
31 Ottobre 2017
12 Ottobre 2017 229
Razer terrà un evento stampa l'1 novembre prossimo nell'ambito del quale, si ritiene, verrà presentato uno smartphone Android pensato per i videogiocatori - e non c'è da stupirsi visto che l'azienda ha fatto dei prodotti pensati per tale target di utenti il suo core business.
In attesa di conoscere le caratteristiche tecniche ufficiali, il terminale sembra aver fatto capolino nel database del noto benchmark GFXBench, che conferma parte del profilo hardware.
Razer Phone sarà equipaggiato con display da 5,7" e risoluzione 2560 x 1440 pixel, SoC Snapdragon 835 con acceleratore grafico Adreno 540 e ben 8GB di memoria RAM (7.5 il valore rilevato da GFXBench), abbinati a 64GB di memoria di storage.
Sul fronte multimediale si segnala la presenza di una fotocamera posteriore da 12 megapixel e una anteriore da 8. Il sistema operativo è basato su Android 7.1.1, ma il benchmark fa espressamente riferimento ad Android Razer Edition, suggerendo una personalizzazione software introdotta dal produttore, verosimilmente per concentrare il focus sul gaming.
Un quadro non ancora completo, ma sufficientemente indicativo della novità preparata da Razer per l'inizio di novembre.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Magari ci gira Oddworld a 120fps e con i dettagli al massimo; sarebbe il top
Esports su mobile giocando con il pad è il top
Anche a me fa c agare come roba, ma purtroppo è quello che vedremo nel futuro
Bè è tutta questione di tempo, al momento alcuni giochi non sono impossibili da giocare
Su mouse e tastiera senza dubbio, anche se tutto è sovrapprezzato
Lo sono, anche se costano uno sproposito
Si si lo conosco bene!
Esteticamente posso anche essere d'accordo, ma funzionalmente li trovi sgradevoli, meglio quelli di note 8 dovendo scegliere
Come non so come non fai tu a gradirli ;-) A parte gli scherzi, ci si abitua ed è difficile tornare indietro dato che poi, alla vista, quelli normali sembrano obsoleti. Mi capita ogni giorno quando switcho al secondo tel che non ha i bordi edge.
Quello ha un pad :P comunque questo è il Sony Ericsson Xperia X10 mini pro :D
Pensavo ti riferissi al play xD
Ne sei sicuro?
Sicuramente sotto il display li ha
Magari...non vedo l'ora dei porting!
Come fate a gradire quei bordi curvi inutili e scomodi...
Metti che ragequitti e lo butti contro il muro?
Si sono dimenticati "3 minuti di gioco"
Se sogna...erano 4 pollici
È nato vecchio dentro purtroppo
Multiplayer confirmed!
Aspetta che rido
Li i problemi erano le memorie
Eh Xperia play?
Come ottimizzazione
Ahaha ma questa volta ha ragione anche lui
Voglia 64gb di RAM per i montatori di video e 5k per i fotoritocchi
Forse quello ps2
Meglio un gamesir
Ottimi prodotti? Mah
E led RGB
Il touch ha sensibilità di 10.000dpi
Con dottor game!
Su quanto installato?
A te cosa interessa quanto guadagnano le software house?
RGB
Boh...su op5 ps2 non va ancora benissimo...manco su i5 2500 e 970
Da lontano si alza il grido di Nvidia shield
Già solo come unità installate
Bellissimo giocare in inglese...
È costa la metà
Esports su mobile...vado a comprare altri riso
Con moonlight si
Vainglory per esempio :)
Prova a mettere un snapdragon 830 (o quello che é più potente adesso, sinceramente non so) con una 1820 mAh e dimmi quanto dura.
Al massimo iphone bara per via della risoluzione nettamente più bassa degli altri e per quello dobbiamo aspettare iphone x, ma in quanto a consumo e potenza non ha mai avuto rivali.
Cioè che hanno un'autonomia ridicola, e non poteva che essere così con quelle misere batterie. Gli iphone sono comunque ancora più spinti, cioè durano ancora meno in proporzione alle capacità delle batterie, ecco spiegato perché sono così performanti, all'apparenza.
Vainglory per esempio :)
eSport quali ? Clash Royale ? Che gira anche su un Samsung S2 ?
Mi aspetto monti quello schermo da 120Hz di cui si parla da anni, e che ci sia la versione da 6" ad almeno 2'099€
Spero di perdere, mi piacerebbe un cellulare con giochi dedicati e controller. Ma ne dubito, anche perché dei giochi se ne sarebbe sentito parlare
Beh, visto quello che scommetti, allora spero vivamente che tu vinca :)
Ci scommetto le mutande che sarà uno smartphone senza controller e giochi dedicati. Al primo novembre
Certo che fa riferimento allo smartphone Razer, ma non è un annuncio, e quindi le caratteristiche finali possono essere diverse e sicuramente più complete.
Comunque tu ti sei lamentato della mancanza di alcune/varie caratteristiche ed hai accusato che non può essere uno smartphone da videogiocatori se non annunciano tali caratteristiche che non hai letto, ed io ti ho solo scritto che Razer non ha ancora annunciato niente (queste pseudo informazioni provengono da un sito che non ha niente a che vedere con Razer).
Le tue considerazioni potranno valere dal 1 novembre quando Razer farà l'annuncio, ma suppongo che alcune informazioni che hai criticato come la mancanza della capienza della batteria non staranno più in piedi, visto che dal 1 novembre dati come questo verranno rivelati da Razer stessa.