Nokia 9 svelato da video e immagini rendering

12 Ottobre 2017 128

HMD è al lavoro per espandere la sua gamma di smartphone Android, preparando il lancio di un modello top gamma. Il riferimento va al Nokia 9, più volte oggetto di indiscrezioni e tornato sotto i riflettori nelle scorse ore con la pubblicazione del video e delle immagini rendering che lo ritraggono. Il materiale è stato condiviso dal sito Compareraja, fornito da OnLeaks, fonte attendibile, e realizzato partendo dai presunti file CAD relativi al Nokia 9.

Stando alle nuove informazioni ed a quanto è possibile ricavare dalle immagini, il prossimo top gamma HMD è potrebbe essere equipaggiato con un display da 5,5" AMOLED con risoluzione QHD e cornici ridotte. Il vetro anteriore presenta bordi curvi, che si raccordano con quelli della parte posteriore. Non è dato sapere se anche il pannello AMOLED sarà curvo o se tale caratteristica riguarderà esclusivamente il vetro che lo protegge.

Nella parte posteriore si può individuare la doppia fotocamera - con layout verticale dei due obiettivi e sporgente rispetto alla scocca - sotto la quale si trova il sensore di impronte. Sul bordo inferiore è presente la porta USB-C, ma manca il jack da 3,5 mm per le cuffie. Altri elementi, come la finitura lucida della backcover, potrebbero essere suscettibili di cambiamenti nella versione finale del terminale.

Non sono note le informazioni sulla restante parte della scheda tecnica, né sula data di presentazione. Precedenti indiscrezioni hanno fatto riferimento al SoC Snapdragon 835, accompagnato da 6/8GB di RAM e 128GB di storage, ed alla certificazione IP68, ma si tratta di semplici rumor non confermati.


128

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Cognolato

Nokia 9 arriva a gennaio, l 8 è in offerta dal Black Frida a circa 500... Non so se prendere htc u11 o questo

X Wave

Ma figurati, anzi scusami tu!

megatappo

Hai fatto bene a togliere WhatsApp! Io purtroppo non posso farlo perché la maggior parte dei miei clienti comunica attraverso quel sistema, ma durante il fine settimana... mi godo la pace con un numero privato e il piccolo 3310 in tasca, che uso come portachiavi!!
Non lo rimettere se puoi!!!

E i tuoi amici ti lasciano in pace?
Io ho eliminato WhatsApp dal telefono 3 anni fa e non passa quasi una settimana che qualcuno non mi dica: "ma perché non usi WhatsApp?"

David Lo Pan

Non credo proprio. In Italia, ad esempio, l'auto più venduta è la Panda. Altro che vintage! È perché ci sono pochi piccioli (denaro) nelle nostre tasche! Ti ringrazio per gli elogi profusi, però il vintage lasciamolo fuori dal contesto generale. Tutti a chiedersi se il 3310 2017 possa fare questo o quello, semplicemente, perché per il prossimo Natale lo troveremo nei panettoni! Ecco perché ha destato un discreto interesse: perché costa poco ed è un Nokia. Con Facebook e Twitter di serie, dici tu. Con chissà quali scarsissime prestazioni, aggiungo io. No, guarda, con i "se" e con i "ma" non si combina nulla. Il 3310 è stato pensato come cellulare basic. Un feature phone. Punto. L'effetto vintage è il suo unico lato positivo, parere mio. Nel 2017 abbiamo gli smartphone, il passato davvero non ci serve più. Nokia tirerà fuori altra buona roba, l'anno prossimo. Ma saranno smartphone, non giocattoli. Neanche i nostri nonni, a momenti, li vogliono più, ad esclusione degli ultra-ottantenni, per ovvie ragioni.

megatappo

Ottima analisi, scorporata punto per punto (e anche simpatica direi!), ma mi chiedo come mai, dopo l'uscita del nuovo 3310, tutti a chiedersi se può funzionare con WhatsApp, con Facebook, Twitter... ecc. ecc.
Il 90% di chi segue la tecnologia e la telefonia in particolare, hanno asserito che se il 3310 avesse avuto la possibilità di installare le app che oggi riteniamo fondamentali, sarebbe stato un successone!
Io non ci credo, però è pur vero che Nokia a distanza di qualche mese, ha già tirato fuori una versione aggiornata con Facebook e Twitter di serie. E non penso sia solo per il 3G, ma credo che in futuro vedremo altri "telefoni" simili, magari con un Android base (se non sbaglio l'ha già fatto TIM), ma che hanno quello che serve per non portarsi dietro un televisore in miniatura.
Del resto le auto più vendute sono la nuova 500 o la Mini... il vintage rivisitato!

megatappo

Approvo completamente il concetto! Oggi sanno tutto di noi e ci guidano come vogliono, facendo passare il messaggio che la tecnologia è amica nostra e ci aiuta... come no! Ma se mi riempiono la mail di cose che non ho chiesto e se le cancello mi chiedono pure: "dicci perché"!! La verità è che da quando ho il nuovo 3310, la domenica riesco ad estraniarmi dal mondo, e non vi dico che boccata d'ossigeno!

ernestoal

effettivamente a MS non serve più a niente.

Angelo

Ci sono smartphone paragonabili a gioielli. Rifiniture e colore sono qualità estetiche che vanno al di là del semplice giudizio personale. Può non piacerti ma la qualità dei colori e delle rifiniture di Apple sono un gradino superiore a tutti gli altri produttori. Samsung si sta avvicinando, ma il resto è tutta roba di bassa qualità. HTC, per esempio, è una di quelle società che in passato occupava il podio de i migliori materiali. Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile. Buon lavoro

Holy87

Hahahaha che ca*ata!
Paragoniamo smartphone a gioielli? L'oro nei gioielli è una cosa, sullo smartphone ne è un'altra. Sono questioni di gusti personali, compreso il tuo amore per l'oro e l'odio per il viola. Byez!

Kimo Timonen

Fino ad ora la misura più gettonata è 5.5 su 16:9 che per i miei gusti sarebbe semplicemente perfetto.

David Lo Pan

Questa è la risposta che mi sfuggiva di continuo!!! Bravo! Non fa una piega, come causale ci sta tutta.

derapage

Sul formato non ho grandi preferenze ma mi interessa uno schermo grande per contenuti video ecc.. 5,5 da 16:9 va bene, 18:9 meglio un 5,8/6

Adriano

Design anonimo stile nuova nokia con aggiunta di fotocamera di iPhone x. Fantasia a palate

Pavone Da Giardino

Mi manca il design ad oblò per la fotocamera ...

Jimmy Grove

Si ragazzi, il problema è che alla maggioranza piacciono sia i vetri Curvi che gli angoli stondati! Poi veramente i vetri piatti non si possono più guardare! Capisco gli angoli, ma i vetri piatti io non li posso piu vedere!! E parlano i numeri!! Lg g6 vetro piatto, venderà pochissimo, v30 secondo me farà le sue vendite! Lo so, v30 è superiore un po' in tutto.. Ma esteticamente grazie al vetro 2.5d è sicuramente più bello. Poi ripeto, se adesso li fanno così, e continuano a farli così, sarà perché la maggioranza li preferisce? Secondo me si

Kimo Timonen

Dovrebbe essere 16:9 ( cosa della quale personalmente sono felicissimo) ma sottolineo dovrebbe perché già questo render ha diverse differenze abbastanza notevoli rispetto a quanto anticipato fin ora.
Il leak di qualche settimana fa circa il display mostrava un 16:9, però pareva anche esserci il jack audio che ora pare sparito pe cui mi pare non ci sia niente di certo

delpinsky

Non ho ancora uno smartphone con sblocco con le impronte, avendo un Lumia 950 XL con lo sblocco tramite riconoscimento dell'iride, ma mi garbano i SONY con lo sblocco posto sul tasto di accensione. Non amo infatti i classici tasti home, che trovo orrendi. Difatti il mio Lumia mi piace un casino perché non ce l'ha. Poi questa moda delle curve in ogni dove è orrenda. I telefoni mi piacciono belli piatti e con gli angoli del display squadrati. Oggi curvano tutto, pure i display....è la fine.

delpinsky

Nulla vieta che HMD possa accordarsi ($$$) con MS per utilizzare il brevetto, così come per il ClearBlack.

delpinsky

PureView così come ClearBlack sono due brevetti e sono marchi registrati alla USPTO.

Si parla di "PureView technology project".

https://uploads.disquscdn.c...

mario

pureview non è un brevetto o una tecnologia ma solo un nome che serviva a far distinguere telefoni con ottime fotocamera da tutti gli altri.

derapage

perchè dici che il sensore dedicato alla fotografia non si può avere su android? ogni SoC di fascia medio alta ha il suo ISP molto prestante (spesso decisamente superiore a quello delle camere compatte). Huawei si fa il suo processore fotografico, Samsung idem e gli altri usano quello di qualcomm.

derapage

il punto è che se lo chiami nokia 4 in oriente è più difficile venderli...

ora che hai elencato tutto, mi sono messo a piangere!
Il problema forse é che eravamo pochi a capire cosa fosse la tecnologia, mentre nel 2010 molti ancora non sapevano nemmeno cosa fosse un USB OTG e dicevano: "a cosa mi serve uno smartphone? Il mio telefonino mi da tutto quello che serve".

Io mi ero stupito dopo aver fotografato una strada da un grattacielo sono riuscito a leggere il numero di targa di una macchina! A quel punto ho capito cosa fosse la nitidezza in una cam :P O come dimenticarsi il confronto con la reflex alpha dove ha vinto l'808!

accendersi ad un determinato orario é un classico esempio di come Android non sia flessibile! Le soluzioni proposte sono tutti dei workarounds o hacks, più che vere soluzioni. Tutto perché Google non ha voglia di implementare funzionalità legate all'hardware ma pensa solo al lato OS come software.

Alessandro

Questa brutta abitudine di mettere gli schermi curvi che sono INUTILI. E poi ancora il lettore delle impronte posteriore... Are you serious bro?

Jhonny

e magari! rimpiango lo schermo Amoled poiché sono tornato a un LCD ma soprattutto la fotocamera 41mpx capace di cogliere dettagli che io stesso con i. miei occhi non riesco a vedere (e non sto scherzando) ho fotografato una ram ddr2 e zoomando ho notato dei numeri a tre cifre sopra che erano talmente piccole che non le avevo mai viste.. proviamo a vedere se con un s8 o iphone si vedono? :-)
poi ho rinunciato al bellissimo Always on display copiato da Samsung e soci..
rinunciato alla capacità di accendersi da solo in un determinato orario
rinunciato alla porta hdmi 1080p
rinunciato al pronuncia nome nativo
rinunciato a poter sostituire la batteria o cambiare cover posteriore
rinunciato alla comodità del 4 pollici visto che col 5 io non arrivo al menu tendina con una mano sola
rinunciato a poter salvare direttamente i. media di WhatsApp sulla scheda sd
rinunciato al nome file in formato data delle foto acquisite..
tuttto per colpa delle app e WhatsApp che. li non funzionano più..

Duca

Devono mettere assolutamente il lettore di impronte sotto lo schermo... sennó nasce già vecchio visto che monterà l’835

FravZone

Non sono dello stesso avviso, l'alluminio di alcuni smartphone è certificato e con cadute "stupide" non si scalfisce neanche.

Hebininja

Cinesi, Giapponesi e Coreani sono Tetrafobici :D

ernestoal

Neanche il policarbonato è indistruttibile, certo, ma l'alluminio basta guardarlo storto per deformarlo.

ernestoal

Pureview ora è un brevetto che appartiene a Microsoft.

FravZone

Perchè il policarbonato no ? Ti parlo da possessore di uno smartphone fatto di policarbonato (5x) che ho tenuto per qualche mese senza cover, e posso assicurarti che dopo una caduta di 20 cm si è ammaccato in due punti...

eric

...assolutamente d'accordo sullo spessore in generale!
...comunque il flash allo xeno non occupa molto spazio....ma coi software di adesso non è che si usa molto il flash

Allora anche tu sei triste da quando non possiedi più l'808? (avevo anche io l'N8). Ero passato al Lumia 950 perché lodavano la cam... Ma dire che sono deluso é dir poco!
Poi lo schermo AMOLED dell'808 é migliore di qualsiasi altro telefono e lo accendo ancora oggi, dopo 6 anni senza nessun effetto di burn in o come lo vogliono chiamare.
Aveva i suoi limiti e li conosciamo molto bene... Puntare ad una risoluzione fissa e non supportare il multi core ha portato l'OS a morire.

Immagino che anche tu speri di poter usare un Nokia con Sailfish un giorno allora :)

delpinsky

Sarei disposto a sacrificare un po' di spessore sul posteriore, per farci stare un sensore come si deve e magari un bel ritorno del flash allo Xeno.

eric

esatto!! ... clap...clap

eric

...vorrei tanto che tornasse un sensore da 1/2" coi software di adesso.... ci provassero anche altre case !!

delpinsky

Se non riportano il PureView sui loro telefoni, migliorando quella che rimane una signora fotocamera sui Lumia 950/XL, fanno un grosso errore. Con OZO audio hanno fatto una grande cosa, ma ora manca la parte fotografica top. Il Nokia 8 rispetto al Lumia 950/XL perde un casino e dubito che il 9 possa differire più di tanto. Ci vuole un sensore fotografico più grande — quello del Lumia è 1/2.4" —

Angelo

Questo lo condivido,

ernestinthesixties

l'alluminio si deforma al minimo urto.

Domenico Belfiore

Quello dipende dal tipo di trattamento che viene eseguito sul vetro

Domenico Belfiore

Si ma sempre un materiale poco resistente resta l'alluminio è l'acciaio sono superiori

David Lo Pan

Ok, ma non è comunque una "questione" di loro competenza. Li assemblano in Cina, ma appartengono ad una società FINLANDESE. Che dire: è un mondo pazzo, il nostro.

Angelo

Questa è una tua opinione. E decisamente invalida dato che probabilmente non distingui un Van Cleef da pandora. Io lavoro Neil settore gioielli e ti assicuro che esistono dei gold davvero bellissimi. Il viola invece... shitskin!

Holy87

L'oro l'ho sempre trovato orrendo e pacchiano. Meglio il viola scuro simile al blu notte, decisamente più serio.
Ad ogni modo preferisco sempre il nero.

Ezio

PER FORTUNA UNA FOTOCAMERA SPORGENTE!

Ezio

ma si, facciamo i bordi laterali in vetro, facciamo arrivare il display fino dietro così si spacca sicuro. comunque le camere così sporgenti sono solo un bene per la qualità delle foto

SamBeOne

sono proprio i cinesi ad odiare il 4..

Angelo

Spam

Angelo

A me l’oro non dispiace anzi! E il pink gold è proprio diretto ad un pubblico femminile. Il viola scuro è inguardabile. Oltre ad essere completamente anti professionale. Vedremo se vende più di 10 elementi.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione