Huawei nova 2i ufficiale: display FullView 5.9", Kirin 659 e quattro fotocamere

02 Ottobre 2017 56

Presentato sul mercato cinese pochi giorni fa come Huawei Maimang 6, lo stesso smartphone è stato recentemente ufficializzato anche in altri paesi (Malesia, Filippine per citarne alcuni) con il nome di Huawei Nova 2i.

In Europa arriverà solo tra due settimane con un altro nome ancora, nel frattempo, possiamo confermare nuovamente sia l'estetica che le principali specifiche tecniche, come il processore octa-core Kirin 659 accompagnato da 4GB di RAM, 64GB di memoria interna, e una batteria integrata da 3.340 mAh.

Il corpo con scocca realizzata interamente in metallo è caratterizzato da un display FullView da 5.9" Full HD e aspect ratio di 18:9 con bordi arrotondati, cornici frontali ridotte, un lettore per le impronte digitali posizionato posteriormente e ben 4 fotocamere.

A seguire le specifiche complete di Huawei nova 2i:

  • Display IPS 5.9" 2.5D, risoluzione Full HD (2160x1080 pixel), aspect ragio di 18:9, 407 PPI
  • Processore: octa-Core Kirin 659 (4 x A53 a 2,36 GHz + 4 x A53 a 1,7 GHz) con GPU MaliT830-MP2
  • Sistema operativo: Android 7.0 Nougat personalizzato con EMUI 5.1
  • RAM: 4GB
  • Memoria interna: 64GB espandibile fino a 256GB con microSD
  • Dual-SIM ibrida, 4G VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS / Glonass, USB 2.0
  • Fotocamera posteriore: 16 megapixel + 2 megapixel con flash LED a doppio tono
  • Fotocamera frontale: 13 megapixel + 2 megapixel con flash LED
  • Dimensioni: 156,2 × 75,2 × 7,5 mm
  • Peso: 164 g
  • Batteria 3340 mAh

Huawei nova 2i sarà disponibile nel corso delle prossime settimane, nelle colorazioni Aurora Blue, Graphite Black e Prestige Gold ad un prezzo non ancora comunicato.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ema

è un mate 10 lite...

Minion

Che lord...

ManuMao

Quel lettore è troppo in alto,già è un telecomando,come si fa a raggiungerlo? Poi sta cosa di metterlo sotto la fotocamera,così uno da sempre ditate sulla lente e o sta sempre a pulirla o fa foto sfocate,bah

Fabrizio

Sarà questo quindi il possibile mate 10 lite?

Alefor23

Sembra molto bello.

Shane Falco

in europa si chiamerà mate 10 lite

Shane Falco

è il processore del p9lite che è stato overclokkato ben 2 volte (su p8lite2017 usano kirin 658), vergognosi direi! poi di sicuro non avrà neanche wifi dual band.

Nuanda

opinione personalissima la mia...per me sul pulsante di accensione è il posto con meno senso di tutti...non ci vedo proprio la praticità li.....

Mick&LOzzo

il Kirin 659 mi pare però un po' al limite, solito 655 con frequenze ancora più pompate o sbaglio? Stanno un po' tirando il collo a questa architettura, i consumi mi preoccupano.

Mick&LOzzo

Oppure lo metti sul pulsante di accensione, come fa Sony. Mai capito se non lo faccia nessun altro per una questione di brevetti.

Mick&LOzzo

Beh dai... 3340 mAh non sono neppure da buttare via, di questi tempi.

Andre

Non lo metteranno mai davanti, finchè non si potrà metterne uno efficiente sottto lo schermo

NabboNatale

Si spero che la prossima volta la batteria sia 1000 mah... Ma perché si ostinano a cambiare i display montare più fotocamere se le batterie sono praticamente peggio di prima...

FedEx

Mia nonna l'avrebbe fatto meglio...

ALPHA&OMEGA TV

Sarebbe il top se mettessero il lettore sul display in basso, ma lo vedo molto complicato da realizzare

SuperQuark

Da noi sarà chiamato Mate 10 Lite...

Cico

ma chi ha scontornato quell'immagine? spero non sia ufficiale xD

The Jackal™

io infatti penso di tornare a sony con xz1 compact o xz1, mi sono stufato delle dimensioni del display di v20 che per il prezzo pagato rimane un ottimo acquisto, ma dimensioni esagerate per me.

Paolo Giulio

... non so come renda in cinese, ma il marketing internazionale dovrebbe un po' rivedere le nomenclature...

Per quanto riguarda il terminale, se Mediatek, tutti a sparar m3rd4... qui non mi pare siamo tanto lontani.. ma si chiama Kirin e allora è ok (sempre partendo dal concetto che i mediatek di oggi sono validi tanto quanto questo kirin) ... misteriii...

Fotocamere? A quando il primo con 3 fotocamere sul retro???
Con opzioni 3 + 1 ant poi 3 +2 e infine 3 + 3 ...

La tecnologia UTILE (...) che avanza (sì, AVANZANO un sacco di fotocamere che non servono ad una beata cippa!)

Nuanda

io la penso come te, al momento lo trovo inutile quel formato di schermo, però su un telefono da 18:9 non lo metteranno mai davanti il lettore d'impronte, già paiono telecomandi adesso, figuarti se devono aumentare le dimensioni in lunghezza per il lettore....

doo_Z

Che io ricordi era proprio il modem dei Kirin 650 e 655 a non avere il wifi Dual Band. Se sul 658 e 659 hanno risolto buon per loro (anche se, se non erro, Huawei Nova 2 non ha WiFi Dual Band nonostante il Kirin 659)

davide3012

Ma infatti....chi lo vuole il 18/9...io voglio il lettore AVANTIIIII

Nuanda

ma io penso che era semplicemente una mera scelta di marketing che di processore.....

doo_Z

Ah beh, era ora

Nuanda

hai mai visto un 18:9 con lettore davanti?? A me risultano che sono tutti dietro...

Nuanda

su p10 lite che monta il 658 c'è il wifi dual band.....

Nuanda

a me non risulta che ci sia in giro qualche 18:9 con lettore davanti.....penso che se si vuole il full screen il lettore di dietro sia obbligatorio.....

Alessandro AlexGatti

infatti!, ho visto LG Q6 ed è simpaticissimo, display da 5.5 in un corpo che sembra quello di un 4.7 pollici. Poi però lato hardware lascia a desiderare (snap 4xx, no lettore impronte e plastica nella backcover).
Se uno si sposta su hardware più prestante comincia ad avere padelloni difficili da tenere in mano :(

Paulo

Laica,vieni qui...E che è un cane?

Raw

il vecchio Nova con snapdragon 625 era complessivamente + potente avendoci una GPU da 130Gflops, la Adreno 506 ...contro una Mali T830mp2 da 60Gflops del Kirin 659

Fabrizio

...ancora questi A53?

Bruno Fortes

Hai ragione sono d'accordo la cosa più brutta sono questi lettore idietro

Bruno Fortes

Questa lettore d'impronta digitale indietro e orribile la odio

davide3012

Mettere il lettore d'impronta davanti no???

TecSS

Niente é impossibile in questo mercato, le case più importanti mettono prezzi folli ai prodotti top, non é da escludere che inizino a sollevare anche quelli dei medi.

The Jackal™

trovo poco sensato aumentare sti display a dismisura, pensavo il borderless avrebbe portato a telefoni più compatti, invece ci sta portando verso tablet più compatti

The Jackal™

arriveremo a rimpiangere quelle cornici tanto odiate da qualcuno. ma se ne accorgeranno tardi di quanto sia più comodo avere un 5.2 con un po di cornice (almeno sotto, per evitare il tunnel carpale) piuttosto che un 6" tutto display.
prima che venga a commentare qualche paladino della giustizia, qui non discuto i gusti e capisco che possa visivamente fare sch1fo una cornice grossa attorno al display. si discute più che altro di ergonomia e comodità

TecSS

Questa storia delle fotocamere multiple sta sfuggendo di mano..

Giardiniere Willy

Impossibile. Non costerà più di 400 e sarebbe comunque troppo

Luca

Brutto così il display, tanto vale un 16:9... Per quanto mi riguarda (penso sia così anche per altri) la bellezza principale dei 18:9 sono i bordi arrotondati che rendono veramente il display più "immersivo" e non lo fanno sembrare una padella.
Un 18:9 con bordi del display squadrati mi piacerebbe vederlo solo in un Sony con la classica forma degli xz ma semi borderless stile LG G6, ma forse basterebbe anche un 16:9 lo stesso in quel caso

italba

Telefoni ce ne sono di tutte le taglie, compratevene uno da 2" e non rompete il ca##o

Gian

Stesso hardware del Mate 10 lite?

Quokka

Per l'utOnto medio che vuole solo apparire, basta e avanza

Ahimè

silvergdb

più su...più su...

Minion

Già... Gli faceva schifo farne uno da 5,5" in 145 mmm... Noooo abbiamo un tagliere in tasca ora... La padella non basta piu

fire_RS

il problema sarà, come da tradizione per gli ultimi huawei, il prezzo troppo elevato...prevedo almeno 500€ di listino...

Gio_90

Quindi l'altezza del Mate 10 Pro sarà di 156 mm come questo ?

Gabriele

l'orrenda scritta frontale l'hanno lasciata però

The Jackal™

bordi sempre più ridotti e display sempre più grandi. siamo punto e a capo.
padelle 2.0

doo_Z

Ancora quella minestra riscaldata del Kirin 650 che montavano sul P9 Lite con conseguente mancanza del WiFi Dual Band?

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro