Halo: Recruit arriva il 17 ottobre nella Mixed Reality

04 Ottobre 2017 17

Microsoft ha annunciato l'imminente uscita di Halo: Recruit un'inedita esperienza destinata alla Mixed Reality che sarà disponibile sul Microsoft Store in versione Free to Play e quindi gratuitamente a partire dal 17 ottobre giorno in cui i visori Windows Mixed Reality di HP, Acer, Dell e Lenovo approderanno sul mercato.

I dettagli sul tipo di esperienza offerta sono ancora molto pochi, Microsoft non ha infatti spiegato nel dettaglio in che modo Halo: Recruit sfrutterà la tecnologia della Realtà Virtuale e Aumentata. Dovrebbe comunque trattarsi di un'esperienza abbastanza semplice. Alex Kipman, a capo della divisione Microsoft per la Mixed Reality, ha dichiarato:

Halo: Recruit proporrà una divertente, coinvolgente e breve esperienza nell'universo di Halo. Incontrerete molti personaggi iconici delle serie. Per la prima volta il mondo di Halo sfrutterà la Mixed Reality.

Vi ricordiamo inoltre che, alcune ore fa, Samsung ha annunciato Odissey, il visore compatibile con la piattaforma Windows Mixed Reality che sarà disponibile al prezzo di 499 dollari (motion controller compresi), a partire dal 6 novembre.

Al momento non sappiamo con certezza se e quando la Windows Mixed Reality approderà anche sulle console della famiglia Xbox One tuttavia siamo certi che nei prossimi mesi arriveranno nuove notizie considerando anche che Sony con il suo visore VR su Playstation 4 sta ottenendo buoni risultati in termini di vendite.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GIEC

A me le registrazioni erano anche piaciute, alla fine riguardavano una storia autoconclusiva raccontata in un modo quantomeno "singolare". Il vero problema, e non mi stancherò mai di dirlo, è che tutta la campagna pubblicitaria di Halo 5 verte sul "tradimento" di Chief, che poi nel gioco finale è un banalissimo "devi venire con noi"-"no."

Gabriel #JeSuisPatatoso

Ma in che mondo vivi? Qui da noi già negli ultimi anni della 360 Xbox è finita nel dimenticatoio. Di tutti i miei amici non c'è nessuno che abbia preso One, anzi c'è ancora gente che pensa che serva Kinect e che non girino i giochi usati. Qui da noi è un brand che ha quel retrogusto di alternativa che nessuno vuole o apprezza. A me piace come console, soprattutto la X, ma MS ha gestito questa generazione nel peggiore dei modi.

furlo

https://uploads.disquscdn.c... Ecco un anteprima della nuova esclusiva microsoft per i suoi visori ;)

manu1234

Ehm si? Solo perché qui dentro è pieno di sonari ritardati mica la fiducia cambia. E i preordini di scorpio lo dimostrano

skorpius92

beh, se vuoi corri..occhio ai muri però.

d4N

Scusa però chiamare mezzo fallimento la One, un prodotto venduto a livello mondiale e che gli permette di guadagnare milioni di dollari di giorno in giorno, mi sembra estremamente esagerato.
Ci sono due prodotti che si fanno concorrenza, la XBOX e la PS, nella generazione precedente la prima ha segnato diversi record, in questa la seconda ha ripreso il titolo, ma per entrambe la situazione è più che rosea come ritorno (considerando che quelle della generazione passata venivano vendute inizialmente pure in perdita).
Vorrei anche io aprire un'azienda e vendere un mezzo fallimento come la One ...

Riccardo

ci vorrebbe una stanza in realtà aumentata tipo laser game, che cambi l'ambientazione con un click magari anche riposizionando i "muri" a seconda dell'ambiente voluto

Pito

Il solito “stai fermo e spara”?

mmorselli

Halo: Recruit è un prodotto così semplice che non è il caso di fare grandi squilli di trombe. Al momento questi visori non hanno quasi software, per cui a MS conviene tenere un profilo basso per un paio di mesi, il tempo che si aprirà la compatibilità con SteamVR e gli sviluppatori adatteranno i loro titoli ai Mixed Reality.

Carlo

utenti un minimo informati... Lol, dai su, sai anche tu perfettamente che la stragrande maggioranza degli utenti non sa nulla di nulla, va la centro commerciale e compra ciò che viene spinto. E' così da sempre e sempre sarà così

Gabriel #JeSuisPatatoso

Eh la famosa fiducia nel brand Xbox ...

manu1234

non c'entra nulla con il discorso. inoltre xbox ha fiducia dagli acquirenti, non paragonarla con il resto

Gabriel #JeSuisPatatoso

MS ha anche alle spalle Zune, Lumia, Groove e altri mille fallimenti o mezzi fallimenti (inclusa la One) quindi prima di spendere soldi per i loro visori un utente un minimo informato ci penserà mille volte, nonostante i prezzi vantaggiosi

KaIser

Condivido tutto tranne la parte dei visori.
Ho giocato ad halo 5 pensando che la campagna avrebbe preso una certa piega , é stato tutto il contrario di tutto.
Le registrazioni audio che mandavano online non sono servite a niente.

KaIser

Si, ma il suo discorso, che condivido, parla di altro...

Halo 5 ha avuto una campagna molto bella ma la pubblicità che gli hanno fatto faceva pensare totalmente ad altro.
Ergo confondi l'utente medio (tipo me, che non mi frega niente di halo e mi son fatto la campagna per far passare il tempo)

In ms non sanno cosa sia la comunicazione corretta , semplice e chiara.

manu1234

loro hanno 7 visori che partono da 100€ in meno del psvr e sono tutti migliori... non c'è paragone

GIEC

Ora io capisco che si tratta di qualcosa riservato sicuramente a una fascia d'utenza molto ristretta, però il settore Game Studios di MS ha dei seri problemi con il marketing. Già hanno poche esclusive di spessore (senza nulla togliere alla qualità), passano da eventi promozionali ai limiti dell'assurdo (vedi quelli per Halo 5, che oltre ad essere esagerati davano anche un'idea totalmente sbagliata di quello che sarebbe stato il gioco) all'annunciare esperienze VR come fossero poco più di un update a una App proprietaria.

Sapranno quel che fanno, quindi lungi da me fare la parte dell'espertone, ma mi viene il dubbio su come intendano sperare in un futuro per il loro sistema VR con un approccio al mercato di questo tipo, al più considerando che quando arriverà il supporto su One avranno da recuperare iol margine guadagnato da SONY (che nel mentre magari sarà anche in grado di proporre il suo VR a un prezzo ribassato). Vedremo

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2