
07 Settembre 2018
I robot aspirapolvere sono tecnologia di tutti i giorni ormai, e forse qualcuno si è perso di vista il fatto che è stata iRobot la prima a proporla sul mercato con successo con il famoso Roomba. Uno degli individui che hanno avuto l'idea originale, Joseph Jones, è tornato alla carica con un nuovo progetto molto simile all'originale, ma ben diverso come campo d'impiego.
Tertill è, condensando molto, il Roomba per i giardini e gli orti: taglia l'erbaccia tutto da solo, facendo ben attenzione a non colpire fiori, piante e altri vegetali importanti. Chiunque abbia, o abbia fatto in passato, l'orto, sa che è uno dei compiti più gravosi e frustranti, insieme al tenere alla larga le lumache "maledette". Si ricorre alla pacciamatura, ma non è esente da controindicazioni; se Tertill riesce a dimostrarsi efficace e preciso nel proprio lavoro, potrebbe essere un bel cambio di passo per tutti gli agricoltori, perdonate il gioco di parole, "in erba".
Il metodo di funzionamento di Tertill è in realtà piuttosto elementare - almeno, nel 2017. Il "nocciolo" rimane esattamente quello del Roomba: il sensore di collisione, che poi naturalmente è aiutato da molti altri secondari. Bisogna partire da un orto perfettamente pulito: se una pianta è alta a sufficienza da attivare i sensori del robot, questo si gira e va in un'altra direzione. Se invece è talmente piccola che il sensore non viene premuto, zac! Ciao erbaccia. In caso di piantine "buone" molto piccole, è sufficiente metterci un piccolo fil di ferro protettivo ideato appositamente (e incluso in dotazione).
Tertill si alimenta con l'energia solare ed è progettato per un uso continuativo all'aperto, in barba alle intemperie. È già stato presentato diverso tempo fa, ma oggi iniziano ufficialmente le vendite - o meglio il crowdfunding, su Kickstarter. Il dispositivo dovrebbe essere completo entro giugno 2018. Il prezzo del robot è di 199 dollari per gli Early Bird; il listino dovrebbe essere di 249. L'obiettivo di 120.000 dollari è stato raggiunto rapidamente; ora siamo già quasi a tre volte tanto.
Commenti
Che poi le erbacce cresceranno esattamente nel perimetro circoscritto dal ferretto soffocando la pianta... ancora troppo grezzo
Se sono piccole le hai nel vaso di solito a meno che hai i fagiolini o che parti dal seme ma così ci vuole almeno un mese in piu
E senza che la loro intelligenza artificiale migliori oltre i livelli attuali, almeno nel tuo caso.
Bene, quindi considerando che le piante non nascono giganti ma all'inizio sono tutte minuscole, se ho centinaia di piantine devo piazzare altrettanti ferretti del cavolo (ma non solo sui cavoli) per evitare che l'intelligentissimo robot ne faccia scempio?
Poi visto che mediamente le erbacce non si tagliano ma si estirpano, come la mettiamo?
https://uploads.disquscdn.c...
Direi hanno due funzioni differenti. Uno taglia tutto l'altro solo le erbe che non si vogliono
Era da un po' che non sentivo parlare del crowdfunding. Ora va di moda munsk.
Mi dispiace niente robot in casa mia. Sono pericolosi e un giorno potrebbero sopraffarmi.
https://uploads.disquscdn.c...
Le erbacce che a volte mi spuntano in giardino se lo mangiano sto giocattolo
che c azzata meno di un giocattolo
Dai che brucio la zappa :D
Becca una lumaca... stop