Windows 10 RS4 17004, prime tracce di clipboard universale

06 Ottobre 2017 16

La build 17004 di Windows 10 "Redstone 4" è disponibile già da qualche giorno per gli utenti Skip Ahead nel Fast Ring (tutte le terminologie strane sono ben spiegate nel nostro articolo dedicato), ma solo oggi si è scoperto che include, per quanto funzionante solo parzialmente, una funzionalità molto anticipata e attesa dai power user: la clipboard universale multi-dispositivo e sincronizzata su cloud.

Non funziona veramente. Il pannello si attiva, ma mostra solo contenuti predefiniti, di facciata - dei mock-up insomma. Si richiama premendo, invece che la solita combo CTRL+V, WIN+V (per chi usa una tastiera virtuale c'è un tasto apposito). Gli elementi copiati sono ordinati dal più recente al più vecchio, e c'è una piccola icona che permette di capire se si tratta di contenuti locali o immagazzinati su cloud. Non sembra esserci un modo evidente per cancellare elementi che non si desidera tenere online.


Non c'è molto altro da dire. Il servizio è ancora evidentemente acerbo e mancano molti dettagli fondamentali per formarsi un'opinione precisa. Speriamo di saperne di più nei prossimi mesi e che venga effettivamente distribuito con Redstone 4, non più avanti.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bore96

Ti consiglio di cercare un pc senza sistema operativo,alcuni hanno un i5 e costano 400 euro.

alex-b

Al lavoro abbiamo un coso identico a questo. Cacca fumante, grazie lo stesso.

alex-b

Lo schermo non dovrebbe essere un problema, in studio e a casa ho la possibilità di collegarmi a schermi dai 24” in su. 17 è troppo grosso

Noel

Ti serve un ultrabook da 17 pollici, la potenza la devi mettere in secondo piano...

Mattia Borreano

Se non vuoi il desktop cambia semplicemente OS.Windows è nato con il desktop e morirà con il desktop.

e.Mac

No, e a mio parere hai dimenticato di aggiungere "per me" dopo "cosa ormai inutile": se tu reputi inutile una cosa, non è detto che sia lo stesso per gli altri.

SirMau

Perché l ordine viene percepito meglio con le cartelle di esplora risorse e con obe drive non con il desktop. Almeno da quello che vedo in diversi pc di amico e non

CIKAPPA2904

Io ho il desktop, pieno di icone, ma non sparse a caso bensì ordinate con un preciso ordine.
Rimuovere il desktop, e perchè?
Quando su windows 8 hanno messo la smart screen è stata odiata, e quella era una prova per rimuovere il desktop in un futuro.

alex-b

Gente vado un po’ ot... mi serve un portatile per la residenza lavorativa. Utilizzo office, grafica semplice (photoshop), video montaggio estremamente semplice (max full hd), programmazione web, e per svago niente videogames ma semplice fruizione dei vari siti di streaming online (quindi necessaria uscita hdmi o usb c con adattatore hdmi).

Non ho grossissimi limiti di budget, mi piacerebbe anche una soluzione ultraleggera ma non devono essere pregiudicate le prestazioni, cosa mi consigliate?

Davide

era ora! Oggi non puoi fare copia-incolla da un'app ad un'applicativo desktop

SirMau

Ma quando tolgono il desktop? Cosa ormai inutile. Potrebbero implementare direttamente una ricerca nei file ben strutturata a livello grafico per essere intuitiva.
Vedo sempre più computer con desktop deserti, anche da voi é così?

Ryuza

Come sempre Windows arriva dopo. È più di un anno che questa funzionalità c'è su Mac OS. Eppure non vedo qui gente infestare i thread come succede come quelli Apple.

Federico

FCU va in distribuzione generale fra pochi giorni.

DiRavello

Concordo

Anto.b93

Ma quindi il copia e incolla universale tramite SwiftKey non arriverà con FCU

Alessandro

Microsoft dovrà fare qualcosa per una continuità di design, sta diventando veramente stancante imho.

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!