
27 Settembre 2018
HMD torna sui suoi passi e decide di accogliere le richieste degli appassionati di modding che non hanno accettato di buon grado la scelta della società di non rendere disponibile un tool ufficiale per sbloccare il bootloader del Nokia 8.
A confermare la notizia è il CTO di HMD, Mikko Jaakkola, che con un eloquente tweet ha afferma che HMD sbloccherà un modello alla volta. Il CTO si rivolge poi direttamente agli utenti chiedendo quale dispositivo vorrebbero che HMD sbloccasse per primo:
We would unlock one model at the time. What device would you unlock first?
— Mikko Jaakkola (@MikkoLJaakkola) 29 settembre 2017
Il CTO lascia quindi intendere che il rilascio del tool ufficiale interesserà progressivamente più modelli della linea Nokia, anche se, per il momento, non è dato sapere né quando verrà reso disponibile, né quanto estesa sarà la lista dei modelli sbloccabili.
In attesa di ulteriori informazioni al riguardo, non si può che accogliere positivamente l'atteggiamento manifestato da HMD, che sta dimostrando di tenere in seria considerazione le opinioni del pubblico. HMD si era detta inizialmente contraria al rilascio del tool ufficiale per sbloccare il bootloader del Nokia 8 per ragioni di sicurezza.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Qualcuno ha effettivamente delle prove tangibili che abbiano sbloccato sto benedetto bootloader?
Meh :)
Hahaha XD
Non ho proseguito oltre infatti. Era una battuta, cmq, spiacente.
mi spiace per te che di un intero commento riesci a focalizzarti solo su una parola.
a "soddisfacienti" mi sono buggato
Sì, lo stavo per scrivere. L'estensio e della sua vita lato software è l'unico motivo.
Sperando che LOS maturi, perché allo stato attuale fa pena.
Lag, rallentamenti, fotocamera peggiore ecc. fanno sembrare l'S7 un semplice Xiaomi di 100€ ahaha
ti arriverà per natale, una calza by hdblog, piena di rutti di iNic
S7 quando non sarà più supportato ufficialmente da Samsung,il modding sarà di vitale importanza,sopratutto viste le ottime vendite che ha avuto
> Ci sbloccate i telefoni, per favore?
- Beh, sapete... Ci sono problemi di sicurezza, non vorremmo mai che...
> Ah vabbè, poca voglia.
- Che telefono dovremmo sbloccare per primo?
"in realtà non ha fatto dietro front, al tempo della prima risposta in Cina dormivano, quando in foxconn si son risvegliati gli hanno detto cosa dire" cit. P. Giulio
concordo, ormai anche la fascia bassa ha performance soddisfacienti per un uso generale compreso il browser (sembrerà banale ma anni fa con la fascia bassa era abbastanza fastidioso navigare su internet, tra i browser non compatibili con l'hardware, o anche se compatibili, i browser migliori erano comunque lenti e pesanti per l'hardware rendendo frustrante e lenta la navigazione), oggi questi problemi non ci sono più quindi non è più così essenziale moddare il telefono per mettere rom ottimizzate.
oltretutto le rom modificate potrebbero avere bug che nella stock non sono presenti, quindi ormai molte meno persone necessitano del modding.
io ero uno di quelli che moddava sempre, ormai non lo faccio più
Lo dice uno che ha sviluppati con dev abbastabza noti, per JellyBAM e CyanFox ai tempi di 4.2~4.4.4
Ad oggi, sarebbe quasi deleterio fare del modding su S7 per esempio.
Appunto, chi sblocca il bootloader è consapevole dei benefici e dei rischi e quelli che chiedono lo sblocco
Con il bootloader sbloccato puoi tranquillamente bypassare qualsiasi sistema di sblocco del cellulare e accedere a tutti i dati che ci sono su, tanto per dirne una. Io ce l'ho sbloccato, eh, sia chiaro, ma so a cosa vado incontro, ho il sospetto che la grande maggioranza di chi lo sblocca non ne sia ben consapevole.
non per tutti
Perché è così, il modding ha sempre meno senso al giorno d'oggi
Carzini da kappa seeeeeeeeeeeee
Hdblog: Grazie per la segnalazione Kappa11.
Io: Di niente, felice di essere utile... XD
ora mi aspetto commenti che criticano questa scelta visto le m1nchiate che si scrivono sotto ogni articolo su nokia XD
Nokia 8! Che domanda...
Uhm ... bravi, forse si sono accorti di aver tirato un pò troppo la corda. Una comunity è fondamentale per far partire un brand, anche se "formalmente" si chiama ancora Nokia.
*ragioni
Sono seri, ma non dicono tutta la verità.
Quando dicono "per raggioni di sicurezza" sono seri o mentono consapevolmente, non l'ho mai capito.
La community non si rende conto di quanta sia la sua forza, soprattutto per i brand neonati e di modeste dimensioni. Bene così.
Oh, bene: la community è ancora tanto forte da far fare dietrofront a qualche produttore.
...Certo, HMD è un produttore piccolo, praticamente una startup (sebbene si sia accollata addosso il peso di un marchio ultrasecolare), ma è un bel risultato per "una community che è quasi morta e non ha più ragione d'esistere" (cit. libera di qualche centinaio di utenti di HDblog).