
09 Ottobre 2017
La prima versione di un nuovo sistema operativo include quasi sempre qualche difetto di gioventù, a volte anche piuttosto importante. iOS 11 non sembra fare eccezione. In particolare, molti utenti lamentano un'autonomia considerevolmente ridotta rispetto ad iOS 10.
Ora, si sa, misurare il consumo di batteria di uno smartphone è un compito estremamente complesso - diciamo pure pressoché impossibile. Le variabili in gioco sono tantissime e nessuna giornata è effettivamente uguale all'altra. Ma lo studio che ha condotto Wandera, società che si occupa di gestione di dati aziendali, ha una certa valenza perché ci sono molti utenti coinvolti: ben 50.000.
L'azienda li ha selezionati all'intero del suo pool di dispositivi aziendali monitorati per altre ragioni, identificando gli usi da moderato a intenso, e ha messo a confronto il tempo medio di scarica completa della batteria (dal 100 allo 0 per cento) di iOS 11 e iOS 10 nell'arco di tre giorni circa. I risultati sono preoccupanti: 96 minuti contro i 240 di iOS 10.
Questi dati sembrano fin troppo allarmistici rispetto alle nostre esperienze dirette, ma un calo di autonomia è stato notato un po' da tutti. Vale la pena osservare che la Beta di iOS 11.1, già in circolazione da qualche giorno, sembra aver migliorato di molto la situazione e averla riportata ai livelli della versione precedente. Sempre, ribadiamo, a grandi linee.
Commenti
Esatto. Ottima strategia perché il prossimo sarà un Samsung.
Verissimo.. un disastro. Non cancella più le foto singolarmente, non compila più i campi automaticamente, app lente. Per sole 700€ che vuoi che sia, è solo da buttare. Almeno il mio.
Quello che si dovrebbe rendere conto dell'assurdità di quello che dice dovresti essere tu, specialmente quando qualcuno te lo fa notare. Ora vai a seppellire il tuo iPad mini 2, ucciso completamente.
Non ha senso il tuo discorso, spero te ne sia reso conto
La struttura di Active Directory non è dissimile tra i due.
Sono le cose che hanno aggiunto che fa la differenza.
Tipo Hyper-V, teoricamente potresti creare una rete di macchine virtuali, ma lo fa molto peggio di WMWare, che è il Leader del settore.
no, sono un meno di un neofita in ambito server.
intanto GRAZIE!
livello molto basso. ho esperienza di base con windows 2000 Server, ma praticamente zero con windows 2012 R2.
Correggo ulteriormente.
Qui è gratis!
Correggo il tiro.
Rispetto all'argomento a che livello sei?
Basso, medio o avanzato?
Proposta interessante.
Idee sull'editore?
Io ho appena installato la versione iOS 11.1 (beta) su iPhone 6 e non ho riscontrato una gran riduzione del consumo di batteria rispetto alla versione 11. E’ leggermente più lento che con iOS 10. Quello che non riesco a capire è perché abbiano eliminato alcune funzioni della tastiera (come i tasti di scorrimento laterali all’interno del testo) che secondo me erano comodissimi.
Liuk, se hai tempo e voglia, avrei bisogno di un consiglio: un buon libro su windows Server 2012 R2?
Grazie del tuo tempo.
Non c'è obiettività nel parlare di politica di chiusura, bensì ignoranza
Io sono utente Apple da quasi un ventennio ed ho sempre apprezzato i suoi prodotti, ma te Max stai difendendo la più grossa azienda informatica mondiale a spada tratta senza capacità critiche. Qui non si tratta di essere haters, ma semplicemente obiettivi!
che non sia ottimizzato ed abbia dei glitch sono il primo a dirlo. Ma ad esempio quello che hai citato dell'ora che sparisce non l'ho mai visto accadere su nessuno dei 6 dispositivi iOS che abbiamo in casa, che spaziano dal vecchio 5S al nuovissimo 8+.
Incertezze ne ha parecchie in molte operazioni.
Per quanto riguarda i bug, il più grave che mi è già capitato due tre volte ed è stato possibile risolverlo solo riavviando il telefono è l'orologio che scompare dalla schermata di blocco/nuova schermata notifiche
Purtroppo è vero. Anche io ho un iPhone 6 Plus e la differenza si nota molto tra la 10.3.3 e la 11 (nel mio caso 11.0.2). Per aprire e caricare i contenuti di Facebook e Instagram il telefono ci mette due-tre secondi in più rispetto a prima. Anche aprire telefono messaggi impostazioni e mail. Sono sicuro che riusciranno a migliorare la situazione con la 11.1, ma per ora l'aspetto peggiore è la batteria. Stando tutto il giorno in Università l'unico modo per non attaccarlo al power bank 1-2 volte al giorno, considerando che comunque a lezione non lo uso, è quello di lasciarlo in "risparmio batteria" per tutto il tempo. E il mio uso è prevalentemente musica-messaggi-social
Che bello! *_*
Posso dire tutto quello che vogliono, nella realtà il mio 6 plus è diventato inutilizzabile, roba da far venire il nervoso!!! Se riesco torno ad ios 10, mai visto un update così disastroso nella storia di Apple e ho (anche) iPhone dal 3GS...
Bah hai ragione, è inutile far ragionare un troll come te, saluti!
Ecco giusto, così forse se perderai per strada il 10% di patate, andando al mercato, non dirai che la produzione è stata “uccisa completamente”…
Torna indietro...sei ancora in tempo..e non è sempre obbligatorio aggiornare
Torna indietro
La soluzione è semplice..basta non aggiornare....sei ancora in tempo a tornare indietro
Difendete, difendete...
Ah! Un altro bug di iOS 11....
(Scherzo)
Scusami ma vuoi capire o no che stai sparando cavolate a ripetizione?
Al peggio parlano di 30% ed è una release APPENA USCITA
i soliti gufi nemici del progresso, comperatevi questo iphone 8 vintage se non volete essere vittime dell'obsolescenza. poveri!
scusa ieri l'ho aggiornato ad 11.0.2 ed è migliorato speriamo bene......
Che Apple sia leader anche dell’obsolescenza programmata è un dato appurato. Bisognerebbe capire quali strategie adotta. Sicuramente nei firmare ci sarà qualche codice che penalizza puntualmente i modelli più vecchi. Io non mi intendo di programmazione, ma il dubbio c’è lo stesso. Non c’è un modo scientifico per scoprirlo dunque?
In che senso non ci capisci, se vuoi ti faccio un video... dalla 10 alla 11 sembra un altro telefono, non è questione di "sensazioni", sono dati oggettivi... Per aprire le impostazioni (o qualsiasi altra app) va in freeze per almeno un secondo...
Grande osservazione. Magari mi dai una mano, le patate della Sila si vendono che è una bellezza
Forse a te sfugge che ios4 ha avuto tanti aggiornamenti fino ad arrivare a iOS 5!
Sono usciti tanti aggiornamenti di iOS 4...
Infatti gli ultimi test dicono che duri di più rispetto a 7 Plus ;)
Poi, ovviamente, varia in base all'utilizzo ;)
ma chi ha detto che non testano ma che bevi? o che fumi? mi sa che leggi solo quello che piace a te e già ti ho detto che hai fatto la scoperta dell'acqua calda.. sul numero di variabili etc e quindi? questo li giustifica a cacciare come una golde master una versione cosi fallata? ma tu non stai bene..
Assolutamente... Chiunque abbia mai programmato in modo professionale sa che la tua affermazione è una boiata pazzesca
È pesante e senza dubbio ingombrante, ma semplicemente stupendo.
Dimostri ignoranza mostruosa... Da qualche anno Apple ha aperto due programmi beta, per sviluppatori e PUBBLICA, quindi dire che non testano a dovere è una c4gata immane.
Il numero di variabili e combinazioni è semplicemente immensa ed i bug si risolvono CON IL TEMPO...
Io con il 8 Plus non riesco ad arrivare sotto il 50%
Dissi che arrivavo alle 22 con il 15/20% e così è stato.
I cali di batteria non li ho visti con iOS 11 ;)
Come Volevasi Dimostrare
Ma ora che c'è addirittura uno studio, chi è che va a spiegarlo ai tipici paladini quali KenSaccenteZen, CaioCuloMarioz, SagittIlMinchione, JoelListaFalsa, CalleaAccountDefunto e tutti gli altri gran paladini che gli utenti si lamentano e dicono il vero ? Anche perché loro negano ancora il tutto e dicono che non hanno un microlag neanche a pagarlo, anzi, narra la leggenda che non li abbiano mai visti in vita loro su device della mela queste cose chiamate "bug".
Ti ho linkato una prova seria, non quattro c4gate scritte da un hater
si chiama VERITÀ ! dati di fatto! prova a domandare a chi ha iPhone 5s e 6 . sei un f4n troppo stupido
https:// arstechnica. com/ gadgets/ 2017/09/ ios-11-on-the-iphone-5s-slower-but-not-quite-slow/
Si chiama c4gata... quella che hai scritto
Io non vi capisco... Ars Technica ha pubblicato una prova scientifica e controllata che dimostra un peggioramento quasi impercettibile su iPhone 5S, il più vecchio ad essere supportato.
Come fa ad essere così peggiorato un 6 Plus ?
si chiama obsolescenza programmata.. il 5s e il 6 li hanno ammazzati con iOS 11, provati personalmente e sono terribilmente lenti e con tanti lag.
quando dico che è meglio avere 3 anni di supporto software ma fatti bene piuttosto che 5 dove ti distruggono volutamente il cell per cambiarlo ...
Beh gli smartphone diciamo che sono decisamente più utilizzati. Tu pensa che s7 perde circa il 15% di capacità ogni anno... da quest'anno forse hanno migliorato qualcosa per le batterie .