
Mi Mix 2 è più equilibrato del vecchio modello. Xiaomi ha cambiato il bordo in ceramica con uno in alluminio, ha installato una capsula auricolare al posto del sistema piezoelettrico, ha cambiato forma e dimensioni dello schermo e ridotto la batteria per uno smartphone, adesso, quasi ergonomico. Mi Mix 2 si può tenere in una tasca stretta ed usare con una mano; si può portare all'orecchio per ascoltare una chiamata senza far sentire tutto a chi ci sta vicino; si può far cadere di taglio senza sapere che il bordo andrà in mille pezzi. E questo al prezzo di un aspetto meno spettacolare, meno industriale - ma con il vantaggio di una piattaforma hardware (Snapdragon 835) senza compromessi. E, finalmente, con una bella fotocamera posteriore.
Mi Mix 2 è uno smartphone pronto a tutto, anche a farvi perdere parecchio tempo per metterlo a punto. Costa circa 570 euro (codice sconto Sconticina-5) in configurazione di partenza, qualcosa in più nella variante tutta rivestita in ceramica. Metterlo a punto significa installare una ROM - o perlomeno i servizi di Google - quindi richiedere la procedura per lo sblocco del bootloader, aspettare le ore o i giorni necessari, e poi flashare il giusto firmware.
Roba da sbrigare in 10 minuti di attacca e stacca, click e tap - quando si conoscono i metodi. Roba noiosa e impossibile per chi non sa, per chi non ha tempo, per chi non ha interesse. Non è una denuncia al modding Android. Non è una critica verso chi lo fa. È un approccio diverso al tempo libero, all'apprendimento di un qualcosa closed-source, con licenze da accettare e zitti, che dà pochi vantaggi perché originato da una forzatura - per quanto spinta dalla lealtà della nostra passione. Non vedo produttività nello spendere quasi 600 euro per un telefono senza assistenza e senza garanzia ufficiale, da dover liberare dal vincolo in cui è nato (il mercato asiatico), accettando condizioni ed installando software senza certezze, bello quanto volete ma comunque non più esclusivo. Non c'è equilibrio in questa scelta. Non è il notebook da 1000 euro venduto a 400 perché importato. Qui, esistono alternative. E chi ci vede un proprio aggiornamento tecnico dovrebbe, invece, interessarsi al mondo open-source, e smanettare e documentarsi e crescere su quel tipo di codice. Perché è una cosa che ha sbocchi, non vincolata al far girare un'interfaccia utente proprietaria.
Ho passato una settimana con Mi Mix 2 edizione base. Ho subito legato con lo schermo 18:9 perché il bordo superiore ridotto lo rende meno allungato di quel che lascia intendere il rapporto. Il display ha alcune sciccherie: copertura sRGB 100%, AdobeRGB 86%, DeltaE poco sopra i 3 e 460 nit di luminosità massima. E con quegli angoli arrotondati ha un'eleganza rara.
Sbloccare Mi Mix 2 e trovarsi davanti un pannello così può ripagare, è vero, del lavoro fatto. Un AMOLED avrebbe inciso ancora di più, ma io non vedo una luminosità incoerente ed approvo la fedeltà cromatica. Ci sono saturazione e contrasto giusti per vedere foto, video e serie tv senza sentire il bisogno di altro. Meno riuscita l'installazione bassa del sensore di luminosità; capita che la mano lo copra, e capita che la regolazione automatica si muova male.
Xiaomi Mi Mix 2 - Analisi Calman
La striscia di sensori in basso rovina anche l'esperienza con video chiamate Skype (se siete in là con gli anni) o selfie. Qui è stata posizionata la camera frontale, già mediocre di suo e poco grandangolare, perlopiù facile da coprire con le dita. Ma non è solo questo; ci sono noie con le chiamate Whatsapp (se ruotate lo smartphone in chiamata vi vedranno al testa in giù) e una tendenza ad apparire con lo sguardo verso il basso. In un modo o nell'altro non fate mai una bella figura quando usate la camera frontale di Mi Mix 2. Tutt'altra resa la posteriore, vuoi per il sensore Sony IMX386, vuoi per la crescita software. Con la MIUI 9 si corregge anche la velocità di scatto HDR (non automatico) e si spostano i comandi base in prima linea. È una camera punta e scatta che ha legato benissimo la foto panoramica che vedete sotto. Meno con il crop alla porta. Migliorabile lo slow motion (720p a 120 fps) ed il rimbalzo del "tap to focus" - tanto che ho sempre preferito lasciare quello automatico. Ci sono smartphone migliori di Mi Mix 2 per fare foto e video, ma si difende e non sfigura.
Così come non ha nulla da invidiare nella scheda tecnica e nelle prestazioni. La reattività è garantita dal software Xiaomi e dalla memoria UFS-2.1. La costanza mai in discussione con temperature ridicole interne ed esterne: ceramica posteriore a 33° dopo 40 minuti di stress test. L'amabilità estetica forte dell'ultima interfaccia di Xiaomi e dei suoi Split Screens, Dual Apps, Second Space, Quick Ball, One Hand e anche i temi e le personalizzazioni grafiche offerte. A memoria non ricordo di aver provato un altro Android tanto aggraziato. Non perfetto, come è normale che sia una Dev, ma aggraziato. Molto più di un Samsung o un LG.
Xiaomi Mi Mix 2 Benchmark
Passaggio 1 | Passaggio 2 | Passaggio 3 | |
3DMark | 3792 | 3747 | 3697 |
Antutu V6 | 177514 | 177660 | 176589 |
GeekBench Compute | Single Core: 1942 Multi Core: 6638 |
Single Core: 1910 Multi Core: 6659 |
Single Core: 1930 Multi Core: 6592 |
PCMark Work | 6601 | 6588 | 6636 |
Jetstream 1.1 | 64409 | 64265 | 64407 |
Octane 2.0 | 11255 | 10956 | 10971 |
Mozilla Kraken | 3109 | 3111 | 3111 |
A1SD Bench | Read: 418 Write: 216 |
Read: 434 Write: 217 |
Read: 438 Read: 216 |
Ci sono tante cose buone in Mi Mix 2, e anche la riduzione della batteria non ha stravolto il concetto di autonomia moderna. Che poi è quello di arrivare a sera senza attaccarlo ad un powerbank - e quindi, possibilmente, senza portarlo in borsa. Schermo FHD+, big.LITTLE e la familiarità con queste cose (perché il tipo di utente poco pratico si fa le ossa con altro) ci portano a cena senza impicci. Nel mio caso, almeno, si va anche alla mattina dopo. Il draining in standby, piuttosto, mi pare un po' alto con la MIUI 9 Dev. Da valutare nei mesi.
Non ho avuto problemi con l'impianto audio, la posizione dei microfoni e le diverse connettività wireless (ottimo il BT 5.0 e il 4G+). Le antenne sono mimetizzate - anche meglio della capsula per le ragioni che do in video - nel bordo nero. La capsula è viene sempre accesa quando lo speaker è attivo; aggiunge quegli alti direzionali spesso necessari nel parlato, ma nasconde il rischio di una potenziale distorsione quando la traccia (magari audio) ne è già carica. Sarebbe carino, via software, poterla attivare solo con certe app.
In conclusione, Mi Mix 2 è uno smartphone affidabile e piacevole al punto da meritarsi tutte le nostre attenzioni. Dual SIM, con questo hardware, con questa estetica, con questa resa pratica e probabilmente il firmware a base Android più fluido a disposizione: se rientra nella vostra idea di mobilità, non perdetelo. Al di là del confronto con altri prodotti più o meno indirizzati a questo o a quello, distribuiti in Europa o da importare come privati, resta un oggetto da rispettare. Un bene per la categoria. Attenzione solo a non far diventare routine quella che, a tutti gli effetti, è una forzatura. In fin dei conti la spesa non è trascurabile - tanto meno il vostro tempo.
Vedi Xiaomi Mi Mix 2 in offerta (codice promo: Sconticina-5)
Xiaomi Mi Mix 2: pro e contro










5 anni faTre Italia ha annunciato la promozione Xiaomi Special Edition che prevede l'acquisto di uno smartphone a rate con la sottoscrizione di ALL-IN Power.

5 anni faA partire da domani 24 Settembre con Wind sarà possibile attivare la nuova offerta Smart Pack: si parte con 30 GB, 1000 minuti e smartphone incluso a 9 euro al mese

5 anni faXiaomi Mi 6, lo smartphone top di gamma della stagione 2017, comincia a ricevere la prima versione stabile della nuova interfaccia MIUI 10, attraverso il rilascio della nuova ROM basata su Android Oreo. Purtroppo non parliamo della versione Global, per la quale dovremmo attendere ancora qualche tempo prima di poterla ricevere, bensì della variante China.

5 anni faL'operatore telefonico vende da oggi tre modelli di smartphone Xiaomi acquistabili in un'unica soluzione o a rate.
Commenti
Qualcuno sa qualcosa su gli aggiornamenti ? E da un po' che non ne vedo uno e sono fermo alle patch di marzo !
Raga ma di cosa parliamo che ora su Amazon sta a €319versione italiana!(poi sta a €260 su tigershop ma nn mi fiderei,ma su phoneclick a €266 si,solo perché usa Amazon pay)
Supporta la banda 20 la versione cinese?
Ti vendo il mio! Garanzia Italia. Preso a marzo su Amazon.
"Con la MIUI 9 si corregge anche la velocità di scatto HDR"
Falsissimo!!
Con la versione Globale e gli ultimi aggiornamenti è anche migliorato, quindi si ma a massimo 350/400 euro
Salve a tutti, mi conviene prenderlo adesso questo smartphone?
Ma sto sottofondo musicale in stile Stranger Things?
500 euro regalato?credo che tu non hai la misura equilibrata del valore di questi oggetti in generale:sono prodotti globali, ci sono miliardi di smartphone di qualita nel mondo , quindi non dovrebbero costare 500 euro ma la metà al massimo
che stile (che NON hai)... complimenti
Carta dragata!
Dai che hai capito su!
telefono nuovo, da 500 euro e si parla subito di sblocco bootloader e flashare la rom. Con tutte le incertezze del caso.
Io passo.
ipotesi confermata
scusa ti avevo preso sul serio
o forse sei fesso, la butto lì
parliamo ti tecnologia e suo prezzo
o forse parliamo del "blasone" di avere un cinafonino Xiaomi senza garanzia EU ?
Di nessuna delle 3 cose che hai detto
a 550E ti porti a casa un S8 di importazione
con fotocamera nettamente superiore e IP68
e un supporto a livello di rom by XDA garantito per almeno 4 anni
.
Di cosa parliamo?!?!
No, forse per il Black Friday qualche venditore Cinese potrebbe scontare pochi pezzi, ma è da vedere ed in ogni caso è un terno al lotto beccarne uno.
Resti comunque il migliore recensore italiano anche negli smartphone, nonostante non sia tua abitudine recensirli
Mi pare di capire che il Gorilla Glass 4 sia dannatamente sensibile ai graffi. Lo è in questo smartphone, e lo è anche il pezzetto riservato alla zona delle fotocamere posteriori nell'LG G6. Non sembra una gran scelta, averlo montato, in entrambi i casi... :-(
display samsung migliore perchè oled e dotato di una densità di punti nettamente superiore
sei solo un fanatico ottuso, per di più dei produttori cinesoni
gracchi e sbraiti come una cornacchia, ma i fatti restano fatti.
ok scaffa... no non si può dire in questo caso...
Ti vedo sereno.
i manicomi per te te li hanno riaperti, dai su vai che è tardi
ahahahhaha p0vero samsungidiot , dipslay samsung migliore perchè è curvo ahahahah, p0ver0 idi0ta
intanto questo non cala di prezzo come un samsung che costava oltre 900 euro e ora dopo 5 mesi costa la metà, chissà perchè
Credo che semplicemente non gli interessi farlo, per ora stanno bene in Cina e negli altri paesi asiatici in cui vendono. Magari un giorno decideranno di venire a vendere ufficialmente in Europa, ma questo non possiamo saperlo adesso. Per ora l'unica cosa che fanno è realizzare la rom globale e realizzare alcuni telefoni con anche la banda 20, ovvero compatibili al 100% con le nostre reti
ok capisco... ma si fanno male a venderlo online con la rom globale, garanzia etc.. come OP?? o lo faranno a breve semplicemente?:)
A questo prezzo per ora preferisco altro, se devo spendere 500 euro punto a marche con assistenza ufficiale IT o EU e rodata, tra qualche mese vedremo... Tra l'altro le foto mi lasciano qualche dubbio... Ho visto altri test su questo telefono e nelle prove con poca luce ha ottenuto risultati molto meno lusinghieri...
Riccardo che fa recensioni di Smartphone è un sogno! Preso anche io Mi Mix 2 da Honorbuy, lo amo!
Oh no, non ha voglia di stare lì a moddare i telefoni... che schifo
Che la XL ti va troppo grande
Mi sarei aspettato una premessa prima della recensione:'Il telefono e' differente dai renders'.
Le prove del video solo con tanta luce e a telefono fermo non testano un bel niente, questo smartphone che non costa per niente poco se fai un video con poca luce abbassa il framerate e si scombina audio con video.. Sei il migliore con Laptop minipc ecc ma con gli smartphone (che sono oggetti Mobili) e che per lo più si usano in mobilità non si provano cosi..
Resta il fatto che non comprerei mai uno smartphone cosi costoso d'importazione senza garanzia qui, e non trovo quella cornice giro giro tutta uguale bella, era più coraggioso il primo..
Io non ci ho capito molto in questa recensione... Poi l'ultima frase "attenzione a non far diventare una routine, quella che è una forzatura..." Ma cosa vuole dire?! Stiamo parlando di telefoni o droghe pesanti (forse pesantissime!)?
Comunque cosa avrebbe dovuto comprare uno come me che vuole:
- telefono dual sim (personale e del lavoro)
-niente processori MTK, causa la gestione pessima delle 2 Sim
- 256 GB di ROM (interna o espandibile con SD senza rinunciare alla seconda sim).
Io altri telefoni con queste caratteristiche non ne ho trovati... Specialmente venduti ufficialmante in Europa, con garanzia. Poi se mi sono sbagliato, ben contento di essere smentito!.
Infatti ho notato che il prezzo del primo Mix sta ancora sopra i 400€... purtroppo non me la sento di spendere più di 500€ (cifra che non ho mai speso per uno smartphone) e per di più senza poter contare su un'assistenza affidabile... Peccato perché le sue caratteristiche mi convincono ed amo l'esperienza d'uso Xiaomi (mia mamma ha un redmi note 3 pro)
Per il 128 ci puoi sperare tra un 6-7 mesi, per il 256 a quella cifra mi sembra possibile solo in uscita del Mix 3
Chiedo a chi segue il mercato di questi dispositivi: a che prezzo potrò trovarlo tra qualche mese, magari in occasione di qualche offerta speciale?
Personalmente sarei disposto a spendere max 400€ per il 128 e max 450€ per il 256GB.
Sono cifre realistiche?
Ma no dai, non sono scelte. A me Samsung fa proprio schifo, ma se su un telefono da 150 euro rinuncio alla garanzia, su uno da 500 no, assolutamente no.
Oh ma la farmacia era chiusa?
Da quello che ho letto, quindi ancora non ufficiale, purtroppo sembra avere lo snap 630
Non ho capito a livello di autonomia quanto fa di schermo...
Eeeeeh capita
i guardo i dati tecnici. E i dati tecnici mi dicono che il samsung è una spanna sopra il mix2. A partire dallo schermo fino alla fotocamera posteriore, passando per la fotocamera frontale, il sensore di luminosità, e la batteria.
poi sei ti piace tu sei libero di comprarti e di usare quello che ti pare, pagandolo quanto ti pare.
con il potere del plot armored,visto che Giovanni neve ne è provisto
Scaffale.... Porci schifosi
hello ci sei?? ma che caxxo dici, infatti costa solo 450 euro in meno di un pari livello con garanzia, cosa vuoi che te lo regalino???
io come te. infatti 2 mesi fa ho deciso di prendere s7 edge invece che s8.
oltre il sensore infelice il formato 18/9 che odio
Nulla di innovativo o interessante sinceramente.