
30 Aprile 2018
FIFA 18 è disponibile tra gli scaffali dei negozi specializzati da qualche giorno. Il Calcio secondo Electronic Arts continua il suo percorso di perfezionamento del gameplay, il tutto arricchito da un motore grafico sempre più ispirato e una contestualizzazione ai massimi livelli. Come al solito, il vero fulcro dell'esperienza ruota attorno al comparto in rete e soprattutto alla FIFA Ultimate Team, seppur la seconda stagione de Il Viaggio possiede verve da vendere.
Il pacchetto FIFA 18 non propone alcuna modalità aggiuntiva rispetto alla versione precedente. Si passa dalle classiche amichevoli in locale e in rete alla sezione dedicata alla Stagione. Presente ovviamente anche Pro Club, tornei ufficiali, competizioni personalizzate e tutte le varie sezioni ormai immancabili da diversi anni.
Come anticipato in apertura, le sezioni FIFA Ultimate Team, Carriera e Il Viaggio sono il vero cardine dell'intera esperienza. Per chi non conoscesse la FUT, i giocatori sono chiamati a creare la propria rosa ideale tramite l'acquisto e scambio di calciatori alla stregua delle classiche figurine. Ogni atleta possiede un valore globale in grado di determinarne il prezzo di acquisto. Sono presenti inoltre le aste e tutte le varie feature dei capitoli precedenti. La novità di spessore risiede nella possibilità di avere a disposizione anche i vari campioni del passato, tra cui Ronaldo, Pelè e Maradona, i quali disporranno di ben tre differenti versioni. Da segnalare inoltre la presenza della modalità Squad Battles, sezione in cui gli utenti potranno affrontare altri team creati dai giocatori lasciando il controllo della squadra alla IA.
Grossi miglioramenti invece per la modalità Carriera. Balza subito all'occhio la presenza di un apposito hub in cui è possibile tenere sotto controllo ogni movimento e gestire le trattative in prima persona. A condire il tutto vengono inoltre proposte scenette non interattive tra calciatori, procuratori e altro. Apprezzabile la presenza di momenti ad hoc dedicati alle notizie dell'ultima ora direttamente nei menu, come del resto la nuova gestione delle clausole rescissorie dei contratti e i bonus trasferimenti.
Il ritorno de Il Viaggio porta con sé alcune meccaniche interessanti. Alex Hunter è nuovamente pronto a dire la sua nel mondo del Calcio professionistico, sezione impreziosita da una regia davvero curata e momenti in cui è possibile approfondire l'animo di Alex grazie a una cura della trama quasi certosina. Si parte dal Brasile tra le favelas, luogo in cui il giocatore è pronto a cercare nuovi stimoli prima di lanciarsi negli impegni stagionali. Si avrà quindi la possibilità di incontrare figure particolarmente importanti e addirittura impersonare nuovi personaggi.
Come anticipato nella nostra anteprima, disponibile a questo link, il gameplay di FIFA 18 propone una serie di rifiniture e ritocchi visibili fin dal primo minuto di gioco. In primis i comandi risultano molto più reattivi rispetto al passato, elemento che permette ai calciatori di disporre di un tempo di risposta incredibilmente breve e, di conseguenza, garantire così azioni rapide e letali. La tecnologia Real Player garantisce una serie di animazioni molto più fluide e naturali, aspetto che porta gli atleti virtuali a mettere in mostra piccoli movimenti incredibilmente vicini alla realtà. Osservando attentamente un calciatore è possibile notare come ogni singola parte del corpo venga interessata durante le azioni, effetto visivo a dir poco convincente.
Lo stesso vale per la fisica di gioco. Leggermente rifinita rispetto alla versione precedente, si nota fin da subito come la squadra cerchi proprio il contatto con il calciatore avversario, in modo da difendere la palla. Il risultato viene messo in evidenza durante gli scontri corpo a corpo tra giocatori con fisicità differenti, momento in cui le diverse routine andranno a calcolare i parametri associati a ogni atleta e, di seguito, mostrare una reazione sempre molto reale. Ottimo anche il comportamento della palla, soprattutto nei rimbalzi, e della IA, forse fin troppo performante ma comunque in grado di adattarsi perfettamente alla compagini associate.
Siamo rimasti piacevolmente colpiti dal comportamento sul campo dei due team. I membri delle squadre sono sicuramente più attivi e partecipi rispetto agli altri anni, mentre sia il posizionamento in campo che la messa a punto di azioni avanzate, come sovrapposizioni, uno-due in modo da creare spazi e molto altro, risultano più semplici da gestire. I terzini sono in grado sia di non lasciare troppo spazio agli avversari che di supportare i compagni in centro, senza contare i tentativi di copertura sempre davvero efficaci. Ottimi anche i portieri, molto più reattivi ma al contempo lacunosi sui tiri verso il primo palo.
Gli sviluppatori hanno previsto un nuovo sistema di dribbling, il quale permette di proporre un numero di cambi di direzione molto elevato. I fuoriclasse come Cristiano Ronaldo saranno in grado di sfoderare al massimo le proprie abilità e lasciare sul posto gli avversari al minimo accenno di disattenzione. Al contempo, anche gli arcigni difensori più quotati fungeranno da soluzioni ottime per contrastare gli attaccanti dei diversi team presenti nel gioco.
Tra le varie novità è presente inoltre la possibilità di effettuare sostituzioni durante il match e senza accedere al menu. E' necessario fare attenzione a quali tasti vengono premuti durante le fasi di pausa dato che, spesso e volentieri, abbiamo cambiato giocatore senza volerlo.
Come ogni anno, FIFA 18 è in grado di dare il meglio di sé nei meandri del comparto multiplayer. Tra le diverse modalità online spiccano senza dubbio le varie Stagioni e Fifa Ultimate Team grazie a una longevità davvero elevata.
Durante i nostri test non abbiamo mai praticamente riscontrato alcun problema legato al netcode, di conseguenza possiamo tranquillamente confermare di aver affrontato un numero elevato di partite senza mai riscontrare alcuna traccia di lag. In redazione disponiamo di un collegamento in fibra 100 mega, linea comunque performante.
Il comparto tecnico di FIFA 18 viene esaltato non solamente dal motore grafico Frostbite, ormai vera e propria garanzia, ma anche dalla presenza di un prodotto in grado di dare la sensazione al videogiocatori di essere di fronte a una vera e propria partita di calcio. La regia di gioco è infatti curata sotto ogni punto di vista, soprattutto grazie alla presenza di informazioni che scorrono sullo schermo, grafiche in sovrimpressione, replay e molto altro.
L'attenzione ai dettagli è di alto livello. Ogni maglia è praticamente identica all'originale, aspetto invece da migliorare per quanto riguarda i volti dei videogiocatori. Alcuni visi non sono ancora in linea con la controparte reale, ma la presenza di proporzioni degli atleti, rinnovata per l'occasione, rende l'esperienza davvero convincente. Impossibile inoltre non citare la presenza di stadi animati da un pubblico molto più dettagliato e in grado di mettere in risalto sia nuove animazioni che decorazioni di ogni genere.
Ottimo anche il comparto audio. I cori e i rumori ambientali fungono da perfetta cornice per lo spettacolo in campio, contorno che varia da stadio a stadio e a seconda delle tifoserie. La telecronaca di Pardo e Nava non è in grado di risaltare, ma si limita al classico compitino.
FIFA 18 è un prodotto basato su radici incredibilmente solide e rifinito per l'occasione. Il gameplay possiede una verve senza precedenti e la presenza di nuove animazioni e diversi elementi di contorno rende l'esperienza sempre divertente e profonda.
Ancora una volta FIFA 18 è un vero e proprio must buy che ogni appassionato di calcio virtuale deve assolutamente possedere. Peccato per qualche piccola pecca legata al comportamento dei portieri e una telecronaca non proprio di altissimo livello.
TITOLO TESTATO SU PLAYSTATION 4
DISPONIBILE ANCHE SU XBOX ONE E PC
Commenti
No mai fatto così XD
Scherzi a parte, non mi piace ma forse è un fatto personale. Preferisco stare in un party e fare una partita normale
Non entro nel merito dell'età, ma secondo me eri uno di quelli "la palla è mia e decido io!" :D
Scherzi a parte, ma giochi con i tuoi amici o con gente a caso?
Perché a mio avviso è una delle modalità più belle introdotte in un gioco negli ultimi 10 anni. Noi che ci troviamo in 6/7, tutti in manuale, e anche se perdiamo il 70% delle partite passiamo dalle 2 alle 3h a pisciarci addosso dal ridere.
Da solo non ci giocherei mai.
Il Pro Club è imho la modalità peggiore, divertimento veramente poco e tanta frustrazione nel toccare la palla 1 volta ogni 3 minuti
Telecronaca a dir poco scandalosa.... Quasi ad ogni gol dice autogol ma non è assolutamente vero.
Solo a me la telecronaca (Italiana) sembra fatta una schifezza ed è fuori luogo?
Sia chiaro, i fantastici livelli di ISS Pro Evolution Soccer con Gianni Pinoli e Oscar Bellini sono IRRAGGIUNGIBILI <3
Grazie... Avevo perso le speranze... XD XD XD
Ho provato solo le due demo e a caldo preferisco PES. Il gameplay mi sa più di calcio.
Si chiama ** ***** ** *** *******....
E anche tu,che dici?
E tu uguale,che dici?
Magari sei *******,che dici?
ma io parlo di latenza su fifa, non pes
Ovvio che di anno in anno ci devono essere delle migliorie, sennò....ma per me rimane sempre il solito gioco cn lo stesso obiettivo ogni anno: fare goal...
Pes, formula 1, nba 2k ecc inclusi ovviamente.
Sono gusti, io preferisco titoli che abbiano una trama che coinvolga che quando finisci il gioco ti lasciano qualcosa..
ieri ho finito una partita 6 a 5...bug nelle palle alte etc.
c'è un bug clamoroso, sulle palle alte i giocatori si fermano, non c'è proprio l'input del joypad...nel 2018 vedere queste cose su di un gioco di calcio è assurdo.
Al capitolo 6 il viaggio finisce? Xché mi va in dowlands aggiornamento rose . Ma nn carica
Gioco full manual dal 2008. Giocato alla demo di questo (che mi aveva fatto una splendida impressione, soprattutto come lentezza) e poi alle 10h di prova dell'EA Access, 1vs1 tutti e due in manuale non è così tragico, ma purtroppo quando giochiamo al Pro Club contro gli automatici si vede tutto lo schifo che ha sto gioco, il peggior flipper di sempre e il 90% delle partite sopra i 5 goal con innumerevoli azioni da goal. Il gioco più lontano da quello che è il calcio che abbia mai visto. È anche vero però che gran colpa è degli utenti che giocano in assistito, per me incomprensibile. Magari se lo chiamassero "insegnante di sostegno" lo userebbero in meno
ascoltami,l'inerzia dei giocatori è molto realistica,se un giocatore ti segue e tu lo scarti velocemente questo non riesce a fermarsi subito ma il peso del suo corpo influisce e resta controtempo perdendo il contatto con l'avversario, questo è dato da un numero maggiore di animazioni e un algoritmo migliore sul "peso" dei giocatori,impostazioni di squadra completi e puoi assegnare ad ogni giocatore più movimenti e gestioni nelle fasi di difesa possesso e attacco .fluidità di immagine ancorata ai 1080 60,texture di erba spettatori e contorno in hd,illuminazione superba,presentazione e menù d'impatto e coinvolgimento,the Journey molto coinvolgente,Fut non mi esprimo perché non mi piace ma sentendo in questi anni è una aggiunta che piace,...adesso,dimmi se è sempre la solita solfa,non hai provato se non superficialmente FIFA 18
Sono tutte cose che, bene o male, controlli tu (direttamente o indirettamente).
-Stai attento a dove cammini
-Il pallone non rimbalza male, non ha vita propria. Può essere deviato, ma quella non è casualità.
-Cambi scarpini, nella realtà puoi farlo.
-La colpa è tua che non lo hai allacciato bene.
Come vedi, sono tutte cose che non puoi controllare in un gioco.
Poi ci sono le punizioni che non hanno senso (in allenamento se tiri in un certo modo le metti sempre, se replichi esattamente la punizione dallo stesso punto in partita, le metti al terzo anello), i giocatori ficcati sull'angolino che bloccano il 99% delle punizioni sopra la barriera ecc...
È un gioco che NON premia la bravura, c'è poco da fare.
L'ho provato e ogni anno è sempre la stessa menata....come i vari formula 1 ecc....gusti....dico quello che secondo me è fifa, non sto dicendo che chi lo compra non capisce nulla...
Già perchè le zolle di erba, il pallone che rimbalza male, il terreno scivoloso, lo scarpino allacciato male li controlli te anche nel mondo reale? Dai... anche nella vita reale c'è la casualità!!! Stai proprio facendo dei discorsi assurdi... Quel che vuoi te è un gioco arcade non un gioco di simulazione sportiva e oltrettutto se sei un bravo giocatore a parte rari casi, riesci sempre a controllare i movimenti del giocatore e dei tuoi compagni contemporaneamente, oltre che il tiro e le punizioni!!
quante stronzate che spari...ma tante
gioco in semi o manual,gran bel gioco...tu invece non giochi e parli,prevenuto!
non ritarda,evidentemente lo giochi su un pc scarso...su xboxone nessun problema
latenza migliorata e molto..prova pes18 e mi saprai dire!io testato e acquistato su xbox one
cavolate...ma smettetela di sparare cavolate,taci se non lo hai provato!
latenza nei comandi?direi proprio il contrario...gioco a fifa da sempre,mai visto un gioco di calcio così reattivo nei comandi
scusa ma si capisce palesemente che non hai fifa 18...nemmeno provandolo per 10 secondi potresti sparare ste cavolate...
A me piace molto questo FIFA 18,lo trovo stupendo e molto divertente.gioco 8 minuti, difficoltà leggenda,velocita' lenta.ho impostato le slide con valore 48, per quanto riguarda scatto,e accelerazione della CPU,e tutte le partite finora disputate (faccio carriera calciatore con l' Empoli) sono state quasi tutte combattute,con vittorie di misura,alcuni pareggi per 1/1, e qualche vittoria di goleada(molto poche).Insomma io con queste impostazioni, mi trovo veramente bene.
Non dire a me xD
pensa a un gran turismo creato dal team evolution, XD sogni impossibili
ma poi con l'aggiunta della modalita' hardcore simulativa era pure valido come guida meno disimpegnata, peccato che non abbia piste adatte a sfruttarne le caratteristiche.
Mamma mia DC, gioco stupendo, grafica senza rivali (forse forza 10 riuscirà a raggiungere la grafiva di DC). Davvero non riesco a capire il perchè della chiusura del team evolution
GT6 e' uscito su una console gia' defunta, con PS4 gia' fuori da un po' pero', fosse uscito come remaster su PS4 avrebbe venduto sfraceli. Ed alla Sony avevano un team supertalentuoso, quello che ha fatto Driveclub: li hanno chiusi per tenersi gli incapaci in Poliphony, hanno decisamente in odio il mo torsport...
gt6 non ha venduto, la sony lo ha sponsorizzato tanto. Possibile che alla sony non si rendano conto che manca un gioco di corse arcade/simulativo decente, perchè non fanno più motorsports?
E si, quando gioco va tutto a mo di Aloe motion per fare na roba ci mette 20 minuti in quando lo dovrei fare in 5
Ho letto solo la parte di gameplay, che è l'unica che mi interessa... ma com'è che quello che dite risulta completamente diverso da tutto quello che leggo nei commenti qui sotto?
ai poverini che credono sia GT 7, si, e siccome Sony si bada bene dal far capire che e' praticamente un titolo multi-only e uno spin-off della serie regolare... si, vendera' moltissimo, gli basta la megaultragrafica per farlo; e, onestamente, e' la sola cosa di buono che ha.
Gt sport non venderà tanto
ahahahahahhahah omg
Io a che nel 2007 avevo un Dual Core,quando l'ho portato ad aggiustare e non funzionae avevo pochi soldi, il tipo mi ha messo un Pentium IV , invece di andare avanti so andato indietro.
Lo stesso dell’anno scorso....ma vai va....sicuramente PES è lo stesso schifo da 10 anni a questa parte...
non che il 17 brillasse eh... con fifa pare sempre di giocare con un lasergame
le vendite significano nulla, pure GT Sport vendera' un'immensita' eppure a schif0, a giudicare dalla demo
Io ho una VGA max DirectX 10 xD
Se non fosse per il fatto che non c'è offerta diversa da Fifa e PES tra i giochi di calcio nessuno dei due meriterebbe di essere acquistato. Fifa è identico allo scorso anno con qualche bug in più. PES non riesce a fare quel salto di qualità generale che lo possa rendere più attrattivo al grande pubblico. Detto ciò, probabilmente prenderò PES quest'anno, Fifa mi ha stufato.
P. S.: Voti veramente esagerati...
Difficile? Perché è fatto meglio
la tv va benissimo con tutti gli altri giochi, ha una latenza bassissima e modalita' gioco, sono le animazioni di fifa ad essere lente
lo dico da na vita. se non ci fosse fut, sto fifa non se lo filerebbe manco gli stessi produttori
Ma non è vero, che c'entra la tv?
Stessa tv di un anno fa : fifa 18 ritarda, di brutto, i comandi rispetto al 17.