
29 Maggio 2018
Philips ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Philips Hue, l'app ideata per i sistemi di illuminazione evoluti facenti parte dell'ecosistema Hue.
L'update porta l'app alla versione 2.1.6.0 ed già disponibile per il download sull'App Store di Apple. Tra le novità troviamo l'introduzione della compatibilità all'Apple HomeKit per tutti gli accessori Hue, la possibilità di ricercare automaticamente gli aggiornamenti software dalle impostazioni e l'importazione delle Routines create su altre app.
Changelog ufficiale:
- Compatibilità HomeKit Apple per accessori Hue: Philips Hue estende la sua compatibilità ad Apple HomeKit. Hue tap, pulsante dimmer e sensore di movimento Hue. Con la semplice pressione di un pulsante o il movimento del corpo, puoi attivare le tue scene Apple Home preferite. Per configurare le automazioni, hai bisogno di un Apple TV (4ª generazione) con tvOS 10 o di un iPad con iOS 10 o versione successiva.
- Gestire routine di terze parti: Una nuova sezione "Da altre applicazioni" è stata aggiunta a "Routine". Qui è possibile attivare, disattivare o eliminare le routine create in altre applicazioni.
- Aggiornamenti software migliorati: Una nuova sezione "Aggiornamento automatico" viene aggiunta a "Aggiornamento software". Ora è possibile attivare e specificare l'ora per l'installazione automatica degli aggiornamenti software.
- Ripristinare gli accessori Hue alle impostazioni predefinite: Se si è configurato un accessorio in un'applicazione di terze parti o si verifica un comportamento inaspettato, è ora possibile ripristinare il comportamento predefinito di Hue. Basta scorrere verso il basso nella schermata dei dettagli degli accessori.
- Aggiornamento dell' icona dell' app e dello splash screen.
- Vari bug fix e miglioramenti in termini di stabilità.
Philips Hue | iOS | iTunes App Store, Gratis
Commenti
io penso prenderò un paio di homepod in fuutro
Per averlo fatto Sonos vuol dire che è molto semplice e solo software, perché AirPlay 1 l’avevano proprio scartato. Comunque io ho tutto Sonos in casa
ottima cosa
ma la diffusione ai produttori minori sarà lunga
Sonos ha annunciato il supporto a AirPlay 2 nel 2018! Quindi tutte le mie casse Sonos saranno AirPlay 2!
airplay 2 ci vorrà molto per diffondersi... già sono pochi gli speaker airplay di qualità.... alla fine airplay 2 sarà realmente sfruttabile solo con homepod per diverso tempo.
Offerte per comprare il pacchetto base?
Un articolo su verge dice che le lampade smart ikea fanno pena
Con hue puoi farlo con la sua app o dal sito, ma non con HomeKit e l’app casa
Si concordo, ma da poche settimane possono rilasciarli con il nuovo “protocollo”, già ora con questa mossa di philips mi sono trovato interruttori, termostati e sensori home kit! Che prima erano solo per hue. Anche Ikea ha rilasciato le lampadine, più che altro mi chiedo ma AirPlay 2?
Risolto, ho aggiornato l’hub e ora va! I sensori di movimento hanno anche la temperatura ! Comodissimo
IKEA ha rilasciato nuove lampadine HomeKit
si, però prima richiedeva anche costi extra per hardware certificato... ora non più...
per fortuna c'è homebridge
questo non penso sia un problema... un vero impianto domotico costa cifre assurde (lo sto facendo so di cosa parlo), qualsiasi domotica fai da te come philips ecc richiede un hub da 60€ o oltre almeno... o comunque un hub serve... penso proprio che sia perchè la domotica in generale è poco conosciuta......
comunque sto provando e non capisco come funzioni.... continuo a non vedere in "casa" gli accessori... qualcuno sa come si fa?
No (ma si parla di Home Kit)
Saluti
cioè senza apple tv o ipad se sei fuori casa non puoi spegnere\accendere le luci?
tutti i sistemi di domotica hanno un hub e nessuno è economico quanto apple tv e sopratutto apple tv non fa solo quello
lo è dall'uscita di ios11 e comunque è necessaria l'approvazione di apple che non è breve
Secondo me perché da fuori casa richiede la Apple TV o iPad
lo era solo l'hub, ma non potevi usare il sensore HUE per accendere il ventilatore con presa homekit
hanno aggiunto la compatibilità con i sensori e gli interruttori, che ad oggi non c'erano, io ho il sensore per esempio, ma non lo vedo in home kit e funziona solo per le lampadine HUE (uguale gli interrutori), invece con questo aggiornamento posso gestirli separati e con dispositivi non hue, moolto comodo
Pensavo gia lo fosse...
La compatibilità ad HomeKit c’era già
In questo caso sono state introdotte molte più funzionalità arrivate con iOS 10 e iOS 11
Aggiornando i dispositivi anche retroattivamente (quella è una bella cosa)
boh....... chissà perchè fatica a diffondersi nonostante non richieda più chip specifici