
12 Gennaio 2018
Ne siamo al corrente e stiamo indagando. Con questa sintetica dichiarazione rilasciata ai colleghi di MacRumors, Apple ha confermato di avere preso in carico due segnalazioni provenienti dal mercato asiatico relative ad altrettanti iPhone 8 Plus apparentemente esplosi a causa di un difetto della batteria. Utilizzare il termine 'apparentemente' è doveroso in attesa di ulteriori accertamenti da parte della casa di Cupertino.
Il primo caso è quello di una donna taiwanese che ha affermato che il suo iPhone 8 Plus è scoppiato, nonostante l'utilizzo del caricabatterie ufficiale Apple. Il terminale è stato restituito ad Apple che condurrà le opportune indagini. Un secondo caso si è verificato in Giappone: le immagini diffuse mostrano il terminale con il vetro anteriore separato dalla scocca, forse, a causa dell'espansione di una batteria difettosa.
E' corretto dare il giusto peso a casi come quelli appena citati: non si è in presenza di un difetto della batteria diffuso su vasta, quanto di segnalazioni isolate che - se dovessero risultare fondate - rientrerebbero nelle ordinarie statistiche dei difetti di un qualsiasi terminale. Casi analoghi si sono verificati in passato anche con precedenti modelli di iPhone (e non solo di iPhone) senza rendere necessario alcun richiamo ufficiale.
Si ricorda che iPhone 8 Plus è equipaggiato con una batteria da 2675 mAh di capacità leggermente inferiore rispetto a quella di iPhone X (2.716mAh)
Commenti
Ma Note 7 ha una rilevanza maggiore dei modelli di Samsung.
Ovvio Samsung ha un sacco di prodotti ma la percentuale deve non terneli conto.
Circa 4 milioni di Samsung note 7 sono stati richiamati ma nessun iPhone 8 è stato richiamato.
Cerchiamo di capire le grandezze in gioco e le relazioni che le tengono insieme
Uh certo come no, infatti le leggi le fa il comatrix in Italia ahahahah (povero mondo)
finalmente, proprio qui ti volevo: sei tu che non hai capito allora. due iphone su tutti quelli venduti sono % irrisoria. stesso discorso per Note 7. il progetto Note 7 (parlo di progetto, includendo tutti i Note 7) è stato fallato ma quanti progetti (e quindi quanti prodotti) ha fatto Samsung nella storia? un singolo progetto è % irrisoria. ma siccome ai tempi si incolpava Samsung (quindi l'intera azienda, storia compresa) per UN progetto fallato, ora si può fare lo stesso con Iphone 8 per DUE iphone 8 non funzionanti. sia chiaro: io non lo faccio, né mi sogno di farlo, ma c'è chi lo fa
Tu vivi su Marte e credi che tutti ti scendano ai piedi
Assolutamente errato, la batteria presenta un codice anch'essa...
Ma tu dove vivi su Marte?
Questo è palesemente un difetto di produzione di alcune batterie, si gonfiano e scollano il vetro anteriore
Capiterà sempre finché non cambierannno tecnologia e chimica delle batterie, dato che le batterie al litio sono estremamente delicate
Lo si è visto anche con Note 7 che per meno di 1 mm di errore progettuale esplodeva.
Sbaglio o il 6 è stato il tuo primo iPhone? Ti sarai strappato i capelli la prima volta che è caduto
C'hai mai all'epoca di farti benedire?
Non contano le tue singole esperienze, sono troppo poche per essere significative, io ho amici a cui lo schermo del 6 e 6s si è rotto dopo 1 e 2 cadute da altezza sedia.
Ah ed il vano batteria non fa parte del disegno di progetto del telefono ? Disegnato a c4zzo, per stupire voi utonti... Poi fa niente se prende fuoco alla minima espansione termica. L'importante è che il cliente Samsung faccia "wow" quando lo vede con i suoi bordi inutilmente curvi...
E la c@gata di design sono i bordi ridicolmente curvi di S7 Edge, non certo l'iPhone Plus (che tra l'altro è più sottile)
Samsung ha fatto causa per violazione di brevetto
Usato Windows per una vita, tra l’altro decisamente più compatibile con le piattaforme della pubblica amministrazione e con software gestionali...Sai com’è, il computer lo si può usare anche per lavori diversi dall’editing audio/video!?
Passa a uindous. Vedi come torni a macOS
Eccerto
Tutti i note sette erano fallati.
Solo due iPhone si sono aperti
Io ho visto una palata infinita di 3g e 3gs ai tempi, poi con il 4 e 4s davvero pochissimi esemplari es infine dal 5 in poi non ne ho visto uno, ma anche a distanza di anni..solo un 6 in po scollato ma andava ancora niente di simile comunque
Mi ha fregato l’aggiornamento di Safari del 19/09 e non High Sierra!
certo, anche se per ora è stata l'unica in campo smartphone, ma in un certo senso è servito da lezione a tutti i produttori
io ho un imac e aspetto ad aggiornare
aridaje..e io insisto ancora: il progetto Note 7 (quindi tutti i device, lo dico anche io) era fallato. ma quanti progetti ha sfornato Samsung dalla sua nascita? un singolo progetto è poco sul totale, quindi "può capitare"
beh evidentemente non sono al tuo livello e non ci arrivo. o me li spieghi o continuiamo a perdere tempo
iPhone 6 mi è caduto 11 volte almeno, anche sul granito, da altezza sedia, ha solo 3-4 graffi nella cornice
S2 aveva tutta la cornice scrostata
S3 aveva la cornice spezzata in vari punti
il Lumia aveva la scocca rimovibile di plastica che non stava più a filo con il vetro
HTC aveva la scocca in plastica che si muoveva di qualche mm
non ho mai utilizzato cover a parte nei primi mesi (finchè avevano un buon valore commerciale), tutti i telefoni li ho utilizzati per 2 anni come minimo
Tu hai detto un problema al mese, poi dici "dopo 2 anni", "dopo 1 anno", "dopo 5 mesi", "dopo 1 anno e mezzo".
Poi scrivi "rotto il cavo micro USB di tutti e tre i marchi perchè i pin si estraevano dopo tot ricariche"
Scusa eh, ma come li tratti i device senza le mela?
Io in più di 6 anni di device Samsung i soli problemi che ho avuto sono dei difetti di fabbrica con il Galaxy S2 risolti in garanzia, la batteria del Note 4 da cambiare dopo 1 anno (acquistata comodamente per i fatti miei dato che è estraibile) e le cuffie di S4 (mi pare) dopo più di un anno, che però usavo ogni giorno e le trattavo malissimo, dato che le mettevo con chiavi e altri oggetti vari.
Mai avuto problemi di batterie gonfie, cavi rotti, scricchiolii, bug da risolvere e vetri rigati (mai usato pellicole e cover), tasti rotti.
Scusa ma non ti credo, oppure tratti i device in modo completamento diverso in base al fatto che sono iPhone o meno.
rotte le cuffie una delle due smetteva di funzionare, gonfiata la batteria esterna da 3000 mAh originale, gonfiata la batteria originale da 2100 mAh, rotto il cavo micro USB di tutti e tre i marchi perchè i pin si estraevano dopo tot ricariche, plastiche della scocca che si scrostavano, scricchiolii ovunque dopo 4 mesi di utilizzo, cambiate 3 back cover tra due dispositivi, aggiornamenti software per un anno e mezzo, poi bug e problemi da risolvere da solo, vetri rigati completamente, nonostante fossero gorilla Glass, rotto il tasto power di HTC dopo 1 anno, rotto il tasto multitasking di S2 dopo 5 mesi, rotto quello di S3 dopo 1 anno e mezzo, rotto il tasto power del lumia dopo 2 anni
potrei andare avanti per 20 minuti a raccontarle tutte
su iPhone 5s, iPhone 6 e iPhone SE, tutti da 1 a 3 anni, zero problemi per ora.
secondo me è un attacco dei rettiliani
"rispetto ad un problema al mese con samsung, HTC e Lumia"
Fino a prima di sta frase il tuo commento sembrava credibile.
Non avete capito, è una feature per aprire più facilmente il telefono e consentire le riparazioni. Colleghi il caricabatterie e lui si apre. Niente più iFixit.
Speriamo, perché 11.0.1 non ha risolto niente. Ma quello che mi preoccupa maggiormente è il Mac e si tratta ovviamente di un problema software perché lavorando su word e excel non riscontro alcun problema di consumo energetico, così come in caso di riproduzione di film salvati sull'SSD.
mi ricordano i problemi di S6, capita sempre con batterie agli ioni di litio e milioni di esemplari venduti
https://uploads.disquscdn.c...
non puoi dimostrargli il difetto di fabbrica se non ti si danneggia anche lo smartphone
Non avete capito niente.
Non è una batteria esplosa: si tratta di un iphonex contenitore, in esclusiva solo da mercatoneuno
E allora sei tu scusa eh, non ti fai rispettare per cosa la legge impone
io dico la realtà su 4 dispositivi di 2 marchi diversi tutti costati dai 250€ in su
e ho cambiato pure 3 batterie, non risolvendo i problemi di rigonfiamento
Ma dove se la batteria non presenta danni? Ma che stai dicendo?
A me hanno sostituito la batteria del Lumia 520 perché dopo 4 mesi si era cimita (e l'ho pagato 39€).
Ma la smettete di vedere complotti ovunque?
eh beh, la apple....
perche se ne fregano se la batteria è esterna, ti dicono che l'hai danneggiato tu
molto più difficile da dimostrare se la batteria è interna
E cosa c'entra con quello che ho detto?
Sai Marioz, non è la prima volta che uno fa certi discorsi e tu parti ad minkhiam su altri, sicuro che non serve un aiutino? Un assistente di sostegno per caso, no così tanto per aiutare....
si come no, a me hanno dato due scarpate in cul0 quelli di samsung
Errori concettuali di fondo ben più gravi di quelli grammaticali
Ma che stai dicendo? Ma la conosci la legge? Una batteria per legge è sotto garanzia per soli 6 mesi, dopodiché ciuccia, che sia removibile o no...
L'importante è poterla sostituire se dovesse avere un problema, qualsiasi esso sia (oltre al fatto che scostano 10€, ma vaffankhulo all'assistenza, 10€ me li pago io ma ho sempre il terminale con me ed evito grane).
Ma poi, dopo due anni circa (alcuni anche molto meno), che fai vai in assistenza perché la batteria comincia a perdere colpi e paghi?
Alle volte vi giuro, fate dei discorsi senza senso:
- tutti i terminali mobili, TUTTI, funzionano ad energia, e le batterie sono LA PRIMA COSA a cui badare (l'ho sempre detto)
Persino meglio avere un terminale che non sia una scheggi ma che FUNZIONI, che uno che sia una scheggia e che sia si spento (è successo pure a me con il Note 4 che dopo 2 anni si è gonfiata, capita, per fortuna la batteria è removibile e l'ho sostituita sul posto, senza grane continuando a lavorare, tanto a a queste cose voi non ci pensate mai, viva la marchio, perché per quello vivete voi)
qui le foto sono di un iphone 7 ..mi puoi mandare il link alle altre foto ?
tutti i 2 milioni di Note 7 erano progettati male e quindi potenziali bombe
la batterie integrate sono più scomode, ma se si rompono hai molte più tutele
una rimovibile non te la cambiano e se si danneggia lo smartphone non ti cambiano nemmeno quello.
Poco ma sicuro, ne ho comprati 3 in famiglia negli ultimi 4 anni, mai un problema dal 2013, rispetto ad un problema al mese con samsung, HTC e Lumia
Uh batterie difettose.... (ma se fosse removibile sta cosa non sarebbe manco da prendere in considerazione).
Eh le parole del comatrix....
non ci sono errori
Beh due casi soltanto al mondo mi sembra un’ottima casistica per delle batterie al litio
infatti non li giustifico..ios 10 era oro a confronto..anche solo la prima release..confido in un 11.1 esente da bug
....la solita indagine Apple (è dal 3 che dico sempre la stessa cosa) .... - cit - "non esistono batterie difettose....sono gli utilizzatori che sbagliano" .....
Te lo ha detto la tua amica del cuore siri?