivo a 14nm, formato da otto core Kryo 260, operanti ad una frequenza che può superare gli 1.8 GHz. Le prestazioni aumentano del 40 per cento rispetto al precedente Snapdragon 630.

Snapdragon 636 supporta inoltre configurazioni con display a risoluzione ultra-wide (FHD+), ottimizzando la visualizzazione in base alla luce ambientale, grazie alla tecnologia Asserty Display.

Per quanto riguarda la parte grafica, ci si attende un miglioramento del 10 per cento grazie alla GPU Adreno 509. Nessun compromesso invece quando si parla di connettività: grazie al modem Snapdragon X12 LTE, la velocità massima di download in mobilità può raggiungere i 600Mbps, mentre viene pienamente supportato l'ultimo standard Bluetooth 5.0, sempre relativo al trasferimento dati.


Caratteristiche:

  • CPU: octa-core Kryo 260 - 64-bit - frequenza oltre 1.8 Ghz
  • GPU: Adreno 509
  • Modem: Snapdragon X12 LTE
  • Bluetooth 5.0 e NFC
  • RAM: supporto oltre 8GB Dual-channel LPDDR4
  • Compatibile formati audio aptX, Aqstic
  • USB 3.1 o superiore
  • Supporto display: fino a risoluzione FHD+ (18:9)
  • Compatibile con standard di ricarica QuickCharge 4

A conclusione delle specifiche, Qualcomm Snapdragon 636 può supportare oltre 8GB di memoria RAM e API Vulkan, sensori fotografici fino a 24 Mpxl grazie all'ISP Qualcomm Spectra 160, in grado di ridurre a zero il ritardo nello scatto e supportare zoom e autofocus ultra veloci, migliorando notevolmente la qualità delle immagini.

La parte audio integra i codec Qualcomm Aqstic, con supporto allo standard Hi-Fi su dispositivi mobili, fino a 192 kHz/24 bit e la possibilità di riprodurre file audio senza perdite e con bassa distorsione e alta gamma dinamica. Infine, non manca la ricarica rapida con tecnologia Quick Charge 4.0, che tradotto, significa poter ricaricare il proprio device fino al 50 per cento in soli 15 minuti.

Qualcomm Snapdragon 636 sarà disponibile per le prime spedizioni ai partner a partire dal mese di novembre 2017.


110

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Backdoor87

Waat, definisci "durevolezza" e "stabilità"

John

Uscito il Neffos Y5s, smartphone di fascia bassa che monta lo snapdragon 212.

Antonino Parisi

Infatti, vedi il 625...

KingArthas

come se non lo facessero

Danilo

La speranza è diventata realtà..

Shaffler

Lo Zenfone 4 che ho comprato per mia madre è uno dei pochi che lo aveva

David Lo Pan

Insomma.... Mica ci credevo più di tanto!

Beh, che dire..... Meglio così!

Danilo

Sei stato un veggente

John

La domanda non era quella.

Toir

Per la bassa vanno tutti sui mediatek, te ne sei reso conto?

John

La domanda era, in risposta all'affermazione "4xx per la medio bassa", "E la bassa?".
Perciò la risposta naturale è "per la fascia più bassa c'è la serie 2xx", non ho notizie che Qualcom abbia abbondanote lo sviluppo della serie.

Toir

Telefoni cellulari tradizionali con un android castrato, senza funzioni smart e senza servizi google e destinati a regioni in sviluppo dove i feature phone hanno ancora mercato
Gli entry level che conosciamo noi sono ben altra cosa e la serie 2 non è più al passo e Qualcomm l'ha capito

John

Per cellulari con tastiera fisica che montano comunque Android.

Toir

Non per smartphone

John

In realtà a marzo avevano presentato i 205.

Toir

Non la usano più

John

C'è la serie 2xx

Neuzzo

ah boh, guarda che wiki dice l'opposto:
kyto 260
First announced in September 2015 and used in the Snapdragon 820 SoC,[1] which is manufactured in Samsung's 14 nm FinFET process. The Kryo cores can be used in both parts of the big.LITTLE configuration, where two dual-core clusters (in the case of Snapdragon 820 and 821) run at different clock frequency, similar to how both Cortex-A53 clusters work in the Snapdragon 615.
kyro 280
A new generation of this microarchitecture, named Kryo 280, was announced along with the Snapdragon 835 chipset in November 2016.[3] The Kryo 280 CPU core is not a derivative of the original Kryo, but rather is a customized derivative of the ARM's Cortex-A73.[4] The new core improves integer instructions per clock (+17%), while having much lower (-32%) performance at floating point math relative to the original Kryo.[4]

Joker

Ormai la fascia media se davvero così si può chiamare ha raggiunto prestazioni assai elevate!!

piervittorio

Si, ma le mod interessano allo zerovirgolaqualcosa degli utenti....
Chi è interessato a quelle, si sceglierà soc più supportati, gli altri continueranno a cambiare smartphone ogni due anni di media.

piervittorio

L'unica differenza tra 260 e 280 è la quantità di cache, sono identici (architettura A73+A53).
Google magari ti può aiutare eh...

Da Anandtech, per esempio:

"Like the Kryo 280 in Snapdragon 835, the Snapdragon 660’s Kryo 260 CPU uses four semi-custom Cortex-A73 cores in the “performance” cluster and four semi-custom Cortex-A53 cores in the “efficiency” cluster in a big.LITTLE arrangement. The Kryo 260, however, does not hit the same peak frequencies as Kryo 280, and Kryo 260 uses 1MB/1MB of shared L2 per cluster instead of 2MB/1MB of L2 for Kryo 280."

Neuzzo

no, quelli sono i 280, i 260 (che sono nel core di questo articolo) derivano dalla Cortex-A53 e come puoi notare vanno molto meglio. quindi qualcosa han fatto.

Neuzzo

c'è mediatek :-)

Underteo

Non ho fretta... Ora ho un mi5 128gb e lo cambierei solo con un telefono dalla super batteria... Non ho altro da migliorare e soprattutto deve avere il jack Delle cuffie. Per sfortuna di molti produttori ci lavoro con il telefono personale

Adriano

A guardare i prezzi dei telefoni col 660 sono quasi più un furto quelli che i top gamma... Fui fortunato a comprare l'anno scorso l'unico redmi con un 650. Ad oggi nessun altro redmi lo ha ancora superato e non credo lo farà nel breve periodo. Me lo tengo stretto stretto

franky29

E la bassa ?

Lucagildo

Non sono paragonabili

David Lo Pan

Beh, se aspettano un motivo (o forse anche più di uno) ci sarà. E non deve per forza essere riconducibile al modello di processore che verrà utilizzato. Ma, soprattutto: siamo davvero così certi che è in programma tale Nokia 7??? Io mi auguro fortemente di sì.

FedEx

Concordo ma basta vedere dov'é il 660...
Comunque anche il 630 a prestazioni non sfigura per nulla.

Francesco

Il problema è che basta un nome e il modding sparisce, perché anche se rimane lo stesso processore le mod non sono più facilmente adattabili. Peccato, un 625 può durare fino al 2020 senza problemi su un buon dispositivo

Francesco

Ovviamente, i 4xx sono meno potenti. La serie 6xx è però superiore a qualsiasi mtk, se non in termini di potenza in termini di durevolezza e stabilità

angel88tx .

ok sempre più potenti ma la domanda sorge spontanea non sarebbe il caso che si iniziasse a pensare al lato software

Underteo

dipende se c'è qualcuno che vuole i miei soldi... i top di gamma hanno prezzi da furto legalizzato e non li valuto neanche piu

Vincent Zeitgeist

l linea di massima preferisco preferisco i Qualcomm, ma i Mediatek della serie X sono davvero ottimi

FedEx

I produttori ancora non iniziano ad usare il 630 e questi già fanno uscire il successore...

FedEx

Non ti preoccupare, tanto non lo monterà nessuno perché troppo performante

FedEx

Dipende contro quali Snapdragon. Gli Helio P2x sono nettamente migliori degli Snap 4xx

piervittorio

Pensa che oggi il pur ottimo 625 è diventato 450 (solo un 10% di downclok), ovvero l'entry level dei SoC Qualcomm...

Francesco

Continuano a lanciare anche telefoni con 630 e 660, solo che per il modding hanno preferito montare il 625 su Mi A1, visto che c'era già sul Mi5x... Se avessero messo un altro processore sarebbe stata una mossa stupida!

Dea1993

il p25 era poco meglio dello snap 625, e mi sembra che gia fosse inferiore al 626, quindi inferiore al 630.
gli altri adesso non ho presente, però bisognerebbe vedere come sono questi core kryo 260 se sono in configurazione 4 A73 e 4 A53 oppure se sono tutti o A53, o magari se useranno gli A55.
insomma è ancora presto per dirlo

Francesco

Probabile, mi sta piacendo questo gioco, soprattutto perché la gamma 6xx va a finire su telefoni medi gamma e ottiene delle prestazioni sempre più vicine gli 8xx. Già il 625 era eccezionale. Speriamo che con questi magheggi non diventino troppo costosi!

Francesco

I Mediatek non reggono il confronto, soprattutto per il modding! Conviene puntare su Snapdragon quasi sempre

Matteo

Per quando uscirà il SD636 ci sarà anche il nuovo P40 a 12nm quindi direi che mediatek se la può giocare, speriamo bene anche perché se non c'è concorrenza lo sviluppo rallenta

LucioFred

Nokia 7 potrebbe, non si spiega altrimenti come mai aspettano tanto per il medio gamma

LucioFred

di solito si basano su batterie da 3000

LucioFred

sui consumi non reggono

Mister chuck revenge

Nessuno di questi tre regge

Sbrillo

ah non sapevo che questi produttori facessero parte tutti di una sola società.

piervittorio

Prova a rileggere, con attenzione, se ti interessa la line up di Qualcomm per il 2018.

Alberto Biancotto

Consumi???

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?