
12 Aprile 2018
Dopo la presentazione ufficiale di lunedì scorso, i partner Intel iniziano a rendere disponibili le nuove schede madri compatibili con i processori Core di 8a generazione "Coffee Lake", il tutto però con soluzioni che prevedono l'utilizzo esclusivo del chipset Intel Z370.
Z370 Express rappresenta il modello di punta della serie 300, offrendo supporto per l'overclock, Multi-GPU e una generosa espandibilità, il tutto però andando a influire sensibilmente sul prezzo finale della scheda madre. Tutti gli utenti che non sono interessati all'overlclock o al Multi-GPU, e più in generale tutta l'utenza di fascia media, dovranno ripiegare sugli altri modelli che però saranno disponibili solo a inizio 2018.
A conferma di queste indiscrezioni, arriva oggi un'ulteriore roadmap leaked Intel per il periodo Q2 2017/Q1 2018: dando uno sguardo alle tabelle a seguire, notiamo che per i chipset "economici" della serie 300 bisognerà proprio il primo trimestre 2018.
Intel offrirà i chipset H370, B360 e H310:
Nello stesso periodo, Intel dovrebbe presentare i modelli di CPU Coffee Lake a 4/6 core con TDP da 35-65 Watt, mentre se guardiamo all'immediato, a metà ottobre arriveranno i primi SoC Gemini Lake da 10W (brand Celeron 2 o 4 core). Tornando alle schede madri, invece, Intel dovrebbe chiudere la linea 300 con le soluzioni business Q370 e Q360 nel secondo trimestre 2018.
Sempre per il segmento consumer desktop, la fonte segnala l'arrivo dei nuovi SSD Optane P900 (NVMe?); questi drive sono attesi per fine ottobre e giungeranno sul mercato con una capacità di 240 e 480 GB. Un netto salto in avanti rispetto alla prima generazione di Optane che è venduta in tagli da 16 e 32GB.
Commenti
Ma quali cagate?!, allora tieniti il pc degli anni 90...
Guarda, meglio queste cagate che il monopolio assoluto di prima.
Almeno adesso Intel ha dei processori decenti e, comunque, si può ripiegare su AMD, più economica e con ottimi processori.
Non se ne poteva più di vedere 4 core sulla fascia alta.
Avevo letto su alcuni articoli che le mobo con chipset serie 300 avrebbero avuto il WiFi integrato. A quanto pare era una bufala.
Ma proprio quando devo assemblare il PC io che succedono tutte ste c@gate?
Cioè veramente volevo restare con Intel ,ma mi stanno spingendo verso amd ,ma lo stanno facendo apposta ? Ca22ate su ca22ate ,a parità avrei scelto sempre Intel (preferisco il monopolio) ma così no ,tenetevi CPU e mobo
Più passa il tempo più mi convico che sia una generazione da saltare.
Altrimenti esiste sempre il dvd live della Eset.
grazie sembra proprio ciò che cercavo :)
Clamwin.
solo con delle offerte si riescono a prendere dei pezzi a prezzi decenti...cercavo da tempo 8gb di ram ddr3 1600 ma stavano a 10 euro al GB quasi...l'altro giorno invece le ho trovate a 20euro per 4gb... senza trovare delle offerte, si è rapinati.
scusate il piccolo ot
mi consigliate una antivirus preferibilmente free che sia leggero e che non si impicci troppo dei fatti miei?
mi servirebbe un antivirus che stia la fermo e buono, senza la protezione in tempo reale o che si possa disabilitare. che non stia sempre a scansionare file inutilmente. ho un ssd e se non è strettamente necessario è inutile far "consumare" cicli di lettura e scrittura dall'antivirus. ho sempre usato avira e mi ci trovavo bene, ma ultimamente anche disabilitando la protezione in tempo reale ogni tanto lo pizzico a scansionare il sistema inutilmente.
grazie
Hai ricevuto informazioni sui prezzi che ci saranno nel 2020? :D
Visti i prezzi attuali di qualsiasi componente me ne sto tranquillo fino al 2020
intanto amd si è fregata il b350 :D
Con le ram alle stelle, aspetto volentieri
Il comportamento di intel è vergognoso.
Intel, magna tranquilla, nel frattempo andiamo di ryzen.