
19 Dicembre 2017
Cuphead è un titolo indie che ha fatto molto discutere nei mesi (meglio dire anni) scorsi, sia per la travagliata gestazione, sia per alcune caratteristiche di grafica e gameplay che non passeranno inosservate. La prima è realizzata a mano e caratterizzata dall'inconfondibile stile dei cartoni animati degli anni '30, il secondo propone un livello di sfida particolarmente elevato, che metterà alla prova anche il più accanito amante dei run and gun (e che ha già iniziato a mietere vittime anche tra gli addetti ai lavori).
Dopo i vari rimandi - era stato annunciato all'E3 2014 - Cuphead arriva oggi nello Store di Windows 10, su Steam e, in esclusiva su Xbox One (titolo Xbox Play Anywhere) per quanto riguarda le console.
Cuphead è un classico action "run and gun" fortemente incentrato sulle battaglie contro i boss. Ispirato ai cartoni animati degli anni '30, può vantare grafiche ed effetti audio accuratamente ricreati con le tecniche di quell'epoca (animazione tradizionale a mano, sfondi ad acquerello e registrazioni jazz originali).
Se siete sufficientemente armati di pazienza per affrontare la sfida e pronti ad essere catapultati in un titolo unico, grazie al meticoloso lavoro di realizzazione di sfondi e animazioni - senza trascurare una colonna sonora altrettanto curata, non resta che recarvi nei rispettivi store per procedere all'acquisto al prezzo di 19,99 euro.
Aggiornamento:
Ricordiamo i requisiti minimi:
Commenti
Io ho cuphead su xbox e surface e va bene, non capisco il paragone
TABLET Samsung Galaxy S PRO gira alla grande
dai ero ironico, non offensivo. bacino.. LOL
aridanghete, per la 3rza volta sbagli (di che materiale 6 fatto?)
Il contrario no?
compro il gioco e mi danno la console? :°D
ora da browser lo vedo anche io, ma l'altro giorno dal client (su windows) non compariva
che cavolo vuoi??? quando avevo guardato direttamente dal client steam su windows (quindi non c'è neanche da dire che ero sotto linux e quindi non mi mostra i giochi windows), non compariva nella lista, adesso c'ho riguardato da browser (su linux) ed effettivamente è primo in lista.
ma consigliare a qualcuno di andare dall'oculista solo perchè non GLI COMPARE il gioco in lista, è del tutto inappropriato e da maleducato.
Quando lo comprerò su Steam i miei soldi andranno a StudioMDHR, i developers del gioco. Oltre alla piccola fetta per Valve chiaramente, in quanto proprietaria della piattaforma di distribuzione sulla quale sto acquistando il gioco (Steam appunto).
Di quello che fa Microsoft e della versione Xbox One non me ne potrebbe fregare di meno onestamente, mi accontento del fatto che non vedranno 1 centesimo dei miei soldi. Cosa che mi è possibile grazie al fatto che il gioco non è esclusiva Microsoft.
comprati una fiammante X con lettore 4K incorporato : ai detrattori MS incalliti come te regalano Cuphead
è il momento di fare 1 visita o'CULOistica, preparati
a me sembra chiaro che l unica caGata partorita dal ciulo sei te e i tuoi commenti NOSENSE
ma i soldi secondo te chi li becca? MICROSOFT! Steam è solo una piattaforma, uno strumento di distribuzione.
Inoltre Cuphead è ESCLUSIVA CONSOLE e se viene acquistato per xbox MS ti REGALA copia per pc
Questa non è grafica, questo è design...è stupido il confronto con horizon in quanto che dir si voglia anch'esso ha molti aspetti negativi graficamente parlando. Cmq per chi non l'avesse capito " grafica " era intesa per design dei soggetti, quindi non si giudica il lavoro grafico che resta eccellente ma il gioco in se. A 20 euro resta un buon gioco ma ben lontano dai capolavori, giudicherei capolavoro/platform un super mario etc...certamente non cuphead.
La stessa differenza che c'è tra fare Roma-Milano con una Panda 4x4 o una Maserati all'incirca.
Lo comprerò e lo giocherò sulla miglior piattaforma online al mondo: Steam. Non è esclusiva Microsoft.
ed invece è esattamente esclusiva Microsoft, ed esclusiva console xbox
lo è in ambito console ovviamente..
E sullo Steam Cina costa l’equivalente di 8.6€, lol...
meh al livello di DK, Mario non saprei, con Sonic per me se la gioca. (anche quello aveva un po' di nonsense, parti in cui non sai bene cosa fare, dove sbagli,...)
stilisticamente è unico, il gameplay ripreso da un sacco di altri titoli. E' un bel titolo, non so se si può parlare di capolavoro onestamente.
alla fine l'ho preso, bene finora. (confermo la difficoltà alta specialmente nei boss ma ci si può abituare)
ci sono strumenti alternativi a Boot Camp che permettono di installare i driver ati e spremere la scheda. Nel caso di integrata non sbatterti e vai di Boot Camp merita sul mac io ci gioco su imac in streaming da xbox ed è mirabolante
spaccherai il joypad è garantito ma io mi sto divertendo da matti.
Lascia stare non fa per te......
Forza ... Io lo sto giocando su PC e purtroppo per Windows non ha lo splitscreen, ma per il resto è fantastico. Simulativo quanto basta, molto vario e ampio. Insomma, un giocone.
A me sembra molto semplice al terzo tentativo finito il primo livello. E' corri e spara l'obiettivo è prendere le monetine e arrivare alla fine evitando e uccidendo tutti i nemici, falsa riga di R-TYPE per capirci.
Qual è l'altro?
A questo punto bisogna considerare la piattaforma in se. Steam è molto social ma credo che se si è interessati a xbox l'unica sia il windows store
Intendo adesso. Perché conprarlo a 20 euro ora su steam quando sullo store alla stessa cifra lo compri alla stessa cifra e un domani puoi giocarci su xbox?
Giocato prima con mio fratello (abbiamo comprato una copia a testa per sostenere il team). Bellissimo, ma non siamo stati in grado nemmeno di finire il primo livello. Impegnativo e divertente al punto giusto, ma bisogna farci la mano.
Beh, se togli la grafica da Horizon Zero Dawn allora? I giochi sono materiale artistico, la grafica (non intesa come iperrealismo superhd 120fps) fa parte di questo in maniera integrante, non puoi dire "se togli la grafica", in ogni caso rimane un gioco che si distingue pienamente dalla massa ed è realizzato benissimo, non trovo altra definizione
https://uploads.disquscdn.c...
F5
Steam fa molti sconti
Cosa cambia tra acqustarlo su steam o sullo store microsoft?
https://uploads.disquscdn.c...
io non lo vedo ne tra i più venduti ne tra i più popolari (su steam)
Sbagliando, visto che ripeto, non lo è. Potrò giocarlo su pc senza affidarmi a nessuno dei loro (mediocri) servizi.
Microsoft la sta più o meno trattando come tale.
Non l'ho ancora preso, ho sentito però il parere di molti e al di fuori dello stile grafico spettacolare, il gameplay è old style platform fatti male che ti puniscono al minimo errore (più in stile Crash che Mario per intendersi).
Non lo so se è per me, una demo c'è?
Alla fine l’ho preso!
A me davano nuova una one s 1tb + gears of war 4 a 199!!!!
Preso e ovviamente l’ho acquistato sullo store microsoft avendo una xbox e un surface (e comunque a parità di prezzo non capisco perché preferire steam ecc.).
Non so quanto ci giocherò ma un lavoro del genere deve avere il supporto che merita.
Io in due ore non ho fatto nemmeno un livello. Non so se sono una pippa io o sono i tempi di risposta del controller della 360.
O entrambi
10 gb dal windows store..
Hail il palazzo!!
Ho risposto a te, ma potevo rispondere anche ad altri. So che 20 euro non sono proprio pochini, ma visto l'impegno e soprattutto la passione che hanno dato vita a questo gioco se anche solo vi dovesse passare per l'anticamera del cervello di giocarci compratelo senza aspettare ulteriori sconti. Ci perdete 5-10 euro, una pizza, ma date una mano a chi ha deciso di mettersi in gioco. E questo non vale solo per Cuphead, ma per tutti i giochi indie.
Non capisco perché fare di tutta l'erba un fascio.
Sono d'accordo con il principio, non sono il tipo che compra al day one a meno che non siano titoli a cui sono fortemente interessato e che mi offrono X ore di divertimento in cambio dei 50 euro che ci vogliono per prendere qualcosa su Amazon al day one (per fare qualche nome recente, Uncharted 4 o Horizon). Di certo non lo faccio per AC o CoD (ma non nel 2017, non l'ho mai fatto per AC e CoD in generale).
Non lo faccio con Cuphead e non perchè i developers non meritino assolutamente tutto il supporto di questo mondo, ma semplicemente perché non è il mio genere e per me sarebbero soldi buttati o quasi.
Mi è capitato di spendere 20 euro per prendere al day one progetti indie che offrivano 3 ore di prodotto ma l'ho fatto con giochi molto più nelle mie corde (per fare due nomi, Inside e Firewatch).
Non è esclusiva Microsoft.
Facciamo più un Contra mascherato da cartone.
C4zz0 per 20 euro che andrebbero ad un team indipendente che ha ipotecato la casa e versato sangue pur di realizzare questo gioco vi fate tutte ste mene e poi al solito ennesimo capito di CoD, Assassin's Creed o altri AAA comprate al day one? Non voglio farti i conti in tasca, però per una volta che qualcuno fa qualcosa di carino e interessante ci sta dare una mano (anche perché non ti hanno chiesto un braccio).