
21 Novembre 2018
Il servizio informativo del Dow Jones, il più noto indice azionario della borsa di New York, ha diffuso erroneamente la notizia dell'acquisizione di Apple da parte di Google per 9 miliardi di dollari. Una notizia falsa che non può passare inosservata sia per le aziende citate, sia perché chi l'ha diffusa è una fonte considerata indubbiamente autorevole e non l'ultimo dei blog.
Non si è trattato di una laconica stringa di testo, ma di una news più articolata che ha fatto riferimento ad un accordo tra l'allora CEO di Google, Larry Page, e il compianto Steve Jobs. L'accordo, prosegue la news, è stato annunciato in occasione della lettura delle volontà di Jobs, e si sarebbe dovuto concludere oggi (11 ottobre). Inutile entrare nel merito della notizia, assurda sotto vari punti di vista, a partire dall'inverosimile cifra per cui Jobs avrebbe accettato di cedere la sua azienda.
Dow Jones ha fatto subito retromarcia, affermando che la pubblicazione della notizia è stata determinata da un "errore tecnico". Il danno d'immagine, però, è ormai fatto. Con una successiva dichiarazione rilasciata a Mashable i dirigenti aggiungono:
Gli articoli, che non erano mai stati destinati alla pubblicazione, sono stati pubblicati accidentalmente come parte di un test tecnologico
Non è da escludere che un dipendente del servizio informativo abbia voluto sostituire il classico lore ipsum, etc. con un contenuto di una news falsa, semplicemente per riempire il campo di testo al fine di compiere test sull'editor, e che, successivamente, la news sia stata pubblicata per errore. Ma si tratta di una semplice speculazione.
Per la cronaca, dopo la pubblicazione della fake news, le quotazioni azionarie di Apple hanno registrato un lieve rialzo (a qualcuno, evidentemente, la prospettiva non dispiace).
Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video
The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci
MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Commenti
Apple vale troppo, nessuna azienda al mondo a la possibilità di acquistarla.
Invece è di facile spiegazione: stavano lavorando al nuovo sistema di pubblicazione delle news e qualcuno ha sfogato la sua vena creativa creando il simpatico articolo, poi ci devono essere stati degli errori nel passaggio al sistema live (oppure lo hanno pubblicato direttamente sul sito ufficiale per sbaglio)
Con 9 mld comprano il nulla di apple
...veramente lo danno tipo a 6miliardi...
Ma è il contrario xD
semplicemente quando "giochi" in borsa, se lo fai seriamente, fai una ricerca 10 volte al giorno sui titoli che hai in portafogli (molti hanno direttamente gli alert per quando vengono pubblicate news), quindi sta certo che, sebbene tutti possano prendere abbagli, prima di comprare o vendere un titolo due calcoli te li fai
Ma anche no.
nemmeno
Li' si tratta di energia, ci sono altri interessi di ordine nazionale.
Energia e telecomunicazioni fanno storia a parte, li' c'e' interesse nazionale in ballo.
Quella del '74, da come ho potuto vedere, era mostruosa, ma se non uccidi subito i tedeschi, alla fine la perdi.
Azz... mi ricordavo un 9, ma c'era un altro numero prima!
a giudicare dall'andamento delle azioni apple nelle ultime 24h mi sa che quelli che giocano in borsa siano molto più sani di certi giornalisti/blogger
Come se Steve Jobs, che non possedeva nessuna quota azionaria nella seconda fase della sua amministrazione, avesse potuto vendere l'azienda
al contrario il capitalismo USA è di graaaaaaaaaaaaaan lunga iù regolamentato di quello in Europa dove solo ( relativamente di recente ) sono state rafforzate le procedure antitrust grazie alla EU
Lo so, lo so, ma io intendo che li in usa è meno fiscale e un po' fasullo l'Antitrust.
Comunque giustamente esiste.
epperfavore , basta sparare cavolate nei forum come sapeste di cosa parlate ...si è vero non siamo ai tempi dello Sherman Act ...infatti ora è ancora "peggio" in termini di antitrust ...inoltre quando si tratta di global companies non esiste solo la possibile opposizione dell' Anti trust USA ma anche di quello EU ...vedi caso Halliburton-Baker Hughes affossato dalla doppia opposizione USA-EU e parlavamo di 34 Miliardi di dollari
e se fosse tutta una messainscena per non andare a giocare in Russia?
l'anti-trust è stato inventato in america
Certo che è un errore tecnico.
Il gatto si è messo a camminare sulla tastiera del (suppongo ormai ex) responsabile della pubblicazione e gli ha digitato per caso il testo.
E questa è la versione più credibile di 'errore tecnico'
Beh, no. E' la prima volta da anni che non si qualificano e hanno un ottimo movimento calcistico
non é il primo di Aprile e, per errore, non si fa uscire una notizia del genere! O stai cercando pubblicitá o c'é qualcosa sotto o qualche testa deve saltare.
Va beh ma in un mondo dove taluni dimenticano per anni consecutivi i segretissimi prototipi sul bancone del bar, cosa c'è tutto sommato da stupirsi?! :(
Gli Statunitensi non sanno neanche cosa sia il Calcio standard.
Spero non succeda mai nulla del genere senza la concorrenza questo mercato morirebbe non innovando più in nessun aspetto
900
Giusto l’apple campus 2 potrebbe comprare con quei soldi...
Se Robben è ancora il loro giocatore decisivo...Nulla di scandaloso, sono in calo perenne. Gli USA fuori piuttosto sono una sorpresa, bastava 1 punto contro Trinitad...e hanno perso
19 miliardi, non 9.
9 miliardi, TAN e TAEG 0% poi decidi se tenerla o restituirla :-P
Ecco perché il mio Nexus mi diceva "IOS11 pronto al download"...
Sei un grande!!!
vero
Per vincere un mondiale non bastano i giocatori.
Si deve creare un misto di alchimia, fortuna e forma fisica in quei 15 giorni.... difficilmente replicabile.
Abbiamo avuto ( almeno sulla carta ) squadre più forti di quella del 2006.
Eppure abbiamo vinto nel 1982 ed abbiamo fatto una finale nel 1994.
Ogni 12 anni.
Il 2018 sarà l'anno buono :)
Anche no... documentarsi prima di fare certe affermazioni , prego.
Ah si... Vatti a vedere la trafila che ha dovuto fare GE per l'acquisizione internazionale del gruppo Alstom
Le squadre Sud-Americane ( Brasile e Argentina ) sono ferme a livello di vivaio.
Nel 1988 ha vinto l'Europeo. Ma parliamo ovviamente di un altro calcio.
Il problema dell'Olanda è quello che non di essere riuscita a concretizzare con grandi risultati , 25 anni di talenti assoluti e continui
Non ci vedo nulla di scandaloso.
Giocano male, non hanno più veri talenti e la federazione si agita pigramente senza fare alcunché di significativo.
La situazione del calcio olandese è molto simile a quella del calcio italiano, per molti versi.
Sono in america, non in europa, li se vuoi compri tutto.
Anti-che?! Non siamo piu' ai tempi della Standard Oil, oggi se sei grosso puoi fare quello che ti pare.
La notizia non poteva essere che un fake.
Ma non tanto per una questione di "mera pecunia" quanto per le procedure Antitrust che difficilmente permetterebbero un acquisizione di questo genere.
Dipende se il rutto è verso oriente, corea, verso occidente, europa, o verso sud, messico.
Non tutti i rutti sono uguali.
"Per la cronaca, dopo la pubblicazione della fake news, le quotazioni azionarie di Apple hanno registrato un lieve rialzo"
Questo dice tutto su quanto malato è il meccanismo della borsa.
Trump rutta a tavola, la borsa crolla, Clinton si fa fare un servizietto, la borsa crolla, uno spara la ca2zata del secolo, la borsa sale....
C'è la crisi Nuragico.
Avere un piccolo "sovvenzionamento" da una della aziende più ricche del mondo (APL) non fa che bene.
Con 9 miliardi in Apple non mi fanno fare nemmeno il giro in trenino dell’apple campus...
9 miliardi di € in azioni no
Applefan e interista, adesso chi è malato?!
XD XD
Noi non eravamo molto distanti
Purtroppo XD, ultimamente è una disgrazia, visti o risultati