
02 Gennaio 2018
Si è più volte parlato di processori Intel con grafica AMD Radeon nei mesi scorsi, un binomio che sulla carta farebbe gola a molti, ma che all'atto pratico sembra, o meglio, sembrerebbe difficile da coniugare. Intel stessa ha più volte affrontato argomenti come CPU ibrida ed Heterogeneous Design, ma allo stesso tempo non ha mai confermato un accordo di cross-licensing con AMD.
A smuovere le acque, arriva dal web l'immagine di quello che sembrerebbe materiale marketing relativo a un processore Intel con grafica AMD Vega; l'immagine in questione, ancora da verificare, non è molto grande ma riporta la dicitura "Vega inside - Mobile Performance Outside".
In realtà, se confermata questa immagine potrebbe essere interpretata in diversi modi. In primo luogo potrebbe essere una CPU Intel per notebook con GPU Radeon Vega in luogo delle attuali Intel HD, ma allo stesso tempo si potrebbe trattare di un progetto che vede l'adozione di GPU dedicate AMD Radeon Vega su notebook con CPU Intel.
Nel caso in cui questa foto fosse genuina e non un falso, Intel potrebbe già applicare questa soluzione con gli attuali processori con architettura Kaby Lake/Coffee Lake, mentre, nel caso di un chip integrato (sullo stesso die o meno) si potrebbe pensare alle CPU di prossima generazione con processo produttivo a 10nm (Cannon Lake).
Tutte supposizioni che devono trovare una conferma, ma che, guardando all'attuale situazione non sono così scontate. AMD infatti è a lavoro per rilanciare la propria offerta sul mercato notebook con le APU Raven Ridge (architettura Zen+Vega), quindi un possibile "patto" con Intel non sembra la soluzione migliore, almeno al momento.
Commenti
Quindi uno non può dire la propria? Non mi sembra che io abbia affermato ma solo detto una mia opinione, cosa che anche tu hai fatto, quindi fai a meno di rompere le balle, tra l'altro commentando solamente dopo che è stata confermata la partnership tra Amd e Intel. Facile così.
Gli esperti da Bar dello Sport. Poveri noi.
Senza contare che intel oltre le HD Graphics ha le Iris Pro.
È una mossa che non ha il minimo senso, soprattutto per Intel. Perché mai dovrebbero cestinare le HD Graphics quando hanno il 60-70% di share a livello globale? Mettere una grafica AMD non converrebbe. Chi compra un PC deve in ogni caso prendere un processore Intel e sia che usi l'integrata sia che usi la dedicata loro fanno la vendita.
Perché pagare inutili royalties? Che poi, non fatevi abbagliare dal marchio radeon perché le GPU low end integrate son sempre andate come le HD Graphics.
Dipende dall'urgenza. Il nuovo i3 8100 mangia in testa ad entrambi, e di tanto (costa uguale), ma le schede madre economiche non saranno in vendita prima del 2018.
Se devi scegliere uno dei due adesso prendi il 1200 visto che costa meno.
Ma che articolo è? parrebbe, sembrerebbe... etichettarlo come rumors fa pietà?
si concordo non avevo visto i prezzi
Se deve cambiare scheda madre sì, o hai una botta di fortuna e trovi roba usata a prezzi buoni, o ti costa paradossalmente meno andare sul nuovo come dici tu. In ogni caso fai attenzione con le 460 perché come ti dicevo non valgono granché. Se hai fortuna magari trovi una 960 usata sotto i 100€, ma devi cercare bene
Sicuramente non sono prodotti per ultrabook, semplice
Al prezzo dell'8350k ci prendo un 1600 in offerta, o un 1500x quando va male.
1200, non ti serve neanche fare overclock.
Ma gli aggiornamenti di AMD mobile come sono adesso? Perché ho un notebook con grafica integrata Intel e scheda AMD e gli aggiornamenti dei driver video erano a carico di HP, il che ha significato che furono abbandonati molto velocemente da HP. Sui notebook nVidia con grafica ibrida, gli aggiornamenti sono rilasciati da nVidia stessa, o sbaglio?
Intel+Vega. Pensa i consumi...
Pure intel
vega ha un tdp altissimo....beh, ottima mossa intel, ottima mossa
In realtà significherebbe vendere una gpu per ogni processore intel. Non male direi.
Una mossa del genere potrebbe influire anche molto positivamente sul titolo in borsa
Grazie del consiglio, sto aggiornado il pc di un amico con budget ristrettissimo ha un i5 serie 2 ma la mobo si è bruciata e trovarne una compatibile che supporti cpu < 60 watt è costosissimo. Conviene fare cpu+ mobo nuova e ddr 4 a questo punto.
Non ancora, l'8350K costa troppo e per 15euro di piu' c'e' l'8400 che e' un 6-core e offre migliori prestazioni complessivamente.
L'8100 costa circa 130 euro e offre migliori prestazioni dei Ryzen 3 nei giochi, ma per ora ci sono solo MB Z370 e quella che costa meno viene 120 euro.
Non ha senso spendere 130 euro per la CPU e 120 per la MB.
Quando arriveranno le MB economiche per l'8100 allora sara' un'opzione migliore dei Ryzen 3, ma bisogna aspettare almeno 2-3 mesi.
Ho capito allora perché Vega è così cessa, cercano di affossare Intel.
I9+Vega, dissipazione ln2 ed alimentatore da 1200w solo per accenderlo e senza GPU dedicata!
Non solo l8350k costa troppo per quello che é (a sto punto meglio un i5 8400), ma richiede pure una mobo serie z, quindi ancora piú soldi, oltre ad un dissipatore. Direi che con gli stessi soldi ci si possa orendere un r5 1600 con una bella mobo b350, e probabilnente pure un dissipatore tipo un pure rock.
a 50 € in più non ha senso acquistarla, andrei azni su ryzen 5, in ogni caso per ora ho visto solo il prezzo del 8100 e sta sui 120€
Se non sbaglio stiamo parlando di una CPU che costa 50€in più di quelle da lui citate.
https://uploads.disquscdn.c...
Appunto! E' Apple che ha bisogno e Samsung che e' un concorrente glieli da pure! Dai era solo una battuta! :)
i3 8350k a parità di prezzo ( o anche a 10€ in più) in gaming va molto meglio di un 1300x per un discorso di istruzioni per ciclo, la discriminante sarà il prezzo
Si ma non ha senso.
AMD si produce da sia CPU che GPU quindi non ha bisogno di aiuti da altri.
Mentre Apple ha bisogno di terzi per i suoi componenti
Ti dico, è un prospetto interessante, ma non sono sicuro che cambierebbe qualcosa: sicuramente un accordo del genere sarebbe finalizzato a determinate fasce di prodotti, di certo Intel non butterebbe via le sue HD per rimpiazzarle completamente con dei core Radeon; quindi si avrebbe una nicchia di processori che non sposterebbero gli equilibri di market share in campo GPU, ma che farebbero diretta concorrenza proprio alle APU AMD potendo vantare la "stessa" architettura per la grafica e degli ottimi core general purpose.
Questa risposta mi ha convinto piu' dell'altra :)
serie 8 , 4 core, grafica integrata 4ghz , poi ovvio che se costa 160€ non ne vale la pena
Gigi intendeva quella che si tira su col naso...
intendi serie 7 ?
Secondo me i3 non andrebbe mai acquistato
se fosse così poi, sai che macello? ...gli utenti nvidiosi non potrebbero più comprare nemmeno le cpu intel xkè in realtà stanno comprando una scheda radeon per forza haha
Vero, ma per i dispositivi Apple lo schermo non è un determinante tale da poter spostare gli equilibri a favore/sfavore di Samsung. Qui invece si parla di un elemento potenzialmente decisivo nella scelta.
Giusto.
Se non hai già fatto l'acquisto lascia stare la 460 e punta alla 1050ti. Per pochi spiccioli di differenza (se parliamo della versione da 4gb) la differenza di prestazioni è molto marcata
1200 di corsa
Vabbè, facile quando sei sotto acidi
forse è meglio andare su i3 quest'anno , rimane da vedere il prezzo , ad ogni modo la rx460 è già limitata di suo
Tra un Ryzen 1200 e 1300x su chipset B350M voi cosa segliereste per giocare con una rx460 nitro? Ci sono circa 20€ di differenza.
NI
perchè diventare leader come quote di mercato GPU forzerebbe tutti le software house a ottimizzare per librerie e architetture AMD a scapito di NVidia che in questi anni ha conquistato molto con la sua accoppiata tesla+cuda
Cosa cavolo vuol dire?
Apple mica produce display
Perchè Natale, un amico di Gigi, è già scappato in Mozambico!
xD
Ormai che senso ha?
Le CPU AMD Ryzen sono ottime...
Gigi D'alessio non arriva a Natale.
Pero' anche Samsung da ad Apple...
E' un fake bello e buono.
Aziendalmente non ha alcun senso in assoluto.
Vero, sicuramente ora lo scenario è molto diverso. Tuttavia, questa collaborazione potrebbero essere ugualmente interessante, sotto il profilo meramente economico, per AMD...
Il discorso avrebbe senso se AMD non volesse ritornare sul mercato mobile con le CPU, allora sì che sarebbero tutte vendite "in più"; ma vito che stanno lavorando proprio sulle APU mobile, rischierebbero di penalizzare fortemente la vendita dei loro prodotti completi per favorire la vendita delle sole GPU.