
iPhone 8 Plus ed il Galaxy Note 8 di Samsung sono due smartphone molto diversi tra loro ed anche destinati, a mio avviso, a tipologie di utenti molto differenti.
In questo confronto, quindi, farò una breve panoramica su alcuni aspetti, hardware, prestazioni e display, focalizzandomi maggiormente sul comparto fotografico che vede su entrambi l'adozione di una doppia fotocamera da 12 megapixel. Sia Apple che Samsung hanno affiancato al sensore principale un teleobiettivo che oltre a permettere di avere una sorta di zoom ottico 2x permette anche di catturare informazioni sulla profondità di campo per effetti di sfocatura dello sfondo.

Ottimi materiali ed un design classico, ormai anche troppo, per iPhone 8 Plus. Un design che, nonostante possa ancora risultare piacevole, fa sentire ormai i suoi anni in modo particolare se affiancato proprio al Note 8 che incarna le ultime tendenze di mercato che vedono display con bordi estremamente ridotti e display in rapporto 18:9.
iPhone 8 Plus ha dimensioni e peso generosi, parliamo di 202 grammi, che non lo rendono molto comodo da utilizzare anche se il retro in vetro permette di avere una migliore aderenza alla mano rispetto ad iPhone 7 Plus che ha una scocca tutta in metallo.
Il Galaxy Note 8 è davvero molto bello dal punto di vista estetico ed ha una parte anteriore dominata da un bellissimo display Super AMOLED da 6.3 pollici. Anche qui abbiamo il vetro sulla parte posteriore e bordi sottilissimi che permettono di avere una migliore usabilità con una sola mano che comunque risulta difficoltosa considerando la sua "lunghezza". Peso abbastanza importante anche per questo device, poco meno di 200 grammi.
Porta Lightning per iPhone 8 Plus sulla parte inferiore, Type-C invece per il Note 8 che mantiene ancora, per fortuna, il jack audio da 3.5 pollici. Sensore per il riconoscimento nel tasto home per iPhone, in posizione molto più comoda rispetto al Note 8 che lo ha sulla parte posteriore, accanto alla fotocamera, non semplice da raggiungere.
Il Note 8 può essere sbloccato anche tramite il riconoscimento dell'iride, abbastanza accurato ma spesso non immediato. Entrambi sono resistenti ad acqua e polvere ma il Galaxy Note 8 ha certificazione IP68 contro la IP67 di iPhone 8 Plus.

Processore Apple A11 Bionic esa core per iPhone 8 Plus, supportato da 3GB di RAM e tagli di memoria da 64GB e 256GB non espadbile, processore Exynos 8895 octa-core con 6GB di RAM per il Galaxy Note 8 che ha 64GB di memoria integrata espandibile tramite microSD.
Prestazioni davvero ottime su entrambi, molto piacevoli da utilizzare con applicazioni sempre molto rapide ad avviarsi, ma il Galaxy Note 8 ha anche una migliore gestione delle applicazioni in multitasking e tutte le funzionalità offerte dalla S Pen che lo rendono decisamente unico.
Autonomia bene o male simile nonostante la batteria di Galaxy Note 8 sia più capiente rispetto a quella di iPhone 8 Plus: 3300mAh contro 2675mAh. Qualità audio migliore su iPhone che ha un doppio speaker stereo.

Per quanto riguarda i display abbiamo a mio avviso il miglior IPS contro il miglior Super AMOLED. Su questo aspetto Samsung non si batte. Il Galaxy Note 8 ha un pannello da 6.3 pollici HDR con risoluzione di 1440 x 2960 pixel ed una densità di 522ppi mentre iPhone 8 Plus ha un 5.5 pollici con risoluzione Full HD e funzione True Tone che regola la automaticamente la temperatura del bianco a seconda dell'illuminazione ambientale. Entrambi molto luminosi ma il Super AMOLED ha sicuramente una marcia in più tant'è che Apple lo ha scelto anche per iPhone X.

E veniamo quindi al comparto fotografico. Entrambi hanno una doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel con stabilizzazione ottica, il Galaxy Note 8 la ha su entrambi i sensori che hanno uno un'apertura f/1.7 e l'altro f/2.4. iPhone 8 Plus ha invece una fotocamera con apertura f/1.8 e teleobiettivo con apertura f/2.8. Entrambe le interfacce sono semplici da utilizzare ma il Note 8 offre qualche impostazione in più.
Sia Note 8 che iPhone 8 Plus fanno ottime foto in condizioni di buona illuminazione ambientale. iPhone, a mio avviso, offre però dei colori più naturali ed un miglior contrasto mentre nelle foto del Galaxy Note 8 ho notato un maggior livello di dettaglio.
Il Galaxy Note 8, grazie alla maggiore apertura della sua ottica, si comporta un po' meglio quando le condizioni di illuminazione diventano più difficili. In tal caso abbiamo degli scatti un po' più definiti e meno rumorosi di quelli di iPhone 8 plus.
iPhone ha una fotocamera anteriore con sensore da 7 megapixel a fuoco fisso mentre il Galaxy Note 8 ha una fotocamera con sensore da 8 megapixel con messa a fuoco automatica che fa la differenza offrendo scatti molto più definiti.
Sui video, iPhone 8 Plus si comporta un po' meglio ed è anche in grado di arrivare ai 4K a 60fps. Si entrambi i video sono fluidi e dettagliati ma su quelli di iPhone ho apprezzato maggiormente la stabilizzazione. Al contrario, per quanto riguarda la registrazione audio, ho apprezzato maggiormente quella del Galaxy Note 8 che a differenza di iPhone 8 Plus è stereo.

iPhone 8 Plus viene venduto a 949 euro nella versione da 64GB di memoria integrata. Si sale a 1119 euro per la versione da 256GB di memoria. Il Galaxy Note 8 ha invece un prezzo di listino di 999 euro.
Due smartphone che hanno poco in comune a mio avviso e che sono destinati a due tipologie di utenti completamente diverse. Difficile, quindi, consigliare l'uno o l'altro. Da un lato iPhone con la sua semplicità d'uso ed il suo ecosistema, dall'altro un Galaxy Note 8 che fa della sua S Pen una caratteristica davvero unica e distintiva ed è proprio per questo che a volte lo si sceglie.


Apple iPhone 8 Plus
- Apple iPhone 8 Plus è disponibile online da eBay a 289 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 50 modelli migliori.
- Samsung Galaxy Note 8 è disponibile online da eBay a 159 euro.
Commenti
li ho provati tutte e due...posso dire che sono telefoni favolosi. il note con s pen ti da una marcia in più..come foto sono sensori molto diversi ma che fanno foto molto simili..iphone colori più realistici ma dettagli un Po slavati.. il note colori un po più saturi con dettagli più marcati
Senti,sarai tu un loser e tutti quelli fella tua specie.Per favore,torna a giocare con la PS4 Pro loser!
Ma quanto sarai sfigato a farti un account da donna.
ciao, scusa la domanda, ma visto che anche io sono nella tua stessa situazione vorrei chiederti un paio di informazioni.
ho appena preso un macbook e attualmente uso uno smartphone android. vorrei sapere come fai a trasportare file da android a mac in maniera rapida (dato che a me non si connette come USB di massa e permette solo di copiare foto). Con dispositivi apple è più immediata come cosa? è per caso paragonabile la periferica USB di massa di android al collegamento tra dispositivi apple?
qua sorge la mia seconda domanda, sarei indeciso di cambiare il mio terminare da android ad apple per il suo ecosistema. che mi consigli? iPhone 8 plus o questo note8? premetto che non ho mai avuto apple e non vorrei andarmene a pentire. l'unico fattore che mi piace di android è la sua ricarica rapida, il collegamento tramite USB di massa e la sua interfaccia aperta! faccio bene, secondo te a convertirmi ad iPhone?? aspetto una tua risposta, grazie mille!
Ieri ho provato il Note 8: schermo meraviglioso! Però è troppo largo, non riesco ad usarlo con il pollice; quindi aspetto il Note 9 con schermo da 7" in 21:9 .
Ieri ho trovato il Note 8: schermo meraviglioso! Però è troppo largo, non riesco ad usarlo con il pollice; quindi aspetto il Note 9 con schermo da 7" in 21:9 .
Misura tutto ad occhio, non sono vere e proprie recensioni.
Infatti hai il Note meno Note che c'è: senza batteria estraibile senza scheda di memoria esterna.
Ho anche Iphone caro mio.
Per ora sono io quello che mangia. https://uploads.disquscdn.c...
perchè tu usi Note 5
Anche i pesci la pensano allo stesso modo, riguardo le esche.
Non ho intenzione di fare acquisti in questa annata, attendo il 2018 al massimo e vedrò cosa offrirà il mercato. Semplicemente non mi piace chi giudica unicamente in base al passato. Se è così nessuno dpvrebbe più acquistare Samsung a causa della Touchwiz che faceva laggare anche i top e del supporto ed aggiornamenti che si annullavano dopo appena 1 anno dall'uscita del prodotto.
Si dicevano le stesse cose su G4, 5X, G6 e altri ancori. Va beh dai, buon acquisto :)
Sono cose che potremo sapere solo tra un anno.
p0ver0 samsungIDIOT, la forma a telecomando/saponetta/dildo chiamalo come ti pare la hanno solo i serie galaxy s8 e note 8(display edge 18:9, do you know), nessuno si attacca agli specchi, sei te che ti attacchi alla custosia "eh ma oggi chi è che non usa una custodia" che idi0ta p0rca eva, se te non vedi che il dispaly del samnsung è lungo e stretto non è un mio problema.
Sono talmente troll però ogni volta rsipondi ad i miei commenti(non è il primo articolo). Torna ad usare telecomandi, dai mettici il meliconoi vedrai che si allarga ahahahhahaha
E se non va in bootloop dopo 1 anno...
Prima di tutto idi0ta ci chiami tuo padre che ti ha messo al mondo. Secondo, tu hai parlato di FORMA A TELECOMANDO per il 18:9, ora ci arrampichiamo sugli specchi per cercare di salvare la faccia, insalvabile. I telefoni li ho presenti bene dal vivo e anche in nessuna recensione, NESSUNA, viene evidenziato che il G6 si impugna meglio dell'S8 essendo questo anche più stretto pur avendo le stesse dimensioni del display. Il design a saponetta poi, anche ammettendo ci sia, viene completamente annullato dall'uso di cover, penso usate dal 99% di chi usa smartphone, almeno quelli in vetro come tutti i modelli del 2017, quindi il problema che poni è assurdo, come assurdo è che la redazione di questo blog permetta a un tr0ll maleducato e offensivo come te di scrivere e commentare qui.
Infatti nel live di oggi sta sfigurando... Autonomia mostruosa, unici “difetti" allo stato attuale forse sono una cam frontale un po' sottotono e il fatto di essersi fermati a 4gb di Ram che comunque sono più che sufficienti con una buona ottimizzazione.
hello , ci arrivi, non è questione di misure , ma non ti accorgi che s8 ha un form factor diverso , cioè smilzo da saponetta???
minch# si vede dalle foto, se no vai in un negizo e confrontali, idi0ta
Ma se è lo stesso rapporto di schermo???? Cribbio, hanno quasi le stesse identiche misure con s8
MHL e tasker.
Certo il 256,voglio sempre il meglio.
Perché doveva offendersi?Non gli ho regalato un cinesone.
Modello da barbone?Non é come i soliti fighetti da blog che,devono sfoggiare l'ultimo modello di smartphone in circolazione!
Se fossi il tuo fidanzato te lo tirerei dietro.... Con l'iphone X che sta uscendo gli hai regalato il modello da bavbone.....
se sei un samsungIDIOT non è colpa mia , poi se ti da fastidio che il G6 sia diverso da un telecomando non è un mio problema
Basta, mi ero dimenticato chi eri NEXUS XD hai detto una cosa e poi subito il contrario, e di nuovo offese a raffica. Basta parla da solo bimbo
In realtà windows 10 è attualmente molto bello da usare (usato recentemente su un 2in1, ma sono sicuro Microsoft stia lavorando a migliorare l'esperienza visto che i 2in1 stanno tramando il mercato notebook al momento. A me che pesa 400g o 1kg non mi importa tanto perché come ti hanno già fatto notare il tablet, specialmente da 10pollici, non si trasporta in tasca, devi comunque trasportarlo in mano, borsa, zaino, esattamente come un piccolo portatile 2in1. A questo punto scelgo qualcosa di decisamente più potente e produttivo. Il tablet aveva senso quando non esisteva alternativa notebook, ma ad oggi non hanno più senso, e il mercato in declino ne è la prova
Eh ma non pesa 400g e Windows desktop fa pena da utilizzare come tablet
sei un p0ver0 samsungIDIOt lo so , wow vendono talmente tanto che in meno di 5 mesi li hanno dovuti deprezzare dell'oltre 40% ahahahaha grazie al caxxo che li comprano, se samsung non deprezzasse così i suoi top nessuno li cagherebbe più di tanto,apple invece vende lo stesso un botto, chissà perchè??(sono i due marchi top del mercato, il confronto ci sta)
Poi cosa centrano i telefoni degli anni 90 con questi di oggi ahahhaha cosa volevi che facessero un 3310 con il display di una calcolatrice largo come un v30??? ma ti senti,spari caxxate a destra e a manca , ti arrampichi agli specchi dicendo baggianate assurde: il g6 è ha dimensioni simili ai samsung telecomando ahahahahha
eh il G6 infatti è lungo e sottile
https://uploads.disquscdn.c...
Non scherziamo.. Note su un altro pianeta.
Beh allora a quel punto scusa ma preferisco prendere un 2in1 da 12 pollici che si ribalta e ho maggiore versatilità, più potenza e più programmi utili, visto che il tipo sopra parlava del vantaggio "di avere il note in tasca" se dobbiamo andare su quelle misure andiamo su qualcosa di migliore
Ahahah certo fanno pena ma sono gli Android più venduti e con un bello smacco, ma lasciando perdere Samsung anche LG ha presentato G6 di dimensioni simili, sta storia del telecomando è assurda, prima degli smartphone TUTTI i telefoni erano molto più allungati e grossi, NESSUNO diceva telecomandi
sei saccente
e non si è offeso?
e irda
vero
Sulle recensioni puoi anche avere ragione (anche se io preferisco sempre un punto di vista soggettivo che mi dia un'altra chiave di lettura) ma non sui confronti fra due telefoni.
Spero il 256, quello da 64 è troppo da poveri
De gustibus,come a me non piace Emui,Miui e Stock.
TouchWiz e' il MALE. Sempre e ovunque.
Le foto del Note sono piene di difetti: bilanciamento del bianco sbagliato, sfocature, vignettature, riflessi nel gruppo ottico: ‘na schifezza.
XD XD XD
https://uploads.disquscdn.c...
Si che sono ricca,ho regalato.proprio ieri un Iphone 8 al mio fidanzato.
Si ma Windows 10 anche se funzionasse ad ologrammi farebbe sempre cagare anche rispetto ad iPod OS di 10 anni fa
invece di fare inutili polemiche, potresti comprarmelo tu visto che sei così ricco.
Apple si sta muovendo troppo lentamente. Vuole mungere gli utenti fino all'ultimo, così mette qualche funzione da os desktop in ios e qualche concessione al touch nei mac. Nel frattempo, windows 10 adesso gira su snapdragon 835. Se l'anno prossimo qualche big si decide a portare dei 2 in 1 con un hardware decente in una fascia più economica, Apple si potrebbe trovare spiazzata dal fatto di non avere niente con cui rispondere. Se ios sta diventando il sistema di punta di Apple, stiamo freschi.