Windows 10: Microsoft interrompe il supporto alla versione 1511

10 Ottobre 2017 96

Dopo la giornata di oggi (10 ottobre) la versione 1511 di Windows 10 non riceverà più il supporto ufficiale di Microsoft, come riportato nel comunicato pubblicato tra le pagine di supporto dalla Casa stessa.

Microsoft conferma l'interruzione degli aggiornamenti sulla sicurezza e migliorativi di questa versione presentata quasi due anni fa, precisamente nel novembre del 2015, con lo scopo di concentrarsi esclusivamente sui più recenti update e garantire loro una protezione ancora più accurata. Tale decisione riguarderà tutte le edizioni, ossia Windows 10 Home, Windows 10 Pro, Educational ed Enterprise che continueranno comunque a funzionare ma saranno più esposte alle minacce.

Per ovviare a ciò, Microsoft stessa consiglia di aggiornare la propria versione del sistema operativo all'ultima disponibile, cosi da poter garantire un supporto continuo e duraturo nel tempo. Nel comunicato viene riportata anche una breve guida che aiuterà gli utilizzatori meno esperti a verificare la versione di Windows 10 installata ed eventualmente effettuare l'upgrade alla più recente, ovviamente in maniera completamente gratuita.

Se volete ricevere maggiori informazioni in merito potete visitare la pagina dedicata all'indirizzo support.microsoft.com.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Girmi

Perché, tu cosh'ai portato? Chiacchere e basta.

Io ti parlo di sw proprietari altamente ottimizzati e tu mi chiedi degli esempi? Ma hai capito di cosa sto parlando o parli tanto per parlare?

Dato che tu stesso dici che il software che gira su v 1511 dovrebbe girare su v1703, dovrebbe essere vero anche il contrario.
Allora cosa ci vorrebbe ad adattare almeno le patch di sicurezza fra i due OS ?
Spiegami tu perché, se non ci sono problemi di compatibilità, Microsoft interrompe il supporto ad un OS che ha solo due anni?

corrado

alla fine esempi di software che non girano da una versione all'altra del medesimo Windows non me ne hai portati.....
avessi parlato di hardware! potevo darti credito

Girmi

Non vendo ghiaccio, ma ogni tanto giro per aziende.
Lasciami il tuo numero, che lo passo a che cerca un risolutore da tastiera.

Ciao

corrado

software che girano su w10 v.1511 ma non su la 1703? mi sa che ti stai arrampicando sui vetri, il ghiaccio agli eschimesi vallo a vendere da un'altra parte!
ora spiegami come un software che gira su v 1511 non dovrebbe girare su v1703.... "magari".... solo supposizione tue, portami esempi di incompatibilità!

aggiorni la versione di w10 come prima facevi con i vari SP e problema inesistente.... o ti tenevi w7 alla prima versione che faceva pena?
dai su ... ora hai le versioni prima i SP ma continua a vendere il ghiaccio....

Patafrosti

Lol Orlaf come al solito spari cagate e poi cancelli tutti i commenti?

Francesco Renato

Con win10 MS ha inaugurato la politica di togliere il supporto entro 2 anni, il che significa che in futuro sarà necessario aggiornare almeno ogni 2 anni, e pensare che win7 sarà supportato fino al 2020!

Orlaf

Io preparerei il mitragliatore invece, pensa te...

GTX88

L'unica mossa da fare allora e usare dws lite

Orlaf

Ho un dubbio...

Ma se volessi installare solo le patch di sicurezza senza upgradare, l'opzione su TH2 qual é?

Orlaf

Tolto anche lì durante la prima configurazione.

Ed ho tolto proprio proprio tutto (appunto).

GTX88

Anche in privacy disattiva tutto tra cui l'app id

Orlaf

Di sicuro non esplode in mille pezzi, ma la pesantezza a livello prestazionale si avverte bene o male.

Roba che accade praticamente con tutti gli os, ad iniziare da quelli per smartphone.

Orlaf

Eh...Poi dicono che sono prevenuto xD

Orlaf

Fatto, eliminato i collegamenti e riavviato.

Nada... https://uploads.disquscdn.c...

GTX88

comunque aggiornare alla nuova release subito è da pazzi e l'ultima versione stabile attualmente è la 15063.632 ci credo che la tua essendo una beta insider abbia dei problemi

Patafrosti

Non sono chiacchiere, da come scrivete voi sembra che se non si formatta ad ogni major update il PC va in pappa e non è vero

Albus

Assurdo, spero risolvano

GTX88

cerca su impostazioni "suggerimenti in start" e disattiva

overview_marcia

LTSB quando sarà il momento... ;)

Orlaf

Puoi anche vedere quanti, su un numero specifico di utenti, hanno piallato e quanti mantenuto l'upgrade.

Ti eviteresti le chiacchiere e andresti subito al punto.

Patafrosti

Cioè devo piallare tutto per forza perché lo dici tu?
Lol?

Orlaf

Ecco appunto, quante seghe mentali ti fai per difendere l'indifendibile.

Patafrosti

https://uploads.disquscdn.c...

Orlaf

Almeno loro sono giustificati dal fatto che rilasciano beta.

Microsoft pure sulle stabili omette di correggere bug abbastanza visibili.

GTX88

eh io non ho voglia :D ogni tanto lo riavvio e torna stabile :D

Albus

"E c'é gente che si lamenta se uno rimane ancora su TH2 o RS1."

"Forse non è abbastanza esperto" [cit.]

Orlaf

Se le disinstallo riappaiono...

Orlaf

Manco é uscita la stabile (e si vede)...

Quasi quasi ripasso alla Xiaomi eu...

Albus

https://uploads.disquscdn.c...

GTX88

intendi quella dal menù sviluppatore? ho disabilitato sia l'ottimizzazione miui che la memoria, purtroppo ha qualche problema la nuova rom e sul forum ci sono tante lamentele, ora lagga addirittura nova

Orlaf

Io l'ottimizzazione ce l'ho disattivata.

MIUI é ram vanno poco d'accordo, anche se il sistema in generale compensa questa mancanza.

GTX88

io ho il redmi 3s con global beta e passando alla miui 9 mi ha mangiato almeno 250mb di ram :D

Orlaf

Come se la tua esperienza fosse in qualche modo sinonimo di certezza xD.

Postagli nà statistica sui problemi perlomeno, altrimenti fallo aggiornare ad AU. Almeno prosegue di versione in versione e basta.

Orlaf

Hai detto bene, sul tuo, di marca X (come ce ne sono a bizzeffe su Android).

Io avendo Xiaomi ho la settimanale, che seppur buggata, non arriva a sti livelli.

Poi fai tu.

GTX88

con android da esperienza personale è molto peggio, su server vedo ancora in giro versioni obsolete sia di windows che di linux solo per paura di aggiornare :D

Orlaf

Fortunatamente non nella stessa misura, sennò staremmo tutti rovinati.

Orlaf

Sai a memoria di quante cose Microsoft non ha mai fatto caxxate simili?

Una volta si lavorava seriamente, o almeno più di quanto si faccia ora con quel hub di feedback che pare un app per le nomination (delle features da aggiungere).

Girmi

Da come scrivo io non capisci che idea hai tu di me?
Complimenti!

Orlaf

Mi sa che il 16 Ottobre (quando presumibilmente uscirà FCU pubblicamente) vi ritroverete una belka sorpresa sullo start.

Ho piallato il Surface con la 16299.15 (la versione pubblica appunto), ed a causa di un bug non posso eliminare i collegamenti che rimandano a Facebook/Twitter, ed altre amenità preinstallate dopo il primo avvio.

E c'é gente che si lamenta se uno rimane ancora su TH2 o RS1.

GTX88

cazz1 suoi eh ma succede con qualsiasi os al mondo

GTX88

da come scrivi non mi pare proprio...

Girmi

Vero, ma la LSTB è una versione adatta a chi non esigenza o quasi di interfacciarsi con mondi esterni.

Resta il fatto che per chi ha già fatto la scelta del OS completo, trovarsi a soli due anni senza supporto e con la prospettiva di un cambio in corso d'opera può essere un grosso problema.

A memoria mia, che risale appena a WIndows 3.0, Microsoft non aveva mai fatto una caxata simile.

Orlaf

Da amen ad amin (plurale?) xD

Albus

Ora Amen lo dico io.

Orlaf

Tu upgradi di versione in versione, con tutta la monnezza e gli incasinamenti che ne possono scaturire?

Mah...

Orlaf

ArìAmen!

Orlaf

E se uno proprio non vuole scazzarsi per ste str0nz4t3?

Orlaf

Amen!

Orlaf

LTSB dovrebbe fare proprio al caso di quelle aziende che non vedono di buon occhio (a ragion veduta) gli update.

Poi oh...Fosse per me si passerebbe tutti a Linux e basta...

Orlaf

Dopo passo ad 8.1 ahahahahaha

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!