
19 Ottobre 2017
Proprio come avvenuto con i precedenti modelli, anche quest'anno Google ha voluto includere la possibilità di effettuare l'upload "illimitato" di foto e video in qualità originale su Google Foto. Ma perché le virgolette, direte voi? Nella pagina dedicata di Pixel 2, localizzata in lingua italiana, l'azienda di Mountain View specifica che che l'archiviazione illimitata nella qualità originale sarà garantita solo fino al 15 gennaio 2021.
Archiviazione illimitata nella qualità originale per foto e video acquisiti con Pixel fino al 15 gennaio 2021 e archiviazione di alta qualità illimitata per le foto scattate successivamente con Pixel. Sono necessari un account Google e una connessione a Internet.
Le foto e i video acquisiti dopo tale data - continua Google - saranno archiviabili sempre illimitatamente, ma solo con opzione "alta qualità" come avviene nativamente su tutti gli altri dispositivi non Pixel. In totale, dunque, Google offre un'archiviazione illimitata alla massima qualità per un periodo di tempo di 3 anni che - usualmente - tende a coincidere con il ciclo "di vita" del terminale.
Per maggiori informazioni vi lasciamo alla pagina dedicata sul prodotto e al nostro vostro #parliamone.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
e se uno compra il pixel e dopo un po' se lo rivende?
No, dopo il 2021 puoi decidere come caricarle come fa chi non ha un pixel. O alta qualità senza occupare memoria o qualità originale occupando spazio
In realtà credo che, dopo il 2021, te le calcoli come foto in alta qualità pur essendo in risoluzione originale
In teoria si come per tutte le offerte di questo genere. Se proprio va male Google potrebbe "costringere" a usare la funzione comprimi e in quel caso sarà sufficiente scaricare prima tutte le foto
al termine dei 3 anni i file rimangono salvati alla max qualità corretto?
niente. solo che lo spazio illimitato in qualità nativa dello scatto ha una data di scadenza. cambia qualcosa (poco poco in sostanza) per i soli pixel
concordo. il tasto fotocamera è insostituibile ed imprescindibile in troppe occasioni
Invece secondo me è molto comoda sopratutto se associata ad assistant, permette di utilizzare il telefono senza mai toccare il display è credo che gli utilizzi siano in molteplici contesti
Sì, conosco la gesture del doppio tocco sul tasto fotocamera. E con volume giù si scatta. Trovo sto squeeze na c@gata
Non hai capito: puoi configurare i bordi come vuoi e darli diventare il tasto fotocamera. Inoltre puoi premere il tasto di blocco schermo due volte successivamente per aprire la fotocamera è poi con lo squeeze dovrebbe scattare
Scusate eh, ma per me non ha senso schiacciare i bordi, dire "Scattami un selfie", aspettare che acchiappa il comando, non lo acchiappa, bestemmiar3, dover dire "scatta un selfie", il comando lo prende, apre la fotocamera, schiacciare di nuovo per fare il countdown.
Un f0ttutissim0 TASTO FOTOCAMERA dedicato è cento volte più veloce. E non tocchi mai il display.
Ho una domanda: normalmente drive nn ha sempre offerto spazio di archiviazione illimitato per foto in qualità standard? Io sapevo così....quindi adesso cosa sarebbe cambiato? XD
quelle che hai caricato non vengono più toccate, a meno che non sia tu a cancellarle!
penso di non aver MAI girato un video in 4k sinceramente...
Certo che avendo iPhone, sarebbe una manna dal cielo per me...scaricai Google photo ma con più di 6.700 foto il backup era diventato infinito e il fatto che nel caso avessi finito internet non avrei potuto guardare una foto magari non caricata mi urtava
Ogni iPhone sempre lo stesso avviso
“spazio su iPhone esaurito”
Com iCloud attivato fin da iOS 5 figuriamoci...
Risposta ovvia. Non credo fosse difficile capire che mi riferivo al solo periodo illimitato.
Saluti
non ti è chiaro il concetto... hai gb illimitati per 3 anni e 15gb per sempre VS 5gb per sempre. cosa è meglio?
Esatto, il fattore di compressione praticamente non comporta perdita di dati.
Senza contare che parliamo comunque di foto scattate da smartphone nella stragrande maggioranza dei casi.
non credo che chi paga oltre 800E per un telefono lo tenga per piu di 2 anni.....
Sicuro? Se fosse così non sarebbe affatto male.
Saluti
E' peggio avere un cloud illimitato per 3 anni piuttosto che uno da 5gb. Sono ovviamente (tanto da rendere inutile qualsiasi commento) meglio 15gb a 5.
Saluti
Ok, il software di Google ora è maturo, ci sono tanti contenuti e servizi, più o meno gratuiti, c'è pure la realtà virtuale che è discretamente apprezzabile per essere su mobile e tanti gadget per divertirsi. Ma co sti Pixel si sono montati la testa e stanno esagerando. A sto punto meglio puntare su Samsung che offre di più a prezzi molto più convenienti e gli ultimi dispositivi sono compatibili sia con Daydream che col visore proprietario di Samsung che tra l'altro collabora con Oculus. Forse perché siamo in Italia e tutto qui è sempre complicato: niente Apple Watch LTE, gli iPhone più cari e i Pixel col punto interrogativo. Arriverà solo il Pixel 2 XL a 1000 e passa euro? Stlc@zzl!!!
Quale figura? Ho solo detto che è molto meglio un cloud con 5gb piuttosto che uno illimitato per 3 anni.
Saluti
no, le foto in cloud ti rimangono, ovviamente, non puoi più aggiungerne altre con quella qualità (con qualità alta sì).
Diciamo che pochi tengono lo smartphone più di 3 anni e mezzo, siccome a quanto ho capito vale solo per le foto fatte con quel telefono non mi pare una grande limitazione.
Si ma dopo 3 anni che fai? Scarichi tutte le foto perchè altrimenti vengono ridotte?
Saluti
no no ti rimane tutto, semplicemente NON potrai aggiungere altre foto/video finché
1 non ne cancelli qualcuno
2 compri il pixel che uscirà nel 2021 e continuare questa offerta
Non ti cancella nulla, occuperà spazio a parte
A quanto pare riescono a comprimere senza perdere qualità (non so come) sotto i 16Mpxl, era stato fatto un confronto anche su altri siti
No perché le foto vengono cmq compresse, e poi c'è anche il limite sui video che devo essere al massimo in FHD
Infatti ricordavo pure io sta cosa, ma forse riduce anche un po' la qualità
Discorso diverso per i video, la qualità comunque non è imbarazzante...calcola che molti poi continuano a girare video in verticale, credo che a questi non interessi molto...
Però hai sempre i servizi di Google a parte lì, puoi fare 5 + 15
Ma mi spiegate una cosa? A me sembra di ricordare di aver letto che l'archiviazione illimitita a qualità alta fosse fino a 16mpx. Quindi avendo un telefono da 12mpx, pur selezionando l'archiviazione in "originale", dovrebbe comunque essere illimitata giusto?
è ottima sotto i 16 Mpxl (e va bene) ma per i video è al massimo in Full HD.. e ormai tutti girano i video in 4K (e già dal prossimo anno anche a 60fps) e non è proprio il massimo..
Mmh in effetti nessuno poi prenderebbe il modello successivo...
non penso proprio da qui a 3 anni il primo pixel non varrà più nulla ma avrebbe ancora lo spazio illimitato, parliamo sempre di 10€ al mese per avere 1 TB di spazio
Ma no.. le foto caricate rimangono li per sempre (a meno che tu non le tolga).. con i pixel non occuperanno spazio quindi tu non sai nemmeno quanto è il tuo spazio di archiviazione di drive..
E cmq in generale (con qualsiasi servizio cloud) quando termini lo spazio ti impediscono di caricare altre cose finché non hai spazio disponibile, quindi o acquisti dello spazio o cancelli MANUALMENTE la roba che decidi TU. Figuriamoci se ti cancellano le cose così.. a caso poi..
Cioè la redazione di @hdblog l'ha fatto il sondaggio? Probabilmente me lo sono perso. Cmq ero curioso di vederlo ora dopo che sono stati ufficalizzati prezzi e caratteristiche. Secondo me a sensazione saranno in pochi ad acquistarli.
Il primo moto G, nello specifico. Un po' lento ma utilizzabile.
Penso che a loro possa andare bene che tutti quanti prendano un pixel come muletto
potevi vederlo tu stesso, stavano vincendo i pixel xD che ovviamente non ci saranno in italia XD
A questo punto mi sorge spontanea una domanda, ma nel 2021 google mi cancellerà una marea di foto e video? in che maniera?mi spiego, se da qua al 2021 riempo il mio google drive di foto e video, raggiungo chesso uno spazio di archiviazione di 100 Gb,che succede? mi rimarrà per sempre il mio drive a 100 gb o dal giorno dopo mi ripristina i classici 15 gb cancellandomi foto e video?
Se ogni nuovo pixel ha la memoria illimitata per 3 anni ci sta, è un modo come un altro per impedire di "approfittare" della cosa comprandosi un pixel usato ed usarlo come "muletto per le foto" invece di pagare un abbonamento GDrive a Google
Dopo 5 anni il peso delle app li rende inutilizzabili...senza una rom modificata puoi cestinarlo
A questo punto meglio prendersi un S8+ e comprarsi 300€ in HDD :D
Cosa c'entra? Io posso acquistare un pixel usatissimo dopo 3 anni a un prezzo ridicolo e usarlo solo come backup di google foto avendo memoria illimitata senza dover pagare un abbonamento a google drive, ecco il perché
Comunque se avessero messo la qualità massima per sempre sui loro pixel avrebbero venduto qualcosa di piu secondo me...almeno su quei dispositivi lo potevano fare...
Mi piacerebbe vedere i risultati di un sondaggio su quanti acquisterebbero Pixel 2 o Pixel 2 XL.
A mia madre è durato 4 anni. Non legge più la sim.
Penso che 5 anni sia proprio il limite massimo.