
18 Ottobre 2017
Dopo quattro anni di assenza e nove mesi di sviluppo, Twitterrific torna su macOS con una versione completamente rinnovata realizzata grazie al sostegno economico ricevuto attraverso la campagna di crowdfunding lanciata su Kickstarter.
L'app non è un aggiornamento dell'ultima versione, bensì un programma completamente nuovo, quindi realizzato appositamente per offrire la piena compatibilità con le ultime versioni del sistema operativo desktop. Essa dispone di una linea temporale che mostra soltanto i contenuti interessanti, senza alcun annuncio pubblicitario, seguendo il normale ordine cronologico.
Twitterrific supporta il Centro Notifiche di macOS, fornisce la possibilità di condividere i contenuti attraverso email, messaggi o tramite i principali social network (come Facebook e LinkedIn) e consente la visualizzazione in modalità schermo intero oppure in multi-finestra per gestire, ad esempio, due account Twitter differenti.
Tra le principali funzionalità presenti citiamo la sincronizzazione automatica con l'app Twitterrific mobile, utile per continuare la lettura dei tweet tra un dispositivo e l'altro senza perderne nemmeno uno, la traduzione istantanea dei post, l'accesso rapido alle emoji durate la digitazione e tutte le altre caratteristiche base presenti anche nel client ufficiale di Twitter.
Oltre a tutto ciò, Twitterrific consente anche un normale utilizzo dell'app a chi ha difficoltà visive sfruttando VoiceOver per la lettura vocale di qualunque tipo di Tweet, compresi quelli contenenti immagini. Inoltre, è possibile modificare le dimensioni e la tipologia dei caratteri, impostare un tema scuro o chiaro e regolare la dimensione dei contenuti multimediali.
Twitterrific è disponibile all'acquisto al prezzo di 21,99 euro tramite il Mac App Store. Per ricevere maggiori informazioni, potete visitare la pagina dedicata presente sul blog ufficiale degli sviluppatori.
Commenti
21 botti....
ce' quello ufficiale sul MacAppStore GRATIS non ne capisco il senso a meno che di funzionalità twitter "pro" boh
Si va di pezzotto
Ma poi....perchè?
Quando vi lamentate del MS store, pensate al MacAppStore
Costa il doppio di Tweetbot cribbio.
Magari potrebbe interessare chi fa un uso professionale di Twitter.
Ma questi sono matti mattenti
21 euro per un client Twitter? Ok che esteticamente è bello ma VENTUNO EURI?!?!?!?
mad0nna ma costano un botto