
22 Ottobre 2017
Ho la fortuna di avere tra le mani il nuovo LG V30 e voglio quindi darvi le mie prime impressioni a riguardo dopo 48 ore di utilizzo davvero intenso di quello che tutti sappiamo essere il vero e attesissimo top di gamma LG per questo 2017. Parliamo di un prodotto senza compromessi che fa della doppia fotocamera e del display 18:9 a matrice OLED i suoi indiscussi punti di forza.
Come appena detto sono solo due giorni che utilizzo questo smartphone ma al momento trovargli un difetto mi è praticamente impossibile. Comincio quindi a parlarvi dei pregi a partire proprio dalla doppia fotocamera.
Il modulo principale, quello per intenderci con lente standard, offre una risoluzione di 16 megapixel e una lente con apertura focale f/1.6 luminosissima. Non è da meno la fotocamera grandangolare, con angolo di visione di 120 gradi e apertura focale f/1.9, non al livello della principale ma comunque molto luminosa. Purtroppo la stabilizzazione ottica è limitata alla fotocamera principale ma con il modulo secondario, complici grandangolo e risoluzione minore, saranno sicuramente meno visibili eventuali situazioni di micromosso.
Rapida la messa a fuoco, in entrambi i casi, con prestazioni migliori rispetto a G6 in quanto a distanza minima. Ottimi gli scatti effettuati con entrambe le fotocamere in caso di presenza di una buona luce ambientale. Come possiamo vedere nelle immagini riportate qui sotto abbiamo un buon livello di dettaglio, dei colori sufficientemente vividi e un contrasto ottimo. Efficace anche l'HDR, forse più nella fotocamera grandangolare, per la quale sottolineo anche la quasi completa assenza di distorsione ai lati.
Situazione un pochino differente per quanto riguarda le foto con luce ambientale scarsa ma anche qui restiamo su risultati molto buoni per entrambe le fotocamere. A stupire, specialmente in relazione alla fotocamera principale è il quantitativo di rumore di fondo davvero contenutissimo anche nelle peggiori situazioni. Non si comporta male nemmeno la fotocamera grandangolare che, tuttavia, soffre abbastanza le scene buie con punti di luce di intensità particolarmente elevata, come i lampioni o le insegne luminose sulle strade.
Non esaltanti le prestazioni della fotocamera frontale che è solo sufficiente ma che permette di utilizzare, pur con una sola lente, una sorta di modalità grandangolare.
Ovviamente c'è la possibilità di girare video fino a una risoluzione massima di 4K con un framerate di 30 fps. Sia per i video che per le foto possiamo poi utilizzare dei comandi manuali estremamente avanzati che permettono di controllare parametri come il guadagno dell'audio in ingresso, il filtro passa bassi e escludere il disturbo del vento. Il tutto grazie a due microfoni AOP, ovvero con Acoustic Overload Protection, che registrano in stereo.
Video che risultano essere di buona qualità sia per quanto riguarda la resa dei colori così come per messa a fuoco, compensazione dell'esposizione e stabilizzazione.
L'altra caratteristica fondamentale è sicuramente il display che offre una diagonale indubbiamente importante, parliamo di 6 pollici, ma riesce comunque ad essere utilizzato abbastanza agevolmente grazie al rapporto d'aspetto 18:9. Ed è forse proprio questa la caratteristica più importante di questa tipologia di pannelli, ovvero dare la possibilità all'utente di avere una superficie maggiore a disposizione con un ingombro in larghezza minore rispetto al più classico rapporto 16:9.
Oltre ad aver indubbiamente apprezzato questa caratteristica non posso che esprimere un giudizio positivo anche in relazione al contrasto e alla buona calibrazione dei colori. Da migliorare l'angolo di visione in relazione ai bianchi che tendono all'azzurro con più si varia l'inclinazione.
Comunque un pannello di cui si possono godere tutti i vantaggi specialmente durante la navigazione web, nella consultazione di documenti o guardando video e film a schermo pieno.
Il resto della scheda tecnica parla di uno Snapdragon 835, 4 GB di memoria RAM e 128 GB di storage, per questa che è la versione Plus di V30. Nella versione standard varierà solamente la memoria interna che sarà da 64 GB ma comunque espandibile a patto di rinunciare ad una eventuale seconda SIM.
Un comparto hardware che supporta senza alcun problema tutte le operazioni richieste. Dalla normale apertura delle app alla gestione del multitasking avanzato, come anche l'utilizzo di due applicazioni in contemporanea nella stessa schermata.
Mi è capitato anche di effettuare diverse chiamate e devo dire anche il comparto telefonico si è rivelato ottimo, sia per quanto riguarda la ricezione che per la qualità dell’audio in chiamata. Lo speaker offre invece un ottimo volume ma avrei forse preferito un’equalizzazione un filo meno conservativa sui bassi.
Per quanto riguarda il software non ho molto da dire, non abbiamo ancora Oreo e quindi le funzionalità e l'aspetto della LG UX sono esattamente identiche a quelle di G6. Una interfaccia che ha ormai comunque raggiunto un buon livello di ottimizzazione e che gira sempre in maniera fluida e reattiva.
Per concludere questa breve anteprima non posso poi non citare l'autonomia. Pur trattandosi solo di un giudizio parziale posso dire che in questi primi giorni di utilizzo i 3300 mAh della batteria di questo V30 mi hanno decisamente convinto portandomi a sera, intorno alle 23.30, con ancora il 10% di autonomia residua dopo una giornata di utilizzo molto intenso.
Che dire in conclusione? Le prime 48 ore con questo V30 sono andate davvero molto bene. Spero di aver suscitato ulteriore interesse in voi nell'attesa della recensione completa che arriverà nel corso dei prossimi giorni insieme ad altri contenuti come, ad esempio, il nostro live batteria.
Nell'attesa se avete dubbi o domande non esitate a chiedere qui sotto nei commenti!
VIDEO:
Commenti
L'ho avuto...lascia perdere la batteria dura 4 ore e nonostante i 4gb di ram, appena acceso il carico è già al 75%
Si, ma stanno uscendo fuori altre magagne sullo schermo..se leggi sul forum capirai cosa sta succedendo.
Col G2 versione Koreana mi ero trovato benone, dal G3 una catastrofe dopo l'altra. Ho ancora anche un Note 4 acquistato al day one che usa assiduamente la mia compagna. Unico problema avuto era un reboot continuo e la batteria era oltre al 70% circa. Ma il problema era proprio la batteria, mi e' bastato collegarlo alla corrente e notare che non si riavviava piu', quindi l'ho cambiata ed e' tornato come nuovo. Anch'io come altri qui sono molto timoroso nell'acquistare ancora un LG, dopo i reboot spontanei irrisolvibili del G3 e i problemi sui successivi smartphone di cui, fortunatamente, ho solo letto.
A me purtroppo sta moda dei 18:9 proprio non va giu'. S8+ Note 8 e altri ormai sembrano dei telecomandi. Prima avevano un senso i cosiddetti "padelloni" li prendevo proprio per l'ampiezza del display, ma ora con sto nuovo formato di senso non ne hanno piu', almeno per me: perche' dovrei cambiare il mio edge+ con uno che ha il display ancora piu' piccolo?? Questo V30, almeno dalle foto, mi sembra piu' proporzionato rispetto ad altri 18:9, ma ripeto, sono timoroso di acquistare LG. Nel frattempo, vedro' cosa sfornera' huawei col mate 10 ...
Al contrario, avrei di gran lunga preferito 1/2 pollice in piu' o anche 1", naturalmente borderless.
Il mio lg q6 e una bomba e prende benissimo altro che perdite di segnale e tanti altri difetti.. gps perfetto schermo senza paragoni
Purtroppo non ricordo, ma era una discussione sotto un articolo, magari era solo uno dei tanti rumors
Magari, è comodissimo. Dove lo hai letto?
Sul mio LG G5 ci sta, ed è uscito poco più di un anno fa
Sì dice che nel modello europeo ci sia..
Con questo non voglio dire che tu non abbia ragione, anzi! Solo che mi sembra ridicolo guardarne solo i difetti.
Guarda che tutti i telefoni hanno qualche difetto. Nemmeno noi essere umani siamo perfetti.
Sto produttore fa bei telefoni, ma peccano sempre in qualcosa, non basta solo il design ed un pannello Oled per essere un Top! ancora è da vedere come costruzione è il nuovo Pixel XL2 che hanno fatto per Google sopratutto i tasti.
sembra molto interessante..peccato che appunto, non sia ancora disponibile..
Tantissimi casi di light bleending, e qui non se ne parla, problema con il sensore di notte e qui non se ne parla, problema tenuta di segnale e qui non se ne parla.
Comunque informatevi bene prima di acquistare questo prodotto al prezzo che verrà proposto, ha svariati problemi, come tutti gli Lg ha la,parte radio ingegnerizzata dalla banda bassotti, parecchi problemi si tenuta e aggancio segnale..
Anche su v20
puoi fornire fonti? cercato ma non ho trovato informazioni su quanto affermi.
Il difetto? La mancanza del IRDA con funzione telecomando che era davvero comoda e pratica, avvistata l'ultima volta su LG V10 ormai
Se non peggio...
anche g6 soffre di bootloop. o almeno in assistenza ci sono stati tantissimi casi. in generale comunque l'assistenza lg è paragonabile a quella dei telefoni importati dalla cina....
Capisco. In realtà moltissimi utenti si sono lamentati degli ultimi device della serie G (G3, G4, G5). Leggendo qua e là ho scoperto che con G6 e gli ultimi anche della serie V, tutto quanto sembra tornato agli splendori di G2 ed è per questo che ho deciso di rimanere fedele alla corea del sud. Più o meno insomma, dato che con Samsung dopo anni e anni di miglioramenti non mi ha ancora convinto a livello di interfaccia e fluidità (in certi casi). Ovviamente si risolve installando Nova Launcher ma resta pur sempre un difetto!
Ho avuto G4 fino all'anno scorso. Dopo 8 mesi cell morto, bootloop. Portato in assistenza, risolto il problema, me lo consegnano con wifi non funzionante. Rimandato di nuovo in assistenza e al momento, sembra andare bene (ce l'ha mio padre adesso). Visto che sono masochista, l'ho cambiato con G5.. che dire, ancora peggio. Batteria che si scarica in un niente, GPS non funzionante, sensore impronte che funziona a singhiozzi (delle volte per farlo funzionare, il sistema mi chiede addirittura di riavviare) e ghosting. Sto cercando urgentemente un sostituto.. non ne posso più. Ora non ho mai avuto un LG della serie V, ma almeno io, in base a quello che ho passato, starò ben lontano da LG per molto e molto tempo.
Come mai? Brutte esperienze? Io ho avuto un LG L9 2 e rimasi parecchio soddisfatto (ai tempi almeno). Perciò non capisco il tuo rancore. Ora ho un Note 4 ma la scheda madre è completamente andata (si riavvia continuamente da solo e registra errori di boot).
Un consiglio? Cambia produttore.. Evita LG come la peste.
Ad oggi cosa mi consigliate tra questo (che deve ancora uscire) e il V20? Sembrerebbe imparagonabile ma il V20 costa veramente pochissimo ormai e ha la batteria removibile!
non si sà ancora niente sulla data di uscita in Italia?
Potevano farlo leggermente più piccolo...
Il problema di S8 non è l'avere il sensore dietro... ma averlo dietro, troppo in alto e decentrato!
Quello di Samsung è ancora più scomodo.
Quadrupete
se continua cosi esce prima l's9
situazione al limite del ridicolo. Uscirà ad un prezzo che non lo renderà competitivo perchè perfino il note 8 sarà sceso di prezzo
Boh il mio note 3 arriva a fine giornata senza problemi con una batteria da 3200mAh. Non vedo quale sia la difficoltà nel rendere sostituibile autonomamente l'unica cosa deperibile del dispositivo.
Come se potessero influenzare la gente.
Questi non hanno capito molto.
difetto è l'eccessiva grandezza del display.
Un 5,7" era perfetto per l'usabilità ad una mano
Sta scherzando :D
Hai notato che sono usciti tantissimi approfondimenti sul V30?
Parli con me?
Di la il V30+ ha fatto 6 h e 26 minuti di schermo attivo nel live batteria
La sua risposta è arguta. Mi è anche piaciuta.
Ma la tua non centra una mazza
è quello che dico io...la grandangolare è l'unica che ha senso
non perchè renda lo smartphone una reflex, ma perchè da una funzione in più che in tanti casi può essere realmente utile e dare all'utente medio quel qualche cosa in più, ma sempre limitato a qualità da smartphone
sono pochissimi quelli che si mettono poi realmente a giocare con le foto
"nessun difetto"=sblocco digitale posteriore. Proprio stesso trattamento di Samsung...
Parlando di difetti io invece ci aggiungerei che 1) non è stereo come per esempio lo Xiaomi Mi Mix 2 o l'ultimo nato in casa Google (e il Pixel 2Xl è più alto del V30 proprio perchè ci sono le due casse stereo) e non sarebbe stato male soprattutto se si guardano video musicali su youtube, 2) la fotocamera anteriore fa pena come quella del mio G6, 3) i video non sono proprio il massimo avendo i colori impastati (ma chi si aspettano nuovi aggiornamenti), 3) non si capisce se ci sarà oppure no una versione Dual Sim oppure se sarà solo monosim. Per il resto è un ottimo terminale e anch'io aspetterò che esca e che si abbassi il prezzo per cambiare il mio G6 di cui comunque sono soddisfattissimo.
...il mio discorso era più che altro per mettere l'accento sul fatto che una doppia fotocamera...con qualunque sorta di "implementazione" non serve a realizzare foto migliori .... questione di puro marketing .... basta andarsi a leggere come il nuovo Google Pixel ad una sola fotocamera STRACCIA tutti gli altri a doppia cam .... ;)
...certo il mio è un discorso, in questo caso, esclusivamente fotografico.....
PS 1: ...non intendo prettamente la funzione "panoramica" inserita negli smartphone .... ma scattare più foto e comporle poi come nel "panorami .... ma scattando in verticale per aumentarne l'ampiezza, per esempio, come test qui sotto
PS 2: .... dovresti andare a leggerti la notizia (che trovi anche qui sul blog) dove il Pixel (una sola cam) ha stracciato tutta la concorrenza ;)
https://uploads.disquscdn.c...
Fatti aiutare ne hai bisogno veramente
eheheheheheh poi hanno capito che era troppo ridicolo e hanno smesso pure loro XD
Lo so.
Il top era con il G5 che premiavano a tutti i costi la modulabilità.
No mi riferivo ad altro e non ho mai letto una recensione negativa sui top gamma LG. Nemmeno quando erano delle chiaviche come il g5.
Ecco questo ti dovrebbe interessare.
naaaah la bomba che esplode è il nuovissimo iphone 8!
1) non ho offeso, ho solo usato termini adeguati al tuo commento
2) è falso ciò che hai detto
Si ma, ad esempio anche semplicemente usando disqus come sto facendo ora, vedo si più righe di testo, ma ogni riga è più corta o più piccola... Quindi imho siamo li...
Tant'è vero che su tablet, dove non ci si pone il problema della portabilità, addirittura ha vinto il 4:3 (o 5:4) che è più adatto a una fruizione generica dei vari tipi di contenuto