
14 Ottobre 2017
I lettori più attenti ricorderanno che questa estate Logitech ha acquisito ASTRO Gaming (brand specializzato in periferiche da gioco per gli utenti più esigenti), ampliando il portfolio già molto vasto del produttore svizzero. Dai frutti di questa acquisizione arriva ora un nuovo headset gaming per gli appassionati che amano le cuffie senza fili, si tratta di ASTRO A20.
Oltre a offrire una connessione senza fili, ASTRO A20 è una cuffia che coniuga una buona qualità costruttiva e del suono, con un occhio di riguardo per l'ergonomia, fattore essenziale quando si parla di lunghe sessioni di gioco. L'azienda offre due modelli compatibili con PlayStation4, PC e Mac, e due per la famiglia Xbox One (Xbox One, Xbox One S, Xbox One X) sempre con opzione per PC e Mac.
Al momento, Astro A20 è disponibile sul mercato USA a 149,99$, mentre l'edizione speciale Call Of Duty costa 159,99$. Maggiori dettagli a questa pagina, a seguire invece trovate le caratteristiche tecniche di rilievo del prodotto che dovrebbe arrivare anche in Italia:
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Buonasera a tutti, io ho un problema con le mie astro a20, premetto che gioco su xbox one x. Da qualche tempo ho riscontrato un problema col microfono, o meglio, da quando le ho acquistate il microfono non ha mai funzionato. sento la mia voce in cuffia ma gli altri non mi sentono perché il microfono risulta sempre spento anche secondo l'icona di xbox. ho già eseguito il reset della cuffia ma nulla, continua a non funzionare. qualcuno ha avuto il mio stesso problema o sa come aiutarmi? grazie
qualcuno sa se hanno il ritorno in cuffia per la chat???? Cioè sento la mia voce nelle cuffie mentre sto in chat con gli altri?????
Mi sono arrivate ieri si sente molto bene il 7.1 va da d10 per meno di 60 euro sono contento sono solo un pò pesanti e alla lunga si fanno sentore o magari è solo questione di abitudine
Le Stealth 400, la qualità costruttiva è ridicola (esattamente come quella delle Sony) ma come comodità e audio non c’è paragone. Non sono esperto ma il problema è che hai preso cuffie da attaccare al pad della play (che non fa miracoli) e non tramite usb / uscita ottica... Comunque le Astro dovrebbero essere tra le migliori cuffie da gaming per console, magari aspetta qualche recensione di queste e valutane l’acquisto.
Io le ho le superlux e si le cuffie da gaming le utilizzerei con l'Xbox.
Quali Turtle Beach? Perché io ho preso l'hanno scorso le Cloud Atlas, terribili. E ora sto provando le XO seven Pro ma comunque mi sembrano abbastanza inferiori alle Hyperx Cloud 2
Allora premetto che utilizzandole per xbox, ho modo di sfruttarle solamente in stero e non posso dare un giudizio sul 7.1. Comunque le trovo davvero comode, resistenti e il suono anche se non altissimo, abbastanza profondo. Sia chiaro, non sono un audiofilo ed i miei sono pareri a pelle in confronto con gli auricolari AKG dell'S8 e delle Turtle Beach Cloud Atlas (quelle si mi sembravano una porcheria).
Riguardo le altre cuffie, ho letto un gran bene delle Superlux HD 681 evo che costano meno della metà delle Cloud2, è che nel mio caso non saprei come fare con il microfono con l'xbox
Anche io ho le Siberia v2, grandi cuffie. Peccato che il modello USB/Jack non sia stato supportato più, però quelli con i LED sì. Logica zero da Steelseries.
Infatti le prendo e mando in pensione le mie syberia v2
Meglio delle steelseries s800 ancora non esiste quando si parla di wireless per ps4/pc. Certo costano ma sono eccezionali
Praticamente logitech( che è una marca che mi piace molto avendo il g900 e la g910) ha comprato le astro(cuffie tipicamente top di gamma) e sta usando il suo nome per vendere a prezzi aumentati cuffie che valgono meno di 100 euro, a ma ci sono gli rgb.
Lasciate perdere le seghe mentali e prendetevi le Sony mdr-1a, a 100 euro sono un affare, sui 150 rivaleggiano con le akg k701 e k702.
Le Sony sono ottime, non quelle da gaming...
Io ho le mdr-ds6500 e le mdr-1a e sono eccezionali, unico appunto per le prime essendo wireless pesano parecchio.
Sony da 20-30 euro, altra cosa se vuoi spendere di più
Io avevo le gold, dopo quelle non comprerò mai più cuffie Sony, ho dovuto venderle per disperazione e comprare un paio di Turtle Beach della stessa fascia di prezzo ed è stato come passare dalla m3rda al cioccolato...
Tipo cosa. Quelle che hai tu le ho adocchiate da un po'.
Prendile, le ritengo ancora le migliori headset bluetooth da gaming, per rapporto qualità/prezzo
G930 a 58e99 su amazon io ci faccio un pensierino
Io sto usando delle Hyperx Cloud 2 e non mi sembrano affatto male, anche se leggendo in giro sembrerebbe che una cuffia decente da 30€ è preferibile a qualsiasi cosa etichettata "gaming"
Quali sono le migliori cuffie per gaming?
Oppure vado di cinesone a 20 euro?
Le stax del gaming
Per la play le migliori sono le platinum headset fatte da sony stessa
Dipende da questo rapporto:
da quanto le paghi in euro, diviso per la distanza della sorgente in centimetri, moltiplicato per il peso delle cuffie medesime in grammi.
Il risultato non so se ti soddisferà appieno.
Oltre per le scritte verdi in cosa si distingue una cuffia gaming da quella che si paga 20 euro dal cinese?
Quanti fps guadagno con queste cuffie?
Quanto rimpiango le G35 e le G930, due cuffie di nome e di fatto per Gamer.
Da quel periodo in poi, solo cuffie virtualizzate.