Windows Mixed Reality: al via i preordini dei visori, disponibili dal 17 ottobre

04 Ottobre 2017 53

Microsoft ha dato ufficialmente inizio alla commercializzazione dei visori compatibili con la piattaforma Windows Mixed Reality, in occasione dell'evento stampa che si è tenuto ieri a San Francisco.

Tutti i modelli precedentemente annunciati sono preordinabili presso i Microsoft Store (USA) e nel sito ufficiale microsoft.com, mentre l'effettiva disponibilità è prevista per il 17 ottobre prossimo, ovvero la data di avvio della distribuzione di Windows 10 Fall Creators Update, indispensabile per usare i nuovi visori MR.

I prezzi spaziano dai 399 dollari del modello Acer, ai 449 dollari delle propose di Dell e HP, per arrivare al più costoso Samsung Odissey da 499 dollari, annunciato nelle scorse ore e disponibile il 6 novembre, poche settimane dopo l'arrivo del primo gruppo.


Tutti i prodotti Windows Mixed Reality sono racchiusi in un'apposita sezione del Microsoft Store online - "Virtual & mixed reality" - ma, per ora, tutto tace nel Microsoft Store italiano in cui manca un'analoga sezione. Per il momento, Microsoft non ha comunicato ulteriori dettagli sulla distribuzione di tali prodotti nel mercato italiano.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jam

Quando impareranno che esiste hqporner coi 1080 60fps?

mmorselli

I troll non mi offendono, sono come le parole crociate, ti ci metti anche se non portano da nessuna parte, perché in qualche modo è divertente farle.

carta_IGNica

Si, insomma un bidone é più comunicativo!

MatitaNera

è l'argomento prinicipe

mmorselli

Non sono un gramar nazi, ma "a me mi" fa male...

Non ho capito il tuo commento, se ti riferivi a me, non ho interessi commerciali nella VR, se mai sono uno che ci butta parecchi soldi, che si ripagano in divertimento. Se invece ti riferivi ad altro, boh?

mmorselli

Ma se tu avessi mostrato capacità di sintesi non avrei avuto nulla da dire.

Non ti ho contato le righe, semplicemente gli argomenti non ci sono. "Io penso" non è un argomento.

MatitaNera

L'intelligenza non è il tuo forte. Evidentemente. Pensi di argomentare perchè scrivi molte righe. Ti ragguaglio sul fatto che non è così. Ma tant'è.

carta_IGNica

A me mi pare che ci sia gente che rivende i propri prodotti VR...

Liuk

Grazie.

mmorselli

Che non dovrebbe lanciarsi in previsioni chi non conosce la materia è un luogo comune, oppure più semplicemente tu sei uno che non ci sta, mai, ad essere in torto?

Sai cosa? Ti vedo ben disposto a lasciare commenti lapidari, ma a guardarli bene non ce n'è uno che contenga un mezzo argomento. Questo è un sito tecnico, su, fai uno sforzo, accompagna le tue massime con un briciolo di argomentazioni, possibilmente brillanti. Magari così non penso che tu sia solo un troll con problemi di autostima.

MatitaNera

Altre sciocchezze e luoghi comuni ? Sai com'è, su internet...

mmorselli

Anche le previsioni sarebbe meglio farle in base a ciò che si conosce. Ma qui siamo su Internet, tutti hanno una tastiera, l'esperienza non serve ;)

Se la VR non diventerà mainstream puoi già dare per morto il mercato delle schede video, perché dubito che qualcuno sarà interessato a far girare Fifa 2020 in 8K

MatitaNera

Non mi interessano i "gruppi di persone". Io sto valutando se può essere un prodotto fuori dalla nicchia. Nel consumer. E secondo me non lo sarà. Basta aspettare e vedremo chi avrà ragione. Alla faccia della tua presunta cultura in materia.

mmorselli

Giudico la tua cultura in materia VR: scarsa. Poi magari sai tutto sui canti degli inti illimani, non discuto.

E parlo a ragion veduta quando dico "rende entusiasta", dal momento che gestisco più gruppi di persone che possiedono visori VR. Il parere di chi non lo possiede, ovviamente, mi interessa poco.

MatitaNera

alors, vive la tristesse !

MatitaNera

vedo che oltre a giudicare la mia cultura ribatti con delle opinioni del tutto personali ed opinabili ("rende entusiasta" ?)...

mmorselli

Sto paragone che fanno sempre tra la VR e il 3D, completamente fuori luogo, identifica soprattutto la cultura in materia di chi lo fa :D

Il 3D in casa non ha MAI preso, non è che ha avuto il suo boom di entusiasti e poi è passata la moda, semplicemente la gente, avezza soprattutto a guardare il grande fratello e i film 2D sulla RAI, non si è trovata bene da subito.

La VR al contrario è un prodotto che rende entusiasta ed orgoglioso chi ce l'ha, non è una moda, è che è proprio eccezionale, ma per motivi di costi, spazio e altro non è molto diffusa, per cui la maggioranza delle persone che ne parla, tipo te, non la conosce.

mmorselli

Detto così il termine "triste" diventa fine a sé stesso, di fatto solo un tentativo di creare un solco tra te e il resto. Se la tristezza fa godere, w la tristezza, che ti devo dire?

MatitaNera

Si può godere di tutto. Non per questo sono meno tristi.

Simone

Non è tutto vero...

Simone

Si

mmorselli

Diciamo che la differenza tra un'auto elettrica e una a scoppia la capisci al 90% anche leggendo una prova su quattroruote, la VR no, o la provi o la provi, non si può raccontare.

mmorselli

Non ho ricordi tristi di quelle situazioni, tutt'altro. Perché dovrebbe interessarmi un'emozione di riflesso, che deriva da un tuo giudizio? Non si sta meglio godendosi le proprie emozioni, senza andare a prestito dai conservatori?

Ema

Cosa c'è da capire? E magari vai in giro con un auto a motore.a scoppio ..ahahah... Ma fammi il favore dai

MatitaNera

anche quando uscì il 3d... me li ricordo quelli che davano dei retrogradi agli altri

MatitaNera

un caso tipico in cui gli utilizzi sono così numerosi che alla fine tendono a zero

MatitaNera

se venissero usati forse sì

MatitaNera

che tristezza, lasciamelo dire

MatitaNera

Nei musei

mmorselli

no, in genere ci sono dei marker, che servono ai tracciatori esterni per tracciare la posizione, non tanto il movimento. Con il VIVE sono le due stazioni lighthouse (che tracciano la posizione con precisione inferiore al millimetro), Oculus usa delle telecamere esterne USB, mentre i visori Microsoft lo fanno con le telecamere del visore, per questo il visore deve "vedere" i controller per capire dove sono.

D3stroyah

no perchè è grazie a loro che i calciatori guadagnano 2000x un ingegnere, che mediaset premium ha venduto più di 5 abbonamenti ed esistono servizi come gli abbonamenti per le suonerie MIDI

mmorselli

Ormai è raro sentire persone che provano nausea in VR, gli sviluppatori hanno imparato come si scrive un titolo per garantire che sia confortevole. Era un problema predominante un paio di anni fa, ovviamente è richiesto un visore di fascia alta e un pc di fascia altrettanto alta, altrimenti tutto il ragionamento crolla. Se un gioco in VR lagga il disagio è assicurato.

mmorselli

Tu le ragazzine le usi? Che brutta espressione :D

Quei titoli sono roba da giapponesi, noi non li capiamo, un italiano al massimo prova un porno VR, rimanendone deluso e tornando al caro vecchio youporn in low res, ma high porn quality :D

La VR serve per altro, il porno è un gran volano, ma non per tutto.

mmorselli

Beh, dai, non essere crudele, è la gente "come lui" che quando la tecnologia sarà mainstream vorrà il modello nuovo tutti gli anni e sarà il volano del mercato, mentre gli early adopters come noi magari si rifiuteranno di cambiare device con uno praticamente uguale a quello dell'anno prima. :D

mmorselli

Divertirsi non migliora la vita? La mia migliora quando mi diverto :D

Credo comunque che la VR, fra qualche anno, sarà una rivoluzione almeno pari a quella portata dagli smartphone. E' difficile da spiegare, ma quando sei in VR con un amico, che sia un gioco o un'esperienza social, anche se sei a contatto con un avatar percepisci un senso di presenza che trascende il media, nel tuo cervello è reale. Ricordo per esempio una serata con due amici in cui si cazzeggiava in un cinema virtuale, io la ricordo come se fossimo stati in un vero cinema, a ridere su episodi dei Griffin proiettati su megaschermo.

furlo

https://uploads.disquscdn.c... È vero, noi le ragazzine le usiamo ancora in carne ed ossa. Io proverei a regalarne un paio alla chiesa, chissà se si convertano al 2D.

D3stroyah

Provato? No direi... E non è solo per giocare, io sto spesso su bigscreen con gente da tutto il mondo a parlare, guardare film in compagnia o fare altro!

D3stroyah

Vabbè in Italia non conviene neanche venderli.. Siamo dieci anni indietro in queste cose

Liuk

Spero allora che li facciano bene e che non creino problemi di distopia spaziale e relativo vomito connesso.
;-)

Liuk

Grazie della delucidazione.
Quindi nel controllo ci sono integrati sensori di posizione, di movimento, bussole e accelerometri vari.
C'ho azzeccato?

manu1234

No, penso che per il surface Andromeda la parte olografica sarà il display, quindi senza bisogno di un "case"

Ema

No ok, ma non migliora la vita a nessuno

mmorselli

Che poi i touch screen magari venivano commentati da chi li aveva provati, in VR invece ci si trova molto spesso davanti a commenti di chi non l'ha mai provata (ma che non resiste al desiderio di commentare comunque)

La VR non si spiega, e non si guarda su youtube. Si prova e basta, e non in fiera, ma in casa propria, col tempo che serve e titoli giusti. Poi si giudica (in genere positivamente)

mmorselli

Anche tante soddisfazioni però, basta giocare ai titoli giusti e non pensare che la VR serva a far girare Tomb Raider, in VR

mmorselli

Certo che servono solo per giocare. Ma ti sembra poco?

La VR è la più grande rivoluzione in ambito gaming degli ultimi 20 anni

mmorselli

I controller manuali non funzionano come un joypad, in VR i controller diventano le tue mani, o l'arma/strumento che hai in mano. Non devi pensare ai giochi tradizionali, non c'è nulla di simile al concetto di mouse, in VR, i giochi sono concettualmente diversi da quelli per monitor/mouse/tastiera

Liuk

Su quello non ho il minimo dubbio.
Nel gaming invece, in situazioni concitate, per me ci sono ancora tanti problemi.

Liuk

Per me sempre troppo invasivi e pesanti.
Ma poi per i controlli manuali se funzionano come un joypad meglio lasciarli perdere.

Una fusione tra mouse e joypad invece...

Elris

Secondo te uscirà un accessorio in stile Gear VR? Vista la volontà di coprire tutte le fasce di mercato, dopo questi e Hololens avrebbe senso

Carlo

credo sia difficile persino trovare n ambito di utilizzo perchè tendono davvero all'infinito, gli ambiti possono essere dei più disparati, non porre limiti alla tua fantasia...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5