
Android 02 Ott
Google Pixel 2 e Google Pixel 2 XL sono stati protagonisti di un'ulteriore e consistente fuga di notizie nelle scorse ore. Ad un giorno di distanza dall'evento fissato per la presentazione dei due nuovi top gamma della casa di Mountain View si conosce tutto del design, molto della dotazione hardware e qualcosa sulla tempistica di distribuzione.
Secondo quanto riportato dal Venture Beat, dopo l'avvio dei preordini successiva alla presentazione del 4 ottobre prossimo (potrebbe prendere il via anche a ridosso dell'evento), i due terminali raggiungeranno il mercato con tempistiche differenziate: Google Pixel 2 sarà effettivamente disponibile a partire dal 19 ottobre, mentre Pixel 2 XL dal 15 novembre successivo.
Circa un mese di distanza separerebbe quindi i due nuovi portabandiera del sistema operativo Android. I prezzi, come precedentemente anticipato, potrebbero raggiungere cifre considerevoli nel caso del Pixel 2 XL: da 849 dollari a 949 dollari a seconda dell'ammontare della memoria di storage (da 64 o da 128 GB) - 649-749 dollari per il Pixel 2.
Ciò che il report non chiarisce riguarda i mercati in cui i due smartphone saranno disponibili a partire dalle date indicate. Purtroppo, Google ha abituato il pubblico europeo ad un trattamento differenziato rispetto a quello riservato all'utenza statunitense e ci si augura che lo scenario che ha caratterizzato la commercializzazione dei Pixel di prima generazione non si ripeta con i nuovi modelli. L'evento che Google terrà domani. potrebbe sciogliere tali interrogativi.
In base alle precedenti indiscrezioni, Pixel 2 e Pixel 2 XL partono da una dotazione hardware condivisa (Snapdragon 835, 4 o 6GB di memoria RAM, 64 o 128GB di storage), per poi differenziarsi in base a dimensione del display (5,5" 6" QHD+ 18:9 per Pixel 2 XL e 5" FHD 16:9 per Pixel 2), batteria (3520 mAh su Pixel 2 XL, 2700 mAh per il fratello minore) e design (la variante più grande avrebbe cornici del display più contenute).
Commenti
Ma perché a tutti sfugge che l'anno scorso il Pixel XL costava 1009 euro? I prezzi sono rimasti abbastanza stabili!
Con tre anni di vita ci può stare... Il mio mi è stato mandato nuovo(non rigenerato) 4 mesi fa e fa 2h di schermo se va bene...
il nexus 5 era un telefono con molti difetti e mancanze, venduto al prezzo che valeva.
Sono contento dopo tutto quello che ho letto per iPhone x, finalmente anche chi compra Google dovrà vendere un rene!!!
Esatto
Aihmè la batteria è una lacuna assurda... Stenta davvero a superare la mezza giornata.
Il mio ha fatto adesso i 3 anni ed è prossimo alla morte
monta un oled come v30 che è 6''...
nemmeno gli schermi di iP8 hanno la stessa densità....
lo uso da quasi 4 anni e ho subito 7, (SETTE!!!) sostituzioni per problemi a tasto accensione, auricolare, GPS.) . Nonostante la batteria pessima e i 2gb di ram si comporta ancora bene ma ha sempre avuto difetti non da poco. Certo, nessun top gamma da 600euro oggi funzionerebbe così bene.
ma perché dicevano che era un tft schifoso.
Che poi boh, assieme ad z3 compact è stato il migliore che abbia mai avuto
ahahhaha allora i samsung dovrebbero proprio regalarli
Statistica basata su quello che esiste.
Non vedo come basare statistiche su ciò che non esiste.
Quest'anno vedremo. Per ora vedo un prezzo altissimo, rispetto agli street price dei concorrenti.
Lo dico da utente interessato, non da detrattore. Ancora mi girano di aver saltato il primo di Pixel...
Sulla fotocamera ricordo bene, ma non facendo foto non ho mai considerato la qualità del sensore ottico come un fattore discriminante nella scelta del telefono.
Invece sullo schermo non ricordo si aprirono dibattiti di alcun tipo... era un full hd di tutto rispetto.
Neanche i famosissimi display retina di allora avevano un rapporto così elevato di px per pollice.
no no, mi ricordo benissimo che erano riportati precisamente i pollici di schermo da dei loro colleghi internazionali
Se ti riferisci al leak di qualche giorno fa, c'erano sì le specs quasi complete, ma mancavano le dimensioni del display. Solo qui su HD blog si continua a parlare di 5.5 pollici.
solo io me le ricordo le shitstorm sulla fotocamera e sullo schermo al lancio?
a me sembrava così perfetto nell'insieme
Sarà circa a quanto dicono 6" 18:9 quindi circa come un 5.5" classico
Per me i top come SI, iPhone ecc... Dovrebbero costare al d1 500€ (contando la solita svalutazione).
1000€ sono proprio pazzi
sui pixel difficilmente accade... statistica basata su un solo modello? Quest'anno le cose potrebbero cambiare, almeno in parte
questi top di gamma valgono 400€ al max...PUNTO
Eh ragazzi son lontani i tempi de Nexus 5... un telefono perfetto ad un prezzo perfetto.
Ancora oggi direbbe la sua.
anche io...ma da altre parti si parla di 6 pollici...mettendo a confronto le cover in vetro la differenza di diagonale sembra maggiore di di mezzo pollice ma vorrei sbagliarmi
allora fu Android authority a postare le caratteristiche
"siate" perché non sei il solo a pensarla così, cmq sia se avranno qualcosa di interessante lo scopriremo domani
Nooo, pure loro.... hanno sprecato un’occasione d’oro per prendersi un vantaggio nei confronti di Apple che non gli si presenterà mai più!
Dove ho scritto che me lo comprerei? Io ho semplicemente detto che almeno Samsung gli da una "parvenza" di innovazione. Poi i prezzi per me sono sempre alti e fuori scala sono. Qui non c'è nemmeno quello, se lo vendevano due anni fa era uguale. Hanno solo scopiazzato qui e lì.
"Siate"? Io sono da solo.
Comunque sì, secondo me Note 8 è fuori fuoco proprio perché utilizza una piattaforma hardware che il suo fratellino utilizzava già sei mesi prima.
Del resto gli street price tendono a pareggiare queste incongruenze (S8+ costa oltre 200 euro meno di Note 8). Sul Pixel questo difficilmente accade, anche per via della sua limitata disponibilità sui mercati.
Non mi lamento che Google faccia uscire i suoi telefoni ad Ottobre, ma mi aspetto che abbiano qualcosa di interessante, oppure un prezzo da top gamma, ma non da follia (parlo di 150-200$ in meno).
Nessun dubbio sul fatto che rimarrà top di gamma, anche di ottimo livello, per altri mesi.
Android Police ha sempre scritto 6 pollici.
Il problema è che ti compreresti un samsung perché secondo te ha "innovato"
Comunque se è prodotto da LG probabilmente riprenderanno le proporzioni di G6 e faranno un 5.7"
"la variante più grande avrebbe cornici del display più contenute"
la variante più grande sarà la più piccola! 8-|
Su questo hai ragione, il prezzo lo fa il mercato, ma visto che il cervello ancora mi funziona, i miei acquisiti non sono legati a quelli della "massa", quindi per quello che mi riguarda, se lo possono pure tenere stretto a quel prezzo.
Benissimo, il problema è che il prezzo non lo fa il singolo ma la massa.. se la massa compra (e che per inciso la massa non sa, non conosce e non si informa) i prezzi rimangono tali.. anzi aumentano.. l'iphone ne è l'emblema, tutti a dire che è caro ma alla fine tutti lo prendono
Che c'entra è una decisione dell'azienda, vedi apple
Un 5.5" a 18:9 non è molto diverso da un 5 a 16:9, se poi l'XL avra cornici minori, i 2 potrebbero anche essere grandi uguali
Siate coerenti per favore... quindi anche note 8 dovrebbe costare meno perché ha i processori vecchi (perché s8 è uscito mesi prima)?? Non raccontiamoci quella dell'uva.. google fa uscire i telefoni a ottobre come sempre.. e sarà così finché non si fare il suo processore.. ma rimane il top di gamma per altri 6 mesi..
Saranno pure in linea, ma se non offrono nulla di più non vedo perché devono avere lo stesso prezzo. Sony ci mette (di solito) hw di qualità, una versione modificata del so che comunque richiede lavoro, può piacere o no, ma almeno un "delta" c'è. Qui che c'è? Un copia/incolla di cose prese da altri, tipo lo schermo curvo su XL. Poi?
Certo che lo decido io. Sono il consumatore, se per me costa troppo rispetto a quanto vale, te lo tieni stretto.
Oppure dovrebbero costare meno (non la metà) "solo" perché sono usciti con 6 mesi di ritardo, sulla piattaforma hardware che è in vendita da tempo per tutti i concorrenti.
E il "quanto valgono" lo decidi tu? Fammi capire.. nessuno vende i telefoni a prezzo di fabbrica..
Che sia inutile siamo d'accordo, ma sempre un innovazione è. Sulla batteria sono d'accordo, le cose bisogna provarle sul campo prima di aprire la bocca.
No, dovrebbero costare quanto valgono.
è un prezzo che c'è da sempre... i telefonini di fascia alta sono sempre costati un botto.. questo dovrebbero costare la metà solo perché sono pixel? Non è logico...
Innovazione: schermo curvo = inutile = solo design = non è una vera innovazione.
Per quanto riguarda la batteria i pixel attuali fanno dalle 5 alle 6 ore di schermo con le batterie che hanno, quindi la batteria è da vedere sul campo, non su scheda tecnica
Quindi è un prezzo "fatto". Mah.
perché android police lo ha scritto
Mah, sicuramente i prezzi sono molto alti a prescindere, però almeno Samsung una parvenza di innovazione ce la mette. Non che voglia difendere Samsung o altri sia chiaro, ma questi Pixel non mi sembra che hanno nulla di innovativo. La batteria da 2700 ce l'ho sul 5x che è di 2 anni fa, dai su.
che palle ste date! i migliori top di gamma hanno come difetto l'uscita ritardata
schifo
Spero vivamente che l'XL 2 sia da 5.5" ...