Sphero Mini: pallina robotica programmabile a 59.99€

29 Settembre 2017 51

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Sphero prosegue con lo sviluppo dei suo robot in miniatura ampliando la gamma. Dopo la pausa con i modelli brandizzati Star Wars e Saetta McQueen da Cars (recensita di recente), è tempo di tornare alle origini, con la versione miniaturizzata di Sphero 2.0 lanciata nell'ormai lontano 2013. Dimensioni da pallina da ping pong ma tanta tecnologia per Sphero Mini, modello che introduce la tecnologia "Face Drive".

Il sistema cavalca l'onda della moda del riconoscimento facciale, nello specifico le espressioni sfruttando la fotocamera dello smartphone. Sorrisi, occhiolini e inclinazioni della testa diventano il mezzo per controllare il robot, sempre compatibile con l'app per chi preferisce un metodo più tradizionale. Riconoscerà la "Magnum" di Zoolander?

Videogiochi e programmazione

Due le facce di questo nuovo progetto, una ludica e l'altra educativa. I tre giochi disponibili al lancio richiamano tre classici del mondo videoludico: Galaga, Wipeout e Arkanoid. Exile II porta Sphero Mini nello spazio in una battaglia contro le navicelle spaziali, Lighspeed Drifter è la classica corsa e Round Trip usa la pallina per abbattere il muro di mattoncini.

Sphero Edu è invece l'app che consente di giocare con i rudimenti della programmazione: si possono trascinare blocchi di codici già pronti o scrivere utilizzando Javascript che sarà disponibile nell'app da ottobre 2017.


Forte di una portata di 10 metri grazie alla connessione Bluetooth, Sphero Mini si ricarica in un'ora con la microUSB e promette 45 minuti di autonomia. La luce LED è programmabile nei vari colori e i sensori prevedono giroscopio e accelerometro.

Oltre al controllo tramite espressioni, Sphero Mini si può guidare con il joystick virtuale (più si allontana dal centro, più si accelera), inclinando il cellulare in modalità "Tilt" e a mo' di fionda, sistema che prevede di caricare la pallina trascinandola indietro e lasciandola per avviare il lancio.

La sfera da 42 millimetri pesa 46 grammi e raggiunge la velocità massima di un metro al secondo, tutto a 59.99€ su Sphero.com, Amazon o presso UniEuro e MediaWorld. Sono disponibili cinque colori del guscio colorato intercambiabile mentre l'app è compatibile con Android e iOS. La confezione include anche sei mini birilli e tre conetti del traffico.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Loris Piasit Sambinelli

me lo spieghi come se fossi un bambino di 6 anni? perchè non ho capito nulla di quello che hai scritto :)

Garrett

Innanzi tutto la vita quotidiana di ognuno di noi è determinata da discriminazioni continue.
Detto questo, ho posto intenzionalmente un estremo ben definito, perchè sarebbe interessante discutere e analizzare l'evoluzione sociologica e i processi.
Purtroppo non basta un blog.

Loris Piasit Sambinelli

per fortuna non viviamo più in un mondo cosi discriminante!

Carlo

Eheh se la prendi fammi sapere, anch'io c'ho pensato per il gatto... :)

Daniele

R4nd0mH3r0

nè su amazon, ne su mediaworld è ancora presente. Poi vai a vedere lo store ufficiale e costa 49,99$ << 59.99€

al404

Forse al mio gatto piacerebbe... quello potrebbe essere un uso interessante, non so cosa succede alla palla dopo che l'ha lanciata contro il muro.
Meglio ordinarla da Amazon :-)

al404

Così dopo l'overboard per non camminare potranno muovere una palla senza far fatica.

Riccardo

bellina per giocare a mini bowling haha

Ampelio Attanasi

Il RAspberry costa meno di 'sta palletta - riguardo al tirare in faccia, fortunatamente i fatti ti smentiscono https://www . raspberrypi
. org/education/coderdojo/

Garrett

Scusate ma a me sa tanto di boiata.
Se poi uno si riduce a giocare così beh tutte le reti nel mare magnum del commercio, garantiranno sempre un buon pescato.

GeneralZod

La prenderei per giocarci con mio figlio di due anni. Nessun desidero di usarla per introdurlo alla programmazione. Quando avrà raggiunto l'età della logica, se ne avrà interesse ed attitudine, useremo i vari computer disseminati per casa...

boosook

No, all'incirca dagli anni '50!

Leox91

Credo che con Scratch gli alunni di una mia amica insegnante abbiano fatto un balzo in avanti di anni con un centinaio di ore di lezione. Prese direttamente le lezioni dal MIT.

Raxien

Ho avuto la stessa idea ahha

Sagitt

è un gioco....?

Sagitt

LA VOGLIO

Orgath

Non è diversa dalle macchine elettriche radiocomandate del passato. È semplice, costa relativamente poco e hanno aggiunto una semplice parte relativa alla programmazione che può introdurre i più piccoli al concetto. A me sembra una buona idea.

Antsm90

Parlavo per me ovviamente (questo tipo di giochi, Lego Mindstorm incluso, mi attira parecchio già ora che sono quasi 30enne, figuriamoci se avessi avuto l'età giusta)

Orgath

Da bambino non hai mai giocato con la macchine elettriche radiocomandate? È praticamente la stessa cosa, con l'aggiunta di una parte di programmazione semplice che personalizza l'esperienza. A me sembra un bel gioco, non così distante da quelli vecchio stile.

Garrett

A parte che è un discorso che ha poco senso perchè ognuno vive il proprio tempo. Ad ogni modo ai tempi c'era si aveva un contatto più diretto con tutto ciò che avevamo intorno. Pertanto dovendo scegliere, senza dubbio preferirei i tuoi tempi.

Antsm90

Se ai miei tempi fossero esistiti giochi programmabili altro che macchinine

Garrett

Ma i bambini non giocano più con le bambole e le macchinine?

boosook

Vedremo con quanto ti laureerai e quale impatto darai tu alla scienza e alla tecnologia nella tua vita.

Tizio Caio

a me sembrano tutti fuorchè ragazzini...

boosook

E' un gioco. Per bambini.

trucido

esatto hai ragione....non sono un insengnante, ma so di cosa stai parlando e penso che sia un ottimo accessorio per imparare il coding ecc ecc

Enzo

qui però sembra che la programmazione sia stata "aggiunta"... scratch è il programma open source per la programmazione "visuale"... ho tenuto corsi sia alle scuole elementari (4 e 5) che alle medie... oltre ovviamente ai vari lego wedo (1 e 2) per più piccoli e lego mindstorm...

Garrett

Datemi un senso.....A parte i 60 euro che vuole il venditore.

felicstzeket

ciao core

Spottaman

la prendo per i miei gatti ficooooo

Midnight

Non ho detto ciò, dico solo che non penso (tranne rari casi) che gli possa interessare...

Leox91

Provo una profonda vergogna nel leggere i commenti di questa notizia, dove si parla di programmazione a blocchi, una nuova frontiera per l'educazione, che supera di 1000 volte le costruzioni.

Profondissima vergogna.

Leox91

E quindi tu mi vorresti dire che conosci Scratch? Sai cos'è la "Programmazione a Blocchi" ?
Hai letto studi a riguardo? Conosci i suoi vantaggi/svantaggi?
Sai che è contemplata nel piano di sviluppo Nazionale per educare i ragazzini delle elementari?
Sai così la logica computazionale? Hai idea del perché se ne parli?

Una vergogna che tu abbia avuto 7 upvote, la dice lunga...

Bruce Wayne

non sono ritardati mentali i bambini oggi. Oggi anche bambini dei primi anni delle elmentari saprebbero usare un giocattolo del genere. Poi non penso sia differente da chi spendere centinaia di euro in modelli telecomanti/droni.

felicstzeket

e il mio pensiero, e concordo con esso

Passante

Io penso la stessa cosa degli assorbenti con il bollino giallo, però non sono una donna.

Solo perché un prodotto non è per te non significa sia una buffonata. C'è chi pensa lo siano smartphone top gamma, ma non costano 60€ quelli.

Antsm90

E certamente molto meno alla portata di un bambino... (o almeno, un bambino senza nessuno bravo a insegnare che gli stia dietro)

matteventu

E' per bambini.

Questa e' un'alternativa basica e molto piu' economica a cose tipo Lego Mindstorms (anch'esso programmabile a blocchi).

Arduino e Raspberry se li dai ad un bambino come primo approccio alla programmazione, te li tira in faccia (giustamente).

Giorgio

E' un gioco per bambini, non ne vedo altri di sbocchi

Midnight

Loro usano lo smartphone solo per instagram e facebook, figuriamoci se gli interessa cosa c'è dietro...

Ampelio Attanasi

Ok, diciamo che la parte di "programmazione" ce l'hanno voluta mettere per dare una parvenza di "gioco educativo"; vedo più il Raspberry Pi con un paio di attuatori ed una cam come gioco educativo - meno accattivante di una pallina coi colori fluo, ma certamente più educativo...

felicstzeket

a questo non avevo pensato! buona idea

Jordan Lawicki

E perché mai?
Lol...

Gios

Con l'avatar che hai dovresti sapere che è un gioco meraviglioso per i gatti con padroni pigri

Antsm90

Perchè? È un ottimo gioco per bambini/ragazzini utile per iniziare a introdurli al mondo della programmazione (è possibile sia utilizzare la programmazione visuale a blocchi, che codice puro in javascript), direi che tra tutti i miliardi di giocattoli che vendono ogni anno, questo è uno dei pochi intelligenti

Squak9000

A me girano senza programma

Danny #

Ma neanche regalata.

Giorgio

Considerando che anche i bambini che vanno alle medie hanno tutti uno smartphone è un giochino per loro immagino

felicstzeket

un mondo di dementi e questi sono gli accessori giusti.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città