
02 Maggio 2018
Ieri è stato un giorno importante per Windows Mixed Reality, la nuova esperienza di realtà aumentata che maturerà finalmente con Windows 10 1709 "Fall Creators Update". Nel corso della giornata (per noi era già sera tardi), in un evento dedicato, ci sono stati diversi annunci importanti:
Sapevamo già che, mentre tutto partirà dal 17 ottobre, la piattaforma di realtà virtuale di Valve non sarebbe arrivata subito. Ma ci sarà nel momento più importante per le vendite, ovvero quello delle vacanze natalizie, anche se in forma Preview. Inoltre, già da oggi gli sviluppatori hanno la possibilità di testare i loro titoli SteamVR usando i visori Windows Mixed Reality.
Il supporto della community dei giocatori, anche se in versione non definitiva, sarà estremamente importante per il decollo della piattaforma. Sarebbe molto grave se il mercato fosse pieno di visori, ma lo store di contenuti fosse pressoché vuoto. Naturalmente Halo garantirà una trazione notevole, ma da solo non è sufficiente.
Commenti
L'HTC Vive supporta i giochi sviluppati su piattaforma SteamVR, da quanto capisco lo faranno anche questi visori, clacolando poi che il Samsung ha caratteristiche uguali (se non superiori - vedi risoluzione display) a quelli del Vive entrerà in concorrenza con l'oculus (che però non so se supporta SteamVR) e il Vive
bisogna pur gongolare per qualcosa
entro la fine del mese forse li troverai già recensiti, non resta che attendere
chissà, questi visori potrebbero essere i killer di rift e vive? penso di si, le specifiche non sono molto diverse e i costi contenuti vincono quasi sempre. o abbassano i prezzi o devono puntare a una fascia più alta che li giustifichi... e playstation VR? forse verrà soffocato nonostante l'uscita della nuova versione
Qualcuno che sappia davvero come stanno le cose mi può confermare o meno se con questi visori è possibile vedere anche "l'ambiente reale" tramite le cam? Ci sono notizie contrastanti e nei video demo di MS si vede solo l'ambiente virtuale. Se non si potesse vedere l'ambiente reale, perchè continuano a chiamarla MR quando invece è un "banale" VR?
Dipende ...
Sono tutti ottimi per il loro prezzo...
Tra Acer e HP cambia solo la qualità dei materiali e la fattura...
Idem per Asus e Dell(solo che secondo molti i display sono migliori).
Questo Samsung è il top in quanto usa OLED di altissimo livello e si vede essere costruito molto bene...
Considera che basta una HD620, ma è sempre consigliabile andate almeno su una 1050
sono proprio 'gnuran in materia
ci sono delle recensioni che paragonano questi visori ai VR o comunque che descrivono come si vede oppure non sono ancora stati rilasciati alla stampa?
se dovessi iniziare ad informarmi su uno di questi quale consigliate?
Cosa non bisogna inventarsi quando non si ha davvero più un c@zzo da dire contro Microsoft, eh??? Ridic0lo!
Milioni assolutamente no, ma sono il triplo rispetto a quelli MS, ci hanno fatto un video i QDSS.
Personalmente, non mi preoccupo di quelli Sony: ho la Xbox, ho comprato la prima versione della ONE con il Kinect perchè MS aveva promesso "13 giochi" per l'anno successivo.
Non sono arrivati.
Le funzionalità Kinect nei giochi third party, quando presenti, non erano pubblicizzati e nessuno ne sapeva nulla.
Alla fine non solo hanno tolto il supporto, ma costringono chi vuole continuare ad usarlo su una nuova console a pagare un adattatore perchè inizialmente hanno creato un connettore proprietario pee non permettere di usare il Kinect su pc.
Mossa veramente poco saggia e lungimirante considerato il successo che la periferica ha avuto nella sua precedente incarnazione proprio grazie al pc.
Inoltre Xbox One ha un sistema proprietario per la connessione wireless delle periferiche che limita le possibilità per gli utenti: ci sono voluti anni per vedere le prime cuffie totalmente wireless collegabili alla console senza un Dongle o simili.
Senza contare la fatica che ho dovuto fare per poter collegare alla One la mia batteria elettronica e giocare a RockBand 4: se avessi potuto recuperare tutti brani scaricati e portarli su PS4 avrei mollato la One al volo.
A me sembra assurdo...
Microsoft ha un sacco di valore e di buoni prodotti che però, purtroppo, non sa vendere, non sa supportare e per i quali non mantiene una linea strategica chiara nel tempo.
Detto questo, da collezionista, ho già preordinato la One X PE, ma il giorno che Sony farà un pad con gli analogici asimmetrici la mia PS4 smetterà di prendere polvere...
Non si può certo dire che questa generazione sia stata la migliore finora in termini di 1st party per Sony, è vero, ma in confronto al nulla assoluto è facile risaltare.
https://uploads.disquscdn.c... Altro che steam VR, io aspetto che siano pienamente compatibili con i giochi della illusion come Kanojo vr.
ci siamo per cosa? non c'e' NIENTE in FCU.
Eh si perché quelli ps sono milioni no, tutti in uscita per ps7
Un po' come i 1st party tripla A per Xbox One insomma. Il mondo ne è pieno mi dicono.
Microsoft è ancora convinta che il franchise Halo abbia un qualche rilievo sul mercato. Illusi
Considerando che hanno una divisione a parte grande quanto Xbox, direi che si, si attende e neanche troppo.
beh un visore sotto l'albero di natale non dispiacerebbe XD
Sai come si dice, no? Aspetta e spera...
In attesa dei giochi first party di ms
sisi ma in genere le rtm escono prima
Ovvio, esce il 17 ottobre.
"Naturalmente Halo garantirà una trazione notevole"
Non Halo: Recruit però. Quello non è Halo, ma una breve esperienza gratuita al "sapore" di Halo. Solo un wave shooter, tanto per far vedere che Microsoft c'è.
Qualche gioco importante ci sarà dal day one sullo store Microsoft, ma sono pur sempre visori che vanno dai 300$ ai 500$, dubito ne venderanno molti finché non sarà disponibile SteamVR
è uscita la rtm di FCU dagli insider, ormai ci siamo.