Honor 7X: medio di gamma con display a 18:9 e dual cam

11 Ottobre 2017 75

Come da programma, oggi Honor ha ufficializzato il nuovo 7X, uno smartphone medio di gamma che riprende gran parte del design e delle specifiche tecniche dal cugino Maimang 6, ossia dalla versione cinese del Huawei Mate 10 Lite atteso per il prossimo 16 ottobre.

Honor 7X si presenta con una scocca in metallo unibody in cui trovano posto uno scanner per le impronte digitali situato posteriormente, un display da 5.99 pollici con risoluzione Full HD+, bordi leggermente arrotondati e aspect ratio di 18:9, ed una doppia fotocamera posteriore con sensori d'immagine da 16MP e 2MP. Le cornici della parte frontale hanno dimensioni ridotte e garantiscono una ottimizzazione degli spazi in linea con la maggior parte dei nuovi device che gradualmente stanno arrivando sul mercato.

Vi riportiamo qui sotto le specifiche tecniche complete:

  • Display: 5.9 pollici con vetro curvo 2.5D, risoluzione Full HD (2160x1080 pixel) e aspect ragio di 18:9
  • Processore: octa-Core Kirin 659 (4 x A53 a 2,36 GHz + 4 x A53 a 1,7 GHz) con GPU MaliT830-MP2
  • RAM: 4GB
  • Memoria interna: 32/64/128 GB espandibile fino a 256GB con microSD
  • Sistema operativo: Android 7.0 (Nougat) personalizzato con EMUI 5.1
  • SIM: doppio slot ibrido (nano SIM + nano SIM / microSD)
  • Fotocamera posteriore: 16 megapixel + 2 megapixel con flash LED a doppio tono
  • Fotocamera frontale: 8 megapixel
  • Dimensioni: 156,5 × 75,3 × 7,6 mm
  • Peso: 165g
  • Batteria: 3.340 mAh
  • 4G VoLTE, WiFi 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.1 LE, GPS / Glonass
  • Sensore per le impronte digitali

L'Honor 7X è disponibile in preordine per il solo mercato cinese nelle colorazioni Gold, Aurora Blue e Black ad un prezzo di 1.299 Yuan (167 euro al cambio) per la versione da 32GB, 1.699 yuan (218 euro) per quella da 64GB ed infine di 1.999 Yuan (257 euro circa) per la top con 128GB di memoria interna.

La sua commercializzazione ufficiale inizierà il prossimo 17 ottobre in Cina. Per ora nessuna informazione per quanto riguarda la vendita anche in altri Paesi.

Honor 7x è disponibile online da Amazon Marketplace a 322 euro.
(aggiornamento del 27 marzo 2023, ore 08:10)

75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
joker

ignoranza bruta,i kirin se li mangia a colazione

Lollo_C

Pffff, non sai di cosa parli

Gabriele Diex

Veramente mate 10 lite dovrebbe costare 369€ la variante 4/64, questo dovrebbe stare sotto i 300€. Tra i due io prenderei questo.

Scarface11

Io non ho parlato di Kirin 650. Concordo che questo sia per calcolatrici. Avevi parlavo di Android in generale nel primo messaggio...

theBeard

si ma la seconda da DUE megapixel non serve a niente

Giorgio Mastrota

Avverta ;)

Gpat. (Android/macOS)

Kirin 650 e Snapdragon 625 in confronto sono calcolatrici allora...

Scarface11

Eh? Iphone SE? Ma in che film? Quello è un giocattolo.

Stefano

Ragazzi sapete dove verrà messo in vendita ??

Alessandro AlexGatti

quello che coleva dire è, perchè non ridurre le dimensioni dei telefoni invece che ingrandire ancora le dimensioni degli schermi?
Perchè non un 5.5 in un corpo da 4.7?

Shane Falco

i kirin son sempre stati inferiori ai qualcomm e agli exynos...forse sono superiori o pari ai mediatek

Linux88

Visto che Honor 6X è un best buy a 229€ 64GB su Amazon, garanzia Italia, penso che tu stia dicendo una mattonata

emmeking

Sarò fiero di farlo se si ostineranno a implementare metodi di sblocco scomodi. Sblocco il telefono decine e decine di volte al giorno, sempre da appoggiato al tavolo...Mi serve per le notifiche di lavoro, non per i selfie.

Gpat. (Android/macOS)

Da utente Android ormai da 8 anni, se penso che sotto i 300€ senza importazioni lo smartphone più prestazionale è iPhone SE mi viene da piangere

Giardiniere Willy

Quelli sono altri residui bellici

Gen

non conviene rinominare i 950 per la fascia media, gli a53 sono grossi la metà degli a72 e quindi escon fuori più processori a parità di wafer. Il prossimo aggiornamento della fascia media si avrà con gli a55.

Shock Storm

Concordo.
E €200 per quella da 32Gb

Dialogatto

Beh, posso dire che questo Nova Young piccino ed economico offre comunque una buona esperienza d'uso, per non contare che a mio parere è fluido, apre le apps abbastanza in fretta e perfino la fotocamera ha un click molto rapido (foto buone in condizioni diurne).

Rhoken

Ma cos'è sto ciawa zio santo?

Rhoken

Davanti> alll

Rhoken

Una ciofechina sovraprezzata in pratica.

SoC in generale meno potente della controparte Qualcomm, no wifi dual band, secondo sensore da 2 MP brtt..

Molto meglio un G5 Plus o un Xiaomi MI A1 a sto punto per quel prezzo.

Desmond Hume

Ma sto soc non supporta il wifi dual band?

Ci girano dentro i criceti?

Desmond Hume

"È diventato"... Non che prima fosse meglio.

Dark!tetto

Credo sia un calcolo automatico che esce da rapporto scheda tecnica(puramente hardware) e fascia di prezzo (in questo caso credo sia preso in considerazione il prezzo base cinese) quindi ci sta tutta...l'affermazione ad penis ;)

AdryOte

Non sottovalutare le memorie, nell'apertura delle app contano almeno il 30%

Shane Falco

wifi monobanda e bluetooth 4.1 ahahahah ben tornati nel 2015

Alex

Personale ipotesi di prezzo in Italia: €350 per la versione da 64Gb

sardanus

400 e 410 non hanno molto in comune e il 435 è un buon soc per base gamma

sardanus

la solita gpu cacca

Dialogatto

Immaginavo :)

Giorgio Romano

Hardware riclicato all'ennesima potenza........poco importa, tanto girerà bene e basterà praticamente al 95% della clientela che acquista in catena commerciale.
250 euro se non all'uscita ma poco dopo, venderà a vagonate nei vari unieuro, amazon, ecc ecc........

Balthasar.©

È una marchetta continua.

CIAWA

Max

I punteggi vengono messi "ad penis"

Midnight

Farlocco, aggiungo

MarcoCau

Bokeh, effetto forse?

derapage

temo sia un limite ormai ridicolo dei soc 65X... temo si dovrà aspettare il 2018 e i core A55 per portare anche questa ''novità''.

derapage

purtroppo finche non arrivano i nuovi cortex A55 sui processori per fascia medio bassa (kirin 65X e snapdragon 62X 63X) l'incremento di prestazioni non si vedrà..

MarcoCau

E laggherà... o se laggherà!
XD

Luca Bussola

E fu così che fra 5 anni dovrà usare uno smartphone che oramai funzionerà a stento e tenuto assieme con il nastro adesivo! :-)

fire_RS

Almeno qui funziona bene e fa girare il telefono in modo fluido.. Non come quel polmone di snap 435

Luca Bussola

Sono 5.99 pollici in formato 18:9 e quindi a parità di pollici rispetto al formato 16:9 lo schermo non si allarga, anzi... rischia di essere anche più stretto di un 5.5 pollici in formato classico.

Dialogatto

Hanno messo il punteggio nella scheda tecnica che compare sulla destra della home del sito, su che base inseriscono i punteggi se non viene testato prima ?

Molto approssimativi o messi a casaccio ...

Piccolo ot: Sul mio Nova Young RR3 si avvia in 25 secondi .... ho visto che altri modelli ci mettono anche oltre 40 secondi, forse centra anche la questione della cpu32/64 bit oltre i core e la frequenza ? Need Input ... fine ot.

emmeking

Me ne sono fatto una ragione. Infatti non cambierò telefono finchè non lo Metteranno davanti. Dietro è più scomodo, fatevene una ragione. Punto.

Stefania Palmieri

Se montassero un kirin 950 su un device come questo mantenendo il prezzo invariato a circa 250€ come il 6X nessuno acquisterebbe più Honor 8 pro, Honor 9 e nemmeno lo stesso 6X che è tutt'ora molto venduto e considerato quasi un best buy. Io ho un Honor 8 che trovo fluido, veloce e prestante, per la maggior parte delle persone un processore di questo tipo è molto più che sufficiente. L'esperienza finale è troppo simile a quella degli attuali top di gamma.

Edoardo Giuffrida

in effetti anche lo snap 410-420-425-435

Edoardo Giuffrida

forse effetto bokeh

Valentino Rendina

hanno portato al limite il kirin 65X, lo usano dal p9 lite e non posso che dire brava huawei hai dimostrato a tutti come si fanno i medi gamma hanno fatto economia di scala e riusciranno ad aggiornare quasi tutti i medi gamma ad android p con costi da dividere su più device.

Axel27

Come specchietto per le allodole :D

Helix

A dire che c'è una dual-cam

theBeard

ma a cosa serve una fotocamera da 2mpx???

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video