Microsoft Edge pronto a sbarcare su Android e iOS | Ufficiale

05 Ottobre 2017 335

Aggiornamento 05/10:

Il rumor di ieri è stato confermato oggi dalla stessa Microsoft: il browser Edge è in arrivo su Android e iOS. L'azienda di Redmond ha già rilasciato l'app sul programma TestFlight per Apple, e a seguire arriverà anche su Android tramite il programma di beta testing. Maggiori informazioni su come utilizzare ill browser Edge su Android e iOS sono disponibili a QUESTA pagina. La versione ufficiale di Edge Mobile verrà rilasciata entro la fine dell'anno.

Microsoft ha precisato che non effettuerà un porting del suo motore proprietario EdgeHTML. Su iOS non potrebbe nemmeno volendo - tutti i browser devono per forza usare WebKit, open-source e sviluppato da Apple stessa - mentre su Android ha scelto di usare Blink, il motore (anch'esso open-source) alla base di Chromium e quindi di Chrome. Il motivo è che i grandi vantaggi di prestazioni e autonomia che si ottengono con EdgeHTML sono dovuti alla sua profonda integrazione con Windows 10 stesso.

Per chi è interessato ad approfondire la questione tecnica, può dirigersi QUI.

Articolo originale - 4 ottobre

Se Microsoft Edge, il nuovo browser di Windows 10, gravita ancora intorno al 5 per cento di share del mercato desktop dopo due anni dalla sua presentazione è anche perché non è multipiattaforma. I principali concorrenti, Chrome in particolare, hanno ormai abituato gli utenti ad avere tutto sincronizzato - password, preferiti, perfino qualche impostazione - su qualsiasi dispositivo, a prescindere dal sistema operativo e dal form factor.

Edge potrebbe colmare questa lacuna molto presto - entro la fine dell'anno, pare. Lo riporta in esclusiva il portale Frandroid, secondo cui il browser potrebbe approdare su App Store e Play Store entro questi ultimi mesi del 2017.

La presenza di Edge su sistemi mobile effettivamente in uso (ora è di fatto disponibile solo su Windows 10 Mobile, che ormai ha uno share praticamente nullo) potrebbe spingere più utenti Windows 10 desktop a provarlo e trarre vantaggio dei suoi punti di forza - la parsimonia nell'uso delle risorse, in particolare, che garantisce un'autonomia nettamente superiore.

La mossa potrebbe, di riflesso, incrementare anche le statistiche di utilizzo di Bing, motore di ricerca Microsoft predefinito in Edge, e dei suoi servizi annessi - traduzione, mappe, notizie e altro ancora.

Vale però la pena osservare che l'attendibilità della notizia non è granitica: si parla di una singola fonte non confermata da altre indipendenti, ed è strano che i soliti canali meglio informati - ZDnet, Thurrott, Windows Central - non abbiano ricevuto soffiate a riguardo su una mossa così importante e - relativamente - imminente. In ogni caso, anche se la notizia si rivelasse veritiera, è verosimile che in una prima fase sarà una Beta.


335

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ilmondobrucia

Ma scusate ma non se lo fila nessuno cs browser? è praticamente Chrome con risparmio batteria, blocco pubblicità ed è ottimizzato per snapdragon

Mattia

Si c’è ancora!

ShoEX

Personalmente, spero che la grafica rimanga uguale a quella di Windows Mobile che è stupenda come app lì con la barra di ricerca in basso. Inoltre, non è che con sta mossa poi in futuro venga fatta una tastiera Microsoft uguale a w10m che funzionava parecchio bene?

Simone

:)

Prova a controllare i consumi su RAM e batteria, ci rimarrai stupito...
Ah, attiva la modalità prestazioni elevate!!

Prova a ridimensionare le icone., La griglia..
Il comodissimo scorrimento verticale...

Le 9-10 gesture...
A personalizzare i recenti...
Il backup.

È un mostro :)

Kaovilla

Ho aggiornato e sono utente beta, gran bell'aggiornamento e ottime potenzialità questo launcher.

Simone

La cosa dei messaggi non è del tutto fattibile...

Tutto hanno fare strada...
Ma se mi chiedessero qual'è più avanti io direi questo

Federico Palumbo

edge é il miglior browser per scaricare chrome.

Kaovilla

Microsoft Launcher (non più arrow) per avvisare che MS è su android, Edge annunciato ufficialmente l'arrivo...più chiaro di così :D

Kaovilla

Installato sul Mi Mix, fa concorrenza a Squarehome2 che ho, e che mi da ancora l'effetto windows mobile. Dovrebbero far scegliere le fonti delle news, magari rendere le icone delle TILE vere e proprie, con badge di notifica e una live tile delle foto...Gli ultimi messaggi dovrebbero far si che si eliminino con uno swype...insomma...la strada è lunga.

Kevin Campora Costa

Una lancia a favore di Edge: la batteria non scende mai. Rispetto a Chrome e Firefox è ottimizzato veramente bene. Per il resto boh, è macchinoso da utilizzare.

Kevin Campora Costa

In effetti è geniale... Una custom build di android con tutti i servizi ms.

C#Dev

Ti ringrazio molto, gentilissimo come sempre! ;)

Luca Lindholm

Beh, personalizzazione dell'interfaccia, delle funzioni e sincronizzazione con il proprio ecosistema.

Luca Lindholm

Davvero ottima... sembra pure più reattiva, ma potrebbe essere un semplice effetto placebo.

- Davvero carina e ben fatta la nuova app Foto, con la possibilità di montare video con effetti, parole, musica e altro ancora.
Le funzionalità sono un po' limitate certo (assomiglia per funzionalità al Movie Maker di Windows ME, la prima versione), ma promette bene, soprattutto l'integrazione futura con gli oggetti e i video 3D;

- Ottima la Barra delle Persone, che permette di avere i contatti preferiti a portata di mano;

- Migliori le Impostazioni, che ora hanno una pagina dedicata a Cortana e una alla sincronizzazione di tutti i dispositivi;

- Più scelta nei menu contestuali di Edge (anche per i preferiti), possibilità di linkare i siti preferiti alla Barra delle Applicazioni (non so dove metterò i miei perché la mia è già piena);

- Resta il problema che nel nuovo Centro Notifiche non riesce a scrollare se si parte col dito da una notifica, in quanto essa "cattura" l'evento del tocco (lei che è sviluppatore mi capirà)... bisogna toccare al lato, molto scomodo;
Boh, francamente - vedendole affiancate l'una all'altra - preferivo quella attuale, più razionale nella sua organizzazione.
Spero risolvano il problema del tocco... almeno sembra più reattiva.

Queste sono le primissime cose che si notano a colpo d'occhio, poi ovviamente ce ne sono molte altre, ma meno immediate da ricordare.

;)

Thomas Schietti

Ottimo, si potrà giocare una "bella battaglia" Microsoft. Solo però se saprà giocar bene le sue carte. E non come con Groove Music che ha abbandonato i suoi utenti e tutto quanto praticamente, solo perché era un passo indietro rispetto a Spotify, Pandora e Apple Music.

Giu88

A quando un surface phone con Android su?ormai ci sono tutte le app pronte per essere impacchettate e usate

Carlo

Ma in termini pratici, utilizzando il motore nativo del software ospitante, come potrebbe essere migliore dei vari Chrome e Safari per mobile? Su cosa si può lavorare in questi casi?

wjolol

Come al solito in ritardo

Gianlu27

Esatto, avevo installato anche io ma era Arrow normale. ho letto che bisogna essere iscritto al programma insider per ricevere l'aggiornamento

C#Dev

E la FCU installata?

Come ti sembra?

Philip

Ma perché?

Patata

Perché portare virus

JUDVS

Sì, cambio spesso browser e mi piace provarne di nuovi ma su PC mi fa schifo.

ilmondobrucia

Lo provo

Luca Lindholm

Mi è sceso l'hype (nonostante odi IE/Edge)

Eh sì, lei proprio attendeva Edge...

JUDVS

"mentre su Android ha scelto di usare Blink, il motore (anch'esso open-source) alla base di Chromium e quindi di Chrome."

Quindi avremo Chrome reskinnato. Mi è sceso l'hype (nonostante odi IE/Edge) con un dettaglio che mi ero perso...

KologarnIlGigante

Tipo che nel 90% dei discorsi parti da osservazioni A su altri sistemi e appena uno ti risponde salti subito a discorsi B non contestuali e continuando con "MS è più meglio di tutti"!

KologarnIlGigante

Però quanti microsoftari che squirtano per qualsiasi notizia a caso... quasi peggio dei rumors su un nuovo iPhone!

Luca Lindholm

Tipo?

KologarnIlGigante

Comunque hai dei problemi con MS...

Luca Lindholm

Dunque, sto aspettando la mail da parte di Apple per provare Edge tramite Testflight.
Tale mail potrebbe impiegarci fino a 24 ore ad arrivarmi, c'era scritto.

Per Android non è ancora disponibile la preview... arriverà a breve.

Simone

Di default tutto è impostato sui sistemi Microsoft (per nulla aggressivo... Anzi finché non lo personalizzi aggiungendo cose l'unica influenza Microsoft sarà negli sfondi e nella ricerca di default, poi se aggiungi cose ti si mettono Office etc.. ma tutto disattivabile...).

Comunque si può impostare Google...
Ma per le ricerche Easy va benissimo spesso anche meglio di Google... Del resto per fare ricerche più approfondite ti consiglio Chrome, Firefox Opera e Edge (da provare)

Simone

Ero su Arrow laucher stabile...

L'hanno rinominato ma non c'è stato alcun aggiornamento...
Se lo installi praticamente ti installa la versione stabile di Arrow Launcher... Praticamente è il nome ad essere in beta

Simone

Nulla...

LeMoral

Lo usavo anch'io precedentemente, però samsung internet è da provare, davvero molto veloce e fluido, inoltre ha parecchie chicche che mancano agli altri.
Anche se ottimizzati per snapdragon browser come tuga, rr browser... personalmente li vedo meno reattivi in generale di samsung internet.

C#Dev

Dopo Luca dimmi come va che provo ad installarlo sul mio Surface Pro di prima generazione! ;P

b4rb0

Ci hanno messo fin troppo per decidere di svilupparlo per mobile...

Luca Lindholm

Sto finendo di installare FCU sul mio muletto.

Voglio proprio vedere questo Edge in anteprima.

;D

-|benzo|-

Lo vedo comunque inutile, io su ios uso safari e su android uso chrome, e pre i preferti uso pocket.

AlexAznable

Spero che sia fatto da Di0, ma sarà difficile farmi cambiare browser, il Samsung Internet è eccezionale come fluidità e velocità

cane_marco

è vero che i chip sono leggermente diversi ma in tutti i telefoni che ho vanno tutte senza problemi.
Non saprei proprio

Simone Masito Scotti

Non vedo l'ora

Luca Lindholm

Già installato sul 5X oggi.

;)

Luca Lindholm

Mah, non so che dire... il mio 1520 riesce a identificare solo la nano-SIM del 2013, ma non quella presa 2 mesi fa.

Se lei dice che il suo 1520 identifica tutto, allora sarà un problema del mio telefono... boh.

Resta il fatto che tra una nano-SIM del 2013 e una di ora cambia la disposizione dei PIN sul chip dorato, per cui possono sicuramente esserci problemi oggettivi di identificazione.

Non so.. non sono esperto di chip.

Anto.b93

Ora puoi aggiungerci anche MS launcher

Zhoth

OT: ma Francesca lavora ancora qui in HDBlog? E' da un po' che non vedo suoi video..

yepp

Usa lo stesso motore, quindi userà le stesse risorse, se non di più

Alessandro

Penso venga rilasciato in concomitanza con FCU, o almeno sarebbe sensato farlo dato che alcune funzioni si hanno solo con quest'ultimo aggiornamento.

CAIO MARIOZ

Inoltre molte app sono solo per mobile, altre non sono universal app, cosa sbagliata a mio modo di vedere, inoltre rispetto ad iPad ce ne sono una infinità in meno

Stefano Bortoletto

Mi rispondo da solo, hanno semplicemente rinominato Arrow in questo e io che usavo già quello me lo trovo installato :D

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO