
22 Settembre 2020
KEF ha rilasciato un aggiornamento firmware per i diffusori LS50 Wireless. La nuova versione introduce il supporto a Spotify Connect e permette quindi di gestire lo streaming direttamente dai diffusori stessi. LS50 Wireless è la versione attiva (quindi dotata di amplificazione integrata) dei precedenti LS50. Le specifiche di base sono le stesse del modello passivo. Troviamo quindi una configurazione a due vie caratterizzata dal driver Uni-Q. Le alte frequenze sono affidate ad un tweeter in alluminio da 25 mm mentre medie e basse frequenze vengono gestite da un trasduttore in lega di magnesio/alluminio da 130 mm.
La risposta in frequenza varia in funzione delle impostazioni: nella modalità con maggiore estensione sui bassi si va dai 45Hz ai 28kHz. La pressione sonora si attesta ad un massimo di 106dB. All'interno dei diffusori sono contenuti quattro amplificatori, due per ciascuno. Due amplificatori da 30W gestiscono i tweeter e altri due da 200W si occupano dei trasduttori per medie e basse frequenze.
La conversione digitale-analogico è affidata a due DAC per ciascun canale. I DAC possono gestire frequenze di campionamento fino a 192kHz/24-bit. La connettività è molto completa: troviamo il Wi-Fi (802.11a/b/g/n) dual-band, il Bluetooth 4.0 con aptX, una porta USB Tipo-B (asincrona) per il collegamento con un PC, un ingresso digitale ottico, un ingresso analogico stereo su RCA, una porta Ethernet e un connettore RJ45 per collegare i due diffusori.
Per garantire migliori prestazioni è possibile impostare i diffusori in modo da adattarsi al tipo di installazione. Si può scegliere tra il posizionamento su un piano o su un supporto, vicino o lontano dal muro. I controlli a sfioramento sono collocati su uno dei diffusori ma è possibile ricorrere anche ad un'app per dispositivi iOS e Android.
Gli LS50 Wireless misurano 300 x 200 x 308 mm e pesano 10,2 chilogrammi ciascuno. Le colorazioni disponibili sono titanium grey con driver Uni-Q rosso, gloss black con driver Uni-Q blu e gloss white con driver Uni-Q color rame. I diffusori sono distribuiti in Italia da Highfight al prezzo di 2.499 Euro.
Commenti
Ma a che serve l'ethernet???