
11 Ottobre 2017
Settembre è il mese dell'anno in cui tantissimi possessori di dispositivi iOS si fanno una domanda fondamentale: il nuovo major update del sistema operativo rallenterà il mio iPhone/iPad di precedente generazione? Abbiamo visto questa domanda popolare praticamente ogni articolo dedicato alle beta di iOS 11, quello del suo rilascio ufficiale e dei due minor update che sono stati pubblicati recentemente, segno evidente di come la questione sia sentita anche all'interno di una community mediamente ben informata.
La testimonianza di quanto questa preoccupazione sia estesa giunge anche dalle statistiche di Google, le quali evidenziano come i picchi di ricerca di "iPhone slow" raggiungano il loro massimo durante il periodo di rilascio di un nuovo update. Si tratta quindi di un reale problema o di un effetto determinato dalla paura nei confronti della novità? I ragazzi di Futuremark, responsabili di una delle piattaforme di benchmark più utilizzate in ambito desktop e mobile, hanno provato a dare una risposta utilizzando dei dati empirici, riportati nelle seguenti tabelle.
Avendo a disposizione i dati di oltre 100.000 benchmark effettuati dal 2016 ad oggi, Futuremark ha analizzato le performance dei principali iPhone su iOS 9, iOS 10 e iOS 11, scegliendo di partire dal modello più vecchio a supportare l'ultima release del sistema operativo mobile di Cupertino, ovvero iPhone 5s. Ricordiamo che iPhone 5s è stato presentato a fine 2013 e il suo hardware è basato sulla prima generazione di CPU mobile a 64 bit di Apple, ovvero Apple A7, affiancato da 1GB di RAM. I test riproposti, che potete vedere qui sopra, mostrano le performance della CPU e della GPU nel corso degli ultimi 18 mesi di vita del terminale.
Come si può notare a colpo d'occhio, le prestazioni del dispositivo sono rimaste costanti nel tempo, presentando delle piccole variazioni che rientrano nella normale varianza di questo tipo di dato. Il test è stato effettuato utilizzando il benchmark 3DMark Sling Shot Extreme sia per quanto riguarda la GPU che la CPU, quest'ultima valutata attraverso le performance della sezione Physics del benchmark.
La componente GPU è rimasta praticamente invariata anche nel caso degli altri dispositivi esaminati, ovvero iPhone 6, 6s e iPhone 7 (quest'ultimo a partire da iOS 10), mentre sono stati registrati valori lievemente inferiori, nell'arco dei 18 mesi, per quanto riguarda il comparto CPU. Futuremark ha comunque evidenziato che si tratta di una discrepanza ben lontana dal poter avere qualche effetto reale sull'esperienza d'uso del terminale e ha provato a spiegarne il motivo.
Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare prestando attenzione alle voci che circolano facilmente in rete, sembra che Apple, secondo il giudizio di Futuremark, svolga un ottimo lavoro nel mantenere invariato il livello di performance di un determinato hardware nel corso degli anni, garantendo sempre un'esperienza d'uso costante.
Questo non significa che un dispositivo si comporterà in maniera identica sia con la sua versione di rilascio che con quella con cui viene pensionato, anche a causa dell'introduzione di nuove funzioni e processi, che possono richiedere una potenza di calcolo non prevista originariamente al momento della commercializzazione del dispositivo. Tra le altre cause viene anche citata la possibilità che alcune app più datate non siano state aggiornate per essere pienamente compatibili con le ultime versioni del sistema operativo.
In ogni caso abbiamo visto che, proprio a partire da iPhone 5s, si è ridotto sempre di più il numero di funzioni software esclusive dei nuovi dispositivi. L'ultima di queste è stata la modalità Nightshift, non compatibile con i terminali a 32 bit e, se vogliamo considerarla una perdita, le Live Photo sui modelli precedenti ad iPhone 6s. Si tratta in ogni caso di funzioni che richiedono delle risorse hardware specifiche (nel caso delle Live Photo, la RAM e il nuovo ISP giocano un ruolo fondamentale), mentre l'esperienza software sembra essersi uniformata anche attraverso le diverse generazioni.
Commenti
Basta abbandonare i vecchi software e passare a nuovi più leggeri
I bug sono alla luce del sole e li hanno in tanti.
Solo nella tua assurda mente vanno dimostrati.
Ci sono o no i bug con IOS11?
Ci sono utenti con il battery drain o no?
Siccome ci sono perche io dovrei mentire?
Cose me ne viene?
Se ti interessasse ho anche altri bugghettini ( e non sono il solo perche anche altri li hanno).
Ma non oso dirli se no mi chiedi anche le prove di questi.
Ma ti accorgi che non sei normale a chiedere prove di bug CONPROVATI DA ALCUNI UTENTI?
Se dicessi di averli solo io al mondo avresti ragione che sarei un cazzar0 .
Ma mi spieghi dove ho detto che non ci sono problemi?
Io ho detto che non ne ho, tu invece si ma non vuoi dimostrarlo perchései un bambino.
vai a interrogare tutti quelli che si lamentano della batteria e cerca la soluzione.
Renditi utile.
Forse un utente ha dato un metodo per risolvere, ovvero ripristinare col PC da iTunes.
Cmq ho iniziato io a tuo nome, siccome mi hai stolkerizzato con sti dati, mi sento in dovere di chiedere a tuo nome gli screen delle durtate.
Vai al link che ti ho messo e vai avanti col tuo lavoro.
Sbugiarda e risolvi.
Ma perché continui a fare il bambino?
Hai detto che il tuo non dura, dimostralo!
Hai detto che il Nexus va benissimo, dimostralo!
Io ho detto che la mia batteria non ha problemi e l’ho dimostrato. Perché tu fai il bambino?
Voglio i dati. Perché eviti di mandarli?
Vai dai.
Ho iniziato a chiedere prove a tutti .
Su, ti ho dato il la.
https://apple . hdblog . it/2017/10/11/apple-ios-11-0-3-rilascio-iphone-ipad/#comments
Mostra i dati e dimostralo!
Dimostralo. Mostra i dati.
fatti una domanda se e' vero o no che ce il battery drain?
Se le risposta e' no allora siamo tutti bugiardi se e' si allora non ti serve nessuno screen.
E te il lover.
Se esigi prove per una critica a IOS la devi esigere a tutti.
Io confermo che la batteria dura meno, cosi come lo studio pubblicato qui e anche come i feedback.
Quindi fatti una domanda se e' vero o no che ce il battery drain.
Non sto difendendo nulla, sto solo criticanti te e il tuo atteggiamento.
Io ho detto che gli hater criticano senza portare dati, e tu stai facendo esattamente quello che ho detto.... l’hater!
L’ho chiesto a te, perché non la mandi?
E io voglio che ami apple fino in fondo. Dimostra di saperla difendere fino alla fine. chiedi gli screen a tutti quelli che hanno un problema.
ESIGI le dimostrazioni. Non ti far compatire dalla mamma mela
Chiedilo a tutti quelli che parlano di problemi o battery drain.
O mentono tutti?
Posta l’immagine e poi ne parliamo, sia di iPhone che del Nexus.
Voglio la durata di utilizzo, ma ancora non rispondi.
Certo non ci vuole chissà cosa a mantenere le performance identiche. Se anno dopo anno si va avanti solo di minor updates
Comunque a parte le tue cazzat3 in realtà sto cercando di capire come mai iOS 11 sbarroccia i conteggi .
Non mi tornano i valori .
Se chiudo safari me lo da con consumo al 45%.
Topa 11 ora è al 10 .
Mi pare un SO che necessita di qualche leggerissimo bugfix
Lo Screen lo hai visto , le percentuali sono quelle . Togli topa 11 e fai la.sommina del consumo delle altre app di base.
Apri la calcolatrice.
Inoltre stai perdendo colpi , non ti leggo chiedere le prove a tutti gli altri del blog che lamentano battery drain.
Non vorrai mica lasciarli strollacchiare impuniti ?
Poi la mamma Apple ti sgrida!
E non rispondi :D
Non mi mandi i dati dell’iPhone (forse perché mostrerebbero che giochi solo a TopEleven?) e nemmeno quelli del Nexus :D
Dai, preparati che devi andare a scuola!
Anzi, e come vedi dalla percentuale, messo sul comodino stanotte all'una al 100 % ora appena sveglio lo apro e sono al 78.
In pratica il comodino mi ha consumato quasi un quinto della batteria
Perché non mi mandi i dati dell’utilizzo?
Domanda semplice, rispondi questo e non divagare.
Ci credi che è Mio?
Ora vai a sbugiardare con i tuoi metodi prove based tutti quelli che lamentano prob alla batt https://uploads.disquscdn.c...
Allora perché non mandi un’altra foto con le informazioni sull’utilizzo?
no non ce l'ho un iphone, infatti gli screen di prima me li sono fatti mandare per posta da un mio amico..
che tristezza..
Ma non te e', ma il condizionamento che la mela ha fatto sul popolo.
Anche perche se no un miliardo e rotti di iphone non si spiegano.
vedi sopra.
E no,
lo devi fare!!!
Se puoi dimostrare che il battery drain non esiste allora hai il dovere di sbugiardare tutti quelli che si lamentano!!!
E' un dovere per fornire corrette informazioni ai lettori del blog.
Sto aspettando che mi dimostri quello che hai scritto tu, ma probabilmente hai 12 anni, non sei italiano e nemmeno hai un iPhone.... quindi perché parlo ancora con te?
Io mi fermo qui. Evito di salutarti ma ti auguro di avere tanta fortuna nella vita, perché ad uno come te serve davvero tanta fortuna per sopravvivere.
Non mi interessa farlo. Sto aspettando che mi dimostri quello che hai scritto tu, ma probabilmente hai 12 anni, non sei italiano e nemmeno hai un iPhone.... quindi perché parlo ancora con te?
Io mi fermo qui. Evito di salutarti ma ti auguro di avere tanta fortuna nella vita, perché ad uno come te serve davvero tanta fortuna per sopravvivere.
vedi sopra
Io ti dico che siccome hai dimostrato che hai fatto 7 ore di utilizzo, impugna le tue prove e inizia a sbugiardare l'articolo che parla del batery drain e tutti quelli che si lamentano della batteria.
E io sto aspettando che lo dimostri -.-
Che io faccia 7 ore di utilizzo l'ho dimostrato. Tu invece?
Un po di informazione vera, finalmente.
Sto aspettando che lo dimostri -.-
Che io faccia 7 ore di utilizzo l'ho dimostrato. Tu invece?
Vedi che ci sei arrivato?
Si, Nexus 5x e va come prima.
Cazz ci voleva tanto?
"Nexus 5x aggiornato a android 8 va come prima .".
Gomblotttooo
Quindi tutti quelli che si lamentano della batteria sono cosa, utenti che mentono?
Giocatori incalliti?
Matti?
"Nexus 5x aggiornato a android 8 va come prima ."
Grazie se non mi ci cade l'occhio..
cmq buona fortuna a te.
Buona fortuna perche ce un articolo che dimostra che il battery drain c'e'. Ci sono feedback di utenti che lo testimoniano.
Buona fortuna a te, dimostra che non e' vero.
E di Nexus ancora non dici nulla -.-
L'articolo dice che le batterie non durano, ma io ho fatto 7 ore di utilizzo.
Dai, vai a dormire ;)
Ho scritto edit infatti -.-
E ti ho anche citato, quindi è ovvio che i tuoi commenti siano arrivati prima dell'editoria -.-
E tu ancora non hai dimostrato che "Nexus 5x aggiornato a android 8 va come prima .".
Ma io ora mi fermo qui. Sei sicuramente un bambino (TopEleven lo dimostra) che non sa di cosa parla.
Buona fortuna.
Perche c'e' un articolo che dimostra che il battery drain c'e'.
Oltre i feedback di molta gente.
Fine.
Bravo , riedita dopo.
Comunque anche qua sopra ce un che si lamenta di IOS 11, fai il tuo mestiere di difensore apple e inizia a chiedergli le prove di quello che dice.
"Nexus 5x aggiornato a android 8 va come prima ."
Questo era l'argomento aperto da te.
Quando pensi di dimostrarlo?
Perché parli di iPhone e iPad e di battery drain senza mostrare i dati dei tuoi dispositivi?
Tante parole, pochi dati concreti.
Io sto aspettando che mi parli del nexus ("Nexus 5x aggiornato a android 8 va come prima") e tu continui a parlare di iPhone.
La durata della mia batteria te l'ho mostrata, ma tu continui a non mettere la tua -.-
Non serve, basta che te dimostri che lagga piu di prima.
E' la stessa cosa.
Con l'iphone se ne riparla con la 11.1 beta 3, anche con la beta 2 pare ci sia un drenaggio anomalo.
Nel blog di iphoneitalia non ci sono ancora molti feedback ma ce uno che dice che anche con la beta 11.1 la batteria drena sempre troppo.
Aspettiamo la 11.1 beta 3
Anzi, perche non gli vai un po a scassarele minchietta per farti dare le prove?
dai dai dai.
"Nexus 5x aggiornato a android 8 va come prima ."
Tu hai scritto questa frase, perché non ci dimostri che hai ragione?
Parlare dell'iPhone è inutile perché non ci fai vedere i tuoi dati di utilizzo, ne dell'iPhone ne dell'iPad e nemmeno vuoi dire il perché.
Dai, rispondi con calma ma fallo ;)