
01 Marzo 2018
Google Pixel 2 è stato presentato da poche ore, ma è già riuscito ad imporsi nella particolare classifica di DxOMark che sintetizza con un unico punteggio numerico le prestazioni della fotocamera degli smartphone di fascia alta. Il nuovo portabandiera del sistema operativo Android riesce a staccare di 4 punti sia Galaxy Note 8, sia iPhone 8 Plus, entrambi sul gradino più alto del podio con 94 punti prima dell'arrivo del nuovo Googlefonino - anzi, dei nuovi googlefonini, visto che il modulo fotocamera è condiviso tra i due device. Google Pixel 2 alza ulteriormente l'asticella delle prestazioni, totalizzando complessivamente 98 punti (99 per le foto e 96 per il video).
Il sito mette in evidenza tra i pro del comparto foto un'ampia gamma dinamica in tutte le condizioni di luce, le eccellenti prestazioni dell'autofocus, un buon bilanciamento del bianco sia in interna sia in esterna, e gli algoritmi di gestione delle immagini in grado di preservare un buona quantità di dettagli. Non deludono poi le prestazioni del flash e la resa dei ritratti caratterizzati da un gradevole effetto bokeh. Gli aspetti migliorabili riguardano la presenza di flare in determinate condizioni di luce, la perdita di dettaglio utilizzando lo zoom alla media e lunga distanza, alcuni artefatti visibili nella modalità ritratto e una leggera perdita di definizione con in condizioni di scarsa luminosità e in interna, eseguiti a mano libera.
I video sono caratterizzati per l'efficacia della stabilizzazione, l'autofocus preciso anche con soggetti in movimento, la capacità di restituire un buon livello di dettaglio sia in interna, sia in esterna, algoritmi di riduzione del rumore digitale efficienti e un bilanciamento del bianco sufficientemente equilibrato. Tra i contro DxOMark cita un'instabilità del bilanciamento del bianco e dell'esposizione mentre si cammina o si effettua il panning delle riprese, la limitata gamma dinamica, e una resa migliorabile in condizione di bassa luminosità con la luce al tungsteno.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
l'effetto bokeh??? ma le hai viste?? quelle di iphone fanno pietà!! Guardati quelle del pixel 2 che ha una sola cam!!!
ma allora perchè nei voti il Google Pixel 2 XL ha 7.3/10? Mistero!
Te l'ho spiegato...Google non può creare un prodotto simile ai suoi produttori Android, li farebbe impensierire e non poco, deve creare un prodotto "diverso", e se escludiamo che Google voglia competere contro Samsung, Xiaomi, LG ecc...chi rimane? Apple XD è l'unica a cui può fare competizione e rubare clienti, quindi cerca di creare un prodotto a cui gli utenti Apple possono essere attratti, sia come telefono che come servizi. Ma perché dovrebbe seguire la strada di Apple quando può seguire quella vecchia e far felici i vecchi clienti che si lamentano della nuova Apple? Non è più semplice così? Quindi ecco perché abbiamo i Pixel basici in tutto, usabili da chiunque e progettati per non essere complicati. Onestamente la cosa mi urta, Google potrebbe offrire due esperienze software diverse tra Pixel e Pixel XL visto che quest'ultimo è più indirizzato a chi vuole qualcosa di più...pagare 1000euro per avere software ridotto all'osso con hardware pompato mi da fastidio
Juanito82 ha perfettamente ragione. Una qualsiasi compatta , anche con sensore da 1/2.3", è tecnicamente superiore ad un qualsiasi smartphone top di gamma. Quand'anche utilizzassero lo stesso sensore (ma non è così), la dimensione e la qualità delle ottiche della compatta renderebbero il risultato finale nettamente superiore. Aggiungeteci poi che oramai anche le compatte economiche montano processori d'immagine (ad es. il Bionz di Sony). Ma del resto cosa credete, che solo le fotocamere degli smartphone migliorino? Oggi una mirrorless può tranquillamente surclassare una reflex.
Ah, per la cronaca, basta anche una vecchia reflex con ottica vintage da due soldi per scattare foto migliori di un qualsiasi smartphone. Volete un esempio? Canon 400D (80€ usata) + Olympus Zuiko 35-70mm (40€ usato)
Per quale motivo dovrebbe competere solo con iPhone? E dovendo fare ciò come mai non adotta uno stile più complesso visto che apple stessa, come tu hai scritto, si sa orientando con samsung?
Si, Google ha creato un set di algoritmi che massimizzano le possibilità della fotocamera (anche di hardware è ottima). Dubito che sia per quello che non mettono troppe funzioni, loro seguono una filosofia Apple di mettere poco (vecchia filosofia Apple visto che ora Apple segue la filosofia Samsung riguardo alle funzionalità), questo lo fa perché deve creare un prodotto che non competa direttamente con i produttori Android (che offrono esperienze più complesse), ma solo con iphone.
Quindi la fotocamera dei Pixel è così buona perchè ben ottimizzata per quell'hardware? Magari non hanno aggiunto funzioni aggiuntive per non andare a tirare fuori possibili difetti.
Ehhhh XD no gioia, magari fosse cosi semplice. Tieni presente che ogni fotocamera deve usare delle specifiche proprie con delle librerie (API) specifiche per quella. L'app fotocamera di samsung è compatibile solo con le rispettive fotocamere samsung, non puoi usare nemmeno l'app di S8 su S7 per farti capire. Le app generiche invece, quelle presenti nello store, usano le API generiche di android e non riescono a sfruttare le capacitá totali delle fotocamere come fanno le applicazioni dei produttori, quindi magari ti scarichi un'app che fa i panorami benissimo ma poi sfrutta malissimo il sensore e ciao...anche quando fai modding se metti una rom Android puro su un terminale la prima cosa che perdi è certamente la qualità fotografica, quindi nada. Per questo mi da fastidio che Google usi un'interfaccia così basica
Quello che intendevo era: se installi tramite apk l'app fotocamera di Samsung ad esempio non risolvi il problema?
Il software camera può essere modificato con app esterne?
Puoi linkarmi il confronto fotografico? grazie.
Grazie
Invece tu sostieni che fanno foto migliori avendo una compatta in mano?
Poiché l'ignoranza è tanta ti faccio un altro paragone (così ti metto ancora più in difficoltà sulla comprensione del testo)
Non ho bisogno di avere in mano una BMW (fotocamera compatta) per sapere che è QUALITATIVAMENTE migliore della mia punto.l, semplicemente perché so come sono fatte entrambe.
Poi ognuna avrà i suoi pro e contro, ma la qualità non si discute.
Ma un lionkeybord non lo sa e usa termini adeguati al suo QI credendo che gli altri temano tanta limitazione neuronale.
L'unico risultato è una figura molto triste.
Ti tocca cambiare nick ;)
Ti direi che forse dovresti cercare tu qualche sample o comparativa.
Ce ne sono tante.
E le differenze hw non sono colmabili né ora né a breve (probabilmente mai) da un software.
Non posso spiegare nulla ad uno che non è in grado di capire.
Immagino che usi certi toni perché tu hai fatto il confronto che sostengo.
Sempre se hai capito cosa sto scrivendo.
La supponenza è proprio il coraggio liquido che ti scorre nelle.mani mentre scrivo dietro ad un monitor, a giudicare dal livello molto scarso della tua cultura è l'unico posto dove trovi il coraggio.
Nessuno ha smentito niente, solo esperti da forum che parlano in base al nulla, perché prima di fare figure magrine non cercate un confronto tra smartphone e fotocamere?
Google è vostro amico se usate il cervello.
Ma non mi pare il caso ;)
Una Canon ixus 185 fa già foto nettamente migliori degli smartphone a 120€, per chi decanta le doti di un telefono con sensore lillipuziano, una rx100 è troppo, non ne capirebbero le differenze.
Ma vaglielo a spiegare agli esperti del forum che si basano sui numeri di dxomark
Non dimenticare che dxo è famosa per recensire i sensori e le ottiche
Lo so perché sono un ingegnere. Quali "riviste americane"?
Con la sua apertura focale che considerando il fattore di moltiplicazione pari a 4,4 circa su FF è cone se fosse f9 circa.. Niente di che
E tu come lo sai.. Io sottoscritto mastica di fotografia da 30 anni e ti assicuro che nel nostro mondo iniziamo a filarcelo mooolto meno.. Preferisco per gli smartphone ben altre riviste americane
Come viene gestito il bokeh da questo pixel 2 con una sola camera? É una domanda non una polemica....
La dual camera non serve per migliorare le immagini in se, ma serve per avere maggiori funzioni, come l'effetto bokeh ed uno zoom 2x senza perdita di qualità, quindi in un certo senso avere maggiore libertà, cosa che lei (guardando spesso i suoi commenti) è qualcosa che gradisce. Inoltre serve anche per l'effetto profondità di campo utilissimo per la realtà aumentata, quest'ultima anch'essa utilissima in svariati campi. Inoltre volevo anticiparle la riposta nel caso lei volesse dire che però la dual camera rovina l'estetica (cosa da lei ripetuta svariate volte), "ma lei non era quello che metteva la funzionalità prima dell'estetica?"
808 docet
C'è duel camera e dual camera, e l'unica dual camera efficiente è la soluzione di LG. Gli altri fuffa.
Troopo stup1do per capire... Lascia perdere, ha ragione lui e basta.
Vuoi spiegare a me? Dovresti spiegarlo al tuo cervello piuttosto. Qui l'unica che vince è la tua supponenza ed ign0ranza. Le tue supposizioni e le tue chiacchere stanno a zero. Se non hai mai fatto il confronto il buon senso consiglierebbe il silenzio soprattutto quando anche gli altri ti hanno smentito. Inutile discutere con persone come te. Discorso per me chiuso. Addio.
Pure la Sony alpha 7, vuoi mettere.
Si, quindi perché avere tanta certezza nel contrario.
L'altro ieri tutti a sbefeggiarsi tra Note 8 ed iPhone 8 sui micron delle immagini su come scattano, arriva il Pixel 2 e siori e siore con una sola fotocamera e fa pure meglio ahahahah (ora, dove sono coloro che dicevano che la dual cam è obbligatoria per effettuare scatti migliori..., a detta sempre di dxomark eh...)
si ma i pixel fanno foto impressionanti. così come tutti quelli che hanno i punteggi più alti
Conosci dxomark? Sai cosa fanno? Non sembra
Ti rendi conto che è illegale farlo? Con questa storia delle mazzette
Vai a vedere i confronti e vedi se non c'è il distacco con iPhone 8 Plus e Note 8, almeno una generazione avanti
Ho visto i confronti con iPhone 8 Plus e Note 8 e si può tranquillamente dire che sembra di una generazione avanti questo Pixel, il distacco in alcune foto, specialmente al buio, è davvero impressionante, così come è impressionante che Google sia riuscita con una sola cam ad ottenere risultati migliori di Apple con due cam per la modalità ritratto, possibile da fare anche con la frontale senza problemi.
Quello che mi fa arrabbiare è il software camera che onestamente è troppo, esageratamente, basico. Non puoi mettere una fotocamera del genere e lasciarci un software così vuoto, lo trovo assurdo
Dipende da quale modello.
con 270 € ti prendi nel Warehouse di Amazon una Sony RX100 e il tuo Pixel lo puoi pure buttare nel cesso in fatto di fotografie.
Sicuramente lo stato dell'arte in ambito fotografico su smartphone è molto elevato.
Bene o male si cade bene su tutti i top di gamma e anche gran parte della fascia media non è male.
Questo Pixel mi piace parecchio, come mi piace anche il precedente modello.
Peccato che i prezzi sono molto elevati e che da noi il Pixel 2 umano non arriverà mai..
Fatico davvero a capire queste scelte di Google. Commercializzi il modello XL che di fatto è uno dei tanti top di gamma garndi e non il modello da 5" che di fatto è molto più interessante del fratello maggiore soprattutto per ttutti quelli che, come me, odiano le padelle..
fossi in te guerderei bene i sample di quei giocattoli perchè spesso tirano fuori roba che cosi pessima che spesso fa meglio persino un medio-basso gamma da 200 euro (tipo i vari p9 lite di turno o i galaxy a3)
Che poi basarsi solo su quel sito come molti fanno...
Tra l'altro pensate che Google non abbia sganciato qualche mazzetta? eccome le avrà sganciate le mazzette.
Così come anche le altre aziende sganciano mazzette a questi siti per farli dare i punteggi migliori.
beh insomma...
DxOMark vengono pagati molto dalle aziende.
funziona ancora così
sono prodotti che non guardo, ma sui volantini si trovo spesso delle canon tra i 120 e i 180, sono sicuro di togliere 20€ buoni cercando gli stessi prodotti online.
e sono spesso canon con risoluzioni intorno ai 20mpx (immagino sensore sony) e ottiche un attimino titaniche in confornto ai blocchetti di 5-6mm di diametro e 4 di spessore che mettono sui top.
il mio dubbio è che con lo stesso sensore e con ottiche superiori facciano foto inferiori.
la comodità di avere un all in one con il telefono è stata sempre vincente, le istantanee raramente sono fotografie quindi è sufficiente uno smartphone.
il mio è un dubbio puramente tecnico perchè di compatte non ne vedo una da anni, non ho proprio un metro di paragone con una foto in mano, ma sulla qualità inferiore ho seri dubbi.
verranno multati per questo? :D
Non esiste infatti. Io ho preso la versione rippata per lg g6 su XDA, funziona benissimo, non serve Root. Fai una breve ricerca sul forum, per il tuo tel.
Le ultime versioni emulano i vari pixel e nexus.
cambio discorso?
fortuna che credo di aver scritto in italiano.
te la spiego più facile.
dando per scontato che i sensori dei top siano gli stessi delle compatte e non inferiori come avveniva fino a qualche tempo fa, se a parità di sensore cambia solo la parte ottica; quella degli smartphone figlia di mille compromessi e concentrata in pochi mm è migliore di una parte ottica che ha lenti di dimensioni maggiori (luce in ingresso per definizione) con liberta di spessori e distanze con tanto di zoom ottico?
il paragone con la reflex sta ne fatto che se dici di si è come dire che ad una reflex anche di altissimo livello, basta un'ottica base (tipo la 18-55 che ti tirano dietro con ogni entrylevel) tanto basta il sensore di qualità superiore + un buon algoritmo, le ottiche differenti sono un plus superfluo che non consente evidenti vantaggi.
adesso è più chiaro?
puoi sempre rispondere che le ottiche dei telefoni anche se con lenti mignon e compresse (ma di vetro zaffiro) sono migliori di quelle delle compatte.
a questo non saprei come replicare, vinci tu :D
pagare o meno alla fine i risultati si ritrovano sempre con quello che dicono
Tutto meglio di iPhone, che cåzz0 di domande fai?
se paghi ti danno anche 150
vabbé le doppie non le calcolo
tutta solo questione di ottimizzazione software. oggi pixel, somani aggiornano htc e sara' lei, dopodomani iphone, poi samsung e cosi' via. test e classifiche solo per far parlare e comprare i fanatici.
I migliori sono quelli che postano screenshot di autonomie mai viste! Ci credo, stai tutto il giorno in casa sotto wifi senza cambio celle con luminosità bassa a messaggiare su whatsapp... "eh no ma iphone plus best autonomia!" "oh il mio note fa 7h di schermo"