
09 Ottobre 2017
No, non sono i protagonisti della tragedia di Shakespeare, e non sono nemmeno i baby innamorati dello spot che Apple dedicò ad iPhone 7: "Romeo" e "Juliet" sono i nomi codice di due moduli di iPhone X che ne hanno reso più complicata la produzione. Lo riporta il Wall Street Journal citando conferme fornite da non meglio precisate fonti ben informate dei fatti.
Come i protagonisti della tragedia, i due moduli sono uniti da un forte legame: Shakespeare lo chiama amore, Apple ho ha chiamato Face ID. I Romeo e Giulietta nati a Cupertino sono infatti necessari per il funzionamento della caratteristica peculiare del nuovo iPhone X, che ha la non trascurabile responsabilità di sostituire in maniera altrettanto efficiente il TouchID (secondo quanto dichiarato da Apple, lo sarà ancor di più).
Romeo, nello specifico, è il Dot Projector che proietta sul viso dell'utente oltre 30.000 punti di luce infrarossa grazie ai quali è possibile creare una mappa dettagliata del volto. Giulietta è la fotocamera a infrarossi che analizza la trama di punti e rende possibile lo sblocco se il pattern corrisponde a quello del proprietario.
L'assemblaggio di Romeo sarebbe risultato più complesso del previsto e più laborioso rispetto a quello di Giulietta. La fonte aggiunge che, allo stato attuale, la produzione di iPhone X sta andando avanti senza ulteriori problemi, ma le difficoltà relative all'integrazione della componentistica del Face ID potrebbero incidere sulla consistenza delle scorte iniziali.
In sintesi, anche il Wall Street Journal ribadisce quanto più fonti hanno sostenuto e continuano a sostenere: nel periodo successivo al lancio (preordini dal 27 ottobre e disponibilità dal 3 novembre) potrebbe essere più difficile del previsto acquistare l'iPhone del decennale. La situazione dovrebbe comunque normalizzarsi nelle settimane successive.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Perchè hanno dichiarato che per loro il touch id è la nuova forma di sblocco e autorizzazione che va a superare e sostituire il touch id. se dichiari che il touch id è x volte meno sicuro del face id è sciocco proporlo come secondo metodo di sblocco. Non ragionano con l'idea di metterne 4 modalità diverse di sblocco con differenti gradi di sicurezza. Loro ragionano dicendo il face id funziona meglio del touch id? no...non lo mettono....si... lo mettono ed eliminano il vecchio. Poi se realmente è meglio si può discutere...per loro si
Si ma non tutte le app hanno bisogno dei privilegi, solo quelle più delicate e sono poche, almeno nel mio caso
Il mio Mac di anni ne.Ha 8 e sopra.ci.ho instAllato almeno.12 le.os betA comprese... se non.sapete.cosa.dire.state zitti
24 sono solo dai P4 e non tutti. Prima erano 20.
I 486 e i Pentium fino al 3 ne avevano 8 mi pare.
Una curiosità, visto che non lo ho mai aperto.. gli alimentatori del 486 erano come quelli odierni con 24 Pin e 4 Pin per la cpu, oppure avevano attacchi per l'alimentazione differenti?
Mi sono fermato al "QI misero" e al "Piccolo cervello".
Sei un piccolo uomo, nascosto pavidamente dietro a una tastiera.
Ne ho uno anche io ma mi manca il case, il resto dovrebbe esserci tutto.
Ho anche una scheda madre di un 386 completa di cpu e ram.
Poi ho tenuto diversa roba sciolta.
Un cyrix m3, diverse voodoo 1 e 2 e una 3.
Beh il top che ho è un ibm 486 compatto dei primi anni 90 ancora funzionante (credo ;-) 4mb di ram --> il necessario per doom2
Ho un vecchio server hp con matrox g200, doppio P III e raid scsi. Non lo uso solo per i consumi ma è funzionante.
Ho anche un mac pro con dual G3 al quale manca qualche pezzo.
Tu sei fuori, ci sono in giro tantissimi Mac del 2008 che vanno ancora benissimo, 6 anni per un Mac sono il minimo sindacale
P4 3Gh.. portato a casa ieri
Romeo spruzza e Giulietta raccoglie.
Straquoto in toto, volevo prenderlo anche io ma mi stanno facendo passare la voglia, che poi fanno tanto marketing per un prodotto che vogliono sia irraggiungibile solo mentalmente poi se esce e provandolo è na chiavica vedi che risate.
Starà pure facendo così ma mi viene da dire allora teneteveli, anzi non vendeteli nemmeno se poi per riuscire a prenderli facciamo prima a prendere quelli che escono l'anno prossimo sicuramente migliori e senza il giochetto di fare gola per poi avere in mano il nulla.
Io ho 3 pc vecchi. Un E8500, un Q6600 e un Q9550 che uso per lavoro.
Io sto usando un sony xperia z ultra con custom rom 7.1.2 e funziona senza nessun problema, a parte la batteria che ha più di 4 anni.
Si capiva che il senso era quello, ovviamente, ma non è ciò che hai scritto XD
Non discuto assolutamente sulla età e qualità :D
... O forse perché non volevano copiare Sony o forse perchè si dice che Apple abbia acquistato una startup israeliana RealFace specializzata in tecnologie sul riconoscimento del viso o forse...
Forse perché se agli utenti non piacesse loro potranno presentare fra un anno un iPhone 9 con design simile ad iPhone X ma con Touch ID integrato con il tasto di accensione
qui non si parla di partenza, si parla di cifra raggiunta
Wee ma ti sei fatto l'avatar?
Oltre però solo quello con taglio di memoria alto! Non quelli base!
Le vecchie però xD
Imessage, come me la sostituisci se ipoteticamente passassi ad Android ed i miei colleghi invece no? Sarei l'handicappato dell'ufficio
Tienilo come fermacarte, varrà un pezzo di Marte tra qualche decennio, oltretutto è rarissimo!
qui non si sta parlando di ritardo della tecnologia
ma di difficoltà di assemblaggio
tutto qui, e può anche essere vero
inoltre non puoi considerare il kinect uguale a questo, magari la base software può essere simile... ma i sensori sono di tutt'altra tipologia....
il 6\6s\7 plus arrivavano oltre quella cifra, il note è sulla soglia della crifra (1€ in meno lol)... hauwei ha fatto terminali su quelle cifre, e modelli special oltre.
Ok grazie per la segnalazione, non usciremo più di casa.
Mi sa tanto di tr0llaggio.
Fermati.
Rileggi cos'ho scritto.
Non ho detto che quello che dici sia sbagliato, ho detto che sei ripetitivo.
Quindi, per favore, leggi prima di rispondere.
e crescendo può accompagnare solo
forse non hai capito ma quello convinto sei tu
se invece è vero quanto dici, ti sarà facile dimostrarlo, dimostra dati alla mano che i telefoni, dai primi cellulari agli attuali smartphone, dal 1973 al 2017, dall'ingresso di apple o quando diavolo vuoi, per colpa di aziende avide o di utenti spendaccioni e inconsapevoli, il costo della telefonia mobile è aumentato negli anni.
rimango in attesa ;)
Si, lo chiede il sistema ma solo per determinate app come ha specificato Fez.
Infatti quando vedo quella richiesta, controllo meglio che cosa sto installando.
Ah, non l'avevo capita!! XD
Nulla, dice solo quello, però non é un ienk, é più un "oink" xD.
Vedendo sto mio amico, è un treno di imprecazioni! XD
Sì ma come ho detto, non è fondamentale. E' una delle cose che sposta un pochino l'ago alla fine.
Perché? Sta parlando di eink? Che dice?
Xiaomi ha l'IR su alcuni dei suoi.
P.S = Se vuoi l'eink, rivolgiti a quel suino di C#Dev. xD
Pensa che ho un PC portatile con Windows 7 di 6 anni e va come un treno, prova a fare la stessa cosa con un macbook...
E te lo ripeto: meno vendono, meno guadagnano
Se lo dici tu ne sono proprio convinto guarda
Voglio l'eink! XD E tra l'altro l'hisense ha l'IR che non ha lo yotaphone se ho capito bene... non è decisivo ma potrebbe contare.
Il meizu sarebbe la scelta senza questi due, per sperimentare un po' il tasto frontale. Altrimenti non saprei proprio... probabilmente a quel punto l'unica scelta soddisfacente sarebbe HTC u11, che mai tirerei fuori da una buona cover. Maledetto a chi ha portato il vetro anche sul posteriore dei telefoni... almeno con l'eink ha un senso.
bè con il sarcasmo e la negazione non fai altro che confermare di avere dei problemi, eppure dovresti saperlo come funziona
Non so dirti, una volta Apple si svalutava difficilmente ma ultimamente mi pare come tutti gli altri marchi.
Ma per niente visto che non bastava solo ed unicamente andare in quel sito e che veniva segnalato da qualsiasi browser.
Le uniche app che richiedono la password sono quelle che installano kext o modificano il sistema (quindi tutte cose non permesse dalle app nell'App Store).
Ed in ogni caso una volta che dai la password, vulnerabilita' o no, puoi comunque fare il cazxo che ti pare.
No dai, hisense no.
Se proprio vuoi la garanzia vai di Meizu.
Mah questo appena ripristinato per quel poco che ho provato funziona bene... ma non so nemmeno se l'abbia aggiornato.
Comunque si sa che la apple è così... un altro mio amico sta impazzendo col suo mac! Non vede l'ora di poter cambiare.
Ecco un altro con un QI misero ed una tastiera davanti...
Quale delle mie affermazioni sarebbe "stupida" e "non super partes" ???
HO SCRITTO (replico ABC cosi anche il tuo piccolo cervello ci arriva)
- M$ ebbe la licenza di PrimaSense e ci fece KINECT (che poi manco ebbe 'sto gran successo)
- Apple comprò PrimaSense per 360 mln di $ e OBV relative tecnologie
- Apple propone OGGI FaceID sfruttando la medesima tecnologia
Cosa c'è che non ti risulta o non ti è chiaro???
Il fatto che PER L'ENNESIMA VOLTA Apple abbia comprato ed utilizzato (nonchè MIGLIORATO, mai negato) tecnologia GIA' ADOTTATE DA ALTRI prima ???
Scriverlo è un DELITTO CAPITALE ???
Solo un IGN0RANTE non può conoscere la storia di Apple, storia fatta di (FINTE) primizie e (TANTI) affinamenti di tecnologie prese da altri o già presenti su altri device...
Lo fanno MEGLIO??? CERTO! ... nessuno nega le capacità di Cupertino in tale campo...
Poi è OVVIO che, grazie al MARKETING (e al lavaggio dei cervelli di molti utOnti) ci sia un full di persone che si convincono che il FaceID (O ALTRE TECNOLOGIE) sono una "PRIMIZIA APPLE MAI VISTA PRIMA" ... ma non è QUESTO certo il caso, come non lo sarà e non lo è stato per TANTE altre implementazioni....
Se poi ci arrivi, BENE... se no, AMEN...
A lavar la testa al mulo, si perde tempo e sapone...