
16 Novembre 2017
Gli sviluppatori di Twitter sono a lavoro su un nuovo progetto che porterà all'introduzione di una funzione di bookmarking (salvataggio in stile preferiti) dei tweet per una lettura dei medesimi in un secondo momento. La conferma è arrivata direttamente da Keith Coleman, VP Product di Twitter che, attraverso il proprio account ufficiale, ha confermato l'esistenza del progetto lanciando l'hashtag #SaveForLater.
✨🌳🍉Fresh out of HackWeek and coming soon — a new way to save tweets to read later. Been a top request (❤️🇯🇵!) The team would love your feedback as they dial in the design! #SaveForLater 👇 https://t.co/6oo2lhqFbW
— Keith Coleman 🌱😀🙌 (@kcoleman) 10 ottobre 2017
Grazie a questa nuova funzionalità, dunque, tutti gli utenti potranno mantenere un elenco di contenuti separato, senza dover necessariamente utilizzare strumenti come il pulsante del "cuore", divenuto ormai come il Like su Facebook. Un'altra dipendente di Twitter @jesarshah ha inoltre confermato che tale nuova caratteristica è stata richiesta a gran voce dagli utenti (specialmente quelli giapponesi) negli ultimi mesi.
For Hack Week @Twitter we started developing #SaveForLater. Here’s the early prototype that we put together in a week, which is likely to change. pic.twitter.com/c5LekvVF3l
— jesar 💭 (@jesarshah) 9 ottobre 2017
Proprio gli utenti, infatti, saranno in un certo senso gli "ideatori" del nuovo strumento. Twitter chiederà infatti aiuto alla propria community attraverso una serie di tweet: ogni risposta, sarà presa in considerazione e valutata proprio come già successo in passato con altre implementazioni. Un primissimo esempio di salvataggio dei tweet per un successiva lettura è stato postato dalla stessa @jesarshah attraverso una GIF (ved. sopra). Non ancora chiare le tempistiche di rilascio pubbliche.
Commenti
Sbaglio o la funzionalità più richiesta è la modifica dei tweet? Per ora chissene frega della read-list dei tweet.
Ohh forse si stanno iniziando a svegliare.