
22 Maggio 2020
07 Ottobre 2017 271
L'Osservatorio EY ha pubblicato una ricerca sull’evoluzione del mercato dei contenuti video online in Italia. Se si considerano tutti i servizi OTT( Ovet The Top, ovvero tutti quelli veicolati con streaming online), gratis e pagamento, il numero di utenti a giugno 2017 è cresciuto di 2,9 milioni rispetto alla rilevazione di settembre 2016. Parliamo quindi di un aumento del 18% che porta il totale a 19,1 milioni. Il 52% degli utenti utilizza i servizi OTT gratuiti in mobilità, una percentuale che scende al 30% per i servizi a pagamento.
I contenuti preferiti sono, poco sorprendentemente, cinema e serie TV per i servizi a pagamento, mentre per quelli gratuiti si piazza al primo posto l'intrattenimento. A favorire la diffusione dei servizi OTT è la richiesta di connessioni "ultra broadband" per la rete fissa, in continua crescita nel corso degli ultimi trimestri. A giugno 2017 è stato registrato un volume di circa 3,5 milioni di accessi, con la previsione di un ulteriore aumento nel terzo trimestre 2017.
Cresce anche la propensione degli italiani per i servizi a pagamento. Gli italiani disposti a mettere mano al portafogli erano 4,3 milioni a giugno 2017, con 1,9 milioni di abbonamenti. Tra i servizi a pagamento spicca Netflix, che secondo le rilevazioni avrebbe raggiunto quota 800.000 sottoscrizioni. Al secondo posto si piazza TIMvision con 600.000 abbonati, seguito da Infinity con 300.000 e da NOW TV con 250.000. Anche Amazon Prime Video avrebbe già registrato un buon numero di utenti in pochi mesi. Per quanto riguarda la fruizione di contenuti gratuiti, circa la metà degli utenti sfrutta le piattaforme delle principali emittenti: RaiPlay, Mediaset.it, Play e La7.it.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Non so perchè tu abbia pensato che io ce l'abbia xD
Mi sembra che NON vada chrome ma ci sono altri browser compatibili
Ma con il timbox si può usare Netflix e navigare su internet?
Quando ho provato io mi è parso timvision abbia più film non recenti e meno serie. Invece netflix ha più serie tv. Usandolo tutt'ora vedo che ogni mese qualcosa di nuovo c'è.
I documentari sono quasi sempre sottotitolati
Sto provando Amazon video ed ha contenuti interessanti...anche se pochissimi x ora
Esatto, sono numeri falsati quelli di tim vision. Ho diversi amici che non lo guardano mai, ce l'hanno incluso e a parte un film al mese non lo usano. Direi più rilevanti i dati di Netflix
Se capilavori di che? Se non puoi permetterti sky non è un mio problema, accontentati di netflix, ma poi le vere serie TV che mancano su quella piattaforma non andarle a vedere online illegalmente
ottimo :D
Tin Star, Westworld, Silicon Valley, Veep, Big Little Lies, True Detective, Fargo, The Night Of, Transparent, Legion, American Crime Story, Quarry, ecc
Ripeto... Potresti farmi qualche nome? Ho anche io Sky e magari grazie a te potrei guardarmi qualche bella serie che non avevo considerato
Sì che puoi rimuoverlo, basta non iscriverti o cancellare l'account!
Aspetta, scusa, sono ladri perché ti regalano un servizio? ahahah
tim vision non conta, ormai è incluso in quasi tutte le offerte per la casa senza la possibilità di rimuoverlo...
beh netflix merita quello che costa, ha davvero ottimo rapporto qualità/prezzo.
però di fronte alla possibilità di un mese gratuito in più, beh, perché no? :D
A me se il servizio soddisfa pagare non costa fatica
No, non sono affatto quelle.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Questi sono quelli che uso principalmente, comunque basta cercare un po' su Google e ne trovi centinaia!
Rispettare le scelte delle persone è un conto, dover essere costretti a farsele piacere è un altro...
link alla fonte?
Per ora è solo su STB. Su mobile ancora no
esattamente...che ladri..senza parole....fanno proprio schifo..sono troppo incavolato
su telegram che canale devo usare?
Anche per chi già sottoscritto l'abbonamento per fibra con il canone?
Giusto per informazione, se sei un vecchio abbonato tim il modem lo danno a 1,19 al mese.
Concordo che a 3,90 al mese è decisamente troppo caro.
OT cosa ne pensate di Meizu Mx6?
Che io sappia le serie più viste e premiate di cui parli sono 2: GoT e House of Cards...la seconda guarda caso è un originale Netflix ma Sky ha i diritti. Poi sarei felice di essere smentito, magari mi consigli qualche bella serie da vedere che non avevo considerato
siamo uma famiglia di accattoni! :D
Ah ok.... No no troppo sbattimento. Termino il mese e pago
semplicemente un mese a nome mio e un mese a nome della mia compagna... chiaramente ognuno deve avere propria carta di credito. :)
Due ? Come ?
ah si notiamo una cosa, gli abbonati netflix non sono 800k, sono almeno il doppio, visto che tutti se lo dividono l'abbonamento
Si Tim Vision ha tanti abbonati giusto perché te lo abbinano in ogni abbonamento della fibra TIM senza che te lo richiedi...
vero, ma quello vale per tutti alla fine
Non li conosco , ma ora mi hai fatto venire la curiosità..... li proverò
Meglio popcorn time è Telegram alla qualità oscena di cb01!
Boh a me il clima da drama queen che hanno tutti i personaggi mi ha un po' rotto. A parte Sun e il tedesco almeno.
Sì ma gli utenti di Netflix al 90 e rotti se lo sono fatti apposta, mica glielo hanno regalato assieme alla linea fissa/mobile.
Scusa ma che c'entra? Si parlava di qualità delle serie tv in catalogo. La qualità c'è, punto.
Peraltro ci sono moltissime persone che ad oggi ancora non sono abituate a guardare serie tv e quindi non hanno visto nemmeno classici come questi.
P.S.: Mad Men e The Good Wife sono serie terminate da poco, vecchio sarà qualcosa come Friends o The Sopranos casomai.
Si vede tanto che parlano di situazioni che sentono personalmente. D'altronde i fratelli Wachoski sono diventati le sorelle Wachoski.
Don Matteo e Gubbio/Spoleto sono il Batman e la Gotham del nostro bel paese.
Moltissimo
ammetto che una delle due cose può coesistere in un individuo, entrambe sono una paraculata. Altrimenti mi confermi che quello è un uomo che si sente donna che a sua volta si sente lesbica? Giustamente uno studia per dire questa roba, non per dire che è un uomo eterosessuale che cambia sesso per esibizionismo? Quando si parla di sessualità, l'esibizionismo è tabù? Eppure a giudicare dalle manifestazioni, non mi sembra proprio.
Orgoglioso tu :)
E vabbè dai, Jon snow su HDblog ha detto che un uomo che cambia sesso ed é attratto dalle donne non ha senso, domani vado in facoltà a dire a tutti di smettere di studiare perché lui con la logica ha risolto tutto! E soprattutto, "é solamente un disturbo" cosa significherebbe? Ammetti semplicemente che non sapevi la differenza tra le due cose e via ;)
Il servizio assistenza e post vendita è discutibile ma i contenuti compensano xD
Abbonato per lo streaming a cb01 e per i download a torrent , trovi tutto e in full hd XD
Netflix e TimVision li uso entrambi e sono fantastici. Tanti contenuti da entrambi le parte, Netflix per le serie originali e TimVision per le esclusive. In passato avevo anche Infinity, ma all’epoca c’erano quasi solo contenuti Italiani o film vecchi.
Questa è la scena. Tralasciando che è puro esibizionismo e lo sarebbe anche se uno dei 2 fosse donna. https://uploads.disquscdn.c...
sono gli stessi sceneggiatori di V per Vendetta. Anche lì hanno inserito una storia gay ma in quel caso era stata fatta benissimo. Quì invece hai ragione tu, è molto più forzata. Quasi come voler far accettare l'omosessualità con violenza e lo dimostrano le scene delle orge o nella sigla una scena dove una coppia di gay mangia un gelato mentre limonano. Scena che non ha alcun senso con la serie, sembra proprio buttata lì come dire "se ti fa schifo, sei omofobo" beh, a me fa schifo e mi perdonassero se mi piacciono le donne e quindi mi mette a disagio vedere 2 uomini che si baciano, di sicuro non mi metto a fermare i gay per strada per insultarli.
Capisco. Io voglio essere sincero, mi sono rotto di serie TV in cui vengono ficcati a forza gay e trans, quindi le evito in partenza.