Banda ultralarga, al via l’iter per il terzo bando Infratel

03 Ottobre 2017 22

È stata aperta ieri la consultazione pubblica del Piano di completamento degli interventi nelle aree bianche di Calabria, Puglia e Sardegna nel contesto del terzo bando Infratel per la banda ultralarga.

Il bando va così a completare l’aggiudicazione dei lotti non contemplati dai primi due bandi a copertura delle aree bianche ancora mancanti, ovvero di quelle zone del territorio italiano in cui l’intervento da parte degli operatori privati non è economicamente conveniente a causa della scarsa domanda o per difficoltà tecniche.

I primi due bandi Infratel hanno coinvolto 16 regioni e la Provincia Autonoma di Trento, ed ora si dà il via alla terza fase del piano strategico nazionale al fine di garantire la banda ultra larga nelle aree a fallimento di mercato. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha il ruolo di assicurare che non vi siano sovrapposizioni tra pubblico e privato. Le consultazioni si pongono come obiettivo proprio quello di verificare con gli operatori la copertura (o le variazioni) nelle aree interessate, indicando - se previsto - i piani di copertura definiti per i prossimi tre anni.

La società in-house del MISE ha affidato tanto il primo quanto il secondo bando alla vincitrice Open Fiber: il primo ha riguardato i cinque lotti Abruzzo e Molise, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto, mentre il secondo (dell’importo complessivo di 1,25 miliardi di euro) ha interessato Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata e Sicilia.

La consultazione per il terzo bando Infratel si concluderà a fine ottobre.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hockey

Sarà per quello che si è già accumulato almeno un anno di ritardo

Leox91

ahuahua
No ti posso assicurare che si lavora assiduamente, anche 10 ore al giorno :)

Matteo Creeper

Pure io sono in provincia di Torino la fibra qua non arriverà mai

odontoluca

Il classico lamentone che apre la bocca senza avere idea di come stiano le cose!!!
Senza considerare che siete una regione autonoma e con quello che pagate il vostro parlamento ci cablereste con la gigabit pure gli alberi dell'entroterra che tanto a cuore sono tenuti a cura da un quantitativo di forestali superiore a quelli che trovi nell'intero Canada! Hai pure il coraggio di parlare?
Ed eccoti i dati....ora lamentati ancora:
www. datamanager .it/2017/03/fibra-ottica-le-regioni-del-sud-le-piu-coperte/

odontoluca

A me hanno cablato il paese, però pare sia Tim, doveva essere attiva per maggio ma chiaramente ancora nulla, ora dicono gennaio, vediamo se mi fatto attivare una fibra già passata prima che si passi a tecnologie nuove o che venga inventato direttamente il teletrasporto

@curlymoka

Stessa situazione, stessa distanza da Milano

Fabrizio Carinella

Dei lavori tanto annunciati nemmeno l'ombra....

Leox91

A me sa di classico disfattista :)

Giancarlo Patisso

Io sono in Piemonte più esattamente a 16 km da Torino ma di fibra neanche l'ombra. Boh

EHz_

Mi sa di "alto mare".

Ten. Colombo

Bhe con vodafone 25 euro per 3 mesi e poi 30 e hai chiamate illimitate verso fissi mobile e estero, psplus, scheda sim e fibra fino alla gigabit..
Se non vuoi chiamare 20 euro e poi 25

Leox91

Stanno sviluppando i sistemi per poter sorreggere gestione personale, materiali, fatturazione, monitoraggio.

Dark!tetto

Da noi (Rosolini) che siamo praticamente in Nord Africa è stata portata in tutto il paese e in parte della periferia, nei paesi limitrofi la copertura ( Vodafone, essendo dealer ho il tool di verifica) è del 95% dentro città.

Hockey

Intanto il primo non è ancora stato avviato...

sardanus

la sim la fai e poi la disattivi non appena ti arriva la prima fattura del fisso
Il contratto è biennale e il modem è incluso in comodato gratuito

Alberto

Ma il contratto biennale o cosa?
La sim la devi rifare dopo il primo anno o no? Magheggi

Alberto

Tiscali adsl light era una promozione online. in realtá era primo anno 10 a mese e secondo 20 a mese..ho solo fatto la media
Adsl 20mega(mi va a 17)+500min con scatto che non uso dato che se mi servisse per chiamare avrei fatto quella da 25euro senza scatto(devo sfruttare i minuti della sim e non voglio che i call center mi chiamino a tutte le ore)

acid-dj

Ma in Sicilia quando? Ah si, la faremo portare dalla Libia, siamo più vicini dell'Italia.....

sardanus

fastweb fa 15 al mese poi diventano 27-28
In pratica hai 5 euro di sconto per sempre se contestualmente attivi una sim dati (che poi disattiverai) e alla fine del primo anno chiami e ti fai abbassare l'offerta (che da contratto è 35-5).
Con la fibra verrebbe 20 dopo i primi 6 mesi e 32-33 dopo il primo anno

DevPietro

15 euro al mese? Ma con chi? O.o

Alberto

Ma quando scendono le tariffe dell'adsl e della fibra? Ho ancora 1anno di contratto biennale adsl a 15euro/30gg e farei un upgrade volentieri a fibra100 (non ultra)

Simone

Ma sì dai. Se mi va bene, tra qualche anno cambio il mio modem 56K.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città