Microsoft Groove Music al capolinea, si passa a Spotify | Servizio cessato

02 Gennaio 2018 339

Aggiornamento 2 gennaio 2018

Come annunciato in autunno, Groove Music ha perso il supporto alle funzioni di streaming musicale, diventando un semplice riproduttore audio locale. Tutte le funzioni online sono state soppiantate da Spotify, grazie alla partnership che ha coinvolto la famosa app musicale e Microsoft.

Articolo originale del 3 ottobre 2017

Microsoft annuncia l'interruzione del servizio di streaming musicale Groove Music a partire dal 31 dicembre prossimo: verrà sostituito dalla partnership con Spotify. La casa di Redmond interromperà a breve la vendita dei pass Groove Music, mentre gli attuali sottoscrittori saranno rimborsati (secondo modalità dettagliate nelle FAQ ufficiali).

Dal 1° gennaio 2018 l'app Groove Music per Windows 10 e Xbox One potrà essere utilizzata per riprodurre i contenuti già acquistati e scaricati, o caricati in OneDrive, ma non più per lo streaming, i nuovi acquisti o il download dei brani musicali. L'app continuerà comunque ad essere aggiornata.

La casa di Redmond sostituirà Groove Music con i servizi offerti da Spotify. Gli utenti con un Groove Music Pass potranno facilmente importare le raccolte e le playlist in Spotify grazie ad una versione aggiornata dell'app Groove Music.


La nuova release può essere provata in anteprima dagli utenti Windows Insider e sarà disponibile per tutti entro la metà di ottobre. Dopo averla avviata, basterà effettuare il login con i dati del proprio account Spotify per trasferire la libreria musicale.

Gli utenti di Groove Music Pass idonei secondo i Termini e le condizioni d'uso di Spotify, inoltre, riceveranno in regalo 60 giorni di abbonamento Spotify.

Siamo lieti di annunciarti che il 2 ottobre 2017 inizierà una collaborazione con Spotify per offrirti il più ampio servizio di riproduzione di musica in streaming al mondo. Sappiamo che per te è importante poter accedere alla migliore esperienza di riproduzione in streaming, al più vasto catalogo di brani musicali e a un'offerta di abbonamenti diversificata. Ora puoi trasferire la tua raccolta e le playlist che hai creato con tanta cura da Groove direttamente in Spotify

Per quanto non espressamente qui riportato, si invita a consultare le FAQ predisposte da Microsoft per offrire supporto agli utenti Groove Music nella fase di transizione: Groove Music Pass e Spotify: DOMANDE FREQUENTI


339

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Ni.
Premesso che per scelta non lo ho ma siccome al lavoro metà hanno aggiornato/comprato PC nuovi tutti i giorni almeno due persone mi chiedono di sistemargli quello o quell'altro e tutti i PC danno errori... Alcuni non si accendono alla sospensione, altri che si intoppano, programmi che smettono di funzionare ecc... Tutti nel tempo hanno un calo notevole Delle prestazioni
Io ho diversi computer, 3 os differenti e mai avuto problemi del genere (che sono poi i soliti), non devo installare driver ne fare salti mortali per far funzionare l'os..
Non ti dico che siano utenti esperti ecc.. dico che l'os per funzionare ha bisogno di un sistemista sempre presente mentre ormai i nuovi os li tiri fuori dalla scatola e funzionano

Giuseppe75

Mai avuto problemi con Windows 10 e l'ho installato anche su macchine con 2/3gb di ram è andava abbastanza bene e ci si poteva lavorare. Ormai i tempi delle schermate blu e degli errori hardware sono lontani. Da Windows 8.1 almeno. Non capisco davvero come si faccia a dire che windows 10 dia problemi. Forse perchè si è incapaci di fare un installazione ed una configurazione fatta bene di windows 10 e si è incapaci d' installare i drivers per bene, forse perchè si odia così tanto windows che non si capisce neanche cosa si sta facendo? Dico queste cose perchè mi è capitato varie volte di avere a che fare con gente così.
A livello consumer Windows è imbattibile non ce niente da fare.

ale

Windows 10 ne ha meno di problemi, di 7 sicuro, 8.1 avevano già migliorato ed infatti non dispiaceva, a parte quello schifo di metro UI che comunque bastava non usare.

Velocità, al giorno d'oggi è uguale, anzi è forse più veloce Windows per certe cose, stabilità anche li al giorno d'oggi è meglio Windows, con sto nuovo Wayland e KMS la stabilità del sistema è peggiorata e di parecchio, almeno prima quando andava in crash Xorg si riavviava e basta, ora invece dato che il driver grafico è nel kernel va in panic e devi riavviare.

Rick Deckard®

No aspetta.. Windows 10 non è che abbia meno problemi di 7-8 etc.. è praticamente lo stesso brodo con lo stesso problema...

Invece di Linux ne ho avute diverse versioni prima di utilizzare Chrome OS e non ho mai compilato sorgenti o roba strana e il computer effettivamente lo utilizzi per le cose che faresti con Windows ma a livello di prestazioni e stabilità non c'è paragone...

...poi se le cose per alcune dietro sono cambiate a livello di aggiornamenti però dubito fortemente funzioni peggio di Windows

Lolloso

e come mai non sa riconoscere più i brani e l'icona verrà rimossa ?

ale

Con le vecchie versioni si, con il 10 mai un problema, una schermata blu, un incompatibilità con un qualsiasi hardware, insomma gira bene senza dare noie.

Su Linux ultimamente avevo troppi problemi, era più il tempo che impiegavo a risolvere i mille problemi che si generavano che ad usare il computer, ogni volta che c'era un grosso aggiornamento, una nuova versione di Gnome, librerie che si aggiornano, kernel che si aggiorna, c'era sempre qualcosa che non andava, ad un certo punto uno si stufa.

E poi francamente, ne vale la pena ? Cioè alla fine, stare a perdere ore a configurare, compilare, patchare, modificare sorgenti, per cosa, avere un sistema personalizzato che poi, fa le stesse cose di Windows ma funziona peggio ed è meno stabile ? Boh, alla fine non troppo.

Qubit

vabbè che esiste un alternativa... ma si tratta Di un servizio chiuso non una grossa implementazione...

Damiano

Comunque non stiamo qui a discutere, ormai è roba passata, o quasi

Damiano

App fake si, e tante anche

ilmondobrucia

Anche windows phone aveva app fake e con virus... Ora ormai credo non più.

Anche su android ci sono un sacco di app ufficiali senza pubblicità e senza virus.

Damiano

Parlo per me infatti, a me non interessano tutti quei giochini, app che vanno e vengono, o app-virus. Mi trovo bene con quelle 7-8 che ho e non mi serve altro

Rick Deckard®

E con Windows vorresti farmi credere che non hai mai avuto problemi?

moichain

dopo la figuraccia fatta nel mobile è solo questione di tempo! quando lo cacceranno sarà troppo tardi,MS non può vivere solo di servizi!!!

ilmondobrucia

Si ma le app. Ma ormai è tardi

ale

Windows fa bene il suo lavoro per quel che mi riguarda, non da problemi a differenza di Linux.

Sopratutto, da quando ho comprato un monitor 4k Linux non lo riesco più ad usare perché non supporta bene lo scaling HiDPI, ossia supporta solo misure intere quando mi servirebbe uno scaling al 150%. Inoltre da quando si è passati a wayland ho un sacco di problemi che una volta non avevo con Xorg, per via della mia scheda NVIDIA che funziona solo con i driver proprietari ora (ma che non supportano wayland). E mille altre problematiche.

Ho iniziato ad usare Linux quando l'alternativa era XP, e andava benissimo, era più leggero, più veloce, con il vecchio GNOME 2 che era super personalizzabile, poi da quando è uscito Windows 7, lo ho già usato un po' meno, ma comunque lo usavo, da quando c'è il 10 non ne ho più sentita l'esigenza, anzi.

Loris Piasit Sambinelli

anche tu vedo che sei decisamente informato. Una azienda dietro le quinte è una azienda che fattura 80 miliardi all'anno?
tanto per dire huawei (con un +40% rispetto all'anno precedente) ne ha fatturati , si fa per dire, 77 miliardi.
ma se non sapete nulla di quello che state leggendo perchè scrivete?

Loris Piasit Sambinelli

per denire la chiusura questo servizio la caporetto di redmond quindi la sua disfatta più totale e disastrosa per la storia di microsoft bisogna non stare affatto bene.
Nel 2017 microsoft ha avuto 23 e rotti miliardi di ricavi! un aumento del 13% rispetto all'anno precedente.
Questo va a scontrarsi in toto con quanto scritto da te .
Per concludere, perchè prima di scrivere enormi bagianate (non scrivo altro per non farmi moderare) non vi informate?

Federico

Giusto. Dunque Apple, che è l'azienda che in epoca moderna ha in assoluto la maggior quunatità di successi ( non in quella precedente a gestione Jobs, che di fallimenti ne ha collezionati a iosa) è un faro di riferimento per tutti.
Concordo.

Anal Natrak

in che senso?

Loris Piasit Sambinelli

tu non stai affatto bene, lo sai vero?

Damiano

A me invece piace così, ma in ogni caso ci sono dei programmini che ti modificano la GUI con moltissima personalizzazione, a volte anche troppo uguale a Linux, Mac...

Damiano

Android è sempre stato davanti (come %)

Damiano

Quando su Xbox Music avevi anche il testo della canzone

Damiano

Solo su Windows Phone, io ho un lumia 650 win 10 mobile e funziona alla grande, per assurdo sto diventando sempre più contento di questo OS, perché col tempo stanno aggiustando i bug e intanto le applicazioni come Facebook, WhatsApp, Instagram, Spotify etc...si sono aggiornate al livello degli altri OS mobile, quindi l'unica cosa negativa è la lentezza di alcune app e basta

Damiano

Questo non è proprio una chiusura, la vedrei più che altro come una grossa implementazione o sostituzione, alla fine a noi non cambia niente, Cortana sa già gestire benissimo anche Spotify, quindi comandi vocali, sincronizzazione, playlist, tutto su un App

bruno

Per me ci fai propio.

bruno

Le azioni le vendi di corsa quanso sta fallendo una società.
non vedo frotte di gente che vende azioni della Microsoft a basso costo perché la societa sta fallendo.
Anzi le azioni sono arrivate ad hn storico asino dopo 30 anni.
Sei proprio un coglio.e
Purtroppo danno il diritto di scrivere anche a mongo.i come te.

Rick Deckard®

Perché a fallire sono stati i "nuovi settori".. quando finirà la rendita degli anni d'oro...

Rick Deckard®

In genere le vendi prima che precipitano è un vero sa bene se dietro a una quotazione in borsa c'è sostanza o bolle di sapone

Rick Deckard®

Guarda dubito perché se hai avuto una distribuzione Linux un minimo personalizzata piuttosto che passare a Windows 10 ti spari in una gamba..
A livello di user experience win10 fa pena... Capirei se mi dicessi che MacOS ha preso moltissimo da GNOME è che ti senti un po' a casa... Ma Windows.. con quella io e i soliti problemi .

ale

Un flop, è il migliore sistema operativo che MS abbia mai fatto, e te lo dico io che sono un utente Linux di vecchia data, da quando è uscito Windows 10 praticamente uso solo quello, oggettivamente funziona bene, ha risolto tutti i problemi che avevo con le vecchie versioni di Windows, e ci girano pure i software che ero abituato ad usare in Linux e nelle vecchie versioni di Windows dovevo o virtualizzare o usare con cygwin e simili.

Qubit

Tutto quel che volete, ma investire e chiudere su cosi tanti progetti non é na cosa positiva. Facessero qualcosa.

boosook

Sai qual è il punto? Che questa trasformazione è stata fatta solo sull'onda di quello che hanno fatto gli altri, per adeguarsi. Sono altri che hanno inventato il cloud, sono altri che hanno iniziato a pensare al software come un servizio, sono altri che hanno concepito l'os come una distribuzione rolling, sono altri che hanno inventato il concetto di app, market eccetera.
Nadella è un gran CEO che ha salvato Microsoft dal fallimento, però le innovazioni le hanno fatte gli altri. Nadella ha avuto il merito di rendersi conto che Microsoft doveva cambiare totalmente sia internamente che nell'immagine, e l'ha fatto. Ha cambiato tutto, ha capito che con Android doveva scenderci a patti perché ormai la battaglia era persa, che gli sviluppatori open source andavano corteggiati e non insultati, che il cloud era un futuro dal quale non ci si poteva sottrarre,
Però non sono loro che hanno fatto queste innovazioni. E poi io ancora non mi fido, non dimentico che Microsoft è quella che definì Linux un cancro, che acquistò SCO e poi si mise a minacciare le aziende che usavano linux con richieste di pagamento di royalties, che ha messo in atto la campagna scroogled, che costrinse asus a smettere di vendere netbook con linux e gli fece aprire un sito denominato "Con Windows è meglio", questo solo per restare alla storia recente e non ricordare i mille modi in cui, quando era leader di mercato, cercava di rompere tutti gli standard internet con IE.
Insomma, facile avere pietà di Microsoft adesso che è una vecchia regina decaduta. Io però non dimentico. :)

boosook

Ecco, discorriamo su questo e dimmi perché mai dovrei usare l'app groove! :D

Zhuravlyk (

Quindi? Non ho mica detto che è una tragedia

bruno

Asino se vuoi fare soldi e tanti, le azioni le vendi ai massimi storici o quando so i basse?
Sei proprio uno nei capi degli asini.
E per la cronaca ha venduto una parte dele sue azioni Nadella capra.

bruno

Confermo che sei un cazzaro.

Stefano Ferri

Ce ne sono 120000000 !

Rick Deckard®

Forse è un po' troppo lento nel fare le cose... Dubito che rimarrà altri 7
6-7 anni

Rick Deckard®

Secondo me chi osa e riesce è un esempio da seguire... Chi scopiazza servizi di chi ha osato prima di lui e fallisce non è altrettanto eccelso...

Rick Deckard®

Se mi regalano le azioni le tengo o le vendo... Se ho un'azienda che mi rende e senza debiti non vendo azioni della mia società

Rick Deckard®

Le azioni? Le azioni ti svegli un mattino e non valgono più nulla...
Più un'azienda paga più gli investitori sono interessati a investire... Più un'azienda ha bisogno di soldi, meglio ricompensa gli investimenti...

Alcuni settori comunque funzionano e rendono, altri sono in perdita o chiusura

Rick Deckard®

A dir la verità Apple e Google hanno portato il computer in ogni tasca.. che poi la gente usi i computer per Facebook è un altro discorso

DeathTheKid

Quello che dovrebbe succedere a tim music

Rick Deckard®

Anche Xbox non mi sembra messa bene... Anche Windows 10 è stato un flop.. se ha fatto dei numeri è solo perché si è aggiornato gratis, ma a livello software soffre dei soliti problemi....

SLM

Vedo che non ti sfugge niente... scaltro come una faina!

Rapidashmarino

ahahhahaha

JUDVS

Il problema è che su Xbox e Windows Mobile è fallita, sul resto no

Quinti Santos o non Santos non ha del tutto torto

Zhuravlyk (

L'app lettore di PDF (non ricordo il nome) cesserà il servizio, mi pare che funzionerà fino al 15 Febbraio...

Quello che nessuno dice

Come mai questo odio per microsoft? In fondo è solo l'azienda che ha portato IL COMPUTER nelle case di tutti. Apple (e poi google) cosa hanno portato? I social network e l'uso del web ad essi relativo (utile a spingere l'era informatica dal solo punto di vista economico). Tutto molto bello...

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO