Windows 10: la Timeline in anteprima nella prossima build Insider

28 Novembre 2017 44

Aggiornamento 28/11

La prima anteprima pubblica della Timeline sarà disponibile nella prossima build Insider di Windows 10. Microsoft l'ha annunciato in un articolato post che tratta anche altri argomenti (di cui parleremo in separata sede). Non ci sono molti dettagli in più rispetto a quanto abbiamo già detto in precedenza, e anche l'immagine usata per pubblicizzarla risale a Build 2017.

Post originale - 11/10

La Timeline è una funzionalità che offrirà una sorta di cronologia delle attività svolte e dei programmi utilizzati; una specie di evoluzione del multitasking che permetterà di riprendere applicazioni usate in passato - anche su altri dispositivi, grazie al cloud. Nei piani originali di Microsoft, sarebbe dovuta arrivare con l'imminente aggiornamento di Windows 10 alla versione 1709, "Fall Creators Update", ma è stata rimandata.

Ieri sono emerse notizie molto confortanti sul progresso dei lavori: nel corso del Windows Developers Day è stata mostrata una versione funzionante, già disponibile nelle build che girano nei circuiti di test interni alla società. È molto interessante osservare il numero di build dell'OS su cui è stata dimostrata: la 17005. Appena un numerino di distanza da quella disponibile per gli utenti "Skip Ahead" nel Fast Ring. Insomma, è ragionevole assumere che arriverà nelle mani degli Insider davvero prestissimo.


Non sono emersi molti dettagli in più sul funzionamento della Timeline rispetto a quanto si era riuscito ad evincere dal Build 2017, quando fu annunciata. Si richiama attraverso il pulsante "Visualizzazione attività" (o presumibilmente la combinazione WIN+Tab) e sembra includere una casella di ricerca per trovare app e documenti. Non è chiaro quanto indietro riesca ad andare, però.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NaXter24R

Quello di casa l'ho fatto io, e la licenza l'ho presa a parte. Il portatile aveva Win 10 home, che non sopporto, ed ho preso una Pro

Simone

Pagata nel senso che hai comprato il computer?

NaXter24R

Beh no, la licenza l'ho pagata. A questo punto preferivo pagarli per avere gli aggiornamenti più grossi e avere la possibilità di decidere, soprattutto avendo due Win 10 Pro su entrambe le macchine

Simone

Ma il tuo discorso, visto nell'ottica del singolo utente, non fa una grinza, a livello macro no, eppoi, altro punto fondamentale è che esso ti è stato fornito anche gratis, devi sottostare alle politiche di Microsoft.

NaXter24R

Non è l'aggiornamento piccolo il problema, le patch di defender vanno benissimo, quelle non richiedono riavvii e non danno problemi. Parlo degli aggiornamenti più corposi. Se il PC viene bucato è un problema mio e ne son responsabile, ma siccome è una macchina, e serve per lavorare, voglio poter decidere vita morte e miracoli di quella macchina.

Simone

E allora niente, sei una minoranza, devi adattarti. La sicurezza informatica sarà una dei temi principali nei prossimi anni, Microsoft non può rischiare di far bucare i PC di un miliardo e passa di persone per far contento te e pochi altri.

NaXter24R

Non voglio orari, è una macchina, deve fare quel che dico io. Io aggiorno una volta a settimana, generalmente il venerdì sera, ammesso di non aver dei lavori da finire. Se metto le 23, non è detto che alle 23 il PC sia libero, tante volte lo lascio ad esportare e di conseguenza scalo questa routine al giorno dopo

Simone

Secondo me più che da terminale - in due minuti esce una guida e lo fanno tutti - si dovrebbe poter impostare un orario in cui farglieli fare, così uno mette un orario notturno, lascia il PC acceso, e sta tranquillo.

NaXter24R

Infatti mi sta bene, però le soluzioni ci sono. Che la mettano solo come comando da terminale, o che richieda degli smanettamenti, non mi interessa, sperò però che diano la possibilità a chi ci capisce un minimo di aggirare questo problema. Io ci ho messo 10 minuti l'altro giorno, ma su aggiornamenti più grossi cosa facevo? Un'ora di pausa perchè il PC si aggiorna da solo? Non è fattibile

Simone

Guarda, l'altra sera non avevo spento il portatile, mi ha scaricato ed ha installato gli aggiornamenti, nel mentre deve essersi scaricata la batteria e il portatile non si accendeva più perché presentava la batteria allo 0% nonostante fosse sottocarica. L'ho lasciato ore in ricarica e si è ripreso ma ho pensato si fosse irrimediabilmente rotto. Questo per dire che ci sono ancora cose da affinare ma credo che la scelta di Microsoft di forzare la clientela a virare su Windows 10 eppoi tenerli costantemente aggiornati sia giusta.

NaXter24R

Si lo so, però lavorandoci, è na rottura. Ho lavorato ad un progetto settimana scorsa sul portatile dato che non ero in ufficio, e lui ha pensato bene dopo un riavvio di installare gli aggiornamenti, ho perso 10 minuti ed ho sudato freddo perchè soprattutto con i portatili, non sai mai. Il fisso che ho a casa invece ha meno problemi, nel senso che partendo da Win 8.1 ha ancora le policy di gruppo, e quindi non scarica nulla a meno che non glielo dica io. Però di nuovo, io decido quando scaricare, ma non cosa installare

Simone

Certo, ma se tutte le risorse vengono concentrate su una singola versione di OS le probabilità di ciò di cui parli dovrebbero sensibilmente ridursi.

NaXter24R

Si, ma in caso di problemi voglio poter scaricare solo le cose che non danno problemi. Se dovessi avere problemi durante un lavoro al cliente frega poco che ms ha sc4zzato un aggiornamento, gli interessa avere il lavoro per la data concordata

Ikaro

Ok

Simone

Ok, ora sparisci.

Ma22

Ma... a me risulta che In arrow hanno introdotto James Cayden in the flash il pensatore...

Ikaro

Hai detto una grandissima caxxata :)

b4rb0

Anch'io ricordavo così

M_90®

dai dai non vedo l'ora :D

Davide

mi sembra una cosa assolutamente inutile

Simone

Credo non sia possibile e per me è un bene, se si vuole un OS più stabile e sicuro la frammentazione deve finire.

Luca Lindholm

Bene, si comincia ad accelerare sullo sviluppo di RS4.

;)

RZOccam

I problemi, quelli veri

NaXter24R

Ma tipo, poter tornare a scegliere quale aggiornamento installare? E se c'è già, cosa che dubito, come caspita si mette?

Anto.b93

Ma il copia è incolla universale tramite SwiftKey è collegato a time line??

Orlaf the plague

Perché nel sistema non ci sono abbastanza doppioni ahahahaha

DeathTheKid

Inutilmente nascosta all utente piu che altro xD

Fabyo

Disponibili solo in america, secondo me chiuderanno pure lì prima di arrivare da noi.

Orlaf the plague

Se devo usare quello schifo al posto di quello originale, faccio prima a passare direttamente a Linux.

A dispetto di quanto si dica é peggio di un app della clementoni.

Inutilmente inusabile.

DeathTheKid

Ecco infatti, ma guarda che ci sta, solo che é nascosto c'era una guida qui su hdblog che spiegava come attivarlo, sinceramente era buggato a certi livelli, il bello è che c'era nel sistema ed era pure occultato XD, mo non so che fine ha fatto, però ti assicuro che il mio pc creators lo vede solo in cartolina in ogni caso.

Orlaf the plague

Se queste sono le cose interessanti ahahaha

Orlaf the plague

Perché proporre un File Explorer moderno ed in linea con l'interfaccia di 10 é troppo demodé ahahahaha.

b4rb0

Se nn ricordo male sono disponibili solo in usa al momento. Ma nn vorrei dirti una ca33ata

Fabio

Ma mostrerà anche le finestre in incognito dei vari browser?

Vinx

TurboCobra11

Semi ot: Ma si sa qualcosa su gli ebook nel Microsoft ehm Windows Store? Avevano annunciato anche quelli mi pare ma poi non ho più letto nulla a riguardo, arriveranno e se si quando?

Vittorio Vaselli

al lancio di w10 sta roba? Ma anche no.

DeathTheKid

Bene qualcos'altro per consumare la batteria dei portatili

Gabriel #JeSuisPatatoso

A me interesserebbe anche, ma se non la implementano non posso farci niente.

Nalin

Intanto è una funzione che può essere utile, solo che a te non interessa la funzione in se, ma tutto il resto.

Gabriel #JeSuisPatatoso

Conoscendo la MS degli ultimi anni lo rimanderanno ancora o lo implementeranno alla meno peggio. Avevano promesso che sarebbe arrivata in poco tempo già al lancio di W10, inizialmente solo tra W10 e W10m e alla fine sappiamo come è andata. Spero che su Android basti Cortana per avere tale funzionalità, ho provato il launcher di MS e non mi ci trovo proprio.

faber80_

ecco, finalmente una feature interessante che mi convincerebbe ad upgradare da AU.

M_90®

finalmente, mi è dispiaciuta la posticipazione di questa funzione, ma tant'è. non vedo l'ora di provarla.

mikoi

Hanno introdotto qualcosa di simile in Arrow/Microsoft launcher. Ed è davvero utile.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite