IDC: Nokia ha già venduto 1.5 mln di smartphone Android nei primi 6 mesi del 2017

11 Ottobre 2017 125

Il 2017 ha caratterizzato il rientro sul mercato del brand Nokia, alle cui spalle si trova ora HMD Global, grazie alla realizzazione della prima vera linea, per Nokia, di smartphone basati su Android. A pochi mesi dalla fine del 2017 ci si comincia a chiedere come stiano andando le performance di vendita di questi dispositivi; il ritorno di Nokia sarà stato ben accolto dai fan di tutto il mondo?

Parte di questa risposta arriva grazie ai dati di IDC e ad un tweet del direttore della società, Francisco Jeronimo, il quale afferma che, nei primi 6 mesi dell'anno, Nokia ha venduto ben 1.5 milioni di smartphone Android. Certo, non si tratta di un dato in grado di competere o intimorire gli altri grandi nomi del mercato, tuttavia bisogna tenere conto che la presenza di Nokia, nel periodo di riferimento, non è stata costante.

Nel corso del Q1 2017, infatti, HMD ha portato sul mercato solo il base di gamma Nokia 3, così non ci stupisce scoprire che la maggior parte delle vendite siano state realizzate nel Q2 2017, quando anche Nokia 5 e Nokia 6 si sono uniti al fratello minore su scala globale.

(n.d.r. Nokia 6 era disponibile in Cina già nel Q1, tuttavia IDC sottolinea che i suoi numeri, in quell'arco temporale, sono stati minimi)

Con l'arrivo di Nokia 8 e delle festività natalizie, sarà interessante analizzare i risultati del brand nel corso del suo primo anno di vita. A giudicare dalle prime reazioni, sembra che questo ritorno abbia già catturato l'attenzione di molti utenti.

(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 15:15)

125

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
e.Mac

Si hai ragione, 2,28 al mese quindi 27,4 all'anno. Ma comunque nulla in confronto a quanto vendeva prima Nokia.

Liuk

E che modello sarebbe?
Io prenderei il sopraccitato per le 5000 mAh.

Hal Twister

Veramente fanno 27.4 milioni l'anno.
Bye pure a te.

e.Mac

Viene 2,28 milioni all'anno... Un po' pochino se guardiamo le cifre astronomiche di Nokia prima dell'avvento di iPhone, no?

Mark984

Mio zio é nella polfer, non so se le ferrovie o la polfer stessa gli hanno dato un cat con sopra un'app fatta da loro per accedere ai loro banche dati.
Non so se é colpa di queste app o é proprio il telefono, ma la batteria dura 4 ore.

Liuk

Io vorrei prendere il CAT S41 per esempio.
Costerà quello che costerà ma è indistruttibile.

ste

Scusa avevo letto 30, non so perché

Dea1993

che paragone insensato hai fatto??
essential ha un solo modello, e per ora vende solo in usa (ed ha lanciato il dispositivo da poco)
HMD ha 5 dispositivi (tra 3310 e i vari smartphone), il nokia 6 in cina è uscito circa 1 anno fa, e tutti gli altri (escluso il nokia 8 che è recente) sono venduti a livello mondiale da questa estate.
il paragone è totalmente insensato

Hal Twister

Appunto 60 mesi.
Bye.

ste

In 5 anni vorrai dire

Barx

Se c'è ne fosse uno con lo schermo oled sarebbe anche una cosa buona

Mark984

Esistono molti telefoni in plastica (i moto g/e vecchi, lg x power...) con la batteria non sostituibile.
Al contrario,volendo, si può fare la batteria removibile pur col la cover in metallo.
A me piacevano pure con la cover gommatina.
Ormai lo smartphone é considerato prezioso come un gioiello od un orologio.
Non nego che di metallo,vetro, ceramica sia più bello, ma sinceramente a me non importa.
Mia sorella ha un 5c, me ne sono accorto dopo due anni che lo aveva, quando le ho cambiato la sim e tolto la cover (non trasparente).

500euro

A lavar la testa all'asino si perde: Acqua, tempo e sapone.

R41

Polverizzati tutti i record di vendita.
In percentuale lo 0,1% del mercato mondiale.

Fabrizio

Da lì ha iniziato a fare sempre più scelte sbagliate. Nokia Doveva poi introdurre il sistema operativo MeeGo, affondato sul nascere

LoneWolf®

Mi pare di averti dato ragione infatti, non capisco di cosa debba scusarmi. Con "rigidità formale non c'è" (nel senso della forma) voglio dire che nel dialetto e nel parlare quotidiano capita di sentire, specialemente se si racconta un fatto, "oh lo sai, ieri vado al supermercato e...". E' un uso improprio, ma si dice. E dato che non siamo sul sito dell'Accademia della Crusca, non scrivo con il libro di grammatica affianco.

Avrei capito se avessi scritto cose come "o stato", "se avrebbi", "a me mi" o tempi del tutto sbagliati. So che questo tipo di errori può urtare i nervi e indurre al suicidio, trovo però eccessivo discutere su un errore lieve scritto con un linguaggio "popolare".

Hal Twister

Uno dei peggiori(e più brutti)prodotti da Nokia, praticamente l'inizio della sua fine.

Liuk

Adesso che ci penso è vero.
La plastica è praticamente scomparsa.
Sarà per le lobbies delle batterie non rimovibili.
Che ne pensi?
(Sono serio)

Liuk

Mi accontenterei anche della radio digitale, eh!

Hal Twister

Tra Nokia e MS 137 milioni di Lumia in 60 mesi.

Liuk

E Luke Duke della contea di Hazzard.

E che ci vuoi fare.
Mi piace essere indipendente da quel punto di vista.

Hal Twister

300 volte peggio.

500euro

Ma ammettere l'errore e chiedere scusa sarebbe troppo? Arroganza, presunzione e superbia li trovo nel parlare quotidiano con chi non ha umiltà.
"Rigidità formale non c'è", permettimi ma con hai sbagliato i soliti congiuntivi e condizionali che ormai difficilmente vengono rispettati anche dai giornalisti che un tempo erano i più corretti, ma hai fatto errori di forma. Nulla di rigido e di formale, ma solo rispettare i giusti tempi. Prima di inviare il commento, rileggilo e pensa che potresti trovare uno scassa maroni come me.

fedefigo92

300 volte le vendite di essential phone....se qualcuno dice fallimento i numeri di essential da cosa sono?

fedefigo92

Ma ancora nell'era di spotify siete dietro a ascoltare la radio? Bo

megatappo

Io ho il Nokia 3 da oltre due mesi e mezzo, e ti posso dire che è notevole... considerato che provengo da iPhone 6... non ne sento la mancanza! L'unica cosa che migliorerei è la fotocamera.

Dea1993

numri da fallimento? su quale base?
se non conosciamo le spese che hanno avuto è inutile fare questi discorsi.
hanno pochi telefoni, quindi poche spese, e magari non ne hanno neanche prodotti tanto quindi sono riusciti a rimanere in attivo.
poi sicuramente come azienda HMD è molto più piccola di altra enormi aziende affermate come apple, samsung, huawei, quindi anche per i dipendenti e le strutture hanno meno spese.
inoltre foxconn fa parte dell'accordo, quindi hanno sicuramente meno spese di produzione visto che loro stessi li producono e non devono pagare foxconn per produrli (perchè da quello che ho capito, foxconn è una parte importante di questi nokia, e non è solo colui che produce per conto di HMD)

Hal Twister

Azz. Non saranno troppi.

Fabrizio

Si, la peggior scelta software fatta da Nokia. Con gli smartphone ha sbagliato più volte, vedasi coi software proprietari prima e Windows poi. Ho avuto il Nokia 5800 xpress music che era bellissimo, fotocamera casse stereo e gps grandiosi ma sul software purtroppo non c'eravamo

Bastia Javi

Per di più ex dirigenti che hanno portato Nokia al fallimento.

Mark984

Il policarbonato ormai non lo vedremo più. Sta scomparendo pure sulla gamma medio bassa.
Ricordo ai tempi c'era pure chi faceva ricerca su plastiche che si riparavano dai graffi.
Poi é scoppiata la mania del metallo, ma c'è plastica e plastica, non tutta era scadente.

LoneWolf®

Sui tempi hai ragione, ma ricordati che stai appuntando un commento scritto in maniera del tutto colloquiale su un blog e, nel parlato di tutti i giorni (specie nei dialetti), tutta questa rigidità formale non c'è.
La mia risposta non voleva essere presuntuosa (capirai che "paroloni" ho usato), altrimenti non ti avrei chiesto del refuso, piuttosto mi sembra che la parte del presuntuoso grammar nazi l'abbia voluta prendere tu.

Domenico Belfiore

Si ma la qualità costruttiva te la danno per caso gratis? Non mi sembra che sin ora a quel prezzo ti vendono unp smartphone con alluminio serie A6000 e con un vetro polarizzato resistente con aggiornamenti software garantiti?

zdnko

Quanti ne avrebbe venduti se non si fosse imbarcata sul Windows "Titanic" Mobile?

Adriano

Ah scusate, lo comprerò senz'altro per rilassarsi nome appiccicato sopra!

Bruno

sta cosa della radio fm è inconcepibile, speriamo torni di moda magari insieme al buon vecchio policarbonato

Bruno

quando esce il 9?

Kimo Timonen

Sicuramente devono rivedere un pò l'organizzazione nel senso delle tempistiche come dici tu, un po' di marketing eccetera. Molto ruote sono da oliare ancora, credo comunque che sia possible che le linee produttive messe a regime per la produzione Nokia non siano enormi in attesa di vedere un po' come tira il vento.
Ovvio c'è il rischio di creare un cane che si morde la coda però aspettiamo e vediamo, ho comunque fiducia.

500euro

Non è scrivendo paroloni che si dimostra di essere correrti grammaticalmente, ma se usi "ieri" i tempi devono essere al passato, mentre tu hai usato il presente. Or dunque ti esorterei a modificare il tuo commento utilizzando la giusta forma... Meno presunzione e più umiltà. Semplice semplice.

Sungfive52

Ancora? HMD ha preso la divisione da microsoft e la licenza del nome da nokia che non c'entra assolutamente nulla. E' solo la licenziataria del nome

LoneWolf®

Ordunque, gentilmente, sapresti indicare anche il refuso? So di non essere Manzoni, ma non mi pare ci siano grandi strafalcioni grammaticali.

Shane Falco

Visto che sono tornati sul mercato da pochissimo tempo bisogna darli tempo sperando in prodotti + equilibrati e azzeccati nel 2018

ramess72

Praticamente la stessa quantità di telefoni che Apple vende in 3 giorni.

steek

Si.

Fabio

HMD è stata creata per togliere il marchio Nokia a Microsoft ma è comunque Nokia...

Si tratta solo di strategia finanziaria...

e comunque se leggi nello scatolo dei vari nuovi Nokia vi è così scritto:

"Design by HMD
Nokia is a registered trademark of Nokia Corporation" quindi......

500euro

Non vorrei sostituire nessuno di questo blog...ma la forma con la quale hai scritto é assolutamente da rivedere.

FedEx

mA qUeStA nOn e La VeRa NoKiA!!1!
Eh bé d'altronde si vede, non li ha comprati nessuno.

Sungfive52

Nokia corporation si occupa di altro. Non è assolutamente una sussidiaria di NOKIA. HMD ha semplicemente acquisto il paccheto device and services venduto da microsoft con licenza di 10 anni. HMD ha quindi richiamato alcuni dirigenti nokia per portare avanti il progetto. Non è NOKIA

Liuk

Per esempio LG G6 e anche Xperia X Compact la ha.
E così tanti altri.

Se sarà così, me ne farò una ragione,

Fabio

HMD ha sede in Finlandia sede storica Nokia ed è composta da ex dirgenti Nokia... praticamente è una sussidiaria Nokia... il tutto su licenza e sotto la sorveglianza di NOKIA CORPORATION!!!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO