
17 Ottobre 2017
07 Ottobre 2017 107
Dopo aver svelato la lista completa dei tracciati, Polyphony Digital pubblica anche la lista ufficiale delle 163 vetture che saranno presenti nel parco macchine di Gran Turismo Sport, il racing game per Playstation 4 in uscita il 18 ottobre.
Confermata la presenza di alcune auto da sogno tra cui Ferrari, Lamborghini, Mercedes e Porsche mentre sono completamente assenti le auto d'epoca.
Il parco macchine presente nel nuovo titolo di casa Polyphony Digital è indubbiamente ridotto soprattutto se paragonato agli altri episodi della serie o ad altri racing game tra cui Forza Motorsport 7 tuttavia il numero di vetture si amplierà nel corso del tempo tramite il rilascio di aggiornamenti e DLC.
Prima di riportarvi l'elenco completo dei bolidi di Gran Turismo Sport, vi ricordiamo che a partire dal 9 settembre fino al giorno 12, sul Playstation Store sarà disponibile una demo del gioco che permetterà di testare con mano alcune modalità dell'atteso racing game.
Commenti
sarebbe meraviglioso tornare a domare la mitica Alfa romeo 155 DTM perchè non c'è ?,
potrebbero metterla come pacchetto a parte.
sinceramente io sono rimasto deluso dall'assenza della Giulia QV e in parte della 500 Abarth (non capisco come abbiamo fatto a mettere ancora la Mito!!!)
Ma che minki4 dici te..sarai sicuramente un bimbo 2000 ma vai a giocare a GT4 e vedi la differenza con questo, 162 auto per un gioco di auto son una miseria!!ormai Gran Turismo è ANDATO! Vai a vedere la grafica di Forza7 per xbox x e rifatti gli occhi!
Ho paura che poi mi tocca dire che sia brutisimo!
Un troll classe 2000, ma cosa ne deve capire!
È un troll...
Continua a guidare sui binari, tu si che ne capisci di guida!
Ahahahahahahahaha!
Ma ricorda che Assetto Corsa non è un simulatore ma un videogioco.
Si, esatto... Meglio giocare con la nuova clio 90cv e con la Twingo... O con la dacia duster al Nurburgring...
Fucking BM
ma l'hai provato?
Ha ragione
Dammi un feedback sul gioco
ma spakkati la faccia davanti allo specchio hahahaha
è arrivato il sound designer dei miei c0gl10n1
hahhahahma vai a c4g4re va hahahah
non sai nemmeno di che stai parlando
siamo nel 2018 zzio ... e bbasta
siamo nel 2020.. e basta con dte auto d’epoca eche c4zz0
no, e non ci saranno mai.
bah .. 600 macchine per poi usarne al massimo 10/15.
domani mattina provo la demo . se mi convince bene ... altrimenti scaffale come forza e il resto ..
l’unica cosa che conta ora è ZELDA Botw.
Questo è un gioco, preferisco Assetto Corsa. Il "simulatore di guida". Riprodurre un auto su AC è un vero lavoro che la Kunos (italiana) effettua in pista e con le case. Ogni rilascio di un auto in più è perché è stata studiata, così come le piste riprodotte con sistema laser. Tutto il resto sono giochi, belli anche graficamente, ma giochi
Umberto, non voglio sminuire quello che hai detto, soprattutto perché non avendo fatto attenzione alla lista delle auto non sapevo che fossero nuove.
Ma OGNI volta che viene fatto un videogame gli asset/file di riferimento sono di qualità MOLTO superiore rispetto al prodotto finito.
Ti basta avviare un gioco PS1 o PS2 su un emulatore per PC: la qualità delle texture è enormemente superiore al videogame su console. Questo si applica anche a Gran Turismo. E se questa è la qualità che è finita sul supporto del gioco, immagina con cosa hanno a che fare gli sviluppatori. Infatti le auto non premium di GT5 e 6 hanno un dettaglio superiore a quelle di GT4, anche se non raggiungono le auto "native" dato che erano state create per una console diversa.
Il punto è soprattutto sui tracciati: secondo te il team disegna i tracciati a 600x480 pixel? No, li disegnano come cacchio vogliono e poi vengono "fatti a pezzi" per essere digeriti dalla console. Non è compito di chi disegna i tracciati assicurarsi che la console riesca a farli girare a 60fps. Quindi i tracciati sono l'ultimo dei problemi: non ci hanno messo niente a ripopolarli.
Per l'audio ti do ragione anche perché avevo letto a riguardo, ed è un grande lavoro. Ma a mio parere 4 anni non sono affatto giustificati. E non sono un piccolo team con problemi finanziari. Guarda Project Cars e Project Cars 2. DUE giochi, di elevatissima qualità e multipiattaforma, con quantità e qualità di contenuti simili, sono stati sviluppati in circa 5 anni INSIEME...
Fosse per la Polyphony, ci metterebbero 10 anni per rilasciare un capitolo.
I bei vecchi tempi con GT4, con un parco macchine (su PS2!) di 600 veicoli, che spaziavano dal Benz Patent MotorWagen del 1886 (credo la prima macchina di sempre o comunque una delle prime), a concept del 2030. E ovviamente in mezzo veicoli di tutti i tipi, dalla Panda o la Punto HGT, a veicoli di Le Mans...
L'unico gioco che sembra voler ricalcare quelle orme sembra FH7, però, pur essendo un gran gioco, non sembra trasmettere quella passione dei vecchi GT. Quest'ultimi erano delle enciclopedie automobilistiche, gran parte delle mie conoscenze in questo campo, ci sono grazie a GT4.
Non andava stravolto il Core del gioco, è tutto il resto che su GT andava rinnovato: sound, contatti, danni, IA ecc..., l'unica cosa che non dovevano togliere era la Modalità GT, e l'hanno fatto... bah.
Che poi la modalità e-sports con la FIA si poteva inserire anche come modalità a parte, ma almeno fate giocare agli appassionati di GT, una GT mode, eccheccazzo...
Non possono aver riutilizzato gli asset visto che il 90% delle auto di GT Sport sono nuove. L'editor è solo una funzione in più, il team ci sta mettendo così tanto perché ora devono rifare tutte le piste e le auto da capo visto che quelle di GT6/GT5 stonerebbero essendo progettate per non uccidere l'HW della PS3, quindi le zone fuori pista avevano pochissimo dettaglio e anche alcune auto premium avevano texture dalla risoluzione appena sufficente (lo sto notando sopratutto sulle auto GT3/LeMans che bisogna usare nella categoria Super). Inoltre hanno riprogettato da 0 la sezione audio che è universi sopra a quella dei GT precedenti, e hanno dovuto garantire la compatiblità con PSVR
Si, 4 anni sono tanti, forse troppi, ma sono giustificati. E GT Sport pur non essendo equivalente a un Gran Turismo completo è comunque moolto più completo e avanzato di un Prologue
No aspetta: 4 anni per 163 auto? Non ci credo neanche se mi mandano nei loro stidi. Le auto premium GT5 e 6 avevano un dettaglio mostruoso e sicuramente hanno riutilizzato molti asset. La verità è che quel team non sa rispettare le scadenze e perde tempo e risorse su funzioni ASSOLUTAMENTE INUTILI come l'editor con mille foto dove puoi mettere l'auto e fare il fotoritocco... MA DAI!
Mi hanno deluso tantissimo. 4 anni senza scuse sull'hardware difficilmente gestibile mi tirano un titolo equivalente Prologue.
E io sono un fan della serie, delusissimo.
Ora che non hanno più la scusa dell'HW oldgen devono rifare praticamente tutti i modelli delle auto, e si stanno concentrando anche sul migliorare gli altri aspetti del gioco, Polyphony non è come Turn 10 che si preoccupa di rilasciare giochi con le animazioni dei pit-stop inesistenti e con i pack opening
Era un flame costruttivo, visti gli enormi ritardi nello sviluppo di GT.
xdxdxd ke simpy
Gia a me da fastidio con Forza 7 dove nella sezione Formula E c'è praticamente la stessa auto con livrea diversa circa otto volte...e lo di auto ne stanno 700...
Sì con una auto a DLC nel 2019 XD
Io credo che lo salto proprio. Aspettando il duemilamille per un GT7 vero. Come hanno detto altri è paragonabile ad un Prologue
Eh ma con i contenuti siamo là. Non so se dobbiamo ridere o piangere
Sono d'accordo con te. Per quanto riguarda l'audio hanno cambiato tutto e i suoni sono molto più realistici. Guarda l'analisi di Digital Foundry.
Se mai uscirà :(
Sono finiti almeno in questo capito, che cerca di fare il figo, lasciare indietro il passato e puntare sull'online. Sinceramente non lo capisco. La carriera è sempre stato il grande punto di GT, e con un parco auto così ridotto in termini di scelta e numeri, non c'è molto da fare.
Spero che uscirà un vero GT7, alla fine del ciclo PS4... sempre se uscirà.
Non vorrei dire "tutte" ma poco ci manca. Le auto premium di GT6 erano circa 200, qui pure meno XD
Le hanno lasciate in GT2, GT4 e GT6.
Purtroppo doveva essere Gran Turismo ma vedo che si sono impegnati a fare un gioco demmerda da questo punto di vista.
Che odio, hanno snaturato Gran Turismo togliendo le auto per comuni mortali... C'è la Mazda MX5 però.
L'altro giorno a GT2 ho comprato una 600... quello è divertente.
Io che sono giovane ti capisco perfettamente. Io sto rigiocando GT2 proprio in questo periodo. Ma oggi come allora le patenti le ho sempre viste come una rottura di scatole, nonostante aggiungessero spessore al gioco: bronzo e via. Niente auto premio, la carriera si fa con olio di gomito! :P
Purtroppo è accaduto quel che temevo, hanno solo messo le auto di alte classi. Niente più city car e carriera passata a guadagnare soldi per una mod o auto nuova. Credo che questo Sport sia l'inizio di una serie che non mi piace più :( Comunque quelle auto ci sono anche in GT3 e soprattutto GT4 :)
Never forget the free trueno
ho adorato gt1 gt2 gt3 e gt4! il 5 l'ho passato, il 6 giochicchiato. ma la domanda è: finalmente ci sono i danni fatti come d.o comanda?
Aggiungerei, da master in granturismo, occorreva la tattica giusta per azzeccare le auto da vincere ed andare avanti senza spendere per comprare auto nuove, anzi spesso e volentieri l'auto "vinta" sarebbe stata la migliore per la prossima corsa...
Purtroppo giochi del genere dove si perdevano ore e ore di gioco per prendere un'auto decente oggi non avrebbero neanche successo.
Peccato perché gt4 rimane uno dei più bei pezzi della mia infanzia
No, chuck rottama...
XD
"Confermata la presenza di alcune auto da sogno tra cui Ferrari, Lamborghini, Mercedes e Porsche mentre sono completamente assenti le auto d'epoca."
Quindi niente 190 Evo e W210...
Che
Le auto sono be
C'è
Ma le macchine da autosalone usate vecchie e stravecchie ? come quelle che c'erano in gt1 e in gt2 ?? boh ma sti giochi parton subito con il macchinone e non mi piacciono per niente !!!