Gran Turismo Sport: dettagli sui DLC, confermato l'arrivo delle vetture Super GT

16 Ottobre 2017 93

Gran Turismo Sport al lancio, fissato per il 18 ottobre, non includerà un parco macchine particolarmente numeroso, soprattutto se paragonato ai precedenti episodi ed a quelli offerti altri esponenti del genere tuttavia è già stato dichiarato che tramite aggiornamenti e DLC saranno implementate nuove vetture.

Alcune ore fa, il produttore del gioco, Kazunori Yamauchi, è tornato sull'argomento contenuti post lancio e, tramite il suo profilo Twitter, ha svelato alcuni dettagli, confermando che le vetture della classe Super GT approderanno in Gran Turismo Sport tramite DLC, insieme ad auto commerciali, a vetture d'epoca e bolidi molto famosi.

Le auto appartenenti alla classe Super GT, per chi non lo sapesse, sono sempre state molto importanti nel racing game di Polyphony Digital, inoltre in Giappone è la categoria automobilistica più importante, conosciuta anche con il nome di JGTC (Japan Grand Touring Championship). Le gare sono molto entusiasmanti e combattute in quanto nella stessa competizione gareggiano sia le GT300 che le GT500 e il tutto viene accompagnato da particolari regole sulla parità e sugli handicap.

Il parco macchine però non sarà l'unico aspetto che sarà ampliato tramite contenuti aggiuntivi, Yamauchi ha infatti dichiarato che i DLC includeranno anche nuovi tracciati.


93

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Oliver Cervera

L'esempio di FIFA era simbolico, non apro un gioco di calcio da tempo immemore.
Ah io sono il primo che va a spulciarsi tutte le auto! :)
È davvero ironico come Yamauchi abbia voluto fare un titolo più alla portata di tutti (e anche da qui il nome Sport, parole sue), ma alla fine è piaciuto a pochi e sta vendendo solo per la fama del nome. Forse qualcosa è andato storto... Mi auguro che abbia capito e cambi rotta.
PS: Escludere i circuiti storici è la cosa peggiore che potesse fare.

LH44

io lo capisco. Infatti ti voglio solo far capire una cosa.
GT e' cambiato. Punta su una forte componente online. Il problema di questo cambio e che piace o meno. Come avevo detto post fa, e' un gioco non piu per tutti e non sara apprezzato da molti , vuoi perche online non gli piace giocare, vuoi perche vogliono rilassarsi e non stare li a perdere ora, vuoi perche vogliono semplicemente spulciarsi tutte le auto.

Si avvicina ad un altro concetto di giochi. Piacere o meno. Come hai detto tu , lo trovo apprezzabile e sopratutto l'unico che online permette gare di un certo tipo.
Poi che abbia pochi contenuti siamo d'accordo.

P.S.: FIFA 18 e cmq FIFA non lo gioco piu offline almeno da FIFA11. Online ha quelal qualcosa in piu. Se voglio giocare offline gioco a PES che e' fatto molto meglio

Oliver Cervera

Ci ho messo un po' di tempo a risponderti perché ho dovuto pensarci su.
La mia idea non cambia: un gioco che punta tutto all'online per me non ha speranze.
- Si abbassa il livello di spessore del gioco stesso dato che si affida "semplicemente" alle persone online. E dove è la storia?
- Perdi la costanza o la difficoltà costante che viene impostata in un qualunque tipo di gioco offline, invece hai l'incostanza degli avversari online, da sommarsi alla loro connessione (i lag e respawn li avrai sempre), come anche la non accuratezza che hai contro la AI.
- L'evoluzione del gioco è molto meno chiara, ma forse l'ho già detto.
- Il difetto forse più grande: non stai comprando un gioco, ma un servizio. In qualunque momento posso rigiocare Gran Turismo da 1 fino al 4 nel loro pieno potenziale. Se volessi giocare al 5 (non ho una PS3) perderei già il 20% del gioco, dato che i server online sono stati spenti nel 2014. Immagino che a breve accadrà lo stesso per GT6, sempre se non sia già successo. E con Sport? Non andrà certo avanti all'infinito, e quando i server verranno spenti il gioco si potrà BUTTARE. Non potrai MAI più rivisitarlo. Ah, e ovviamente devi pagare anche il PlayStation Network per giocare a Sport, cosa che non ho minimamente intenzione di fare: ho preso la PS4 per giocare alle esclusive single player.
- Se il gioco vende poco (cosa che sta accadendo) o perde interesse, fra sei mesi contro chi giocherai?

Ecco perché non puoi elogiare un gioco che punta tutto sull'online.
Non sto dicendo che l'online sia il male. È divertente giocare contro altre persone, soprattutto nei giochi sportivi. Ma non mi pare che FIFA18 sia praticamente solo online. Hai la carriera, i campionati, le sfide classiche, il multiplayer offline E l'online.

Questo nuovo Gran Turismo avrebbe dovuto mantenere una carriera di grande spessore, e permettere di svagare online quando la carriera ha seccato, si è bloccati o non si ha voglia di fare un determinato evento offline.

Di certo la tua idea non cambierà con il mio commento: ti sto esponendo il mio punto di vista senza nessuna pretesa, ma neanche il mio cambia, dati i punti elencati e il mio modo di giocare.

Intanto torno a giocare ad un Gran Turismo immortale.

LH44

Guarda da appassionato di questi giochi: le recensioni sbagliano a voler per forza unconfronto con FM7 che ha pregi che GT non ha e viceversa e sbagliano anche a vedere il concetto del gioco che non e' piu il GT che conosciamo. Chi recensisce dovrebbe avere una profonda conoscenza a mio avviso del mondo dei giochi di corsa. Io ho giocavo gia 15 anni fa con i racing game, sono passati per vari giochi e oggi GT rappresenta un innovazione per il mondo console. Ma non e' GTche conosciamo. Si e' evoluto verso un nuovo concetto di gioco. Ci sta per carita la serie latitava da GT4 e mettersi sullo stesso piano di roba come FM7 ,Assetto Corsa o Project Cars è partire ad handicap.
Invece son riuscite a creare un gioco diverso.
Per me utente e recensori ne capiscono meno di zero. Gli utenti perche associano GT al solito giochino arcade come passatempo e i recensori perche cercano il confronto con titoli che sono diversi (vedi FM7).

Oliver Cervera

Hanno fatto bingo? Vai a guardare le vendite e le recensioni degli utenti, sono ridicole.

LH44

GT se continuavano a farlo così come era , avrebbe vissuto gli ultimi anni della sua vita. Non si può andare di rendita.

Per me han fatto bingo

Oliver Cervera

La carriera di FM7 è troppo lineare. La carriera di Gran Turismo non si può eguagliare

LH44

E un titolo che riprende la filosia di GT ACADEMY. Dopo averci giocato ho capito l'impostazione. Impostazione secondo me corretta, fatta bene e innovativa in ambito console. Nessun gioco per la parte online e' strutturato cosi.

Se vuoi la carriera gioacti ProjectCars2 che e fatto meglio o FM7

LH44

Amico i tempi cambiano. GT ha preso una strada diversa. Punta sull'online e sul gioco competitivo. Per me rappresenta un passo in avanti.
Poi se cerchi la carriera oggi ci sono giochi che hanno da offrire molto di piu di quello che ha o avrebbe GT. Project Cars 2 o FM7 sono due esempi.

La modalita carriera offline trova il perche se non ci sono altri titoli di riferimento.

Oliver Cervera

È quello il problema, dato che dovrebbe esserlo.

Oliver Cervera
Personalmente se vuoi una carriera ti compri altro


Mi prendi in giro? GT è sempre stato basato su una grande carriera, tanto che si chiamava "Gran Turismo Mode"...

LH44

Per gare online competitive il migliore e' GT. Nel complesso quello con piu alto potenziale e' pcars2 , il migliore a 360gradi F1 2017

LH44

Io ho avuto FM7 sulla one s. Giocato offline bello. GT e' un altro gioco. Per chi ama le gare online competitive (e fatte in maniera seria) e' il TOP per console. A parte la grafica spaccamascella ha una strutturazione per le gare online di prima qualita.

LH44

Ma non e' un prologo.

LH44

Secondo me sbagli punto di partenza. GT punta tutto sull'online. Han fatto bene? han fatto male? A me piace l'approcio "serio" online. Lo trovo appaganete. Non mi sarei mai aspettato , anche davanti alla pochezz di contenuti, che finalmente un titolo per console riuscisse a proporre un sistema cosi valido per le gare online competitive.
Personalmente se vuoi una carriera ti compri altro (che son fatti anche meglio). Roba di pCars2 , F1 o FM7 vanno benissimo. GT e' per tutto il resto online

LH44

GT non e' quello che ricordi. E un gioco online competitivo. Servono auto di un certo tipo

LH44

E un gioco arcade, divertente

LH44

L'ho scritto sotto: i giochi vanno provati. GT non e' piu il gioco di una volta. Ha un approcio piudi community e sim racing per come e' stato strutturato l'online.
Ha pochi contenuti, poche auto (che poi servono solo per accedere online percio sono fini a se stesse) ma ha un punto di partenza diverso: e' per tutti quelli che si volgiono cimentare in un racing game competitivo online. Prodotto non della domenica e non adatto a tutti e sicuramente non paragonabile a FM7 che ho giocato anche in quanto titoli che hanno obiettivi diversi.

LH44

La gente si fa le fissa mentali. Pe forza si deve paragonare GT a FM quando sono due giochi opposti ed indirizzati ad un target diverso.

FM e' un titolo prettamente online, mastondotico per contenuti
GT e' un racing game prettamente competitivo. Non e' piu adatto a tutti e cmq ha pochi contenuti. Per chi apprezza un approcio un po piu serio online e' il titolo di riferimento per come e strutturato online.

Davide

Divertente? Non te ne pentirai, come ho detto graficamente ti lasciera a bocca aperta, poi se hai una tv buona ciaone proprio

JoeMacMillan

Ma lato guida com'è, sembra abbastanza arcade ma divertente, è un acquisto da valutare magari a 15€?

Davide

Inguardabile? Sei serio? Ci hai giocato?

Edgar Oscar Alexander Urrutia

Però andava a 30 fps, inguardabile al giorno d'oggi su un gioco cosi dinamico.. E io non ho la fissa dei 240 fps eh

Davide

Il team evolution ha creato il gioco di macchine con la grafica migliore, ancora oggi driveclub lato grafica è imbattibile

netname

e perchè no?

blizzard e activision vendono giochi a 70 euro e poi fanno uscire dlc miseri a 40 l’uno...

netname

il 97% del web, riviste, associazioni sportive, della FIA ... le forze dell’ordine per addestramento piloti e gli esport ..

dicono l’esatto contrario...

non che non mi voglia fidare di un’opinione ma lo trovo difficile in questo caso.

ma in effetti , graficamente, è superiore a forza7 sicuro.

perevolution è un vero peccato .

Andee Kcapp

Grazie per l'informazione.

NaXter24R

Se son costanti, 10/8 son 1.25mbps, dividi la dimensione del gioco in mega per 1.25 e ottieni i secondi :D
Diciamo poco più di 6 ore.. In alternativa, se hai colleghi o amici con la fibra, puoi farlo scaricare da loro, copiarti la cartella e metterla nel tuo PC, fai partire il download, Steam riconosce la cartella e installa il gioco ;)

Andee Kcapp

Grazie per le informazioni. Ma volendo scaricare da Steam Assetto corse quanto ci si mette avendo una connessione a circa 10megabits?

Oliver Cervera

La xb1 non la prenderei neanche sotto tortura. Le vecchie Xbox hanno avuto grandi titoli ma questa è ridicola soprattutto perché praticamente tutte le esclusive sono condivise con il PC, che ho e uso anche per giocare. Ho preso la PS4 chiaramente solo per le esclusive e quindi per "chiudere" il cerchio.

NaXter24R

Alla fine se ci pensi, i lettori ottici nei PC stanno scomparendo, quelli che hanno un lettore BD sono pochissimi ed in ogni caso, sono molti i giochi che superano abbondantemente i 50gb o comunque, il taglio di un DVD, motivo per cui oramai conviene distribuire il gioco via Steam, Origin o quel che è. Inoltre sui vari siti di chiavi tipo instagaming o kinguin si risparmia parecchio ;)

DIXON

Io ho preso la One S da 1Tb a 219€ (con Horizon 3) a Maggio da MediaMondo. Purtroppo GT Sport è quello che è e FM7 come hai detto tu ha una Carriera davvero molto lineare.

carlo994

La grande punto l'opel corsa e la Renault Clio che per fare un giro di pista ci vogliono 3 quarti d'ora?

Andee Kcapp

Grazie mi trovo spiazzato da come era una volta a come è impostato ora.

AlphAtomix

Datemi Tsukuba <3

Davide

Pensavo fosse il punto di svolta per GT, invece dopo aver provato la demo devo ricredermi. Graficamente stupendo, superiore a forza, però per il resto resta sotto. La sony poi ha avuto il coraggio di chiudere il team evolution e di lasciare aperto quello della poliphony. La sony non ha un gioco di corse degno per la sua console

Oliver Cervera

Mi hai tolto le parole di bocca! Quando vidi la PS4 nel 2013 pensai: la comprerò con GT7.
L'ho comprata alla fine a luglio durante l'Amazon Day, era imperdibile: con 200€ mi sono portato a casa la slim 500, Crash Nsane Trilogy, Overwatch e secondo controller. Ho venduto Overwatch e ho preso Uncharted 4, bellissimo.
Ma la delusione di Gran Turismo Sport è IMMENSA. Per i fan è un prodotto davvero mediocre, esattamente quanto un prologue. Ma ai bbmk piacerà per la parte online...

DIXON

E pensare che per Gran Turismo stavo pensando anche di acquistare una PS4, mi sa tanto che conviene stare su Forza 7.

Scannatore™

Guida penosa? Ragazzi non sapete proprio portarli 600 cavalli sotto al cul0 senza i controlli eh

Domenico Sergi

Non nego come come DLC avrei preferito le vetture "Budget"...
Non so se rendo il concetto...

Oliver Cervera

Assetto Corsa è la simulazione per eccellenza, un prodotto sopraffino, ma il divertimento lascia a desiderare. Dipende cosa intendi tu per "migliore". Sicuramente Burnout era DIVERTENTISSIMO!

delpinsky

L'avrà provato per due secondi...poi figurati, visuale pessima, quando la visuale, quella del cockpit, è uguale per tutti i sim...mah!

Oltretutto basta ascoltare le considerazioni di questo simracer (The Extra Mile) e le sue video-comparazioni con AC, per capire quanto sia migliorato PCARS2:

https:// youtu .be/GlY84HgJj3E

"..especially at the limit you can really feel what the car's doing".

Oliver Cervera

Burnout Paradise era FIGHISSIMO!!!!!!!!!!!!!!

Oliver Cervera

Un Prologue da 60€ nel 2017, eccoci qui. Forse con i DLC arrivano a 250 auto fra due anni, dai. Ma senza carriera. Lezzi.

Oliver Cervera

Ridicoli, non lo comprerò neanche a 15€ usato finché non ci sarà una vera carriera offline. Ovviamente non contano le attuali gare da solo + patenti farlocche + prove tecniche su pezzi di tracciato, andate a zappare

DIXON

With just over two lefts until Gran Turismo Sport arrives, series creator Kazunori Yamauchi has address plans for the game’s future content.

“I am planning to add it by update or download contents. The reason why sports cars, especially racing cars, was needed from the beginning was that we had to prepare all the categories of race cars for the FIA championship this time. At first glance it seems that the gravity is inclined to that, but not only sports cars, but also old cars, family cars everyone carries, or old classic cars, such cars are also important as ‘Gran Turismo’ Because it exists, I want to add more and more.”

From what you can read there is no reference to the number of DLCs or the possibility of being paid or not.
Forza Motorsport 7 despite having the Loot Box has no microstrances because it is not possible to buy them with real money.
FM7 also has several stages for championships and has tire and fuel consumption. Additionally, if they are set up simulously, the damage can completely compromise the car.

Ora secondo me dovrebbero fare chiarezza sulla questione DLC, non si può acquistare un gioco senza essere sicuri se per avere tutto si dovrà pagare o meno.

FedEx

Tutto ok ma il punto é uno: questi DLC saranno gratuiti?

Sheldon!

Spero che anche su GT Sport sia così

NaXter24R

Ti dirò una cosa, purtroppo oggi, le copie fisiche contengono un link a Steam con relativo codice, quindi il download ti tocca comunque

Andee Kcapp

A chi lo dici.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO