
24 Ottobre 2017
Come di consueto, l'appuntamento settimanale con la rubrica dedicata alle app, ai giochi ed agli icon pack offerti gratuitamente o a prezzi scontati nel Google Play Store, propone diversi titoli interessanti da poter installare sui dispositivi Android compatibili. Ricordiamo che ciascuna promozione è disponibile soltanto per un tempo limitato, quindi vi invitiamo ad approfittare subito di quelle che potrebbero interessarvi.
Potete accedere a ciascun contenuto semplicemente cliccando sul titolo o sui titoli presenti qui sotto.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Hella icon pack non è gratis..
Secondo me noi siamo le persone meno adatte per avere queste informazioni dovresti chiedere direttamente a Google c è un formato a posta.
Almeno fai un reclamo formale e chiedi spiegazioni, se riesci ti fai cancellare le transizioni che non desideri visualizzare. Buona fortuna
Quando si dice "creare polemiche per niente"...
si ma una transazione a 0 euro è una transazione che non dovrebbe essere li. chi fa la promo sulla app LO SA BENISSIMO mica sono scemi.........sanno che vedrai il loro software potenzialmente a vita!
che provi una app e non te ne sbarazzi piu da una lista....
Sono delle transazioni che hai eseguito, anche se a costo zero, sempre transazioni sono ed è una cosa che non puoi gestire, dovresti ringraziare per la correttezza di informazioni nei tuoi confronti invece di gridare allo scandalo. Che poi non ho capito cosa ti da fastidio, o sei semplicemente uno di quelli che va gridando VERGOGNA !!! ONESTA' !!! TRASPARENZA !!! e poi quando li ha davanti nemmeno li capisce certe cose ?
Mi dispiace contraddirti ma quello non è assolutamente un bug. E' lo storico di tutte le transazioni che hai effettuato con il tuo account. Comprende sia quelle gratuite, sia quelle a pagamento e perfino gli abbonamenti attivi. E' una documentazione che può servire anche a te in caso di addebiti non dovuti e problematiche simili.
metto down
indiNNiato, plis
quindi vorresti eliminare un acquisto dalla lista degli acquisti?!?
Che fastidio ti danno?
Grazie per avere detto che c'è un lista del genere. Almeno posso andare a vedere i miei acquisti.
Forse non si cancella perché è un specie di ricevuta. È come andare in banca e pretendere di cancellare la cronologia dei propri acquisti con la carta
Scusami ma... chettefrega se restano in lista? mica è la cronologia di internet con youp@rn che devi nascondere a mamma...
Quando capirai cos'è uno storico, allora capirai perché non puoi eliminarlo. Fino ad allora pensala come vuoi
Acquisti un'app gratis in promo.
La disinstalli per qualsiasi motivo e cancelli lo storico.
L'app torna a pagamento.
Tu la rivuoi.
"Ma perché devo pagare, io l'avevo presa gratis!!1!"
Google ti risponde con un monumentale dito medio.
Ma lo storico non è una lista gestibile ma, come dice la parola stessa, UNO STORICO!
Dopo la visione di un porn@zzo corri a cancellare la cronologia, che non è uno storico, ma una lista gestibile; avere la possibilità di cancellare lo storico non avrebbe senso!
Quello è giusto non è un bug. Nel senso che tu per avere una cosa gratis devi comprarla a 0 ed avendola comprata per averne diritto "tutta la vita" devi rimanere o potresti denunciarli per averti rubato soldi.
una app gratis non è un vero acquisto dai. Capisci da solo che pubblicizzare app gratis porta a installarne tantissime solo per provarle, e poi non dare la possibilità di eliminarle dall'account è una bastardata enorme.
se le hai pagate anche solo 2 centesimi è LEGITTIMO che magari ti restano, ma se le paghi 0 perchè forzarti a tenerle in lista?
Basta non comprarle
Quindi fammi capire, tu vorresti cancellare lo storico dei tuoi acquisti?
Magari vuoi anche controllare e modificare i LOG di Google, dato che ci siamo?
Tu meriteresti una valanga di up, a cominciare da quello di Aranzull@
non è affatto vero, si vede non conosci bene il play store.
quello che dici te è unaltra cosa.... quello che intendo io si trova nel menu laterale - account - order history (storico ordini) e LI DENTRO TROVI TUTTE le app scaricate gratis.
mi merito un up solo per aver portato alla luce questa "verità"....
non è affatto vero, si vede non conosci bene il play store.
quello che dici te è unaltra cosa.... quello che intendo io si trova nel menu laterale - account - order history (storico ordini) e LI DENTRO TROVI TUTTE le app scaricate gratis.
mi merito un up solo per aver portato alla luce questa "verità"
Google skiava dei potenti!!!1!!
#vergogna #iohoindignato
Si che puoi eliminarla basta andare su raccolta...
Se vai in "Le mie app e i miei giochi", quindi in "Raccolta", spingi la X dopo il nome dell'app che vuoi eliminare
avete notato che una volta scaricata una app GRATIS restera per sempre nel vostro account? attualmente non esiste alcun metodo PER ELIMINARLA...... ok la potete disinstallare ma resta sempre tra lecose pagate o cmq acquistate. è una VERGOGNA! google dovrebbe fixare questa cosa o ci si riempie la lista di zozzo e app che non valgono nulla, scaricate gratis ma che intasano la lista
...da ieri tutto è possibile con il wifi ahahahahha!!!
Per i turchi che sognano di imparare a scroccare la wifi...
Installato Metapod giusto perché è gratis e "non si sa mai"; anche se avendo Podcast Addict al momento non sento il bisogno di alternative.
Wifi Password Hacker %100 PRO Simulator
MA CHE COS AHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHA